PDA

View Full Version : Overclock E6420: bloccato a 2.6 GHz


Kophangan
24-01-2009, 09:08
Ciao a tutti.
Sono alla prima esperienza con un overclock ed avrei bisogno del vostro aiuto perchè mi sono bloccato.

Il sistema è:
Procio E6420 (Conroe 65nm 2.13 GHz Stepping 6 Rev B2)
Vcore a riposo 1.408V
Vcore a full load 1.36 (usando Orthos)
Dissi di serie
MoBo Asus P5B (Chipset P965 Rev C2 - Bios 1102)
Ali Tecnoware 550 W (le due 12 Volt danno 20 e 18 A)
RAM 2 x 1GB S3+ PC2-6400 (800 MHz)
ATI 1950 Pro (@default)

Seguendo le guide di questo forum ho modificato il BIOS nella schermata del menu Jumper Free Configuration come di seguito:
Frequency 330 (quella di default era 266)
DRAM freq Auto
PCI Express Freq 101 (di default era auto)
PCI Clock sinch 33.33 (di default era auto)
Spread spectrum Auto
Memory voltage Auto
CPU Vcore Voltage Auto
FSB Termination Voltage Auto
NB Vcore Auto
SB Vcore Auto
ICH Chipset Voltage Auto

La schermata CPU Configuration del BIOS riporta questi valori:
Tati CMOS 8
C1E Support Enabled
Max CPUID Value Limit Disabled
Vanderpool technology Enabled
CPU TM Function Enabled
Execute Disable Bit Enabled

I valori della memoria (presi da CPU-Z) sono
Frequency 325 MHz
CAS 5
RAS to CAS 6
RAS Precharge 6
Cycle Time 18
Command Rate 2T

Comincio con una domanda riguardo alle temperature:
L'utility della ASUS (mi da temperature di 10° o anche più gradi rispetto a Intel TAT o rispetto a Coretemp, di quale mi devo fidare?

Il problema vero comunque in sostanza è questo:
sono arrivato a 2.6 GHz e non riesco più a salire di una virgola.
La configurazione è stabile: ho fatto 2 ore di orthos senza errori con Temp Max di 63°.
Se aumento il FSB oltre 330 il computer si accende ma non da segni di vita (ventole a palla,monitor nero e led dell' HD accesso fisso).
Ho provato ad aumentare il voltaggio del procio fino a 1.45V ma non è cambiato nulla.
Ho provato a settare manualmente il valore delle ram sia vicino all' 800 che a valori più bassi ma non è cambiato nulla.

Dite che sono arrivato al capolinea e mi devo fermare qui o avete qualche suggerimento per uscire da questo stallo?

Infine vorrei chiedere, volendo evitare cose estreme ma restando su una config stabile da usare tutti i giorni, secondo voi quale può essere una buona temperatura in full load di Orthos?

Suhadi_Sadono
24-01-2009, 21:56
Ciao a tutti.
Sono alla prima esperienza con un overclock ed avrei bisogno del vostro aiuto perchè mi sono bloccato.

Il sistema è:
Procio E6420 (Conroe 65nm 2.13 GHz Stepping 6 Rev B2)
Vcore a riposo 1.408V
Vcore a full load 1.36 (usando Orthos)
Dissi di serie
MoBo Asus P5B (Chipset P965 Rev C2 - Bios 1102)
Ali Tecnoware 550 W (le due 12 Volt danno 20 e 18 A)
RAM 2 x 1GB S3+ PC2-6400 (800 MHz)
ATI 1950 Pro (@default)

Seguendo le guide di questo forum ho modificato il BIOS nella schermata del menu Jumper Free Configuration come di seguito:
Frequency 330 (quella di default era 266)
DRAM freq Auto
PCI Express Freq 101 (di default era auto)
PCI Clock sinch 33.33 (di default era auto)
Spread spectrum Auto
Memory voltage Auto
CPU Vcore Voltage Auto
FSB Termination Voltage Auto
NB Vcore Auto
SB Vcore Auto
ICH Chipset Voltage Auto

La schermata CPU Configuration del BIOS riporta questi valori:
Tati CMOS 8
C1E Support Enabled
Max CPUID Value Limit Disabled
Vanderpool technology Enabled
CPU TM Function Enabled
Execute Disable Bit Enabled

I valori della memoria (presi da CPU-Z) sono
Frequency 325 MHz
CAS 5
RAS to CAS 6
RAS Precharge 6
Cycle Time 18
Command Rate 2T

Comincio con una domanda riguardo alle temperature:
L'utility della ASUS (mi da temperature di 10° o anche più gradi rispetto a Intel TAT o rispetto a Coretemp, di quale mi devo fidare?

Il problema vero comunque in sostanza è questo:
sono arrivato a 2.6 GHz e non riesco più a salire di una virgola.
La configurazione è stabile: ho fatto 2 ore di orthos senza errori con Temp Max di 63°.
Se aumento il FSB oltre 330 il computer si accende ma non da segni di vita (ventole a palla,monitor nero e led dell' HD accesso fisso).
Ho provato ad aumentare il voltaggio del procio fino a 1.45V ma non è cambiato nulla.
Ho provato a settare manualmente il valore delle ram sia vicino all' 800 che a valori più bassi ma non è cambiato nulla.

Dite che sono arrivato al capolinea e mi devo fermare qui o avete qualche suggerimento per uscire da questo stallo?

Infine vorrei chiedere, volendo evitare cose estreme ma restando su una config stabile da usare tutti i giorni, secondo voi quale può essere una buona temperatura in full load di Orthos?
Comincia ad aggiornare il bios all'ultima versione. Riguardo le temperature misurale con intel TAT o Coretemp. Comunque se vuoi overclockare seriamente devi cambiare dissipatore ;)

Kophangan
25-01-2009, 11:31
Il BIOS è aggiornato.
Un dissipatore come si deve sarà la prima cosa che faccio se esco da questa situazione e riesco a spingerlo oltre.
Le sto provando un po tutte ma non ne vengo a capo.....