PDA

View Full Version : [LINK/DOWNLOADS] Clocking TOOLS & TIPS


gianni1879
24-01-2009, 15:26
TESTING/BENCHING TOOLS:




CPU

AMD Overdrive (http://game.amd.com/us-en/drivers_overdrive.aspx?p=1)
Central Brain Identifier 8.35 (http://cbid.amdclub.ru/)
CPUBENCH (http://haagsite.nl/wisu)
CPU Burner (http://haagsite.nl/wisu)
CPU Burn-in (http://users.bigpond.net.au/cpuburn)
CPU Identification 1.75 (http://www.roadkil.net/)
CpuIDMAX (http://www.cpuid.dk/)
CPUInfo (http://www.cpuinfo.de/)
CPU RightMark (http://cpu.rightmark.org/)
CPU RightMark Lite 2005 (http://cpu.rightmark.org/rus/index.htm)
CPU-Z 1.49 (http://www.cpuid.com/cpuz.htm)
CrystalCPUID (http://crystalmark.info/?lang=en)
IntelBurnTest (Linpack Engine) (http://www.ultimate-filez.com/files/IntelBurnTest.zip)
Intel Processor Identification Utility (http://www.intel.com/support/processors/tools/piu)
Intel Processor Frequency ID Utility (http://support.intel.com/support/processors/tools/frequencyid)
LinX (Linpack Engine) (http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z)
OCCT (http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download)
Orthos (http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download)
PIFast (http://numbers.computation.free.fr/Constants/PiProgram/pifast.html)
Prime95 (http://www.mersenne.org/)
S&M 1.9.1 (http://www.testmem.nm.ru/)
Super Pi (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=36)
Super Pi Mod (http://www.xtremesystems.com/pi/)
wPrime (http://www.wprime.net/)




RAM


GoldMemory 6.92 (http://www.goldmemory.cz/)
MemSet (http://www.tweakers.fr/)
MemTest (http://www.hcidesign.com/memtest)
Memtest86 3.4 (http://www.memtest86.com/)
Memtest86+ 2.11 (http://www.memtest.org/)
OCZ Memtest86 (http://www.ocztechnology.com/)
RightMark Memory Analyzer 3.8 (http://cpu.rightmark.org/download.shtml)
RightMark RAMTester (http://cpu.rightmark.org/download.shtml)
SPD Tool (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=178)

gianni1879
24-01-2009, 15:27
Monitoring
SpeedFan 4.37
AMD64 CPU Assistant
CoreTemp
HMonitor 4.4.3.2
HWMonitor
MBProbe
MemInfo
Motherboard Monitor 5.3.7.0
REALTEMP 3.0 (http://www.techpowerup.com/realtemp/) (per test sensori scaricare questa versione e leggere il post sotto)
RightMark Spy
SpeedFan 4.37

gianni1879
24-01-2009, 15:27
TIPS:


*Per eseguire il test sensori di Real Temp scaricare assieme al programma anche Prime95 una volta lanciato il 'sensor test' vi chiederà di associare al test l'eseguibile di Prime95
**Per eseguire lo stress test IBT ed avere un responso 'reale' rispetto la solidità del proprio sistema è necessario eseguire il programma in modalità 1 con almeno 15 loops; mentre per Orthos è consigliabile farlo girare in modalità Blend - priorità almeno 8 per 8/10 ore;
***Dato che nessuno ha voglia di usare la ricerca per sapere come eseguire due istanze di superpi allo scopo di testare le cpu multi-core, metto in rilievo questo thread con la procedura.

Il sistema è lo stesso per cpu dual e quad core.
Si inizia dal download del superpi da qui: http://www.xtremesystems.com/pi/super_pi_mod-1.5.zip

Poi bisogna creare cartelle separate (2 per le cpu dual core, 4 per le cpu quad core) nelle quali scompattare l'applicazione.

Infine, si lancia un superpi da ciascuna cartella.
****Le cpu Intel hanno due meccanismi di risparmio energetico denominati EIST (Enhanched Intel Speedstep Technology) e C1E .

Quando la cpu è in stato di Idle o di lavoro leggero, questi meccanismi abbassano il moltiplicatore a 6x e riducono il voltaggio per abbassare i consumi.

Ora, come faccio per disattivarli se voglio overcloccare?

Basta disattivare EIST (o Intel Speedstep Technology) e C1E da Bios, impostare il moltiplicatore desiderato manualmente e il gioco è fatto.
Ora ho lo stesso molti, lo stesso voltaggio e la stessa frequenza in Idle e in Full Load (quindi, a riposo e a pieno carico).

Ma, se volessi risparmiare comunque energia, posso tenere le opzioni abilitate anche in overclock?

La risposta è si, anche se sarebbe meglio disabilitarle soprattutto per le oscillazioni di voltaggio causate dal C1E. Inoltre alcune schede madri non abbassano il voltaggio ma solo il moltiplicatore quando si imposta il vcore manualmente, quindi la riduzione dei consumi è minore.