PDA

View Full Version : Recupero file cancellati erroneamente da HD.


Sobekk
23-01-2009, 19:10
Salve a tutti,
al lavoro ho il caso di un PC (OS: Windows XP) dal quale sono stati erroneamenti cancellati alcuni GB dati. Si tratta princiaplmente file .doc, .ppt, .xls, .pdf, piccoli .mdb. Quindi, visto che su quell'HD successivamente non è stata compiuta alcuna azione di scrittura, ho provato a recuperare i dati con il buon Restorer2000 (ho usato la vers. 2.0). Tale programma dopo avermeli visti tutti (o almeno quasi tutti), me li ha recuperati (ovviamente il recupero è stato effettuato verso un supporto di memorizzazione esterno dall'HD dal quale erano stati precedentemente rimossi). Ed eccoci giunti dunque alla sorpresa finale: nonostante il ripristino sembri essere avvenuto correttamente, molti file (non tutti) risultano inspiegabilmente corrotti (è come se fossero fake generati casualmente).

Perché questo? Non mi è mai successa una cosa simile con tale programma, che uso ormai da anni, anche se non frequentemente. Cosa ne pensate voi? Il recupero l'ho effettuato vs. una chiavetta USB Kingston da 16GB (non penso però che c'entri con il problema).

Grazie anticipatamente per i vostri consigli e delucidazioni. :)

Stefano

Sobekk
24-01-2009, 19:34
Up. :)

MM
24-01-2009, 21:47
Prova con altri programmi (vedi sezione FAQ e Guide)
Certo è che se li hai ripristinati sul disco originale le cose si complicano notevolmente

Sobekk
25-01-2009, 14:47
Ok, pensavo di provare con GetDataBack. :)

No, come dicevo, i dati li ho ripristinati su un supporto esterno (un pen drive USB da 16 GB).

MM
25-01-2009, 15:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

Purtroppo quando succedono queste cose c'è la possibilità che qualche cosa del sistema abbia sovrascritto una parte dei file (intendo una parte di ogni file) e quindi i file risultano incongruenti

Sobekk
25-01-2009, 15:47
O anche alterato la tabella di allocazione dei file. :(