View Full Version : Consiglio Segmento B Sportiva
Salve ragazzi, mi servirebbe un piccolo consiglio! A breve dovrei prendere la patente, fortuna che ancora non sono in vigore i limiti! :D Ed è arrivato il momento di scegliere l'auto da acquistare.
Requisiti:
Sportiva
Segmento B
Prezzo sui 20000€
Avrei pensato o l'Alfa Mito (in alternativa Abarth G.Punto) o la Opel Corsa GSI. Escluderei a priori le auto francesi (207 e Clio).
Cosa mi consigliate? Ho letto pareri negativi sulla qualità della Mito (plastiche e interni, cosa x me molto rilevante) mentre sulla Corsa non mi sembrano ci siano problemi di questo tipo, ma a livello di assetto la Mito sembra nettamente superiore alla Corsa. Avete pareri da darmi? Qualcuno ha le suddette auto?
Ed in più se sapete darmi pareri anche sulle motorizzazioni Diesel (1.6 Mjet 120Cv Vs. 1.7 Cdti 125Cv).
Vi ringrazio in anticipo! :)
Punto abarth!:O
o in alternativa mito.. la corsa è orrendamente brutta e non è chissà che superiore alle altre come qualità, basta leggere delle varie rogne che lamentano i possessori.....
Futura12
24-01-2009, 15:27
Punto abarth!:O
o in alternativa mito.. la corsa è orrendamente brutta e non è chissà che superiore alle altre come qualità, basta leggere delle varie rogne che lamentano i possessori.....
Punto Sport Nera con i 17'' e T-jet da 120cv....la mi.to non commento.
Per la corsa dai non è affatto vero che è brutta...ci sono alcuni colori con cui sta benissimo l'auto,e avendo sia punto che corsa...dico che in quanto a interni è superiore la Corsa.
Punto Sport Nera con i 17'' e T-jet da 120cv....la mi.to non commento.
Per la corsa dai non è affatto vero che è brutta...ci sono alcuni colori con cui sta benissimo l'auto,e avendo sia punto che corsa...dico che in quanto a interni è superiore la Corsa.
a me fa cacare a spruzzo... :fagiano: perfino peggio della mito...:fagiano: dentro poi una tristezza assoluta...:help:
comunque ritengo che come B sportiva sui 20k, meglio della punto abarth non ce n'è. :cool: :D
Futura12
24-01-2009, 15:32
a me fa cacare a spruzzo... :fagiano: perfino peggio della mito...:fagiano: dentro poi una tristezza assoluta...:help:
comunque ritengo che come B sportiva sui 20k, meglio della punto abarth non ce n'è. :cool: :D
Ma che non ti piaccia il modello di auto ci posso anche stare,ma in quanto a interni...secondo me e non solo è una spanna sopra alla grande punto.(solo plasticoni duri).
Ho consigliato la 120cv invece perchè comunque la trovo adatta e molto bella esteticamente nera con i 17'' la Abarth la vedo un po troppo per neopatentati.
Ma che non ti piaccia il modello di auto ci posso anche stare,ma in quanto a interni...secondo me e non solo è una spanna sopra alla grande punto.(solo plasticoni duri).
non mi piace nella sua totalità. come qualità sarà anche come dici tu, io non ho notato grandi differenze a parte nel disegno, ma mi fido di te che ce le hai entrambe, sicuramente hai un'opinione in materia più attendibile della mia che ho visto la corsa una volta da vicino (e poi son corso al cesso, ma questa è un'altra storia..:D). se non altro alla punto funziona bene il lunotto...:sofico:
come auto per neopatentato, se questo ha cervello, va bene anche una abarth... del resto se sei idiota, ti ammazzi anche con una panda 900 young.
comunque si, il tjet 120cv non è male.. la corsa credo non possa offrire un benzina analogo.
quanto al diesel, secondo me è migliore il multijet da 120cv...
ninja750
24-01-2009, 15:40
punto t-jet NON nera NON abarth
Futura12
24-01-2009, 15:42
non mi piace nella sua totalità. come qualità sarà anche come dici tu, io non ho notato grandi differenze a parte nel disegno, ma mi fido di te che ce le hai entrambe, sicuramente hai un'opinione in materia più attendibile della mia che ho visto la corsa una volta da vicino (e poi son corso al cesso, ma questa è un'altra storia..:D). se non altro alla punto funziona bene il lunotto...:sofico:
come auto per neopatentato, se questo ha cervello, va bene anche una abarth... del resto se sei idiota, ti ammazzi anche con una panda 900 young.
comunque si, il tjet 120cv non è male.. la corsa credo non possa offrire un benzina analogo.
quanto al diesel, secondo me è migliore il multijet da 120cv...
Si dentro è fatta un po meglio in quanto a materiali secondo me,di motori eguali al T-jet non ce ne sono infatti noi abbiamo dovuto ripiegare sul 1.4 90cv (che non è tutto sto spettacolo un semplice aspirato,meglio il 90cv Multijet che abbiamo sulla Punto).
Quanto al fatto 1.6Mjt contro 1.7CDTI direi che non c'è proprio storia...il 1.6 è un progetto appena nato..il 1.7 esiste da 20 anni seppur è stato notevolmente aggiornato resta un motore vecio,(e in parecchi ho sentito dar problemi sul 1.7..ci sono testimonianze anche nel topic della CorsaD).
Azz...tutti Abarth! :O
A me piace, ed anche parecchio, l'unica cosa è che la vedo un pò, cm dire...tamarra! Anche se nera forse è un filino più elegante, potrebbe andare. (da premettere che la mia auto DEVE essere nera!) :D
Voi dite che è troppo per un neopatentato? Sicuramente non è che appena prendo la patente monto sopra, qualche mesetto di "apprendistato" lo faccio su una Saxo 1.1 del 99...
Futura12
24-01-2009, 15:49
Azz...tutti Abarth! :O
A me piace, ed anche parecchio, l'unica cosa è che la vedo un pò, cm dire...tamarra! Anche se nera forse è un filino più elegante, potrebbe andare. (da premettere che la mia auto DEVE essere nera!) :D
Voi dite che è troppo per un neopatentato? Sicuramente non è che appena prendo la patente monto sopra, qualche mesetto di "apprendistato" lo faccio su una Saxo 1.1 del 99...
Boh dipende,io quando ho preso la patente correvo con un 1.2 fire da 80cv e gia all'epoca comunque appena presa la patente...mi sembrava avesse un gran tiro (pensa te:asd:),abituato ad andare a 50 co quelli della scuola guida...
Comunque poi come è classico ben presto una volta abituato mi son stufato subito..e ho scoperto che era un lumacone assurdo:p
Ma con ben 120cv turbo,non credo avrai l'esigenza di avere altri cavalli...
Azz...tutti Abarth! :O
A me piace, ed anche parecchio, l'unica cosa è che la vedo un pò, cm dire...tamarra! Anche se nera forse è un filino più elegante, potrebbe andare. (da premettere che la mia auto DEVE essere nera!) :D
Voi dite che è troppo per un neopatentato? Sicuramente non è che appena prendo la patente monto sopra, qualche mesetto di "apprendistato" lo faccio su una Saxo 1.1 del 99...
da neopatentato un auto da 20k euri non lo darei a nessuno ameno che non abbia tanti soldi, perchè la distrazione per inesperienza ci sta e se tocci son euri che volano :D
la abarth nera è abbastanza sobria però andrei su qualcosa di meno tirato ad es la mito che è si sportiva ma più comoda per viaggiare, e se proprio vuoi la prendi con gli stessi cv.
la corsa diesel lasciala stare come motore non regge il confronto
cmq riparmiando sul budget che credo schifo non ti faccia, prendo una punto t-jet 120cv allestimento sport (coi cerchi da 17 ) e con 15k o meno la porti a casa
Boh dipende,io quando ho preso la patente correvo con un 1.2 fire da 80cv e gia all'epoca comunque appena presa la patente...mi sembrava avesse un gran tiro (pensa te:asd:),abituato ad andare a 50 co quelli della scuola guida...
Comunque poi come è classico ben presto una volta abituato mi son stufato subito..e ho scoperto che era un lumacone assurdo:p
Ma con ben 120cv turbo,non credo avrai l'esigenza di avere altri cavalli...
è proprio questo il punto...prendere un 1,3 Mjet e poi rompermi le balle dopo poco non la vedo una cosa tanto sensata...e altre auto disponibili non ne ho (a parte la Saxo abbastanza distutta che odio a morte con tutto il cuore!)
Futura12
24-01-2009, 16:02
è proprio questo il punto...prendere un 1,3 Mjet e poi rompermi le balle dopo poco non la vedo una cosa tanto sensata...e altre auto disponibili non ne ho (a parte la Saxo abbastanza distutta che odio a morte con tutto il cuore!)
io ho la 1.3 Mjt 90cv non è l'ideale per divertirsi,quindi punta al t-jet vedi te se da 120 o 155cv,io prenderei il 120cv.
Voi dite che è troppo per un neopatentato? Sicuramente non è che appena prendo la patente monto sopra, qualche mesetto di "apprendistato" lo faccio su una Saxo 1.1 del 99...
decisamente.. è una calamita per fossi
Io non rispondo alla tua domanda e vado fuori dal coro del "120cv per uno che non ha ancora la patente possono bastare, non prendere il 90cv multijet che non ti diverti".
Secondo me togliti dalla testa auto nuove e costose, a meno che tuo padre non guadagni quei 20000euro in 3 mesi. Prima io mi farei 10k-15k km su autostrade piene di pazzi, extraurbane doppio senso larghe quanto una macchina, centri abitati pieni di pedoni suicidi e donne al volante, parcheggi improbabili sui peggio buchi urbani, stradine ghiacciate con il fosso a una spanna dalla ruota, km fatti al buio e con una nebbia da farti vedere a 5metri massimo giusto se ti sforzi e tante altre situazioni che incontrerai in un paio di anni (se la macchina ti serve veramente e non per fare il figo con gli amici usandola il weekend).
Poi soldi e vita son tuoi, io ci penserei sopra e prenderei qualcosa di usato e meno costoso per imparare a fare i parcheggi, risparmiare punti della patente (a meno che non ti pagano anche le multe, sono il doppio dei punti tolti per i neopatentati) e imparare a gestire le situazioni pericolose che si possono venire a creare alla guida.
MiTo 120cv che ci sta tranquillamente nel budget...Oppure GrandePunto. La Corsa è da vomito. Comunque consiglio anche io un po' di 'rodaggio' sulle strade, tuo papà si farà pure un'idea di che guidatore sei e dirà la sua sull'acquisto.
robynove82
24-01-2009, 18:28
non mi piace nella sua totalità. come qualità sarà anche come dici tu, io non ho notato grandi differenze a parte nel disegno, ma mi fido di te che ce le hai entrambe, sicuramente hai un'opinione in materia più attendibile della mia che ho visto la corsa una volta da vicino (e poi son corso al cesso, ma questa è un'altra storia..:D). se non altro alla punto funziona bene il lunotto...:sofico:
Va bè anche la Grande Punto ha avuto "qualche" problema di gioventù :sofico:
Boh dipende,io quando ho preso la patente correvo con un 1.2 fire da 80cv e gia all'epoca comunque appena presa la patente...mi sembrava avesse un gran tiro (pensa te:asd:),abituato ad andare a 50 co quelli della scuola guida...
Comunque poi come è classico ben presto una volta abituato mi son stufato subito..e ho scoperto che era un lumacone assurdo:p
Ma con ben 120cv turbo,non credo avrai l'esigenza di avere altri cavalli...
Oddio se era il 1.2 16v non era male sulla punto :fagiano:
Schummacherr
25-01-2009, 09:34
Ancora con sta storia del neopatentato..se hai la testa prendi quello che vuoi.
Io ho quella in firma e son neopatentato (nonostante i 23anni) e sono ancora vivo..sia io che lei.. :rolleyes:
userpercaso
25-01-2009, 09:49
Salve ragazzi, mi servirebbe un piccolo consiglio! A breve dovrei prendere la patente, fortuna che ancora non sono in vigore i limiti! :D Ed è arrivato il momento di scegliere l'auto da acquistare.
Requisiti:
Sportiva
Segmento B
Prezzo sui 20000€
Avrei pensato o l'Alfa Mito (in alternativa Abarth G.Punto) o la Opel Corsa GSI. Escluderei a priori le auto francesi (207 e Clio).
Cosa mi consigliate? Ho letto pareri negativi sulla qualità della Mito (plastiche e interni, cosa x me molto rilevante) mentre sulla Corsa non mi sembrano ci siano problemi di questo tipo, ma a livello di assetto la Mito sembra nettamente superiore alla Corsa. Avete pareri da darmi? Qualcuno ha le suddette auto?
Ed in più se sapete darmi pareri anche sulle motorizzazioni Diesel (1.6 Mjet 120Cv Vs. 1.7 Cdti 125Cv).
Vi ringrazio in anticipo! :)
Che generazione FOTTUTA....
AI MIEI TEMPI si guidava l'auto di papà o di mammà...adesso a 18 se non hai la MACCHINONA NUOVA e sportiva (minchia sia mai che se non sfonda i limiti di un bel pò...)SEI UN PIRLA...POVERA ITALIA....;)
ma prenditi uno scassciume per far pratica.....
ninja750
25-01-2009, 10:38
da neopatentato ho guidato per due anni gli scassoni di mia madre, con il senno di poi è stata una gran cazzata, appena patentato uno inesperto e potenzialmente spalmabile contro un platano ha più possibilità di sopravvivenza per mille motivi su una macchina MACCHINA che su una panda 750 fatta di carta velina
THE MATRIX M+
25-01-2009, 10:41
Salve ragazzi, mi servirebbe un piccolo consiglio! A breve dovrei prendere la patente, fortuna che ancora non sono in vigore i limiti! :D Ed è arrivato il momento di scegliere l'auto da acquistare.
Requisiti:
Sportiva
Segmento B
Prezzo sui 20000€
Avrei pensato o l'Alfa Mito (in alternativa Abarth G.Punto) o la Opel Corsa GSI. Escluderei a priori le auto francesi (207 e Clio).
Cosa mi consigliate? Ho letto pareri negativi sulla qualità della Mito (plastiche e interni, cosa x me molto rilevante) mentre sulla Corsa non mi sembrano ci siano problemi di questo tipo, ma a livello di assetto la Mito sembra nettamente superiore alla Corsa. Avete pareri da darmi? Qualcuno ha le suddette auto?
Ed in più se sapete darmi pareri anche sulle motorizzazioni Diesel (1.6 Mjet 120Cv Vs. 1.7 Cdti 125Cv).
Vi ringrazio in anticipo! :)
Mi aggiungo a chi ti ha detto di lasciar stare. Cercati un buon usato o se proprio devi andare sul nuovo una buona utilitaria sui 12000€ con 80 cv.
Poi se proprio vivi nell'agiatezza, hai un buon lavoro e stai con i tuoi punta anche più in alto di corsa, mito, gp abarth e compagnia.
tdi150cv
25-01-2009, 10:44
della serie piccola e leggera , km zero perchè le auto nuove sono una ladrata per pochi benestanti , con piu' cavalli possibile perchè se non ne hai e ti servono non li puoi comprare , entro i 20.000 euro , opel corsa OPC ... a km zero ma anche ordinandola a 20000 viene via senza problemi.
ciao
Sono anch'io per la Punto abarth. non la trovo assolutamente tamarra, tra l'altro (lo è più la 500). e con 20000 se vuoi puoi toglierti qualche sfizio, tipo la pelle, lo skydome o il cruise.
Opel Corsa OPC 1.6 turbo 192cv
Abarth G.Punto 1.4 turbo 155cv (con kit esseesse arrivi a 180cv ma sfori il budget)
Abarth 500 1.4 turbo 135cv (con kit esseesse 160cv e dovresti starci nel budget con un pò di sconto)
Alfa Romeo MiTo 1.4 turbo 120cv o 155cv
parere mio personale ? vai di Fiat G.Punto con il 1.4 tjet da 120cv o di Alfa Romeo MiTo con il tjet da 120cv. ottimo motore, non consuma un pozzo di petrolio se non stai sempre lì a pestare, ottima erogazione, ottimo spunto. i cavalli non sono pochi ma nemmeno troppi per farsi molto male. entrambe hanno l'esp che ti salverà il sedere in diverse occasioni ed entrambe hanno anche una buona tenuta di strada.
userpercaso
25-01-2009, 11:50
da neopatentato ho guidato per due anni gli scassoni di mia madre, con il senno di poi è stata una gran cazzata, appena patentato uno inesperto e potenzialmente spalmabile contro un platano ha più possibilità di sopravvivenza per mille motivi su una macchina MACCHINA che su una panda 750 fatta di carta velina
Sarà na cazzata per te...ma con una panda 750 CERTE STRONZATE NON LE FAI, anche se sei neopatentato, invasato da un periodo di giornali e forum e con ancora i grilli da "cazzo quando avrò la macchina...."
TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA CON MORTI AL VOLANTE HANNO PER PROTAGONISTI giovincelli alla guida di auto OLTRE I 100 CV....
MAGGIOR PARTE MINI COOPER MA NON MANCANO QUELLI CON MERCDES E AUTO DA TIPICO NEOPATENTATO....
CON LA PANDA 750 ma anche con qualche altra macchina sui 50-60 cv...TI CACHI SOTTO DA SOLO E CERTI GRILLI TI PASSANO ALLA SVELTA.
Portandoti alla realtà delle strade e del traffico italiano.
PS l'altra sera pieno centro cittadino un neopatentato, strafatto di tutto,...auto mercedes classe A...centra na fiesta vecchio modello...morale: una ragazza morta e gli altri occupanti messi male...
Non è la macchina...ma se uno NEOPATENTATO HA DA BUTTARE NEL CESSO 40 MILIONI PER UNA MACCHINA...che di certo battezzerà in una qualche maniera nei primi mesi...permetti che uno con un pò di esperienza glielo faccia notare?
microcip
25-01-2009, 12:53
Ancora con sta storia del neopatentato..se hai la testa prendi quello che vuoi.
*
Non capisco perchè nei 3d motociclistici si consiglia sempre di iniziare con moto tranquille, mentre con le auto no :confused:
Comunque io ti consiglio una segmento B, quella che più ti piace. Se hai disponibilità, puoi farcirla di optional a tuo piacimento :)
Mah, anche io consiglierei una bella panda senza nulla :O Senza ABS, senza ESP, senza Airbag. Se soppravvivi impari a guidare senza tutta l'elettronica che mettono sulle macchine di oggi. E' bello correre pensando che tanto se sbagli qualcosa l'ESP ti salva il culo. Non vuol dire saper guidare. Poi fai come vuoi, se hai la testa e magari anche i soldi compra pure una Ferrari, ma secondo me il primo anno è meglio farlo su un catorcio :read:
Mah, anche io consiglierei una bella panda senza nulla :O Senza ABS, senza ESP, senza Airbag. Se soppravvivi impari a guidare senza tutta l'elettronica che mettono sulle macchine di oggi. E' bello correre pensando che tanto se sbagli qualcosa l'ESP ti salva il culo. Non vuol dire saper guidare. Poi fai come vuoi, se hai la testa e magari anche i soldi compra pure una Ferrari, ma secondo me il primo anno è meglio farlo su un catorcio :read:
non capisco perchè è obbligatorio farsi le ossa su una macchina senza abs, tc, esp ed airbag visto che ormai sono tutte (ad esclusione dell'esp che però è sul 90% delle nuove auto) dotazioni di serie anche di una utilitaria... :rolleyes:
fai una cosa te.. prova una macchina senza cinture.. fammi sapere se sopravvivi :)
Che generazione FOTTUTA....
AI MIEI TEMPI si guidava l'auto di papà o di mammà...adesso a 18 se non hai la MACCHINONA NUOVA e sportiva (minchia sia mai che se non sfonda i limiti di un bel pò...)SEI UN PIRLA...POVERA ITALIA....;)
ma prenditi uno scassciume per far pratica.....
su dai, non fare l'invidioso
grayfox_89
25-01-2009, 16:21
le cazzate a 18 anni si fanno.. anche a 19 e 20 anni..
a volte te le scampi a volte no..
per non correre rischi.. io andrei su una macchinia bella ma discreta.. una mito 1.3 90cv.. o una gpunto..
io già con la gpunto t-jet ne ho fatte di cazzate.. che sono costate bei soldini ai miei, e io ho fatto corsi di guida sicura e quant altro. Le stronzate a 18 anni le fai.. e poi impari.
Ma consigliare una pandarella senza abs ne niente è da pazzi.. anche una 5oo nuova.. un aygo.. quella fascia lì.. almeno garantiscono un minimo di sicurezza!
In ogni caso.. da 19enne.. l'unico consiglio è quello di prendere un auto che non consumi poi così tanto. Io cn la t-jet facendo più 20.000km annui sono costretto a mantenere sempre il piedino leggero leggero (il chè è un bene :D)
DartBizu
25-01-2009, 16:27
Pure io mi son fatto un anno con la macchina della mamma..... un'alfa 33 1.4 superincazzata che oggi non sfigurerebbe affatto contro queste :D
userpercaso
25-01-2009, 16:38
su dai, non fare l'invidioso
maturità eccezzionale, non c'è che dire...
;)
e poi ci si chiede perchè l'italia va a troie:D
choccoutente
25-01-2009, 16:40
Sarà na cazzata per te...ma con una panda 750 CERTE STRONZATE NON LE FAI, anche se sei neopatentato, invasato da un periodo di giornali e forum e con ancora i grilli da "cazzo quando avrò la macchina...."
TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA CON MORTI AL VOLANTE HANNO PER PROTAGONISTI giovincelli alla guida di auto OLTRE I 100 CV....
MAGGIOR PARTE MINI COOPER MA NON MANCANO QUELLI CON MERCDES E AUTO DA TIPICO NEOPATENTATO....
CON LA PANDA 750 ma anche con qualche altra macchina sui 50-60 cv...TI CACHI SOTTO DA SOLO E CERTI GRILLI TI PASSANO ALLA SVELTA.
Portandoti alla realtà delle strade e del traffico italiano.
PS l'altra sera pieno centro cittadino un neopatentato, strafatto di tutto,...auto mercedes classe A...centra na fiesta vecchio modello...morale: una ragazza morta e gli altri occupanti messi male...
Non è la macchina...ma se uno NEOPATENTATO HA DA BUTTARE NEL CESSO 40 MILIONI PER UNA MACCHINA...che di certo battezzerà in una qualche maniera nei primi mesi...permetti che uno con un pò di esperienza glielo faccia notare?
cazzate
ninja750
25-01-2009, 16:47
Sarà na cazzata per te...ma con una panda 750 CERTE STRONZATE NON LE FAI, anche se sei neopatentato, invasato da un periodo di giornali e forum e con ancora i grilli da "cazzo quando avrò la macchina...."
TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA CON MORTI AL VOLANTE HANNO PER PROTAGONISTI giovincelli alla guida di auto OLTRE I 100 CV....
MAGGIOR PARTE MINI COOPER MA NON MANCANO QUELLI CON MERCDES E AUTO DA TIPICO NEOPATENTATO....
CON LA PANDA 750 ma anche con qualche altra macchina sui 50-60 cv...TI CACHI SOTTO DA SOLO E CERTI GRILLI TI PASSANO ALLA SVELTA.
Portandoti alla realtà delle strade e del traffico italiano.
PS l'altra sera pieno centro cittadino un neopatentato, strafatto di tutto,...auto mercedes classe A...centra na fiesta vecchio modello...morale: una ragazza morta e gli altri occupanti messi male...
Non è la macchina...ma se uno NEOPATENTATO HA DA BUTTARE NEL CESSO 40 MILIONI PER UNA MACCHINA...che di certo battezzerà in una qualche maniera nei primi mesi...permetti che uno con un pò di esperienza glielo faccia notare?
a parte che ai miei tempi inernet e i forum esistevano appena :D se ti racconto le minchiate che ho fatto con il 126bis o la panda 4x4 a carburatori c'è da mettersi le mani nei capelli
e sai perchè le facevo? (relativamente in sicurezza, passami il controsenso)
perchè erano appunto due macchine di merda dal valore ridicolo, avessi avuto una mia macchina sarei andato in giro sempre a 50 all'ora
e ti parlo di due auto che di tachimetro fanno 120 e 130 km/h di velocità massima
ho rischiato seriamente un paio di volte con la prima perchè essendo troppo leggera con quattro tamburi facevano inchiodare sempre almeno due delle quattro ruote dandoci dentro con il pedale del freno.. ripeto avessi un figlio non gli prenderei assolutamente uno scassone ma qualcosa di più sicuro con abs e mille altri cazzi
poi se uno è pirla a 18 anni lo è anche a 30
robynove82
25-01-2009, 17:38
Io sono per le vie di mezzo..... tipo una punto 2a serie usata 1.2 con abs ed airbags penso sia l'asso; macchina abbastanza sicura (4 stelle ncap) ed economica. Sul nuovo invece una bella corsa d con il 1.0 almeno passa la voglia di correre :D. Apparte gli scherzi per i 18 anni qualcosa di segmento B con motore decente, tipo max 80/90cv è già più che sufficiente.
Marko#88
25-01-2009, 20:00
La Gpunto Abarth la porti a casa ampiamente con quei soldi e con gli optional che ti pare...La corsa secondo me fa schifo da normale, fa schifo da gsi ed è orripilante in versione OPC...207 GTI e Clio RS non mi garbano molto come estetica ma come assetto sono molto ma molto valide, anche più dell'Abarth base (che è comunque ottima, te lo garantisco)...ma sono comunque più costose e tecnicamente andrebbero paragonate ala esseesse che come assetto dovrebbe essere a quei livelli...
io andrei di Abarth stando sul nuovo...ma i gusti estetici sono del tutto soggettivi...se hai voglia di cv lascia perdere la Tjet, per come è fatta tutte le volte che l'ho provata mi son sempre chiesto dove fossero i 120cv...poi per andare va anche quella per carità ma è troppo piatta...magari sono strano io ma i motori troppo piatti non mi dicono nulla..l'abarth è piatta in normal ma in sport tira una discreta botta...:D
pareri anche questi ovviamente..:)
Questa è la mia...:)
http://img185.imageshack.us/img185/6016/p291108153301ih7.jpg
grayfox_89
25-01-2009, 21:46
La Gpunto Abarth la porti a casa ampiamente con quei soldi e con gli optional che ti pare...La corsa secondo me fa schifo da normale, fa schifo da gsi ed è orripilante in versione OPC...207 GTI e Clio RS non mi garbano molto come estetica ma come assetto sono molto ma molto valide, anche più dell'Abarth base (che è comunque ottima, te lo garantisco)...ma sono comunque più costose e tecnicamente andrebbero paragonate ala esseesse che come assetto dovrebbe essere a quei livelli...
io andrei di Abarth stando sul nuovo...ma i gusti estetici sono del tutto soggettivi...se hai voglia di cv lascia perdere la Tjet, per come è fatta tutte le volte che l'ho provata mi son sempre chiesto dove fossero i 120cv...poi per andare va anche quella per carità ma è troppo piatta...magari sono strano io ma i motori troppo piatti non mi dicono nulla..l'abarth è piatta in normal ma in sport tira una discreta botta...:D
pareri anche questi ovviamente..:)
Questa è la mia...:)
http://img185.imageshack.us/img185/6016/p291108153301ih7.jpg
quoto.. il t-jet è molto lineare.. utilissimo in città..
ma il vero motore piatto è l'FSI vw :fagiano: davvero non da nessuna emozione.. il mio t-jet mappato invece ora va che è un piacere :oink:
Marko#88
25-01-2009, 21:56
quoto.. il t-jet è molto lineare.. utilissimo in città..
ma il vero motore piatto è l'FSI vw :fagiano: davvero non da nessuna emozione.. il mio t-jet mappato invece ora va che è un piacere :oink:
ma infatti in città è bello avere la coppia lineare, infatti io lo Sport lo attacco solo quando faccio il cretino, in mezzo al traffico è scomodo anche perchè il gas diventa ipersensibile e lo sterzo piuttosto duretto...che sono cose fighe per divertirsi ma inutili in mezzo al traffico...quoto per il motore vw, troppo lineare..ho provato una scirocco col 1400 da 160cv e sembra andare la metà della mia anche se alla fine dei conti sono li li...
Max Power
25-01-2009, 23:51
maturità eccezzionale, non c'è che dire...
;)
e poi ci si chiede perchè l'italia va a troie:D
Ma sono gli italiani ad andarci!! :D
:oink:
Max Power
26-01-2009, 00:04
La Gpunto Abarth la porti a casa ampiamente con quei soldi e con gli optional che ti pare...La corsa secondo me fa schifo da normale, fa schifo da gsi ed è orripilante in versione OPC...207 GTI e Clio RS non mi garbano molto come estetica ma come assetto sono molto ma molto valide, anche più dell'Abarth base (che è comunque ottima, te lo garantisco)...ma sono comunque più costose e tecnicamente andrebbero paragonate ala esseesse che come assetto dovrebbe essere a quei livelli...
io andrei di Abarth stando sul nuovo...ma i gusti estetici sono del tutto soggettivi...se hai voglia di cv lascia perdere la Tjet, per come è fatta tutte le volte che l'ho provata mi son sempre chiesto dove fossero i 120cv...poi per andare va anche quella per carità ma è troppo piatta...magari sono strano io ma i motori troppo piatti non mi dicono nulla..l'abarth è piatta in normal ma in sport tira una discreta botta...:D
pareri anche questi ovviamente..:)
Questa è la mia...:)
http://img185.imageshack.us/img185/6016/p291108153301ih7.jpg
Ma per favore! :p
Sono unanime le considerazioni positive sulla punto T-jet: Quattroruote, Auto, Al volante...
Tutte ad esaltare le caratteristiche dinamiche dell'auto, con frasi del tipo "pare un'auto di cilindrata maggiore..."
Sono io a dire che è proprio l'abart a non avere quel tanto di più che permette di fare l'eventuale salto di qualità...
Tanto che l'unica differenza decente la si nota nello 0-100, peccato che di semafori dalle mie parti non ce sono proprio.
E non parliamo di prove teoriche ma del (vicino di casa) bimbo-minchia che se l'è addobbata come un'albero di natale, ma degli zingari, visto che è bianca....:doh:
Attiva pure il tasto sport, ma se c'è una T-jet (con me sopra), davanti era, davanti rimane. ;)
Snickers
26-01-2009, 01:14
Sarà na cazzata per te...ma con una panda 750 CERTE STRONZATE NON LE FAI, anche se sei neopatentato, invasato da un periodo di giornali e forum e con ancora i grilli da "cazzo quando avrò la macchina...."
TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA CON MORTI AL VOLANTE HANNO PER PROTAGONISTI giovincelli alla guida di auto OLTRE I 100 CV....
MAGGIOR PARTE MINI COOPER MA NON MANCANO QUELLI CON MERCDES E AUTO DA TIPICO NEOPATENTATO....
CON LA PANDA 750 ma anche con qualche altra macchina sui 50-60 cv...TI CACHI SOTTO DA SOLO E CERTI GRILLI TI PASSANO ALLA SVELTA.
Portandoti alla realtà delle strade e del traffico italiano.
PS l'altra sera pieno centro cittadino un neopatentato, strafatto di tutto,...auto mercedes classe A...centra na fiesta vecchio modello...morale: una ragazza morta e gli altri occupanti messi male...
Non è la macchina...ma se uno NEOPATENTATO HA DA BUTTARE NEL CESSO 40 MILIONI PER UNA MACCHINA...che di certo battezzerà in una qualche maniera nei primi mesi...permetti che uno con un pò di esperienza glielo faccia notare?
BUM!!! Semmai è vero il contrario, io con la punto primo modello (55Cv) quando sono in strade deserte non esito a far pirlate (ovviamente se sono da solo), per il semplice motivo che sono 4 ruote, e un volante, stop. Macchina leggera, senza aiuti che ti possono rompere le palle, curvetta, zac freno a mano, ripartenza sgommata. Ma sono sicuro che se avessi tra le mani una macchina più seria e/o bella ste cazzate me le risparmierei senza dubbio...
grayfox_89
26-01-2009, 01:15
Ma per favore! :p
Sono unanime le considerazioni positive sulla punto T-jet: Quattroruote, Auto, Al volante...
Tutte ad esaltare le caratteristiche dinamiche dell'auto, con frasi del tipo "pare un'auto di cilindrata maggiore..."
Sono io a dire che è proprio l'abart a non avere quel tanto di più che permette di fare l'eventuale salto di qualità...
Tanto che l'unica differenza decente la si nota nello 0-100, peccato che di semafori dalle mie parti non ce sono proprio.
E non parliamo di prove teoriche ma del (vicino di casa) bimbo-minchia che se l'è addobbata come un'albero di natale, ma degli zingari, visto che è bianca....:doh:
Attiva pure il tasto sport, ma se c'è una T-jet (con me sopra), davanti era, davanti rimane. ;)
Oddio..l'abarth và di più.. non ci sono cazzi..
che poi forse non vale la differenza a "sconti" fatti.. è un'altra cosa..
Il t-jet è un ottimo motore.. più cittadino dell'abarth.. da mappato si sente molto la differenza...Ma di serie non ci sono cazzi..
L'unica cosa che davvero fanno la differenza nell'abarth è sicuramente la qualità del cambio (come rapportatura preferisco quella lunga del t-jet.. è inutile avere tanta coppia se non la puoi sfrutta..) e lo sterzo.. troppo troppo leggero nella t-jet!
Marko#88
26-01-2009, 06:28
Ma per favore! :p
Sono unanime le considerazioni positive sulla punto T-jet: Quattroruote, Auto, Al volante...
Tutte ad esaltare le caratteristiche dinamiche dell'auto, con frasi del tipo "pare un'auto di cilindrata maggiore..."
Sono io a dire che è proprio l'abart a non avere quel tanto di più che permette di fare l'eventuale salto di qualità...
Tanto che l'unica differenza decente la si nota nello 0-100, peccato che di semafori dalle mie parti non ce sono proprio.
E non parliamo di prove teoriche ma del (vicino di casa) bimbo-minchia che se l'è addobbata come un'albero di natale, ma degli zingari, visto che è bianca....:doh:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
hai una vaga idea di quanto sei patetico in una scala da uno a dieci? :asd:
non sto nemmeno a risponderti punto per punto, non c'è nulla che sia superiore nella sport all'abarth...:rolleyes:
Attiva pure il tasto sport, ma se c'è una T-jet (con me sopra), davanti era, davanti rimane. ;)
Qando vuoi...:asd:
Ciao anche io ti consiglio la gpunto abarth.. e concordo sul fatto che non da l'idea di essere "tamarra".. ;) cmq senza offesa ma certi di voi mi sembrano superficiali.. io come prima macchina ho guidato una stilo 1.9 jtd e dopo un anno mi sono comprato una leon 2.0 tdi da 140cv nuova.. macchine secondo alcune di voi troppo "potenti".. non ho mai fatto incidenti ne tanto meno "picchiato" la macchina in nessuna manovra.. non tutti i neopatentai sono delinquenti come alcuni di voi dicono e non penso di essere un caso isolato.. ;)
p.s. prevedendo eventuali risposte tipo " la macchina te l'ha comprata il babbo" preciso che la sto pagando a rate con i miei soldi.. :D
a parte che ai miei tempi inernet e i forum esistevano appena :D se ti racconto le minchiate che ho fatto con il 126bis o la panda 4x4 a carburatori c'è da mettersi le mani nei capelli
e sai perchè le facevo? (relativamente in sicurezza, passami il controsenso)
perchè erano appunto due macchine di merda dal valore ridicolo, avessi avuto una mia macchina sarei andato in giro sempre a 50 all'ora
e ti parlo di due auto che di tachimetro fanno 120 e 130 km/h di velocità massima
ho rischiato seriamente un paio di volte con la prima perchè essendo troppo leggera con quattro tamburi facevano inchiodare sempre almeno due delle quattro ruote dandoci dentro con il pedale del freno.. ripeto avessi un figlio non gli prenderei assolutamente uno scassone ma qualcosa di più sicuro con abs e mille altri cazzi
poi se uno è pirla a 18 anni lo è anche a 30
anche io faccio così, se ho una macchina merda che non mi piace faccio N pirlate perche' tanto non me ne frega niente di rovinare la macchina, se invece ho una bella macchina mi ci affezziono e la paura di rovinarla mi salva la vita :p
bob.malone
26-01-2009, 08:38
bhe che l'abarth sia meglio in tutto non si discute daltronde è una sport rivista con parti migliori e motore prearato, però bisogna vedere la differenza di prezzo.
se puoi vai di abarth, ma assolutamente non nera perchè nasconde tutti i particolari (passaruota, fendinebbia) dell'abarth stessa.
Marko#88
26-01-2009, 12:27
bhe che l'abarth sia meglio in tutto non si discute daltronde è una sport rivista con parti migliori e motore prearato, però bisogna vedere la differenza di prezzo.
se puoi vai di abarth, ma assolutamente non nera perchè nasconde tutti i particolari (passaruota, fendinebbia) dell'abarth stessa.
un gpunto sport 3p col tjet 120 costa di listino 16500 euri contro i 17800 di una gpa...sono 1300 euri e io che ne possiedo una e ho provato molto bene l'altra ti posso assicurare che quei 1300 euri li vale tutti...chiaramente se si vuole qualcosa di un po' particolare e ricercato...se si vuole un bel compromesso, magari per risparmiare qualcosa ma avere comunque una macchina brillante la tjet è ottima...inoltre da la possibilità delle 5 porte che magari possono far comodo (a me fa schifo la gpunto 5p ma sono pareri), in Abarth ti tieni le 3p e i 4 posti...dipende da cosa si vuole ma visto che l'autore parla di 20k euri, di segmentoB sportiva (sportiveggiante, è più appropriato) non vedo una tjet come possa essere consigliata...con quel prezzo ci esce una gpa con quello che vuoi visto che la mia l'ho pagata 19300 con bizona, Interscope, cruise, skydome, cerchi catenabili (non perchè sono catenabili ma perchè mi piaccion di più) e bracciolo...
poi vabè, c'è chi dice che l'abarth è un bagaglio e la tjet regna, lasciamoli parlare...:asd:
grayfox_89
26-01-2009, 12:32
un gpunto sport 3p col tjet 120 costa di listino 16500 euri contro i 17800 di una gpa...sono 1300 euri e io che ne possiedo una e ho provato molto bene l'altra ti posso assicurare che quei 1300 euri li vale tutti...chiaramente se si vuole qualcosa di un po' particolare e ricercato...se si vuole un bel compromesso, magari per risparmiare qualcosa ma avere comunque una macchina brillante la tjet è ottima...inoltre da la possibilità delle 5 porte che magari possono far comodo (a me fa schifo la gpunto 5p ma sono pareri), in Abarth ti tieni le 3p e i 4 posti...dipende da cosa si vuole ma visto che l'autore parla di 20k euri, di segmentoB sportiva (sportiveggiante, è più appropriato) non vedo una tjet come possa essere consigliata...con quel prezzo ci esce una gpa con quello che vuoi visto che la mia l'ho pagata 19300 con bizona, Interscope, cruise, skydome, cerchi catenabili (non perchè sono catenabili ma perchè mi piaccion di più) e bracciolo...
poi vabè, c'è chi dice che l'abarth è un bagaglio e la tjet regna, lasciamoli parlare...:asd:
A sconti fatti la differenza è ben maggiore..sulla mia t-jet sono arrivati a farmi quasi 3500 euro di sconto contro i 500 dell'abarth :D quindi la differenza arriva ad essere quasi di 5000 euro. E secondo me, nn ne vale la pena.
ah.. in una cosa la t-jet è superiore.. l'omologazione per 5 persone!
Marko#88
26-01-2009, 12:40
A sconti fatti la differenza è ben maggiore..sulla mia t-jet sono arrivati a farmi quasi 3500 euro di sconto contro i 500 dell'abarth :D quindi la differenza arriva ad essere quasi di 5000 euro. E secondo me, nn ne vale la pena.
ah.. in una cosa la t-jet è superiore.. l'omologazione per 5 persone!
dell'omologazione l'ho appena detto...:D
vero il discorso dello sconto, sulla gp ne fanno di più ma non è vero che sulla gpa fanno solo 500, in genere arrivi a 1000 tranquillamete...comunque sia, ribadisco che se l'autore del 3d vuole qualcosa di sportiveggiante e può spendere 20k euri non vedo perchè prendere una tjet contro un'abarth...e che la gpa è nettamente superiore non ci vuole un genio a capirlo, a Balocco hanno girato con 6 secondi e rotti di differenza, su 6km non è proprio nulla...ma al di la dei tempi, freni sterzo e cambio sono migliori nella gpa, i 35cv di differenza si sentono tutti, i sedili sono decisamente più incazzati...come è giusto che sia, non sto mica dicendo che la tjet faccia schifo, per carità...ma i possessori di tjet tendono sempre a sminuire l'abarth, anche il mio amico lo diceva prima che la prendessi...
Balle. La Abarth è superiore in tutto praticamente e il prezzo è giustissimo, con o senza sconti.
La sport è mooolto bella e va che è una meraviglia, ma dire che si equivalgono ce ne vuole: ingrandendo il discorso è come dire che m3 e 335i si equivalgono -.- .
grayfox_89
26-01-2009, 13:33
infatti.. non ho mai detto il contrario :mc:
Tornando OT.. per 20.000 euro, andrei pure io di gp Abarth.. o di MiTo se propio ti piace (ma io la odio) :muro:
SerPaguroSniffa³
26-01-2009, 14:00
le cazzate a 18 anni si fanno.. anche a 19 e 20 anni..
a volte te le scampi a volte no..
per non correre rischi.. io andrei su una macchinia bella ma discreta.. una mito 1.3 90cv.. o una gpunto..
io già con la gpunto t-jet ne ho fatte di cazzate.. che sono costate bei soldini ai miei, e io ho fatto corsi di guida sicura e quant altro. Le stronzate a 18 anni le fai.. e poi impari.
Ma consigliare una pandarella senza abs ne niente è da pazzi.. anche una 5oo nuova.. un aygo.. quella fascia lì.. almeno garantiscono un minimo di sicurezza!
*
90 cv per un neopatentato senza esperienza sono abbastanza,se non anche troppi...
altro consiglio, non pensare di poter fare il coglione quanto vuoi perchè hai abs e esp, che poi ci si smalta lo stesso..
pikkolino
26-01-2009, 14:48
ma basta con sta s*******a del neopatentato che deve guidare pochi cv, io la prima macchina ho avuto una 150cv tp con solo abs che l'ho tuttora, e non ho mai fatto nessun incidente con colpa, e sono vivo e vegeto.
tornando it x la scelta direi che la gpa va più che bene, la corsa come dinamica è molto sotto all'abarth imho, anche se gli interni del gpa non mi garba tanto...ma d'altrocanto neanche la corsa ha interni così belli...
ma basta con sta s*******a del neopatentato che deve guidare pochi cv, io la prima macchina ho avuto una 150cv tp con solo abs che l'ho tuttora, e non ho mai fatto nessun incidente con colpa, e sono vivo e vegeto.
Posso essere amico tuo? :rolleyes:
pikkolino
26-01-2009, 16:15
Posso essere amico tuo? :rolleyes:
certo, perché no :rolleyes:
grayfox_89
26-01-2009, 16:39
il fatto che tu non abbia mai fatto danni non vuol dire che sarebbe così per tutti..
Gioca anche un pò la fortuna e il contesto..
io ne ho 19 di anni..quasi 20.. e mi sn molto calmato rispetto ai primi tempi con la patente.. l'inesperienza gioca brutti scherzi!
Un paio di volte sono riuscito più per fortuna che per effettiva a bravura a tirarmi fuori da brutte situazioni. Ma se posso dare un consiglio ad un mio coetaneo dico:
Un bella macchina.. sportiva.. almeno esteticamente..
e che non consumi troppo.. altrimenti rischi di dover sacrificare altre cose per la macchina ed a 18 anni.. magari per una punto o una mito è assurdo..
Piuttosto prenditi un buon diesel da 90cv (provalo.. ne restarai soddisfatto!) e gli altri soldini te li spendi uscendo con gli amici e tutto il resto :D
Ah.. questo è il solito discorso da 18enne universitario squattrinato :D
pikkolino
26-01-2009, 16:56
il fatto che tu non abbia mai fatto danni non vuol dire che sarebbe così per tutti..
Gioca anche un pò la fortuna e il contesto..
io ne ho 19 di anni..quasi 20.. e mi sn molto calmato rispetto ai primi tempi con la patente.. l'inesperienza gioca brutti scherzi!
Un paio di volte sono riuscito più per fortuna che per effettiva a bravura a tirarmi fuori da brutte situazioni. Ma se posso dare un consiglio ad un mio coetaneo dico:
Un bella macchina.. sportiva.. almeno esteticamente..
e che non consumi troppo.. altrimenti rischi di dover sacrificare altre cose per la macchina ed a 18 anni.. magari per una punto o una mito è assurdo..
Piuttosto prenditi un buon diesel da 90cv (provalo.. ne restarai soddisfatto!) e gli altri soldini te li spendi uscendo con gli amici e tutto il resto :D
Ah.. questo è il solito discorso da 18enne universitario squattrinato :D
beh certo, condivido il tuo ragionamento e so anche che ha un suo perché, ma non sopporto quelli che dicono che a 18 anni assolutissimissimamente una macchina scassata e chiodo...insomma, un minimo di apertura mentale..
poi ovvio che ci sono quelli con la testa e quelli senza, ma non vedo perché trattare tutti i neopatentati come un branco di sottosviluppati mentali...
comunque dipende, se uno vuole fare il figo con la macchina nuova sportiva lasciateglielo fare, tanto se vuole fare il figo dubito che la guida senza cognizione, conoscevo tanti di così alle superiori, con la macchina nuova potente che vanno pianissimo (e secondo me non è un male). Se uno ha la passione per le macchine come me può tranquillamente prendere una macchina godibile come cavalleria e spendere il tutto (o quasi) per quello, non vedo perché consigliarli il contrario. Poi se uno proprio non ci arriva con la testa a capire cosa vuole e quanto va a spendere in quel caso possiamo spiegargli ciò che va in contro, ma non mi pare che sia questo il caso, o almeno spero.
poi il 90% delle persone proveranno l'ebrezza dei traversi nei primi anni, quelli più intelligenti lo faranno in posti sicuri, quelli stupidi lo faranno nel traffico, quelli con la nuova dopo un anno e mezzo, quelli con l'usata scassata due settimane dopo, quindi non vedo perché fare il discorso peso/potenza una cosa così drastica.
Dai 18 ai 19 anni ho guidato una 159 da 150cv e poi ho acquistato una Brera. Non sono macchine che vanno piano eppure mai fatto alcun danno, mai presa nemmeno una multa.
Bisogna avere la testa e secondo me ascoltare i genitori, che sanno loro più di noi che testa abbiamo ;) .
Marko#88
26-01-2009, 20:55
Balle. La Abarth è superiore in tutto praticamente e il prezzo è giustissimo, con o senza sconti.
La sport è mooolto bella e va che è una meraviglia, ma dire che si equivalgono ce ne vuole: ingrandendo il discorso è come dire che m3 e 335i si equivalgono -.- .
ecco appunto..:)
infatti.. non ho mai detto il contrario :mc:
Tornando OT.. per 20.000 euro, andrei pure io di gp Abarth.. o di MiTo se propio ti piace (ma io la odio) :muro:
:mano:
Massimo87
26-01-2009, 21:19
io da possessore di T-jet sport bianca 3p (come quella di grayfox89 però my2008) ti consiglio quella, sopratutto perchè a differenza dell'Abarth ciuccia un tantino di meno (bollo e RCA sopratutto costano meno), poi se i soldi della benza te li regalano è un'altro paio di maniche :D
Marko#88
26-01-2009, 21:23
io da possessore di T-jet sport bianca 3p (come quella di grayfox89 però my2008) ti consiglio quella, sopratutto perchè a differenza dell'Abarth ciuccia un tantino di meno (idem bollo e RCA), poi se i soldi della benza te li regalano è un'altro paio di maniche :D
Come RCA non paga quasi nulla in meno, come bollo ti do ragione anche perchè la gpa passa i 100kw mentre la tjet no...dipende un po' da regione a regione, comunque il bollo di una tjet è di circa 230 euri, quello della gpa l'ho pagato attorno ai 310...sono comunque 80 euri all'anno, non pochi ma nemmeno impossibili...per i consumi hai ragione in parte e torno da un'altra...nel senso che nella guida di tutti i giorni le differenze praticamente non ci sono...la vera differenza è quando tiri, a quel punto chiaramente la gpa consuma di più...io la tjet la consiglierei solo se si volessero a tutti i costi le 5 porte e i 5 posti...per tutto il resto non c'è storia...ovviamente l'abarth costa di più ma mi pare di capire che l'amico abbia disponibilità economica per prenderla...senza nulla togliere alla tjet che è un'ottima macchina anche lei...:)
The_misterious
26-01-2009, 22:23
presa macchina nuova a 18 anni (nuova 500) e non ho mai fatto danni, da quello che vedo invece..fà + cazzate uno con un macchina che costa uno sputo che uno con un'auto che costa parecchi soldini
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.