PDA

View Full Version : Mai il mio nickname fu tanto azzeccato!


withoutlight
24-01-2009, 12:25
Il problema è il seguente e riguarda il monitor del mio portatile ASUS modello Z53J:
ha perso luminosità.

Il notebook funziona, lo si evince dal fatto che si vede anche ciò che appare nel monitor,
solo senza luminosità, quindi con molta fatica.

Ho già provato ad alzare/abbassare il livello di luminosità con i tasti Fn+F5 e F6.

Inoltre se chiudo/apro il coperchio, il monitor funziona normalmente per 2 massimo 3 secondi.
Lo stesso fa se premo Fn+F7 (per chi ha un Asus è la combinazione per attivare l'LCD).

Ho anche collegato un altro monitor al portatile e funziona.

Cosa può essere?



Inoltre, qualcuno sa darmi delucidazioni sulla garanzia asus?


Grazie a tutti.

zicofc
24-01-2009, 12:28
Potrebbe essere l'inverter?

Hai avuto segnali di spegnimento del monitor improvviso e chiudendo e riaprendo si riaccendeva?

markk0
24-01-2009, 12:31
Inoltre, qualcuno sa darmi delucidazioni sulla garanzia asus?



le norme sulla garanzia non le detta Asus (o chiunque altro), ma la normativa in vigore in Italia:

http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/02024dl.htm

in estrema sintesi, dato che la cosa è stata ripetuta ormai infinite volte:

per gli utenti domestici
2 anni di garanzia:
- 1° anno di garanzia in solido tra venditore e produttore, per i guasti e per i vizi di conformità del bene;
- 2° anno di garanzia, riferita ai soli vizi di conformità del bene, a carico del venditore, se il produttore non la riconosce;

per gli utenti professionali
1 anno di garanzia in solido tra venditore e produttore, sia per i guasti che per i vizi di conformità;

withoutlight
24-01-2009, 12:39
Potrebbe essere l'inverter?

Hai avuto segnali di spegnimento del monitor improvviso e chiudendo e riaprendo si riaccendeva?

Qualcosa del genere mi è accaduto.
Maggiormente mi è capitato di alzare il coperchio e trovare il monitor spento,
per cui riabbassavo il coperchio e lo riaprivo e poi andava!

withoutlight
24-01-2009, 12:42
le norme sulla garanzia non le detta Asus (o chiunque altro), ma la normativa in vigore in Italia:

http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/02024dl.htm

in estrema sintesi, dato che la cosa è stata ripetuta ormai infinite volte:

per gli utenti domestici
2 anni di garanzia:
- 1° anno di garanzia in solido tra venditore e produttore, per i guasti e per i vizi di conformità del bene;
- 2° anno di garanzia, riferita ai soli vizi di conformità del bene, a carico del venditore, se il produttore non la riconosce;

per gli utenti professionali
1 anno di garanzia in solido tra venditore e produttore, sia per i guasti che per i vizi di conformità;


Io per delucidazioni mi riferivo più alla prassi, cioè: chiamo il centro assistenza, poi come si svolge? glielo spedisco io? posso scegliere se farmelo riparare o farmelo rispedire, spese, ecc.

Grazie anche per le tue info comunque.

withoutlight
25-01-2009, 04:24
Allora, ho letto un pò in giro e tutto fa pensare che si tratti dell'inverter.
Inoltre pare sia un problema risolvibile con una spesa intorno ai 70/100 euro, mandandolo in assistenza.

Ho però trovato questo articolo, che sembra interessante:
http://leuzz.homelinux.org/2008/09/come-resuscitare-un-monitor-lcd/



* Scusate per i 3 post uguali che sono venuti fuori.

withoutlight
25-01-2009, 04:25
Allora, ho letto un pò in giro e tutto fa pensare che si tratti dell'inverter.
Inoltre pare sia un problema risolvibile con una spesa intorno ai 70/100 euro, mandandolo in assistenza.

Ho però trovato questo articolo, che sembra interessante:
http://leuzz.homelinux.org/2008/09/come-resuscitare-un-monitor-lcd/

withoutlight
25-01-2009, 04:31
Allora, ho letto un pò in giro e tutto fa pensare che si tratti dell'inverter.
Inoltre pare sia un problema risolvibile con una spesa intorno ai 70/100 euro, mandandolo in assistenza.

Ho però trovato questo articolo, che sembra interessante:
http://leuzz.homelinux.org/2008/09/come-resuscitare-un-monitor-lcd/

zicofc
26-01-2009, 20:33
Allora, ho letto un pò in giro e tutto fa pensare che si tratti dell'inverter.
Inoltre pare sia un problema risolvibile con una spesa intorno ai 70/100 euro, mandandolo in assistenza.

Ho però trovato questo articolo, che sembra interessante:
http://leuzz.homelinux.org/2008/09/come-resuscitare-un-monitor-lcd/

Io ho preso l'inverter per un mio vecchio note da invertercentral. Tra spese e cambio in dollaro favorevole ho speso una 50€.
Sostituirlo è semplicissimo.