View Full Version : Cooler Master 590 oppure 690 o Sileo?
Ciao, sto per ordinare un PC con questa configurazione:
Intel Core 2 Duo E8400
Arctic Cooling Freezer 7 - Pro per Socket 775
Asus P5QL-E
G.Skill PK Series F2-6400CL4D-4GBPK 2GB (2GB x 2) DDR2 PC2-6400 800MHz, CL 4-4-4-12
2 x Western Digital Caviar SE16 WD3200AAKS 320GB in Raid 0
Asus Extreme AH4670
Pioneer DVR-216D Black
Corsair CMPSU-550VX
Windows XP Pro SP3
Quale mi conviene dei tre case? Pensavo al Sileo perché mi andrebbe molto a genio un PC silenzioso, ;) ma ho letto che non è un granché come raffreddamento. Può andare comunque con questa configurazione?
bei case, parlano tutti bene del 690, ma anche il 590 è ok, il sileo è davvero ottimo se ci tieni al silenzio, alla fine ha comunque 2 ventole da 120, quindi il ricircolo ci dovrebbe comunque essere.penso che se non fai overclock il sileo potrebbe essere la scelta migliore.
Pensavo al Sileo perché mi andrebbe molto a genio un PC silenzioso, ;) ma ho letto che non è un granché come raffreddamento. Può andare comunque con questa configurazione?
Secondo me è la scelta più sensata. Non avrai temperature da record, ma ti assicuro che i pannelli rivestiti in fonoassorbente aiutano in fatto di silenziosità.
pgp
Speedy L\'originale
23-01-2009, 22:35
Tra i 3 scegli quello ke esteticamente ti piace d + ;)
Sono tutti ottimi case.
Ortolino
23-01-2009, 23:06
Il Sileo è il più "isolato acusticamente" fra i 3. Se punti ad un sistema gaming con componenti che scaldano molto forse non è il più adatto, ma per il resto è un case standard, elegante e rivestito con del fonoassorebente.
Il silenzio è la sua prerogativa, ma deve essere accompagnato da hardware silenzioso per funzionare a dovere.
Per esperienza ti dico comunque che il mio pc con CM 690 è veramente silenzioso. Abbinato a schede video, alimentatori e dissipatori inudibili e 4 ventole da 120 mm a 600 giri, fa comunque il suo dovere, in più è molto ben ventilato.
L'unico rumore che sento quando tutto tace è un leggerissimo fruscio dell'hd, altrimenti si fa fatica a sentire qualcosa.
Il Sileo aiuta a diminuire il già pochissimo rumore, ma non aspettarti miracoli se le ventole sono quelle standard a 12v o se qualche componente non è veramente silenzioso.
Ortolino
23-01-2009, 23:09
Vedendo ora quali sono i componenti del tuo pc, è facile capire che il calore da smaltire sarà davvero poco, dunque il Sileo va benissimo.
se vuoi il silenzio prendi il sileo...
ficofico
24-01-2009, 10:36
Ho anch'io lo stesso dubbio, riguardo al sileo, vorrei un computer veramente silenzioso e mi stavo prodigando in una config come questa, ho solo paura delle temperature, che ne dite? Ho paura per la scheda video e la scheda satellitare.
In teoria così il pc dovrebbe essere praticamente inudibile vero?
ASUS AM2+ M2N68-VM
AMD Athlon 64 X2 5050E 2600Mhz 2x512KB
Arctic Cooling Freezer 64 LP 754/939/AM2
DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB)
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA 26
GF 8500GT ASUS EN8500GT SILENT 512MB Magic/HTP (PCI-E,V,D,T,P)
technotrend s2-3200 dvbs2
COOLER MASTER Sileo 500 RC-500
Corsair CMPSU-450HXEU 450W
Western Digital 640GB WD6400AAKS 7200rpm 16MB Blue
Ortolino
24-01-2009, 10:58
Ho anch'io lo stesso dubbio, riguardo al sileo, vorrei un computer veramente silenzioso e mi stavo prodigando in una config come questa, ho solo paura delle temperature, che ne dite? Ho paura per la scheda video e la scheda satellitare.
In teoria così il pc dovrebbe essere praticamente inudibile vero?
ASUS AM2+ M2N68-VM
AMD Athlon 64 X2 5050E 2600Mhz 2x512KB
Arctic Cooling Freezer 64 LP 754/939/AM2
DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB)
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA 26
GF 8500GT ASUS EN8500GT SILENT 512MB Magic/HTP (PCI-E,V,D,T,P)
technotrend s2-3200 dvbs2
COOLER MASTER Sileo 500 RC-500
Corsair CMPSU-450HXEU 450W
Western Digital 640GB WD6400AAKS 7200rpm 16MB Blue
Penso sia molto silenzioso, i pochissimi rumori verranno forse dalle ventole del case (puoi metterle a 7v o a 5v) e dagli hd, e verranno smorzati dal Sileo.
Per il Corsair VX450 confermo che è veramente silent.
Speedy L\'originale
24-01-2009, 11:29
Ho anch'io lo stesso dubbio, riguardo al sileo, vorrei un computer veramente silenzioso e mi stavo prodigando in una config come questa, ho solo paura delle temperature, che ne dite? Ho paura per la scheda video e la scheda satellitare.
In teoria così il pc dovrebbe essere praticamente inudibile vero?
ASUS AM2+ M2N68-VM
AMD Athlon 64 X2 5050E 2600Mhz 2x512KB
Arctic Cooling Freezer 64 LP 754/939/AM2
DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB)
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA 26
GF 8500GT ASUS EN8500GT SILENT 512MB Magic/HTP (PCI-E,V,D,T,P)
technotrend s2-3200 dvbs2
COOLER MASTER Sileo 500 RC-500
Corsair CMPSU-450HXEU 450W
Western Digital 640GB WD6400AAKS 7200rpm 16MB Blue
Cambierei sk. video la 8500 non ha senso, meglio puntare su una vga integrata nella sk. madre, o una HD4350 se non interessano i giochi, invece se si vuol far girar qualke gioco, meglio puntare un pò + in alto.
Ci sono sk. video potenti e pure completmaente fanless.
Inoltre l'HD non mi c0n9vnce troppo per la rumorosità, non è rumoroso, ma secondo me c'è di meglio, vedi samsugn e seagate .11
x la ram visto ke ora costa pochissimo punterei diretamente su un 2x2gb.
ficofico
24-01-2009, 11:40
Nuova config
ASUS AM2+ M3A78 PRO
AMD Athlon 64 X2 5050E 2600Mhz 2x512KB
Arctic Cooling Freezer 64 LP 754/939/AM2
DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB)
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
COOLER MASTER Sileo 500 RC-500
Corsair CMPSU-450HXEU 450W
SAMSUNG 750GB HD753LJ 7200rpm 32MB
Ho cambiato scheda madre con una che ha una 3200 hd integrata e una uscita audio dts qualcosa che se ho capito bene, potrebbe rendere un pò più 3d l'audio dei film.
Hardisk ho messo questo samsung, và bene? è più silenzioso? oltretutto ha anche più capacità..
Per le ram vanno bene 2 giga, il sistema monterà winxp , dvbviewer e solo software opensource, quindi mi basteranno sicuramente
Com'è come config?
Speedy L\'originale
24-01-2009, 11:48
Nuova config
ASUS AM2+ M3A78 PRO
AMD Athlon 64 X2 5050E 2600Mhz 2x512KB
Arctic Cooling Freezer 64 LP 754/939/AM2
DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB)
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
COOLER MASTER Sileo 500 RC-500
Corsair CMPSU-450HXEU 450W
SAMSUNG 750GB HD753LJ 7200rpm 32MB
Ho cambiato scheda madre con una che ha una 3200 hd integrata e una uscita audio dts qualcosa che se ho capito bene, potrebbe rendere un pò più 3d l'audio dei film.
Hardisk ho messo questo samsung, và bene? è più silenzioso? oltretutto ha anche più capacità..
Per le ram vanno bene 2 giga, il sistema monterà winxp , dvbviewer e solo software opensource, quindi mi basteranno sicuramente
Com'è come config?
Come config è migliore della precedente, resto ancora del parere ke è meglio montarci 2x2gb di ram, visto che costano un nulla d + d 2x1gb e hai a disposizione il doppio della ram, 4gb con xp vanno bene, non li vedi tutti, ma io con 3,25gb ritengo che già avanzano, quel giorno che vorrò o avrò bisogno di tutti e 4 i gb di ram vedrò di passare ad un altro SO.
Di problemi comq non c'è ne sono..
Praticamente x risparmiare 10-15€ rinunci al doppio della ram che + avanti possono far comodo.
X il dissipatore prendere la versione classica, non quella low profile, secondo me va meglio ;)
ficofico
24-01-2009, 12:00
Io di 4 ... 8 ... 16 giga di ram saprei cosa farmene, ma la mia ragazza proprio no..... per prendere i 4 giga di ram dovrei scendere a ram cl5 per non spendere troppo, e già sono al limite con il processore, non essendo una scheggia, se poi ci metto anche ram cl5...... cmq lo capisco il tuo ragionamento, fosse per me ne prenderei 8 di giga e saprei come montare /tmp e /usr/portage/tmp in ram per compilare veloce, ma per dvbviewer su winxp , visione di dvd e mkv a 720p secondo me bastano e avanzano, e ho un pc leggermente più scattante...
nuova config
ASUS AM2+ M3A78 PRO
AMD Athlon 64 X2 5050E 2600Mhz 2x512KB
Arctic Cooling Freezer 64Pro PWM AM2/939/754
DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB)
technotrend s2-3200 dvbs2
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
COOLER MASTER Sileo 500 RC-500
Corsair CMPSU-450HXEU 450W
SAMSUNG 750GB HD753LJ 7200rpm 32MB
ficofico
24-01-2009, 13:01
scusate, solo un altro consiglio...
Se mettessi al posto dell'ultra silenzioso Corsair CMPSU-450HXEU 450W suo fratello minore "silenzioso" Corsair CMPSU-450VXEU 450W e cambiassi le 2 fan del Sileo con queste 2 x Noctua NF-P12 1300 Ultra Low Noise 120x120 , andrei a guadagrarci in silenziosità oppure le due fan del sileo sono già silenziose di loro e sull'ali meglio non risparmiare.... in teoria il comparto dell'alimentatore nel sileo è silenziato a dovere, e poi il 450VXEU dovrebbe essere molto silenzioso...
Ortolino
24-01-2009, 13:25
scusate, solo un altro consiglio...
Se mettessi al posto dell'ultra silenzioso Corsair CMPSU-450HXEU 450W suo fratello minore "silenzioso" Corsair CMPSU-450VXEU 450W e cambiassi le 2 fan del Sileo con queste 2 x Noctua NF-P12 1300 Ultra Low Noise 120x120 , andrei a guadagrarci in silenziosità oppure le due fan del sileo sono già silenziose di loro e sull'ali meglio non risparmiare.... in teoria il comparto dell'alimentatore nel sileo è silenziato a dovere, e poi il 450VXEU dovrebbe essere molto silenzioso...
Non ho capito, lo cambieresti con lo stesso alimentatore? Cambia solo che uno è modulare e l'altro no:ciapet:
Le Noctua prendi le NF-S12 800, sono più adatte allo scopo. Oppure vai di Scythe Slipstream 800 o di Scythe S-Flex D. Penso che come tutte le ventole stock dei case siano relativamente silenziose, ma che per risultare inudibili debbano essere downvoltate a 7v o a 5v.
ficofico
24-01-2009, 13:26
ok grazie, non sapevo fosse solo questa la differenza, qui su hwupgrade c'è una lista degli alimentatori silenziosi, e il primo è messo tra quelli sicuramente silenziosi, il secondo sui probabilmente silenziosi..... be se è solo per questo, vado sul secondo
Speedy L\'originale
24-01-2009, 16:25
Io di 4 ... 8 ... 16 giga di ram saprei cosa farmene, ma la mia ragazza proprio no..... per prendere i 4 giga di ram dovrei scendere a ram cl5 per non spendere troppo, e già sono al limite con il processore, non essendo una scheggia, se poi ci metto anche ram cl5...... cmq lo capisco il tuo ragionamento, fosse per me ne prenderei 8 di giga e saprei come montare /tmp e /usr/portage/tmp in ram per compilare veloce, ma per dvbviewer su winxp , visione di dvd e mkv a 720p secondo me bastano e avanzano, e ho un pc leggermente più scattante...
nuova config
ASUS AM2+ M3A78 PRO
AMD Athlon 64 X2 5050E 2600Mhz 2x512KB
Arctic Cooling Freezer 64Pro PWM AM2/939/754
DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB)
technotrend s2-3200 dvbs2
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
COOLER MASTER Sileo 500 RC-500
Corsair CMPSU-450HXEU 450W
SAMSUNG 750GB HD753LJ 7200rpm 32MB
Tra CL4 e CL5 senza overcloccare la cpu non cambia assolutamente nulla, quindi direi che è meglio puntare ad avere +tanta ram ke in futuro fà sempre comodo.
Prestazionalmente non c'è nessuna differenza tra le cl4 e le cl5, la differenza la vedi solo in test sintetici, ben lontani dalla realtà e pure li è una cosa davvero minima..
Quindi ora come ora puntare a 2x1gb è uno spreco di soldi, quando con poco d + hai il doppio della ram..
ficofico
24-01-2009, 16:33
si è vero, ma non per amd.......... , da cl4 a cl5 cambia un pò, per intel molto neno.....tra 2 anni, quando cambierò il pc non me ne fregherà niente di aver speso 32 euro per le ram, tanto ci saranno ddr3 o addirittura ddr4 da mettere in triple channel.... e a quel punto acquisterò....
Ho un dubbio atroce invece per quanto riguarda la cheda video...... l'integrata 3200 hd mi permette di usare il decoder nvidia purevideo per vedere i canali satellitari mpeg2 ( la mia x1800xl ati lo permette, però non è integrata), non so se prendere la scheda video passiva postata sopra
!Piergiorgio
24-01-2009, 18:12
Io ho il Sileo, e non ho problemi di temperature ;)
Holy Cow
25-01-2009, 09:26
Io ho il Sileo, e non ho problemi di temperature ;)
per curiosità mia: a che temperature ti sta quella 4870 in quel case?
Ma 1 sk video tipo 8800 GT c'entra nel sileo? Non si hanno problemi con le skede "lunghe"? :sofico: :sofico:
Holy Cow
29-01-2009, 10:02
no no ci sta la scheda video che vuoi ;)
!Piergiorgio
03-02-2009, 12:32
per curiosità mia: a che temperature ti sta quella 4870 in quel case?
Scusate il ritardo, ma sono stato via :)
Mi sta in media sui 60°, sicuramente si può fare di meglio... ma è certamente molto lontano dai 70°/80°/90° che ho visto in alcune recensioni con il dissipatore originale ATI (la 4870 della Connect3D ha un dissipatore custom).
Al contrario di quel che si potrebbe pensare, il Sileo è molto ben areato. :)
Io ho il Sileo, e non ho problemi di temperature ;)
Quanto l'hai pagato?
Holy Cow
04-02-2009, 11:24
Scusate il ritardo, ma sono stato via :)
Mi sta in media sui 60°, sicuramente si può fare di meglio... ma è certamente molto lontano dai 70°/80°/90° che ho visto in alcune recensioni con il dissipatore originale ATI (la 4870 della Connect3D ha un dissipatore custom).
Al contrario di quel che si potrebbe pensare, il Sileo è molto ben areato. :)
in media 60° in idle o in full?
Salve a tutti,
un particolare in merito al case Cooler Master Sileo:
- riuscirei, con questa mobo Asus P4S800-MX
http://www.asus.com/search.aspx?searchitem=1&searchkey=p4s800-mx
a collegare alla mobo le due ventole alloggiate nello chassis del case Cooler Master Sileo?
Chideo questo, perchè mi pare di leggere che la mobo ha solo
1 x Chassis Fan connector
[Scusate, questa è ignoranza mia!]
Grazie.
ragazzi ma la ventola piccolina dietro la cpu fa qualcosa????
nessuno lo sa?? parlo della ventola dda 80 che si mette nel pannello dietro la mobo....
nessuno lo sa?? parlo della ventola dda 80 che si mette nel pannello dietro la mobo....
Io non lo so, mi spiace... Il case CoolerMaster Sileo mi deve ancora arrivare :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.