PDA

View Full Version : la crisi .. è solo illusione ...


cocis
24-01-2009, 10:37
un pò di crisi.. ?? :cool: :cool: :cool:


http://www.guardian.co.uk/business/gallery/2009/jan/16/unsold-cars?picture=341883529

http://petrolio.blogosfere.it/2009/01/milioni-di-auto-invendute-attendono.html




http://www.telegraph.co.uk/telegraph/multimedia/archive/01238/ships_1238248c.jpg

http://petrolio.blogosfere.it/images/lrover-2122-thumb.jpg (http://petrolio.blogosfere.it/images/lrover-2122-thumb.jpg)

http://static.guim.co.uk/Guardian/business/gallery/2009/jan/16/automotive/xpeugeot-8962.jpg


Land Rover in attesa a Liverpool.
http://petrolio.blogosfere.it/images/toyota-7515-thumb.jpg (http://petrolio.blogosfere.it/images/toyota-7515-thumb.jpg)
Toyota in attesa a Long Beach, California.
http://petrolio.blogosfere.it/images/honda-9536-thumb.jpg (http://petrolio.blogosfere.it/images/honda-9536-thumb.jpg)
Honda in attesa a Tokio.




http://static.guim.co.uk/Guardian/business/gallery/2009/jan/16/automotive/xvalencia-180.jpg (http://static.guim.co.uk/Guardian/business/gallery/2009/jan/16/automotive/xvalencia-180.jpg)



http://static.guim.co.uk/Guardian/business/gallery/2009/jan/16/automotive/xsheerness-8359.jpg (http://static.guim.co.uk/Guardian/business/gallery/2009/jan/16/automotive/xsheerness-8359.jpg)

kaioh
24-01-2009, 10:54
per 7000€ son disposto ad acquisare una di quelle Land Rover nuova :)

zerothehero
24-01-2009, 11:02
Io manco per un euro..avere la macchina in Italia è un modo per finanziare lo stato. Un gesto encomiabile per carità. :O

Mordicchio83
24-01-2009, 11:10
per 7000€ son disposto ad acquisare una di quelle Land Rover nuova :)

Se viene giù una bella grandinata... :stordita:

Freeskis
24-01-2009, 11:40
il punto fondamentale è .. quelle auto sono vendute oppure sono in attesta di essere acquistate ?

naitsirhC
24-01-2009, 11:53
il punto fondamentale è .. quelle auto sono vendute oppure sono in attesta di essere acquistate ?

http://petrolio.blogosfere.it/2009/01/milioni-di-auto-invendute-attendono.html

k|o
24-01-2009, 14:49
offro 2000€ per una c1 a civitavecchia :O
pago anche in contanti:O

Doraneko
24-01-2009, 15:07
Piu' uno va in alto e piu' si fa male quando cade...

Il bello e' che quelle auto probabilmente resteranno anche la'.
Con la crisi la gente s'e' spaventata e vuole un auto che costi poco, consumi poco, ecc... qualcosa fatto apposta per superare sti momenti.
Molte di quelle auto verranno snobbate dal pubblico, un pubblico che vorra' qualcosa di nuovo, qualcosa che dovra' essere prodotto...

apocalypsestorm
24-01-2009, 15:14
la crisi sara' questa, fra' qualche anno tutte quelle auto verranno vendute nei nuovi paesi
emergenti e non in occidente... :D
Ci saranno settori in crisi, cioe' fabbriche trasferite fuori dall' italia, e migliaia di licenziamenti,
e viceversa settori opulenti, che non conosceranno mai crisi, come la sanita' e l'edilizzia.. :rolleyes:

LUVІ
25-01-2009, 11:09
http://i256.photobucket.com/albums/hh183/vicky_fxz/Demotivator__Epic_Fail.jpg

naitsirhC
25-01-2009, 11:19
la crisi sara' questa, fra' qualche anno tutte quelle auto verranno vendute nei nuovi paesi
emergenti e non in occidente... :D
Ci saranno settori in crisi, cioe' fabbriche trasferite fuori dall' italia, e migliaia di licenziamenti,
e viceversa settori opulenti, che non conosceranno mai crisi, come la sanita' e l'edilizzia.. :rolleyes:

Puoi spiegarmi cosa intendi per opulenza nella sanità ed in campo edlilizio?

A me risulta che ci sono decine di migliaia di abitazioni, appartamenti, negozi che non riescono a vendere solo nella provincia di Vicenza...
E nella sanità stanno tagliando all'inverosimile anche in reparti considerati fiori all'occhiello.
Abiti all'estero?

Scalor
25-01-2009, 11:37
Puoi spiegarmi cosa intendi per opulenza nella sanità ed in campo edlilizio?

A me risulta che ci sono decine di migliaia di abitazioni, appartamenti, negozi che non riescono a vendere solo nella provincia di Vicenza...
E nella sanità stanno tagliando all'inverosimile anche in reparti considerati fiori all'occhiello.
Abiti all'estero?

gli appartamenti case ecc che non riescono ad essere vendute è perchè sono proposte ad un prezzo superiore al loro valore di mercato, i proprietari non vogliono venderle a meno, poi sta di fatto che moltissime villette nuove specialmente bifamigliari o gruppi di case, sono costruite ancora oggi senza isolamento termico per tenere bassi i prezzi di vendita e alti i guadagni , però una volta finite vengono proposte allo stesso prezzo delle altre.e quelle hanno difficoltà ad essere vendute. dalle mie parti e penso anche in altre zone, una casa indipendente di 130mq abitabili piu box nel seminterrato prima dell'euro costava in media 250\300 milioni di vecchie lire e compravi già un ottima casa con giardino indipendente di 1000 mq ecc
ora la stessa casa la trovi in vendita a non meno di 350M€ ! e si lamentano che c'è crisi !

naitsirhC
25-01-2009, 11:40
gli appartamenti case ecc che non riescono ad essere vendute è perchè sono proposte ad un prezzo superiore al loro valore di mercato, i proprietari non vogliono venderle a meno, poi sta di fatto che moltissime villette nuove specialmente bifamigliari o gruppi di case, sono costruite ancora oggi senza isolamento termico per tenere bassi i prezzi di vendita e alti i guadagni , però una volta finite vengono proposte allo stesso prezzo delle altre.e quelle hanno difficoltà ad essere vendute. dalle mie parti e penso anche in altre zone, una casa indipendente di 130mq abitabili piu box nel seminterrato prima dell'euro costava in media 250\300 milioni di vecchie lire e compravi già un ottima casa con giardino indipendente di 1000 mq ecc
ora la stessa casa la trovi in vendita a non meno di 350M€ ! e si lamentano che c'è crisi !

E chi sta dicendo il contrario?
apocalypsestorm sta affermando che in quel settore non c'è crisi... invece c'è.
Che sia per i prezzi assurdi e per altro ancora lo so anch'ìo.

kaioh
25-01-2009, 11:40
A me risulta che ci sono decine di migliaia di abitazioni, appartamenti, negozi che non riescono a vendere solo nella provincia di Vicenza...
1- gli immobili sono sopravalutati , ben oltre il loro valore reale .
2- manca il credito
3- ci sono troppi immobili

se li vendessero al prezzo corretto non starebbero sul mercato tanto tempo

[xMRKx]
25-01-2009, 12:11
quelle foto non dicono nulla di particolare....ci sono sempre stati piazzali pieni di auto in attesa di vendita....gli importatori concentrano in alcuni punti di raccolta le auto che vengono dalla casa madre e da li le distribuiscono in tutta la nazione.
Si vedono depositi simili in tante parti d'italia viaggiando in treno e quelle foto messe li così non sono indice di niente....... ma mi fa sorridere che ora che parlano di crisi dell' auto tutti che prentendono di comprare auto a due lire perche "tanto non vendono".

la crisi dell' auto nasce dalla difficoltà dei colossi americani che tra l'altro se ne sapeva ben prima che ne parlassero i TG ma sicuramente il mercato auto ora è stato dipinto in maniera quasi grottesca a discapito di altri settori che sono messi secondo me ben peggio senza che nessuno se li fili. Come risultato arriverano degli incentivi statali cosi ci guadagneremo tutti quanti , però mi fa sorridere che tutti vedono solo quello che la tv gli vuol far vedere

Scalor
25-01-2009, 13:10
E chi sta dicendo il contrario?
apocalypsestorm sta affermando che in quel settore non c'è crisi... invece c'è.
Che sia per i prezzi assurdi e per altro ancora lo so anch'ìo.

no, non c'è crisi, sei tu che sbagli, ci fosse la crisi chi vende abbasserebbe i prezzi per rientrare con le spese, visto che i prezzi non si abbassano o si abbassano di poco max 10% non c'è crisi, quando ci sarà vera crisi i prezzi si abbasseranno di parecchio e andranno a livelli di prima dell'euro rivalutati di qualcosa; i ribassi di adesso sono un elemosina !.
inoltre il mercato del nuovo non è per niente in crisi, anzi ci sono molte richieste, sono le case vecchie che non vengono vendute, quelle non isalate, quelle di bassa qualità, in particolare quelle costruite a cavallo degli anni 60-80 che tra l'altro in maggioranza sono le piu mal costruite. ci sono ruderi proposti a prezzi assurdi e che restano perennemente invenduti, mica chi compra è fesso.

1- gli immobili sono sopravalutati , ben oltre il loro valore reale .
2- manca il credito
3- ci sono troppi immobili

se li vendessero al prezzo corretto non starebbero sul mercato tanto tempo
esatto c'è una sopravvalutazione degli immobili,
per fortuna che manca il credito ! piu credito c'è e piu si aumentano i potenziali compratori ergo i prezzi non diminuiscono, anzi aumentano perchè aumenta il bacino di clientela che puo permettersi quell'immobile e quindi col cavolo che abbassano i prezzi. ci perdiamo tutti, coloro che fanno il finanziamento perchè pagano gli interessi e man mano che si va avanti aumentano sempre e coloro che non fanno il finanziamento che si vedono aumentare i prezzi.

;26003209']quelle foto non dicono nulla di particolare....ci sono sempre stati piazzali pieni di auto in attesa di vendita....gli importatori concentrano in alcuni punti di raccolta le auto che vengono dalla casa madre e da li le distribuiscono in tutta la nazione.
Si vedono depositi simili in tante parti d'italia viaggiando in treno e quelle foto messe li così non sono indice di niente....... ma mi fa sorridere che ora che parlano di crisi dell' auto tutti che prentendono di comprare auto a due lire perche "tanto non vendono".

la crisi dell' auto nasce dalla difficoltà dei colossi americani che tra l'altro se ne sapeva ben prima che ne parlassero i TG ma sicuramente il mercato auto ora è stato dipinto in maniera quasi grottesca a discapito di altri settori che sono messi secondo me ben peggio senza che nessuno se li fili. Come risultato arriverano degli incentivi statali cosi ci guadagneremo tutti quanti , però mi fa sorridere che tutti vedono solo quello che la tv gli vuol far vedere

sai quelle foto che cosa sono in realtà, solo due cose o macchine in attesa di essere consegnate al cliente, oppure sono le famose KM0 cioè macchine che poi verranno immatricolate dai concessionari e rifilate ai cliente come KM0 cioè legalmente usate ma nuove che i produttori vendono ai concessionari in cambio di sconti sull'acquisto dei lotti di auto. tipo il concessionario che ha 6 clienti che comprano le auto, ma il produttore se il concessionario gli compra 10 auto e non solo 6 gli fa lo sconto e in pratica 2 non gliele fa pagare e quelle 4 sono le famose Km0 che vengono immatricolate dal concessionario periodicamente e rivendute. tutto per falsare le previsioni di vendita, i rating delle vendite ecc ecc.

e poi quando tu vai nel concessionario e pagare in contanti o col finanziamento costa uguale, o fanno il trucco di aumentare le spese varie e il concessionario ha convenienza a stipulare finanziamenti perchè ci guadagna di piu tipo la vacanza, il tv lcd, il cellulare il notebook per non dire altro ! allora quando finirà questo sistema ci sarà crisi , ma attualmente non c'è crisi. quando ci sarà crisi se andrò a comprare l'automobile con un assegno circolare o bonifico, sarò ben accetto, come succedeva quanche anno fa, ora se vai e dici di pagare con l'assegno circolare e pretendi lo sconto ( una volta facevano il 3% minimo ) ti ridono dietro ! rinunciano al cliente. significa che non hanno bisogno di vendere, quindi la crisi è lontana, si tengano le auto nel parcheggio, tanto se grandina sono assicurati, vendano poi le auto in africa come fanno già adesso . mica sta scritto da qualche parte che devo mantenere i concessionari o credere alle stupidaggini che dicono i concessionari che non vendono, ecc !. e il discorso non vale solo per le auto ma puo essere fatto anche in altri settori, basta entrare in un qualunque centro commerciale e guardare ............

naitsirhC
25-01-2009, 13:35
no, non c'è crisi, sei tu che sbagli, ci fosse la crisi chi vende abbasserebbe i prezzi per rientrare con le spese, visto che i prezzi non si abbassano o si abbassano di poco max 10% non c'è crisi, quando ci sarà vera crisi i prezzi si abbasseranno di parecchio e andranno a livelli di prima dell'euro rivalutati di qualcosa; i ribassi di adesso sono un elemosina !.
inoltre il mercato del nuovo non è per niente in crisi, anzi ci sono molte richieste, sono le case vecchie che non vengono vendute, quelle non isalate, quelle di bassa qualità, in particolare quelle costruite a cavallo degli anni 60-80 che tra l'altro in maggioranza sono le piu mal costruite. ci sono ruderi proposti a prezzi assurdi e che restano perennemente invenduti, mica chi compra è fesso.


Non ho detto che siamo all'apice della crisi, ma la crisi c'è!
Solo nella zona limitrofa a Bassano del Grappa ci sono circa 600 appartamenti in vendita che li sono e li resteranno (fino a che, come hai detto tu, non abbasseranno a livello consono i prezzi assurdi).
Il mercato del nuovo non è in crisi?!
Dal Gazzettino del 17 luglio 2008:
Troppo cemento: i condomini vuoti possono ospitare un'altra provincia
Nella nostra provincia si è costruito troppo: condomini e lottizzazioni di nuova edificazione potrebbero ospitare quasi il doppio della popolazione oggi residente.
Così molte imprese edili falliscono o riducono drasticamente il personale o peggio le misure di sicurezza spesso onerose per magri bilanci. A cavarsela in un mercato in fase di contrazione sono quei soggetti che, in un'ottica di lungimiranza ed ecologia, hanno costruito secondo i dettami della bioedilizia.Oggi, per riaprire il mercato, è necessario ecoconvertire gli edifici già esistenti, in modo da raggiungere, entro il 2020, una percentuale almeno del 20\% di energia prodotta da fonti rinnovabili (fotovoltaico, solare, biomasse) rispetto all'attuale fabbisogno di privati ed aziende. Un obiettivo ambizioso, quello contenuto nel protocollo d'intesa firmato ieri tra Provincia, Metadistretto della bioedilizia, Unindustria, Ance, Ana, Confartigianato, Casartigiani e Camera di Commercio.Un obiettivo i cui percorsi sono già stati tracciati. Si prevede infatti una banca dati di tutte le aziende capaci, certificate e formate a "costruire ecosostenibile"; per tutti coloro che vorranno riqualificare usando la bioenergia, sarà messa a disposizione una convenzione con le banche per agevolare l'accesso al credito. «Nel nostro settore - dichiara Claudio Cunial dell'Ance - in questi anni sono entrati dei soggetti che si sono avvalsi di imprese di tutti i tipi, e questo nel mercato ha pesato. Oggi passiamo ai fatti, e facciamo selezione agevolando solo chi è certificato e formato: solo questi infatti avranno accesso ai finanziamenti per convertire alla bioedilizia gli edifici finora esistenti e non venduti».

Ma di chi è colpa se nella Marca proliferano condomini e palazzi che restano sfitti? Il presidente della Provincia Leonardo Muraro un'idea ce l'ha: «Il mancato federalismo ha costretto i Comuni a rilasciare autorizzazioni a costruire per introitare Ici ed oneri di urbanizzazione necessari a salvare i bilanci...

naitsirhC
25-01-2009, 13:43
Sarà anche un'illusione ma mi piacerebbe andassero, quelli che lo sostengono, a spiegare agli 8000 e più cassaintegrati nel comprensorio della ceramica e che, pur marginalmente, coinvolge, per la prima volta nel corso della mia vita, anche il personale tecnico del livello cui appartengo.

Io me la cavo ugualmente ma sono assai preoccupato per i colleghi di qualifica inferiore che subiscono totalmente il depauperamento economico che queste situazioni comportano.

In Veneto, nel mese di dicembre, la Cassa integrazione è "cresciuta" del 700%...

tdi150cv
25-01-2009, 15:10
Sapevo che era aumentata molto ma non sapevo di quanto.:eek: :eek:

Se penso che non abbiamo ancora toccato il fondo mi vengono i brividi.

dal fondo ?
siamo ancora parecchio distanti ...

[xMRKx]
25-01-2009, 16:57
sai quelle foto che cosa sono in realtà, solo due cose o macchine in attesa di essere consegnate al cliente, oppure sono le famose KM0 cioè macchine che poi verranno immatricolate dai concessionari e rifilate ai cliente come KM0 cioè legalmente usate ma nuove che i produttori vendono ai concessionari in cambio di sconti sull'acquisto dei lotti di auto. tipo il concessionario che ha 6 clienti che comprano le auto, ma il produttore se il concessionario gli compra 10 auto e non solo 6 gli fa lo sconto e in pratica 2 non gliele fa pagare e quelle 4 sono le famose Km0 che vengono immatricolate dal concessionario periodicamente e rivendute. tutto per falsare le previsioni di vendita, i rating delle vendite ecc ecc.
e poi quando tu vai nel concessionario e pagare in contanti o col finanziamento costa uguale, o fanno il trucco di aumentare le spese varie e il concessionario ha convenienza a stipulare finanziamenti perchè ci guadagna di piu tipo la vacanza, il tv lcd, il cellulare il notebook per non dire altro ! allora quando finirà questo sistema ci sarà crisi , ma attualmente non c'è crisi. quando ci sarà crisi se andrò a comprare l'automobile con un assegno circolare o bonifico, sarò ben accetto, come succedeva quanche anno fa, ora se vai e dici di pagare con l'assegno circolare e pretendi lo sconto ( una volta facevano il 3% minimo ) ti ridono dietro ! rinunciano al cliente. significa che non hanno bisogno di vendere, quindi la crisi è lontana, si tengano le auto nel parcheggio, tanto se grandina sono assicurati, vendano poi le auto in africa come fanno già adesso . mica sta scritto da qualche parte che devo mantenere i concessionari o credere alle stupidaggini che dicono i concessionari che non vendono, ecc !. e il discorso non vale solo per le auto ma puo essere fatto anche in altri settori, basta entrare in un qualunque centro commerciale e guardare ............


allora..premesso che ho una concessionaria (ti ringrazio per la spiegazione dei km0 :D ) ,il tuo discorso del contati/finanziamento non sta nè in cielo nè in terra.... il pagamento contanti o con finanziaria in termini pratici non cambia assolutamente nulla al concessionario!Non c'è nessuna convenienza nell' essere pagati con assegno circolare.... infatti stipulando un finanziamento il concessionario riceve l'importo totale finanziato dopo anche 12 ore dall'approvazione ed inoltre puè godere di piccole percentuali che vengono fatturate come provvigioni a fine mese dal concessionario stesso alla finanziaria...(nessun viaggio orsetto o caramella ma soldi...) ma parliamo comunque di cifre bassissime. Sai che un concessionario per la vendita di una citycar guadagna circa 400 500 euro ? e tu vorresti uno sconto del 3% su un valore diciamo medio di 15 000 ?? non ti sembra un po troppo? e poi per cosa ? per portarmi il circolare ? e se fai il finanziamento non è che a me arrivano un tot al mese i soldi eh ! solo se fosse stato così il tuo discorso aveva senso.

se il concessionario rinuncia al cliente è perche magari si trova di fronte gente come te (senza offesa) e capisce che sta sprecando il suo tempo per guadagnare davvero poco... che la gente pretende troppo e non se ne rende conto, ora ancor più di prima spinta a chiedere sconti convinta dalla tv che le concessionarie stanno tutte in ginocchio. Se io prendo 400 euro e tu mi chiedi uno sconto di 200 euro mi dici che vendo a fare un'auto? stiamo a fare cotnratto, prova su strada,ordine ecc per guadagnare 200 euro ? quindi non ti ridono dietro, semplicemente rinunciano a vendite talvolta impossibili.

Tra l'altro in questi periodi molte case stanno facendo campagne molto aggressive in termini di prezzo includendo impianti gpl , offrendo socnti aggiuntivi da listino ecc molto spesso a discapito proprio del concessionario. In quest' ottica chi vende auto si trova in una morsa tra il produttore sempre avido di vendite e a volte con richieste di budget impossibili ed il cliente finale che ora che compra una matiz si sente in diritto di reclamare sconti impossibili e trattamento da re solo perche sta andando a comprare una macchina in un periodo relativamente difficile

CYRANO
25-01-2009, 17:02
Beh so che per es con le moto e' prassi che se paghi in contante ti fanno un forte sconto , se paghi con finanziamento invece sono piu' restii a farlo...


c;,a;,;,za

[xMRKx]
25-01-2009, 17:06
Beh so che per es con le moto e' prassi che se paghi in contante ti fanno un forte sconto , se paghi con finanziamento invece sono piu' restii a farlo...


c;,a;,;,za


Ci sono commercianti che non lavorano bene e non hanno buoni rapporti con le finanziarie e quindi preferiscono "alla vecchia maniera" , soldi tutti e subito.... oppure per tenere un tasso davvero basso sono costretti a rinunciare alle provvigioni,oppure il concessionario ha paura che il finanziamento non venga accettato...ma in quel caso se uno puo pagare in contanti puo aspettare l'esito della finanziaria e poi in caso negativo procedere al pagamento in contanti comunque...quindi la maggior partre delle volte è solo una tattica commerciale, un pretesto per fare un ulteriore sconto e convincerei l cliente all' acqisto...altrimenti non ci sono altri motivi... perche come gia detto il concessionario i soldi li prende tutti e subito anche col finanziamento ... per assurdo a me conviene sempre vendere con finanziamento piuttosto che prendere contanti.

dantes76
25-01-2009, 17:09
il punto fondamentale è .. quelle auto sono vendute oppure sono in attesta di essere acquistate ?

land rover e mini, che non ci sono in foto, sono ferme perche' invendute, vedevo in questi giorni un servizio prima su rainews24 e uno su cnn int

NeroCupo
25-01-2009, 18:00
Ma perchè non parlarne sul forum di "Mercati e finanza (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=149)" di HW? :confused:
NeroPerplesso

Scalor
25-01-2009, 18:03
;26007630']... infatti stipulando un finanziamento il concessionario riceve l'importo totale finanziato dopo anche 12 ore dall'approvazione ed inoltre puè godere di piccole percentuali che vengono fatturate come provvigioni a fine mese dal concessionario stesso alla finanziaria...(nessun viaggio orsetto o caramella ma soldi...) ma parliamo comunque di cifre bassissime.
spiegami qual'è il motivo che tutti la maggior parte spingono al finanziamento se non ci fosse guadagno ?:D

Sai che un concessionario per la vendita di una citycar guadagna circa 400 500 euro ?

:D :rotfl: :rotfl: mi stavo cappottando dalla sedia :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: suvvia ..... alza , alza........

magari si trova di fronte gente come te (senza offesa) e capisce che sta sprecando il suo tempo per guadagnare davvero poco... che la gente pretende troppo e non se ne rende conto, ora ancor più di prima spinta a chiedere sconti convinta dalla tv che le concessionarie stanno tutte in ginocchio. Se io prendo 400 euro e tu mi chiedi uno sconto di 200 euro mi dici che vendo a fare un'auto? stiamo a fare cotnratto, prova su strada,ordine ecc per guadagnare 200 euro ? quindi non ti ridono dietro, semplicemente rinunciano a vendite talvolta impossibili.

Tra l'altro in questi periodi molte case stanno facendo campagne molto aggressive in termini di prezzo includendo impianti gpl , offrendo socnti aggiuntivi da listino ecc molto spesso a discapito proprio del concessionario. In quest' ottica chi vende auto si trova in una morsa tra il produttore sempre avido di vendite e a volte con richieste di budget impossibili ed il cliente finale che ora che compra una matiz si sente in diritto di reclamare sconti impossibili e trattamento da re solo perche sta andando a comprare una macchina in un periodo relativamente difficile

quale listino, quello finale, quello consigliato, quello rivenditori ecc ? sai i listini... ce ne sono molti e molto diversi. ho comprato una piccola auto a metano a novembre, ho girato tutti i concessionari della mia provincia, tutti me la davano a un prezzo piu o meno simile, un concessionario fuori provincia, 1000€ meno ! e non a km0, immatricolata a gennaio 09 ecc ecc che l'abbia venduta sottocosto ? non credo proprio !:D eppure i concessionari in provincia la vendono ancora adesso come prima . . ..

naitsirhC
25-01-2009, 18:16
spiegami qual'è il motivo che tutti la maggior parte spingono al finanziamento se non ci fosse guadagno ?:D

Eppure ho sentito che effettivamente c'è chi fa sconti maggiori se il cliente paga tutto in una volta...


:D :rotfl: :rotfl: mi stavo cappottando dalla sedia :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: suvvia ..... alza , alza........

Poi bisogna vedere al netto o al lordo... comunque possono guadagnare un tot sulla singola vettura ed un altro tot. sul numero di auto vendute.



quale listino, quello finale, quello consigliato, quello rivenditori ecc ? sai i listini... ce ne sono molti e molto diversi. ho comprato una piccola auto a metano a novembre, ho girato tutti i concessionari della mia provincia, tutti me la davano a un prezzo piu o meno simile, un concessionario fuori provincia, 1000€ meno ! e non a km0, immatricolata a gennaio 09 ecc ecc che l'abbia venduta sottocosto ? non credo proprio !:D eppure i concessionari in provincia la vendono ancora adesso come prima . . ..

1000 euro possono essere pochi o tanti...
Sul prezzo di listino della vettura, quanto lo sconto in percentuale?

userpercaso
25-01-2009, 18:16
Il giocattolo delle auto si è rotto;)

Finchè mi continueranno a vendere una city car con due otional sputati a quasi 20 milioni!!! se la possono tenere!

Non li giustifica neppure il fatto che con quella macchina ci guadagnano i lavoratori giacchè renault, fiat,peugeot e tante altre han delocalizzato in paesi dove la manodopera costa la metà!!!

se per voi acquistare una panda, una twingo, una c1 etc... a 9.000 € quando l'operaio che contribuisce a farla becca meno di 400€.... è normale:help: :muro:

Poi loro producono auto come se fossero noccioline...hanno saturato un mercato, senza contare che con i restlyng e i facelifting....prendono per il culo i consumatori, facendogli svalutare una macchina nuova di due anni in modo assurdo!

Devono mettersi in testa che non è con i finanziamenti statali che si salvano!

SE io consumatore NON ho soldi, è inutile che mi facciano propagande varie e mi vengano a dire ah aiuti per le auto....azz vogliono:D

Quelle auto le han sfornate senza ordinativi...cosa pretendono????

Stanno contribuendo a inquinare il pianeta in quel modo...:muro:

naitsirhC
25-01-2009, 18:18
Ma perchè non parlarne sul forum di "Mercati e finanza (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=149)" di HW? :confused:
NeroPerplesso

A volte è difficile capire anche dove va postata una notizia... in questo periodo, tante cose sono di attualità e nel medesimo tempo hanno a che vedere con i mercati e la finanza...
Prova a chiedere ad un mod. quale sia il metodo di valutazione corretto.

naitsirhC
25-01-2009, 18:21
dal fondo ?
siamo ancora parecchio distanti ...

Lo penso anch'io... :(

E tieni presente che il settore privato ci rimetterà mooooolto di più rispetto al pubblico... per cui regioni come il Veneto ne usciranno più manlonce rispetto per esempio al Lazio ove sono diffusi e concentrati tanti uffici pubblici ed amministrativi.

-ZEUS-
25-01-2009, 18:22
;26007630']allora..premesso che ho una concessionaria (ti ringrazio per la spiegazione dei km0 :D ) ,il tuo discorso del contati/finanziamento non sta nè in cielo nè in terra.... il pagamento contanti o con finanziaria in termini pratici non cambia assolutamente nulla al concessionario!Non c'è nessuna convenienza nell' essere pagati con assegno circolare.... infatti stipulando un finanziamento il concessionario riceve l'importo totale finanziato dopo anche 12 ore dall'approvazione ed inoltre puè godere di piccole percentuali che vengono fatturate come provvigioni a fine mese dal concessionario stesso alla finanziaria...(nessun viaggio orsetto o caramella ma soldi...) ma parliamo comunque di cifre bassissime. Sai che un concessionario per la vendita di una citycar guadagna circa 400 500 euro ? e tu vorresti uno sconto del 3% su un valore diciamo medio di 15 000 ?? non ti sembra un po troppo? e poi per cosa ? per portarmi il circolare ? e se fai il finanziamento non è che a me arrivano un tot al mese i soldi eh ! solo se fosse stato così il tuo discorso aveva senso.

se il concessionario rinuncia al cliente è perche magari si trova di fronte gente come te (senza offesa) e capisce che sta sprecando il suo tempo per guadagnare davvero poco... che la gente pretende troppo e non se ne rende conto, ora ancor più di prima spinta a chiedere sconti convinta dalla tv che le concessionarie stanno tutte in ginocchio. Se io prendo 400 euro e tu mi chiedi uno sconto di 200 euro mi dici che vendo a fare un'auto? stiamo a fare cotnratto, prova su strada,ordine ecc per guadagnare 200 euro ? quindi non ti ridono dietro, semplicemente rinunciano a vendite talvolta impossibili.

Tra l'altro in questi periodi molte case stanno facendo campagne molto aggressive in termini di prezzo includendo impianti gpl , offrendo socnti aggiuntivi da listino ecc molto spesso a discapito proprio del concessionario. In quest' ottica chi vende auto si trova in una morsa tra il produttore sempre avido di vendite e a volte con richieste di budget impossibili ed il cliente finale che ora che compra una matiz si sente in diritto di reclamare sconti impossibili e trattamento da re solo perche sta andando a comprare una macchina in un periodo relativamente difficile

4-500 euro?:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ma fammi il piacere va, in italia non ci sono mica tutti itagliani :rotfl:

queste barzellette potete anche evitare di raccontarle sul web, fate più bella figura;)

[xMRKx]
25-01-2009, 18:25
spiegami qual'è il motivo che tutti la maggior parte spingono al finanziamento se non ci fosse guadagno ?:D

cioè ti contraddici e di brutto...:asd: prima dici che dovrebbero preferire il pagamento in contanti e fare uno sconto del 3% poi dici che la maggior parte dei concessionari spingono al finanziamento perchè ci guadagnano.....

Per un finanzimamento di qualche migliaio di euro il concessionario ne becca ovviamente qualche centinaio...senno chiude e si mette a fare anche lui i finanziamenti che dici??? poi se il concessionario fa il furbo,propone un tasso altissimo e becca un pollo che accetta di fare un finanziamento al 9,45% quello è un altro discorso... considera che per una vendita di 15 000 euro con un tasso abbastanza onesto al 6,45% ci saranno mediamente 400 euro di provvigioni

cmq ti sei contraddetto e ora stai facendo lo stesso mio discorso... al concessionario conviene il finanziamento che cmq serve per arrotondare sulla vendita e non il pagamento coi soldi che tieni sotto il cuscino....quindi ora hai capito perche ti ridevano dietro se chiedevi lo sconto per un pagamento in contanti....


:D :rotfl: :rotfl: mi stavo cappottando dalla sedia :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: suvvia ..... alza , alza........

alza alza? ma stiamo giocando? ti ho detto le cose come stanno...se ti dico delle cifre sono quelle...punto...in questo momento i prezzi sono all'osso ed anche i concessioanri guadagnano poco...poi se parliamo di un concessionario che vende BMW che chiude il contratto di un x6 parliamo di tutt'altre cifre...ma anche li bisogna poi fare bene i conti con il personale , e soprattutto con il parco macchine che sei costretto ad acquistare...quindi non è tutto oro quel che luccica.


quale listino, quello finale, quello consigliato, quello rivenditori ecc ? sai i listini... ce ne sono molti e molto diversi. ho comprato una piccola auto a metano a novembre, ho girato tutti i concessionari della mia provincia, tutti me la davano a un prezzo piu o meno simile, un concessionario fuori provincia, 1000€ meno ! e non a km0, immatricolata a gennaio 09 ecc ecc che l'abbia venduta sottocosto ? non credo proprio !:D eppure i concessionari in provincia la vendono ancora adesso come prima . . ..

di listino ce n'è uno solo. E' lo sconto che ti fanno che ti fa trovare prezzi diversi. mediamente ora i prezzi sono tutti abbastanza simili. Nel tuo caso specifico biosgna vedere la marca,se sei andato in concessionari ufficiali e non, se l'auto che hai preso è importata, se l'aveva pronta a magazzino presa a prezzi piu vantaggiosi ecc...

[xMRKx]
25-01-2009, 18:36
Il giocattolo delle auto si è rotto;)

Finchè mi continueranno a vendere una city car con due otional sputati a quasi 20 milioni!!! se la possono tenere!

Non li giustifica neppure il fatto che con quella macchina ci guadagnano i lavoratori giacchè renault, fiat,peugeot e tante altre han delocalizzato in paesi dove la manodopera costa la metà!!!

se per voi acquistare una panda, una twingo, una c1 etc... a 9.000 € quando l'operaio che contribuisce a farla becca meno di 400€.... è normale:help: :muro:

Poi loro producono auto come se fossero noccioline...hanno saturato un mercato, senza contare che con i restlyng e i facelifting....prendono per il culo i consumatori, facendogli svalutare una macchina nuova di due anni in modo assurdo!

Devono mettersi in testa che non è con i finanziamenti statali che si salvano!

SE io consumatore NON ho soldi, è inutile che mi facciano propagande varie e mi vengano a dire ah aiuti per le auto....azz vogliono:D

Quelle auto le han sfornate senza ordinativi...cosa pretendono????

Stanno contribuendo a inquinare il pianeta in quel modo...:muro:



ma che te stai a dì! :rolleyes:

Le city car oggi come oggi hanno di serie cose che 10 anni fa erano impensabili. Ormai parliamo di dotazioni standard mininmo con abs airbag e climatizzatore.....io dieci anni fa ho pagato 15 milioni , ovvero 7500 euro , una opel corsa 1.5 td con motore vecchissimo di concezione , senza abs , senza clima , con borchie e sportelli fatti di cartapesta.......

oggigiorno se compri una kia picanto spendi 10 000 con impianto a gpl incluso e ha clima abs servo ecc ecc .... i prezzi di attacco sono rimasti cmq stabili nonstante il passaggio all'euro e pero ti trovi dotazioni di serie che una volta ti sognavi....

Le auto che sono state sfornate senza ordinativi sono state fatte anche per dare continuità alla produttività e non mandare a casa i cari operai....

l'inquinamento del mondo lasciamolo stare .... non viene solo dalle cattive automobili ma anche dalle scoreggine delle vacche...

[xMRKx]
25-01-2009, 18:38
4-500 euro?:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ma fammi il piacere va, in italia non ci sono mica tutti itagliani :rotfl:

queste barzellette potete anche evitare di raccontarle sul web, fate più bella figura;)

allora ... su una citycar che vendi a 10 000 euro con gli incentivi e bla bla bla .... quanto credi che ci guadagni un concessionario? dai spara espertone !
io ho sottolineato citycar anche prima ... ribadisco che non vendo suv e ferrari...

ricorda che in tutti gli sconti extra chei l concessionario puo fare tipo Fiat per lavoratori fiat , legge 104 , sconto rappresentati, il concessionario può farlo perchè paga di meno la macchina , non perche se lo puo togliere dall' utile....

Scalor
25-01-2009, 19:57
;26008914']cioè ti contraddici e di brutto...:asd: prima dici che dovrebbero preferire il pagamento in contanti e fare uno sconto del 3% poi dici che la maggior parte dei concessionari spingono al finanziamento perchè ci guadagnano.....

no non mi contraddico piu finanziamenti in sede si fanno e piu i prezzi non scendono, ma non è che succede solo nei concessionari, cioè non ce l'ho con chi rivende auto, ma succede in ogni esercizio commerciale dove si vende con finanziamento, ci sono cetri commerciali che una volta non c'erano finanziamenti in sede, ora invece ci sono piu persone in fila allo sportello dei finanziamenti che alla cassa per il semplice motivo che fare finanziamenti aumenta il numero di coloro che possono permettersi di comprare un bene, se un bene costa 100 e ha 10 potenziali clienti se faccio il finanziamento in sede di potenziali clienti ne avrò 50 ! e potro vendere a 110 o 120 e allora il discorso logico è: qual'è il prezzo al quale posso vendere per avere X clienti, in pratica il prezzo non cala ; se invece non si fanno finanziamenti in sede o se se ne fanno in numero minore, allora i potenziali clienti saranno molti di meno e i prezzi non aumenteranno,


Per un finanzimamento di qualche migliaio di euro il concessionario ne becca ovviamente qualche centinaio...senno chiude e si mette a fare anche lui i finanziamenti che dici??? poi se il concessionario fa il furbo,propone un tasso altissimo e becca un pollo che accetta di fare un finanziamento al 9,45% quello è un altro discorso... considera che per una vendita di 15 000 euro con un tasso abbastanza onesto al 6,45% ci saranno mediamente 400 euro di provvigioni
e... allora ? perchè devo pagare il concessionario ? , guarda che quei soldi che piglia il concessionario, legalmente si intende, li paga colui che accede il finanziamento, se va in banca e chiede un finanziamento o leasing , alla fine paga di meno.

cmq ti sei contraddetto e ora stai facendo lo stesso mio discorso... al concessionario conviene il finanziamento che cmq serve per arrotondare sulla vendita e non il pagamento coi soldi che tieni sotto il cuscino....quindi ora hai capito perche ti ridevano dietro se chiedevi lo sconto per un pagamento in contanti.... [/QUOTE]:D :D




alza alza? ma stiamo giocando? ti ho detto le cose come stanno...se ti dico delle cifre sono quelle...punto...in questo momento i prezzi sono all'osso :rotfl: :rotfl: :rotfl: all'osso ? Ohhhhhh ed anche i concessioanri guadagnano poco...poi se parliamo di un concessionario che vende BMW che chiude il contratto di un x6 parliamo di tutt'altre cifre...ma anche li bisogna poi fare bene i conti con il personale , e soprattutto con il parco macchine che sei costretto ad acquistare...quindi non è tutto oro quel che luccica.
e allora ? io compra l'auto mica il personale, quello è un problema del titolare!
sai dalle mie parti una 15 di anni fa c'era una ferramenta industriale molto nota frequentata da artigiani piccole imprese ecc e con una notevole clientela e giro di affari avevano 12 dipendenti , che aveva sede in un vecchio capannone industriale e praticava la politica del minimo ricarico e grande quantità di vendita , un giorno decisero di ....traslocare in un capannone nuovo bello tutto di vetro un po piu grande del vecchio ecc, il primo anno tutto OK poi probabilmente visti i costi che avevano sostenuto incominciarono ad aumentare i prezzi e i clienti storcevano il naso un po per volta parecchi se ne sono andati verso altri fornitori, perchè gli stessi clienti li ritrovavi a una decina di km in un altro rivenditore che praticava prezzi piu bassi, ora però sullo stesso capannone nuovo c'è un bel cartello da 5 anni con la scritta " Affittasi "



di listino ce n'è uno solo. ce ne è uno per il cliente finale, poi c'è il prezzo reale di vendita, poi c'è il listino per chi la compra per rivenderla ecc ecc ecc E' lo sconto che ti fanno che ti fa trovare prezzi diversi. mediamente ora i prezzi sono tutti abbastanza simili. Nel tuo caso specifico biosgna vedere la marca,se sei andato in concessionari ufficiali e non, se l'auto che hai preso è importata, se l'aveva pronta a magazzino presa a prezzi piu vantaggiosi ecc... auto prenotata ai primi di novembre e fatta su richiesta con optional aggiunti e arrivata a fine dicembre prima di natale , pagata e immatricolata poi a gennaio 09, non importata, non km0 poi come hanno fatto a ottenere quel prezzo a me non interessa, l'auto è OK e ho 1000€ ancora sul conto corrente !

4-500 euro?:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ma fammi il piacere va, in italia non ci sono mica tutti itagliani :rotfl:

queste barzellette potete anche evitare di raccontarle sul web, fate più bella figura;)
esatto !, a questi livelli proporrei di dargli la social-card ! :D

P.S. puo darsi, anzi spero, che intenda quello che riceve un procacciatore d'affari enasarco che normalmente pullulano all'interno dei concessionari.

[xMRKx]
26-01-2009, 00:47
no non mi contraddico piu finanziamenti in sede si fanno e piu i prezzi non scendono, ma non è che succede solo nei concessionari, cioè non ce l'ho con chi rivende auto, ma succede in ogni esercizio commerciale dove si vende con finanziamento, ci sono cetri commerciali che una volta non c'erano finanziamenti in sede, ora invece ci sono piu persone in fila allo sportello dei finanziamenti che alla cassa per il semplice motivo che fare finanziamenti aumenta il numero di coloro che possono permettersi di comprare un bene, se un bene costa 100 e ha 10 potenzial clienti se faccio il finanziamento in sede di potenziali clienti ne avrò 50 ! e potro vendere a 110 o 120 e allora il discorso logico è: qual'è il prezzo al quale posso vendere per avere X clienti, in pratica il prezzo non cala ; se invece non si fanno finanziamenti in sede o se se ne fanno in numero minore, allora i potenziali clienti saranno molti di meno e i prezzi non aumenteranno

Cioè quindi secondo te tutte le persone che hanno fatto finanziamenti ai centri commerciali per comprarsi una tv al plasma hanno fatto si che il prezzo rimanesse molto piu alto di quanto sarebbe dovuto essere ??? :D


e... allora ? perchè devo pagare il concessionario ? , guarda che quei soldi che piglia il concessionario, legalmente si intende, li paga colui che accede il finanziamento


Non è vero, i tassi esistono proprio per quello. non è che il concessionario prende una provvigione che ricade sull' utente finale, è la finanziaria stessa che toglie dal suo guadagno e da delle provvigioni al concessionario che gli porta il cliente, deducendo dal tasso di interesse applicato. Il concessionario non c'entra nulla e non fa pagare nulla in piu al cliente!!! Anzi ti dirò di più è cosa risaputa che le banche non sono in grado di offrire tassi vantaggiosi per i prestiti personali e quasi sempre i finanziamenti conviene farli in sede d'acquito , proprio il contrario di quello che dici te...



:rotfl: :rotfl: :rotfl: all'osso ? Ohhhhhh
e allora ? io compra l'auto mica il personale, quello è un problema del titolare!
sai dalle mie parti una 15 di anni fa c'era una ferramenta industriale molto nota frequentata da artigiani piccole imprese ecc e con una notevole clientela e giro di affari avevano 12 dipendenti , che aveva sede in un vecchio capannone industriale e praticava la politica del minimo ricarico e grande quantità di vendita , un giorno decisero di ....traslocare in un capannone nuovo bello tutto di vetro un po piu grande del vecchio ecc, il primo anno tutto OK poi probabilmente visti i costi che avevano sostenuto incominciarono ad aumentare i prezzi e i clienti storcevano il naso un po per volta parecchi se ne sono andati verso altri fornitori, perchè gli stessi clienti li ritrovavi a una decina di km in un altro rivenditore che praticava prezzi piu bassi, ora però sullo stesso capannone nuovo c'è un bel cartello da 5 anni con la scritta " Affittasi

ma cosa c'entra sta cosa....intendevo che una concessionaria è cmq una ditta abb articolata che ha bisogno di un organico naturale a prescindere da ogni cosa , come minimo venditori e amministrazione. Non basta aprire un ufficio piccolino con pc stampante e telefono .




esatto !, a questi livelli proporrei di dargli la social-card ! :D

P.S. puo darsi, anzi spero, che intenda quello che riceve un procacciatore d'affari enasarco che normalmente pullulano all'interno dei concessionari.


Siete liberi di non crederci ma un concessionario pulito pulito,togli le tasse, per una city car mediamente si mette in tasca quelle cifre lì....

ma quale procacciatore e procacciatore :(

cmq siete forti...parlate delle concessionarie come ladri , come se fossero intermediari inutili che stanno li a ciulare soldi .

Soprattutto in un momento come questo dove le case se le stanno suonando con fior fior di promozioni a prezzi imbattibili e la gente che fa se la prende con le concessionarie che ci guadagnano troppo!robe da pazzi

cocis
26-01-2009, 07:37
;26013166']

Siete liberi di non crederci ma un concessionario pulito pulito,togli le tasse, per una city car mediamente si mette in tasca quelle cifre lì....

ma quale procacciatore e procacciatore :(

cmq siete forti...parlate delle concessionarie come ladri , come se fossero intermediari inutili che stanno li a ciulare soldi .

Soprattutto in un momento come questo dove le case se le stanno suonando con fior fior di promozioni a prezzi imbattibili e la gente che fa se la prende con le concessionarie che ci guadagnano troppo!robe da pazzi

purtroppo .. dalle mie parti .. ci sono alcuni concessionari a dir poco disonesti ... le mele marce che rovinano la categoria .. ;)

tdi150cv
26-01-2009, 07:44
spiegami qual'è il motivo che tutti la maggior parte spingono al finanziamento se non ci fosse guadagno ?:D

perchè prendono una percentuale dalla finanziaria , percentuale che si somma ad un irrisorio guadagno sul nuovo e che permette alla concessionaria di lavorare !


:D :rotfl: :rotfl: mi stavo cappottando dalla sedia :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: suvvia ..... alza , alza........

mi spiace ma hai torto marcio. Piu' che alzare devi calare ...
Ti diro' infatti che 4-500 euro su una city car da 10.000 euro non li prende un conce qualsiasi ...
Ce ne sono che sul nuovo prendono anche molto meno. Dipende dal marchio e dai volumi di vendita che sei in grado di "garantire" alla casa madre.

Comunque questa e' una discussione che e' stata recentemente affrontata su sport e motori. Potresti farti una cultura in merito andando a leggerla.

Per concludere sappi che i concessionari lavorano e guadagnano con l'usato , le officine e gli incentivi.

Non a casa l'usato negli ultimi anni e' aumentato in maniera esponenziale , questo perchè il nuovo non rende nulla.


quale listino, quello finale, quello consigliato, quello rivenditori ecc ? sai i listini... ce ne sono molti e molto diversi. ho comprato una piccola auto a metano a novembre, ho girato tutti i concessionari della mia provincia, tutti me la davano a un prezzo piu o meno simile, un concessionario fuori provincia, 1000€ meno ! e non a km0, immatricolata a gennaio 09 ecc ecc che l'abbia venduta sottocosto ? non credo proprio !:D eppure i concessionari in provincia la vendono ancora adesso come prima . . ..

semplice ... il tizio te la vendeva cosi' per il semplice fatto che facendoti contento avrebbe avuto un cliente in piu' da curare con i tagliandi e tutto il resto.
Hai mai sentito parlare della famosa soddisfazione del cliente ? Bene ... quella ancora rende !

Erian Algard
26-01-2009, 08:26
Ne potevano fare altre 2/3 di macchine...è risaputo che ne cambiamo almeno una all'anno.