PDA

View Full Version : Ma k3b...


killercode
23-01-2009, 23:00
...è ancora in sviluppo? L'ultimo annuncio sul sito risale a maggio e non si vede ancora neanche un alpha dopo un anno :confused:

k0nt3
23-01-2009, 23:44
...è ancora in sviluppo? L'ultimo annuncio sul sito risale a maggio e non si vede ancora neanche un alpha dopo un anno :confused:

certo che lo è
l'ultima modifica in svn è di 3 ore fa http://websvn.kde.org/trunk/extragear/multimedia/k3b/
si lavora alla versione per kde4

killercode
24-01-2009, 10:59
E allora qualcuno dovrebbe dirgli di aggiornare il sito

Dcromato
24-01-2009, 11:14
Non sono molto fiducioso sul futuro di questa applicazione...ho paura che sia un po stata abbandonata...

lele85
24-01-2009, 13:09
Non sono molto fiducioso sul futuro di questa applicazione...ho paura che sia un po stata abbandonata...

In effetti Sebastian Trueg (colui che ha creato k3b) sta lavorando attualmente al progetto nepomuk. Credo che comunque un *porting* alle nuove librerie non sia una cosa così complessa. Certo che se si vuole fare un lavoro come quello per amarok2 allora la forza lavoro è insufficiente.

dsfjhsdfgjafaef
24-01-2009, 13:27
Non sono molto fiducioso sul futuro di questa applicazione...ho paura che sia un po stata abbandonata...

Sarebbe un duro colpo, non ci sono altre applicazioni come questa (a livello di funzioni soprattutto) per masterizzare...

killercode
24-01-2009, 13:52
In effetti Sebastian Trueg (colui che ha creato k3b) sta lavorando attualmente al progetto nepomuk. Credo che comunque un *porting* alle nuove librerie non sia una cosa così complessa. Certo che se si vuole fare un lavoro come quello per amarok2 allora la forza lavoro è insufficiente.

nepomuk è in progetto interessante, però k3b è quasi indispensabile, ci vuole qualcuno che si prenda il progetto...

;25991777']Sarebbe un duro colpo, non ci sono altre applicazioni come questa (a livello di funzioni soprattutto) per masterizzare...

vero

jeremy.83
24-01-2009, 14:01
;25991777']Sarebbe un duro colpo, non ci sono altre applicazioni come questa (a livello di funzioni soprattutto) per masterizzare...
E' vero k3b è il miglior sw per masterizzare in assoluto

ArtX
24-01-2009, 14:02
beh io l'ho provata la versione svn,
alla fine, come dice anche lo stesso creatore, il k3b 1.1 sarà solo un porting dell'interfaccia alle qt4, quindi non verrano aggiunte funzioni, ma si limiterà solamente a riprendere tutte le opzioni della versione 1.0X.
Per lo meno possiamo stare contenti che avremo il nostro k3b 1.0X in qt4, però cavolo un applicazioni simile non merità di passare in 2nd piano:S

Dcromato
24-01-2009, 14:08
Si però mi sembra strano che un porting di un applicazione su una libreria che nuova porti via tutto ste tempo.