PDA

View Full Version : [NEWS] La Russia vuole creare un sistema operativo nazionale


c.m.g
24-01-2009, 10:04
pubblicato da PG sabato 24 gennaio 2009

http://static.blogo.it/downloadblog/russiasistemaoperativo.jpg

Il Parlamento russo discuterà, nei prossimi giorni, la proposta di creare un sistema operativo nazionale. L’idea di chiedere al presidente Medvedev il sostegno a questa proposta è nata alla fine del 2008, in occasione di alcune riunioni per discutere della sicurezza delle tecnologie nazionali, su iniziativa di Ilya Ponomarev (http://www.linkedin.com/in/iponomarev), presidente della sottocommissione per lo sviluppo tecnologico.

Il comitato organizzatore comprende rappresentanti di associazioni locali per lo sviluppo di software e produttori di sistema, come Russoft, APFIT, oltre a rappresentanti di Microsoft. E’ possibile che già la prossima settimana la Duma discuta questa proposta.

La scelta per la base per la creazione di questo “sistema operativo nazionale” è caduta su Linux (http://www.downloadblog.it/tag/linux) e il software dovrebbe essere tutto open source. Se il nuovo “sistema operativo russo” avrà luogo, si tratterà di un evento unico al mondo. Di parere contrario il rappresentante di Microsoft in Russia, secondo cui la nazione non ha bisogno di un sistema operativo nazionale, ma basta attuare soluzioni già esistenti.

Foto: Flickr (http://www.flickr.com/photos/worldeconomicforum/374718127/)


Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/8723/la-russia-vuole-creare-un-sistema-operativo-nazionale) Via | Spo.cnews.ru (http://spo.cnews.ru/news/top/index.shtml?2009/01/15/334523)

W.S.
24-01-2009, 13:03
La scelta per la base per la creazione di questo “sistema operativo nazionale” è caduta su Linux (http://www.downloadblog.it/tag/linux) e il software dovrebbe essere tutto open source. Se il nuovo “sistema operativo russo” avrà luogo, si tratterà di un evento unico al mondo. Di parere contrario il rappresentante di Microsoft in Russia, secondo cui la nazione non ha bisogno di un sistema operativo nazionale, ma basta attuare soluzioni già esistenti.

Situazione interessante, non per l'ovvia posizione di M$ ma per la scelta di usare software open source. Non mi riferisco alla sua diffusione ma all'apparente incompatibilità di obiettivi tra "sistema operativo nazionale" e "open source".
Voglio dire, senza entrare nel merito dei motivi di tale visione, non siamo abituati a vedere la Russia come paladina della libertà di espressione. Ora invece sembra voler adottare l'open source, cosa che annullerebbe la possibilità di spiare l'attività dell'utente passando inosservati.

Certo molto dipende da cosa si intende con _creare_ un nuovo sistema operativo, il fatto che sia stato "scelto" Linux porta a pensare che in realtà si voglia creare una distro adattata alle esigenze russe, non a un _nuovo_ sistema operativo.

AleLinuxBSD
24-01-2009, 13:06
Bel titolone vediamo come procede la storia.

Che scegliesse Linux mi pare del tutto naturale.

Piuttosto non saprei che ci incastra il commento dell'omino microsoft?
Che doveva dire?
Prego si accomodi pure?

c.m.g
28-01-2009, 08:10
Un Linux tagliato su misura (http://punto-informatico.it/2535138/PI/News/un-linux-tagliato-misura.aspx) su punto informatico

c.m.g
11-02-2009, 17:29
La Russia potrebbe adottare Fedora come OS nazionale (http://www.ossblog.it/post/4657/la-russia-potrebbe-adottare-fedora-come-os-nazionale) su ossblog

.Kougaiji.
11-02-2009, 19:01
Di open ci sarà solo linux.Creeranno una distro ad hoc per spiare i russi,imho.