PDA

View Full Version : 7750+ o 7750 BE?


Alt-F4
23-01-2009, 19:03
Salve a tutti. Sono indeciso fra l'acquisto di un Athlon x2 7750+ semplice o un Black Edition. Anche se non capisce assolutamente nulla di overclock, mi sarebbe piaciuto avere questo margine di possibilità, anche se non andrei oltre i 3-3,2 Ghz.

Conviene investire in un Black Edition piuttosto che in uno normale? O viceversa? Gradirei delle risposte

Salve!

PS: Scusate, ma il "+" significa Black Edition oppure deve esserci scritto BE?

isomen
23-01-2009, 19:58
Il + significa che il model number nn indica la frequenza reale, se vuoi il black edition deve esserci il BE e generalmente hanno la scatola nera.
Anche quello nn BE si overclocka... ma nn hai il molti sbloccato verso l'alto, quindi puoi aumentare la frequenza solo alzando l'fsb.

;) CIAUZ

Alt-F4
23-01-2009, 20:35
Capito. Non che sia molto interessato all'overclock. Secondo te (o voi) quale dovrei prendere? Visto che la BE forse riesco a trovarla ma a spvrapprezzo?

Matalf
23-01-2009, 20:40
sono lo stesso processore solo che uno permette più overclock (non sempre)


se non sei interessato all'OC prendi pure il 7750+

Alt-F4
23-01-2009, 21:02
Ok credo che andrò sul 7750 no BE. Al massimo mi concederò il 3 GHz, ma, visto che mi avete detto che si può fare anche con quello normale, punto su quello

phicrand_6358
23-01-2009, 21:09
Ok credo che andrò sul 7750 no BE. Al massimo mi concederò il 3 GHz, ma, visto che mi avete detto che si può fare anche con quello normale, punto su quello

non sapevo ci fosse la versione liscia...

Alt-F4
23-01-2009, 21:16
Yah yah esiste anche liscia XD ed è quella più reperibile (e meno costosa)

EDIT: Scusa sull'inserzione del prodotto c'è quest'immagine

Mi pare una BLACK EDITION: sono fesso io o quello che ha messo l'inserzione?

http://i22.ebayimg.com/05/i/000/f3/a7/5c98_1.JPG

Alt-F4
25-01-2009, 11:06
Nessuna risposta?

Downset88
25-01-2009, 11:47
Io prenderei il black edition, il prezzo è quasi lo stesso e poi se un giorno deciderai di venderlo non farai molta fatica, dal momento che le cpu con molti sbloccato di solito sono molto gettonate...

kibo87
02-02-2009, 22:36
Io prenderei il Be se c'e poca differenza :)

isomen
02-02-2009, 22:43
Avevo ordinato un 7750 (nn era specificato se BE o normale) ed è arrivato questo...

http://img223.imageshack.us/img223/3677/7750orthossp5.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=7750orthossp5.png)

nn mi lamento :sbonk:

;) CIAUZ

Mr Burns
02-02-2009, 22:56
cacchio non male davvero....ma ad aria???:eek:

isomen
02-02-2009, 23:09
Si, con artic freezer 64pro.

;) CIAUZ

dvdknight
02-02-2009, 23:33
Si, con artic freezer 64pro.

;) CIAUZ

Ma sei a vcore stock???

isomen
03-02-2009, 17:26
Ma sei a vcore stock???

No, a default è 1,30.

;) CIAUZ

dvdknight
04-02-2009, 09:21
No, a default è 1,30.

;) CIAUZ

Posso chiederti a default a quanto arrivava?

maurilio968
04-02-2009, 12:18
Posso chiederti a default a quanto arrivava?

di default è a 2,7 Ghz.

Mi sembra un bel processore, l'ho montato al figlio di una mia amica per farlo giocare un po':

asus m3n78 pro, amd x2-7750 black edition, 2x1gb corsair xms2 dhx, radeon hd4870 toxic (la 4850 in negozio era esaurita) per un totale di 430 euro.
Quindi mobo+cpu+ram è venuto 210 euro! Altro che phenom 940be o intel i7-920 che costano sta cifra (+30€) da soli!
(aveva già tutto il resto con un ottimo ali corsair da 750w)

Gioca alla grande agli ultimi titoli su un 22 pollici a 1680.

anche io l'ho portato per prova a 3,4ghz ma poi l'ho rimesso a 2,7 per sicurezza (il bimbominkia ha pur sempre 12 anni) visto che il dissi in dotazione è quello stock e dopo un po'
le temp salivano troppo.

dvdknight
04-02-2009, 15:56
di default è a 2,7 Ghz.

Mi sembra un bel processore, l'ho montato al figlio di una mia amica per farlo giocare un po':

asus m3n78 pro, amd x2-7750 black edition, 2x1gb corsair xms2 dhx, radeon hd4870 toxic (la 4850 in negozio era esaurita) per un totale di 430 euro.
Quindi mobo+cpu+ram è venuto 210 euro! Altro che phenom 940be o intel i7-920 che costano sta cifra (+30€) da soli!
(aveva già tutto il resto con un ottimo ali corsair da 750w)

Gioca alla grande agli ultimi titoli su un 22 pollici a 1680.

anche io l'ho portato per prova a 3,4ghz ma poi l'ho rimesso a 2,7 per sicurezza (il bimbominkia ha pur sempre 12 anni) visto che il dissi in dotazione è quello stock e dopo un po'
le temp salivano troppo.

Si ma io mi chiedevo a quanto arriva di frequenza max senza incrementare il voltaggio...

isomen
04-02-2009, 17:37
Si ma io mi chiedevo a quanto arriva di frequenza max senza incrementare il voltaggio...

Sui 3.1 Ghz (200*15,5) entrava tranquillamente in win, ma nn ho fatto test sulla stabilità... poi sono passato a 200*16,5 ed ho dovuto alzare il vcore, con il vcore massimo impostabile dalla mobo (1,45) sono arrivato fino a 200*17,5 ma nn èra RS (può anche darsi che debba fare un po' di pratica con mobo e ram) e sono sceso a 200*17... poi ho deciso di usare un molti più basso e un fsb più alto, ma le prove che ho intenzione di fare sono ancora molte.

;) CIAUZ

Clyde84
04-02-2009, 20:02
E' appena arrivato anche a me il 7750 BE! Provo a occarlo anche io a giorni! :D
Cmq giusto per la cronaca...esiste solo la versione BE del 7750! :sofico:

ale7750
04-02-2009, 23:26
Mi è arrivato proprio oggi. L'ho provato un pò, portando il moltiplicatore a 15 con vcore def. 3GHz senza nessun problema, con mezz'ora di ortos e 41° in full. In questi giorni proverò ad alzare il voltaggio. Spero che qualcuno apri un thread sull'overclock di questo procio.:D
Confermo anche io che del 7750 c'è solo la BE.

maurilio968
05-02-2009, 08:34
QUI (http://www.behardware.com/articles/745-1/athlon-x2-7750.html)
c'è una recensione in inglese fatta dai francesi che però non dicono nulla sull'overclock visto che il loro esemplare arriva stabile "solo" a 3,2ghz.
Forse hanno avuto un sample sfigato ma secondo me sono loro un po' di parte per spingere altre cpu.

Penso che questa cpu stia a 3,4-3,5 ghz daily stabile senza troppi problemi. In realtà sono dei k10 quad con due core disabilitati.

per quanto riguarda le versioni, sempre loro, in prima pagina, parlano di un 7750 NON be con clock a 2,5 ghz: non penso che se lo siano inventato.
Che poi in giro siano disponibili solo versioni BE questo è un altro discorso.

Personalmente vorrei vedere un bel confronto tra questa cpu ed un intel e8400. Forse se la gioca.

Downset88
05-02-2009, 08:56
Esiste il 7550 con clock a 2.5 http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Athlon%20X2%207550%20-%20AD7550WCJ2BGH.html
Gli altri athlon k10 x2 core kuma sono questi:
http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/TYPE-Athlon%20X2.html

Spaceagle
05-02-2009, 10:28
Anche io possiedo il 7750 BE...non riesco a spingerlo molto con vcore di default...ho fatto i test a 3.0GHz ma prime da errore...

mentre sto scrivendo sta facendo il test a 2.9GHz e sono al 4° test passato...

ho provato a sailre di voltaggio per i 3Ghz...ma ho dovuto impostare di tensione 1.4...cosi sembrava stabile...con questa tensione a 3.1 GHz Seven non si attiva

EDIT: ha dato errore un core con tensione di default a 2.9GHz, al test 6... non sono stato fortunato mi sa :-(

maurilio968
05-02-2009, 10:30
Anche io possiedo il 7750 BE...non riesco a spingerlo molto ocn vcore di default...ho fatto i test a 3.0GHz ma prime da errore...


usa prime senza fare nessun overclok: così vedi se per caso non sono le ram.

Per fare overclock occorrono delle buone ram.

Con la configurazione che ho postato nei post precedenti l'ho tenuto per un paio d'ore a 3,4: nessun errore con prime. Le temp però salivano oltre i 60° perchè il dissi era quello boxed.

Spaceagle
05-02-2009, 10:51
usa prime senza fare nessun overclok: così vedi se per caso non sono le ram.

Per fare overclock occorrono delle buone ram.

Con la configurazione che ho postato nei post precedenti l'ho tenuto per un paio d'ore a 3,4: nessun errore con prime. Le temp però salivano oltre i 60° perchè il dissi era quello boxed.

come ram ho le ocz fatality pc-8500 4GB (2x2), che "dovrebbero" andare a 1066, ma le ho dovute impostare a 800MHz, proprio perchè mi ero reso conto che sia prime(Cpu a 2.7 e vcore di default) che memtest davano errore a causa delle ram...a 800MHz però non ho problemi...adesso ho visto che il vcore di default viene rilevato non 1.3 dalla mia mb, ma 1.276...ho overvoltato di 0.025 per arrivare a 1.3...sto rifacendo il test con questo vcore e 2.9GHz...vediamo un po

maurilio968
05-02-2009, 11:26
come ram ho le ocz fatality pc-8500 4GB (2x2), che "dovrebbero" andare a 1066, ma le ho dovute impostare a 800MHz, proprio perchè mi ero reso conto che sia prime(Cpu a 2.7 e vcore di default) che memtest davano errore a causa delle ram...a 800MHz però non ho problemi...

dammi retta, prova altre ram se vuoi salire di clock: forse sei stato sfigato ma con le ram!

Quando ho overcloccato un x2 3800+ socket939 da 2ghz a 2,45ghz ho avuto la seguente esperienza (an8sli,ram ddr):

2x1gb kingston value, nessun overclock -> prime stabile
2x1gb kingston value, 2,2ghz -> nemmeno il boot!!!
2x1gb kingston hyper, 2,4ghz -> errori con prime
2x1gb s3+ (marcaccia!), 2,45ghz -> prime stabile
2x1gb s3+, 2,6 ghz -> nemmeno il boot
2x1gb a-data, 2,6ghz -> prime stabile

con prime stabile intendo almeno 6 ore senza errori.
Le a-data e le kingston hyper erano un prestito e le ho dovute restituire, ho tenuto le s3+ ed ho regalato le kingston value.

Se tenevo le kingston value non potevo fare overclock nemmeno del 10%, con le s3+ ho over stabile del 20%.

Tutto ciò a mo di esempio. Poi è chiaro che ogni processore fa storia a sè.

Spaceagle
05-02-2009, 11:45
dammi retta, prova altre ram se vuoi salire di clock: forse sei stato sfigato ma con le ram!

Quando ho overcloccato un x2 3800+ socket939 da 2ghz a 2,45ghz ho avuto la seguente esperienza (an8sli,ram ddr):

2x1gb kingston value, nessun overclock -> prime stabile
2x1gb kingston value, 2,2ghz -> nemmeno il boot!!!
2x1gb kingston hyper, 2,4ghz -> errori con prime
2x1gb s3+ (marcaccia!), 2,45ghz -> prime stabile
2x1gb s3+, 2,6 ghz -> nemmeno il boot
2x1gb a-data, 2,6ghz -> prime stabile

con prime stabile intendo almeno 6 ore senza errori.
Le a-data e le kingston hyper erano un prestito e le ho dovute restituire, ho tenuto le s3+ ed ho regalato le kingston value.

Se tenevo le kingston value non potevo fare overclock nemmeno del 10%, con le s3+ ho over stabile del 20%.

Tutto ciò a mo di esempio.

ok per il discorso sulla qualità della ram...però, se a 800 sono stabili, per il fatto che non mi regga l'oc la cpu, credo sia imputabile solo alla cpu...

finora son salito di clock, solo da moltiplicatore, non da fsb...quindi in "teoria" le ram a 800 sono stabili

dall'immagine che hai postato ho visto che tu sei salito un bel po di fsb :-)

maurilio968
05-02-2009, 11:53
dall'immagine che hai postato ho visto che tu sei salito un bel po di fsb :-)

quella è di isomen, io non ho postato screen perchè il pc che ho assemblato non era per me ma per un ragazzino, smanioso di giocare, che mi ha fatto ammattire perchè non capiva l'utilità dei test di stabilità (ha detto: ma se vista va allora è tutto a posto no?) ...figurati se mi faceva fare una seduta di test completo con screenshot e simili.

Se metto mano su un altro 7750be (tra le altre cose assemblo harware per clienti,amici) posto qui i risultati.

Spaceagle
05-02-2009, 12:23
quella è di isomen, io non ho postato screen perchè il pc che ho assemblato non era per me ma per un ragazzino, smanioso di giocare, che mi ha fatto ammattire perchè non capiva l'utilità dei test di stabilità (ha detto: ma se vista va allora è tutto a posto no?) ...figurati se mi faceva fare una seduta di test completo con screenshot e simili.

Se metto mano su un altro 7750be (tra le altre cose assemblo harware per clienti,amici) posto qui i risultati.

:D

ricordavo che era tuo lo screen...

comunque condividi il mio ragionamento?

Clyde84
05-02-2009, 12:48
ok per il discorso sulla qualità della ram...però, se a 800 sono stabili, per il fatto che non mi regga l'oc la cpu, credo sia imputabile solo alla cpu...

finora son salito di clock, solo da moltiplicatore, non da fsb...quindi in "teoria" le ram a 800 sono stabili

Il discorso non fa una piega...però mi sa che per salire oltre i 3 Ghz devi anche overvoltare il processore! Mi sembra strano però che non regge neanche a 2.9Ghz, in fondo sono solo 200 Mhz di differenza, e per un Black Edition dovrebbe essere una passeggiata di salute... :mc:

Prova a fare un prime con tutto a default e controlla le temperature! E' possibile che non ci sia una buona dissipazione della cpu!

PS-Ma stai usando il dissy stock? Che pasta dissipante usi? Che Alimentatore hai? Il case è ben ventilato?

maurilio968
05-02-2009, 12:48
comunque condividi il mio ragionamento?

In teoria si...in pratica bisogna vedere come digerisce le TUE ram la TUA scheda madre.
Tornando al mio esempio di prima, le kingston hyper che mi hanno prestato su una mobo diversa dalla mia (sempre 939 ma non ricordo più il modello) e sempre con un x2 3800+ andavano stabili a 2,6ghz: è per questo che ho chiesto al mio amico di provarle sulla mia.

Alla fine: test yourself! ...cioè la tua combinazione mobo+ram+cpu..è la tua e l'unico modo per uscirne è fare varie prove.

maurilio968
05-02-2009, 12:50
Il discorso non fa una piega...però mi sa che per salire oltre i 3 Ghz devi anche overvoltare il processore!

giusto, nel mio test sul pc montato al ragazzino il vcore per i 3,4ghz era sopra 1,4. temperature sopra i 60 con prime. dissi stock.Ali corsair da 750w.Case coolermaster 690.

maurilio968
05-02-2009, 13:29
da un giretto su altri forum, nei post di overclock dei kuma si trovano cose del genere:

http://img4.imageshack.us/img4/6656/testgj6.jpg

che dicono essere stabili: si vede il bus a 200, vcore a 1,3 e 3,3ghz con multi 16,5x.

Ne ho trovate diverse, quest'altro fa 3,4ghz con vcore 1,325 e bus a 234, ram crucial pc6400

http://img4.imageshack.us/img4/1187/capture022nb3.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=capture022nb3.jpg)

ma bisogna stare attenti alla millantata stabilità.

Secondo me bisogna salire con il vcore.

Qui da noi in un altra discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25903765

c'è giukey che ha il 7750be e lo ha portato fino a 3,65 però non stabile. Magari si fa vivo anche qui.

infine altra rensione http://www.guru3d.com/article/amd-athlon-x2-7750-be-review/1

in cui leggiamo:

Athlon X2 7750 BE overclocking

The Athlon X2 7750 BE processor is multiplier unlocked, so that made overclocking pretty easy really.
We increased the core CPU voltage to 1.4 volts, and increased the multiplier until we ended up with
a hanging system or couldn't boot into Windows any longer. Granted, the 7750 BE shows a lot of
potential as we got the core clock up to 3200 MHZ, easily.

At 3300 MHz on a really standard crappy cooler I stumbled into a boot issue with Windows though.
But with some decent cooling or even liquid cooling, the results could be much higher.
I wouldn't be surprised to see some of you hit 3.6 - 3.7 GHz.

Spaceagle
05-02-2009, 15:28
Il discorso non fa una piega...però mi sa che per salire oltre i 3 Ghz devi anche overvoltare il processore! Mi sembra strano però che non regge neanche a 2.9Ghz, in fondo sono solo 200 Mhz di differenza, e per un Black Edition dovrebbe essere una passeggiata di salute... :mc:

Prova a fare un prime con tutto a default e controlla le temperature! E' possibile che non ci sia una buona dissipazione della cpu!

PS-Ma stai usando il dissy stock? Che pasta dissipante usi? Che Alimentatore hai? Il case è ben ventilato?

Ciao, ho reimpostato tutto in automatico, ovvero cpu a 2.7GHz (o solo fatto salire di 0.012v il vcore per arrivare praticamente a 1.3v) e le ram sono a 800 @1.9V...faccio il test di prime 30minuti e posto le temperature rilevate con hardware monitor....

L'alimentatore è da 650Watt, marca Babylon(credo sconosciuta)
Il case al momento non ha ulteriori ventole aggiuntive (l'ali ne ha una da 12cm e una da 8cm), inoltre vi è installata una Ati 4850

Il dissipatore è quello in dotazione con la cpu, e come pasta termica ho usato quella già "attacata" al dissipatore...

al momento dopo circa 15min di prime le temperature rilevate nei core sono di 44°C

sto notando che il core #2 va più svelto di quello #1...è 3test più avanti...ma è normale?

Spaceagle
05-02-2009, 15:30
In teoria si...in pratica bisogna vedere come digerisce le TUE ram la TUA scheda madre.
Tornando al mio esempio di prima, le kingston hyper che mi hanno prestato su una mobo diversa dalla mia (sempre 939 ma non ricordo più il modello) e sempre con un x2 3800+ andavano stabili a 2,6ghz: è per questo che ho chiesto al mio amico di provarle sulla mia.

Alla fine: test yourself! ...cioè la tua combinazione mobo+ram+cpu..è la tua e l'unico modo per uscirne è fare varie prove.

ok, un amico ha delle corsair da 800MHz, me le farò prestare per una prova :D

non so se può essere utile come info, ma in questo topic parlavo proprio del problema delle mie ram http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26153963#post26153963

maurilio968
05-02-2009, 15:44
sto notando che il core #2 va più svelto di quello #1...è 3test più avanti...ma è normale?

yes, notato anche io varie volte: vedrai che man mano che il test avanza i due core si alternano.

Spaceagle
05-02-2009, 15:47
yes, notato anche io varie volte: vedrai che man mano che il test avanza i due core si alternano.

ok...beh la temperatura max in mezz'oretta di prime è arrivata a 47°C, ora è a 29°C, credo di essere nella piena norma

maurilio968
05-02-2009, 15:49
Il case al momento non ha ulteriori ventole aggiuntive (l'ali ne ha una da 12cm e una da 8cm)

mettere una noctua nel case, no? ce ne sono di molto silenziose da 90,da 120 ecc con prezzi da 15-20€: non le senti nemmeno e muovono molta aria. Questo in previsione di overclock durante il periodo estivo (per il quale comunque si impone cambio di dissipatore cpu da quello stock a uno più decente).

Spaceagle
05-02-2009, 15:58
mettere una noctua nel case, no? ce ne sono di molto silenziose da 90,da 120 ecc con prezzi da 15-20€: non le senti nemmeno e muovono molta aria. Questo in previsione di overclock durante il periodo estivo (per il quale comunque si impone cambio di dissipatore cpu da quello stock a uno più decente).

una ventola nel case la metto senz'altro...era in preventivo :)

al momento ho 2ventole da 8cm da installare...provo a metterne una e vediamo se scende un pochino di temperatura

maurilio968
05-02-2009, 16:03
non so se può essere utile come info, ma in questo topic parlavo proprio del problema delle mie ram http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26153963#post26153963

Leggo che ti hanno detto che avresti migliori risultati a 800 anzichè a 1066.
Stessa cosa puoi leggere in questa recensione della tua mobo

http://www.trustedreviews.com/motherboards/review/2008/09/03/Biostar-TA790GX-A2-/p1

in cui lamentano serie difficoltà di overclock con un phenom 9850.

riporto:

With ACC disabled the Biostar simply would not overclock but things got more interesting with ACC on Auto. It seemed that we could raise the clock multiplier from 12.5x to 14.5x to give a clock speed of 2.9GHz but things were not as they appeared. You can see in our tests results that the 2.5GHz and 2.9GHz speeds give exactly the same performance. Increasing the memory speed from 800MHz to 1,066MHz resulted in lower performance instead of a healthy increase as we would have expected.

Diving into the BIOS allowed us to increase the not-a-front-side-bus clock from 200MHz but we couldn’t adjust the clock multiplier. Increasing the 200MHz clock to 210MHz led to an immediate system restart so we threw our hands up and gave up with the overclocking.

Il tutto sembra dovuto a bios acerbo al momento della recensione.

Puoi provare a cercare altre info in merito, e/o aggiornare il bios se non lo hai ancora fatto.

maurilio968
05-02-2009, 16:07
al momento ho 2ventole da 8cm da installare...provo a metterne una e vediamo se scende un pochino di temperatura

usa le noctua, o se vuoi risparmiare delle coolermaster a bassa rotazione (le trovi a 11euro) altrimenti il ronzio ti uccide! ....no è che personalmente non sopporto l'idea di sentire molto rumore per aver risparmiato pochi euro.

Spaceagle
05-02-2009, 16:16
Leggo che ti hanno detto che avresti migliori risultati a 800 anzichè a 1066.
Stessa cosa puoi leggere in questa recensione della tua mobo

http://www.trustedreviews.com/motherboards/review/2008/09/03/Biostar-TA790GX-A2-/p1

in cui lamentano serie difficoltà di overclock con un phenom 9850.

riporto:

With ACC disabled the Biostar simply would not overclock but things got more interesting with ACC on Auto. It seemed that we could raise the clock multiplier from 12.5x to 14.5x to give a clock speed of 2.9GHz but things were not as they appeared. You can see in our tests results that the 2.5GHz and 2.9GHz speeds give exactly the same performance. Increasing the memory speed from 800MHz to 1,066MHz resulted in lower performance instead of a healthy increase as we would have expected.

Diving into the BIOS allowed us to increase the not-a-front-side-bus clock from 200MHz but we couldn’t adjust the clock multiplier. Increasing the 200MHz clock to 210MHz led to an immediate system restart so we threw our hands up and gave up with the overclocking.

Il tutto sembra dovuto a bios acerbo al momento della recensione.

Puoi provare a cercare altre info in merito, e/o aggiornare il bios se non lo hai ancora fatto.

grazie per l'info, il bios comunque è già stato aggiornato...release di gennaio 2009


usa le noctua, o se vuoi risparmiare delle coolermaster a bassa rotazione (le trovi a 11euro) altrimenti il ronzio ti uccide! ....no è che personalmente non sopporto l'idea di sentire molto rumore per aver risparmiato pochi euro.

Condivido in pieno...

isomen
05-02-2009, 17:18
ok per il discorso sulla qualità della ram...però, se a 800 sono stabili, per il fatto che non mi regga l'oc la cpu, credo sia imputabile solo alla cpu...

finora son salito di clock, solo da moltiplicatore, non da fsb...quindi in "teoria" le ram a 800 sono stabili

dall'immagine che hai postato ho visto che tu sei salito un bel po di fsb :-)

Se ti riferisci al mio screen... salendo con l'fsb sono arrivato alla frequenza che avevo raggiunto alzando solo il molti, ma per fare ciò ho dovuto impostare le kingston hiperX pc8500 a 800mhz e il vdimm a 2,2v.

Sugli screen che circolano in rete sul 7750 c'è anche questo:

http://img26.imageshack.us/img26/6866/kuma7750nj7.th.png (http://img26.imageshack.us/my.php?image=kuma7750nj7.png)
peccato che nn si veda il vcore... ma probabilmente è più fortunato del mio.

;) CIAUZ

maurilio968
05-02-2009, 17:23
Se ti riferisci al mio screen.

io l'ho detto subito che era il tuo. :cool:

lo screen di giukey l'ho citato anche io, l'ho contattato per chiedere maggiori info. Vediamo se viene a darci una mano.

isomen
05-02-2009, 17:34
io l'ho detto subito che era il tuo. :cool:

lo screen di giukey l'ho citato anche io, l'ho contattato per chiedere maggiori info. Vediamo se viene a darci una mano.

Si... si avevo letto, sono intervenuto solo per dire che avevo dovuto alzare e nn poco... il vdimm.

L'autore dello screen a 3,6 ghz e passa... potrebbe essere molto d'aiuto.

;) CIAUZ

maurilio968
05-02-2009, 17:37
Qui da noi in un altra discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25903765
c'è giukey che ha il 7750be e lo ha portato fino a 3,65 però non stabile. Magari si fa vivo anche qui.


ma LOOOOOOOOL mi sono autoquotato! :D :D :D

giukey è su questo forum, speriamo mi risponda.

Spaceagle
05-02-2009, 18:37
beh allora posso provare a tenere le ram a 800 e alzare il voltaggio a 2.2...

ho usato l'autooverclock da bios...

Avvio Seven...e mi trova nuovo hardware AMD :eek:

Apro Cpu-Z e mi trovava un Phenom con 4core...:eek:

è stato necessario resettare il cmos per tornare alla norma :-)

giukey
05-02-2009, 19:26
Se ti riferisci al mio screen... salendo con l'fsb sono arrivato alla frequenza che avevo raggiunto alzando solo il molti, ma per fare ciò ho dovuto impostare le kingston hiperX pc8500 a 800mhz e il vdimm a 2,2v.

Sugli screen che circolano in rete sul 7750 c'è anche questo:

http://img26.imageshack.us/img26/6866/kuma7750nj7.th.png (http://img26.imageshack.us/my.php?image=kuma7750nj7.png)
peccato che nn si veda il vcore... ma probabilmente è più fortunato del mio.

;) CIAUZ

Salve ragazzi non pensavo che ci fosse un thread sul 7750BE.
Comunque quello screen è il mio :)
Preciso che ero a liquido e che la mia limitazione era il bios della mobo, perchè arrivavo a 3600 con 1,36v (non stabili al 100%).
Dovrei avere degli screen progressivi sparsi nel forum del phenom dove se non ricordo male fino a 3500 ci arrivavo a core def.
Comunque in questi link ci sono i test fatti nel sito di hwbot:
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=803385
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=803401
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=803388
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=803389

isomen
05-02-2009, 20:16
Salve ragazzi non pensavo che ci fosse un thread sul 7750BE.
Comunque quello screen è il mio :)
Preciso che ero a liquido e che la mia limitazione era il bios della mobo, perchè arrivavo a 3600 con 1,36v (non stabili al 100%).
Dovrei avere degli screen progressivi sparsi nel forum del phenom dove se non ricordo male fino a 3500 ci arrivavo a core def.
Comunque in questi link ci sono i test fatti nel sito di hwbot:
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=803385
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=803401
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=803388
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=803389

Per prima cosa grazie della partecipazione al thread...

poi, oltre al fatto che il mio procio probabilmente è meno fortunato... visto che nn è stabile a 3500 nemmeno con 1,44, ma nn conosco ancora bene la mobo (che fra l'altro è mATX, quindi potrebbe avere dei limiti in oc) e potrei sbagliare qualche impostazione... volevo chiederti se una NB frequency alta può limitare l'oc, ho visto che sei salito solo con il molti... con fsb più alto nn hai fatto nessun test?

Cmq bel risultato.

;) CIAUZ

giukey
05-02-2009, 20:24
Per prima cosa grazie della partecipazione al thread...

poi, oltre al fatto che il mio procio probabilmente è meno fortunato... visto che nn è stabile a 3500 nemmeno con 1,44, ma nn conosco ancora bene la mobo (che fra l'altro è mATX, quindi potrebbe avere dei limiti in oc) e potrei sbagliare qualche impostazione... volevo chiederti se una NB frequency alta può limitare l'oc, ho visto che sei salito solo con il molti... con fsb più alto nn hai fatto nessun test?

Cmq bel risultato.

;) CIAUZ

Allora i test e gli oc li hoi potuti fare solo aumentando il molti, perchè a causa dei bios ancora immaturi ogni volta che impostavo fsb più alti la mobo li reimpostava a 200.
Un'altra nota è che non potevo modificare il moltiplicatore del NB ma comunque credo che fino a 2500 ci si possa arrivare.
Adesso sono in attesa di un altra mobo amd e rifarò i test mettendolo sotto phase (quindi -50°) e vedremo come si comporta questo procio con un pò di freddo.
Una cosa è certa si overclocca molto meglio del 5000BE e del 6400BE.

isomen
05-02-2009, 20:42
Allora i test e gli oc li hoi potuti fare solo aumentando il molti, perchè a causa dei bios ancora immaturi ogni volta che impostavo fsb più alti la mobo li reimpostava a 200.
Un'altra nota è che non potevo modificare il moltiplicatore del NB ma comunque credo che fino a 2500 ci si possa arrivare.
Adesso sono in attesa di un altra mobo amd e rifarò i test mettendolo sotto phase (quindi -50°) e vedremo come si comporta questo procio con un pò di freddo.
Una cosa è certa si overclocca molto meglio del 5000BE e del 6400BE.

Grazie dell'info e... facci vedere grandi risultati :winner:

;) CIAUZ

maurilio968
06-02-2009, 08:44
Adesso sono in attesa di un altra mobo amd e rifarò i test mettendolo sotto phase (quindi -50°) e vedremo come si comporta questo procio con un pò di freddo.
Una cosa è certa si overclocca molto meglio del 5000BE e del 6400BE.

grazie di aver accettato il mio invito, attendiamo i tuoi risultati.

Spaceagle
06-02-2009, 11:12
Accidenti giukey...lo stai tirando per benino :D

Ultime notizie:

ho alzato la tensione delle ram come mi avete consigliato, a 2.20v(come da specifica per averle a 1066, ma le sto tenendo a 800Mhz)

la cpu è a 1.33v...da moltiplicatore l'ho portata a 3.1GHz...sistema stabile...temperature max con prime a 51°C

a 3.2GHz un core dava errore, ma non mi va di salire molto con il voltaggio con il dissipatore box

Direi che non è male con dissipatore e pasta termica box...

Appena posso mi cambio le ram :D

maurilio968
06-02-2009, 11:44
Appena posso mi cambio le ram :D

oh yeah! :cool:

Clyde84
06-02-2009, 13:15
Ieri ho provato a tirarlo un pò senza perderci troppo tempo! Alla prima prova l'ho portato a 3 Ghz (250 x 12) con Ram a 1000 Mhz e sotto Orthos dopo circa un ora non superava i 40 gradi...
Il problema è che la mia scheda madre pessima per OC (Asus M3A) non mi fa settare i voltaggi della cpu (se metto manuale mi da max 1.175), e con il Cpu-z ho notato che mi tiene il vcore a 1.425 anche a default!!! :mbe: :confused:

Qualcuno sa come risolvere il mio "problema" di voltaggi?!?

PS-L'HT link sta a 2250 Mhz, può essere un problema questo o si possono reggere tranquillamente?

Spaceagle
06-02-2009, 17:47
Ieri ho provato a tirarlo un pò senza perderci troppo tempo! Alla prima prova l'ho portato a 3 Ghz (250 x 12) con Ram a 1000 Mhz e sotto Orthos dopo circa un ora non superava i 40 gradi...
Il problema è che la mia scheda madre pessima per OC (Asus M3A) non mi fa settare i voltaggi della cpu (se metto manuale mi da max 1.175), e con il Cpu-z ho notato che mi tiene il vcore a 1.425 anche a default!!! :mbe: :confused:

Qualcuno sa come risolvere il mio "problema" di voltaggi?!?

PS-L'HT link sta a 2250 Mhz, può essere un problema questo o si possono reggere tranquillamente?

Solo 40°c? ma hai il dissipatore box o un altro? che pasta termica?

per il vcore, hai già provato ad aggiornare il bios della mb?

Clyde84
06-02-2009, 18:13
Solo 40°c? ma hai il dissipatore box o un altro? che pasta termica?

per il vcore, hai già provato ad aggiornare il bios della mb?

Ho il dissipatore stock del mio "vecchio" Phenom 9950 BE (quindi è migliore di quello stock) e come pasta uso la ottima Zalman ZM-STG1! Inoltre ho un buon case della ThermalTake (con Ali sempre TT da 700W) e con tre Nanoxia da 12 cm che mi garantiscono una buona circolazione d'aria! In media sotto stress sta sui 38/39 gradi con picchi di 40! :D

Purtroppo ho la mobo che mi limita molto l'oc a causa del chipset e del SouthBridge vecchio...poi il fatto che non mi da le giuste tensioni anche con l'ultimo Bios disponibile mi blocca un pò, non vorrei che con ulteriore oc mi salga ancora il vcore...:rolleyes:

-EDIT-

Perfetto! Ho scoperto che il tool che usavo per monitorare la temperatura fa skifo! :D
Me ne sono accorto dopo un ora di Orthos con la cpu a 3.2 Ghz! Con il PC Probe 2 dell'Asus mi riporta 60 gradi, ma il Vcore sta a 1.456! E' un pò esagerato il voltaggio o è ancora accettabile?

Spaceagle
06-02-2009, 19:22
Ho il dissipatore stock del mio "vecchio" Phenom 9950 BE (quindi è migliore di quello stock) e come pasta uso la ottima Zalman ZM-STG1! Inoltre ho un buon case della ThermalTake (con Ali sempre TT da 700W) e con tre Nanoxia da 12 cm che mi garantiscono una buona circolazione d'aria! In media sotto stress sta sui 38/39 gradi con picchi di 40! :D

Purtroppo ho la mobo che mi limita molto l'oc a causa del chipset e del SouthBridge vecchio...poi il fatto che non mi da le giuste tensioni anche con l'ultimo Bios disponibile mi blocca un pò, non vorrei che con ulteriore oc mi salga ancora il vcore...:rolleyes:

-EDIT-

Perfetto! Ho scoperto che il tool che usavo per monitorare la temperatura fa skifo! :D
Me ne sono accorto dopo un ora di Orthos con la cpu a 3.2 Ghz! Con il PC Probe 2 dell'Asus mi riporta 60 gradi, ma il Vcore sta a 1.456! E' un pò esagerato il voltaggio o è ancora accettabile?
Beh credo che come temperatura sia ancora buona considerando il voltaggio che ti ritrovi...a me pare sinceramente "altino"...di specifica dovrebbe essere 1.3v per fortuna rimani con temperature entro i limiti...e comunque nell'uso normale o giocando la cpu non sarà mai stressata come con ortos...

Aspetta il parere di qualcuno più esperto comunque...

Clyde84
06-02-2009, 19:42
Beh come temperature non sono molto preoccupato, ma il fatto che la scheda madre mi gestisce il voltaggio mi da fastidio! Infatti non so neanche se credere al Vcore riportato dal cpu-z (1.440) o quello del ProbeII (1.456)...bah...:rolleyes:

Sapete dirmi se posso tenere in procio in daily-use a questa frequenza e con questo voltaggio?! Non vorrei potesse dare problemi a lungo termine...

isomen
06-02-2009, 21:12
Io ho una M3A78-EM e sotto orthos sono arrivato max a 59/60° con 1,45 dal bios, che mi fà gestire il vcore abbastanza bene... ma te hai il C&Q abilitato?

;) CIAUZ

Clyde84
06-02-2009, 22:11
Io ho una M3A78-EM e sotto orthos sono arrivato max a 59/60° con 1,45 dal bios, che mi fà gestire il vcore abbastanza bene... ma te hai il C&Q abilitato?

;) CIAUZ

Ovviamente no, il C&Q era disabilitato e non l'ho toccato proprio! :sofico:
Ma tu a quanto lo tieni (o l'hai portato) con quel Vcore e quelle temperature?

isomen
06-02-2009, 22:20
Ovviamente no, il C&Q era disabilitato e non l'ho toccato proprio! :sofico:
Ma tu a quanto lo tieni (o l'hai portato) con quel Vcore e quelle temperature?

A 3400, come postato qui:

Avevo ordinato un 7750 (nn era specificato se BE o normale) ed è arrivato questo...

http://img223.imageshack.us/img223/3677/7750orthossp5.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=7750orthossp5.png)


nn mi lamento :sbonk:

;) CIAUZ

ho provato a 3500... ma nn è RS nemmeno con 1,5 di vcore :muro:

;) CIAUZ

Spaceagle
07-02-2009, 15:31
:eek:

Ciao, ho messo la frequenza a 2.6GHz, per fare un confronto di archittettura con un Amd 5200, con i test di superpi e 3dmark...

Faccio fare il 3dmark, vedo il punteggio totale di 11434

e qui già il mio :eek: , com'è possibile che mi abbia fatto più di 1000punti in più rispetto a quando è impostato di default a 2.7GHz???

vedo il punteggio della cpu e... :eek: :D :eek: :D 3776, ben 1600 punti in più rispetto a quando vado a 2.7GHz...apro cpu-z per vedere se ho sbagliato a impostare i valori e mi ritrovo per la seconda volta che mi irleva l'amd Penhom, quindi 4 core e 4threads...apro il task manager di windows e pure lui trova 4core...

riavvio,reimposto il tutto da bios di default...e per fortuna (o sfortuna???) torna tutto normale...

Cavolo ma è la seconda volta che me lo fa di trovarmelo come un Phenom...l'altra volta, come ho già scritto nel topic, mi era sucesso quando avevo alzato la tensione quasi a 1.4...ma questa volta l'ho solo rallentato a 2.6...

Alt-F4
08-02-2009, 11:43
Wow avevo aperto questo 3d quasi per scherzo e vedi che mi ritrovo!

Comunque domani o dopodomani arriva anche a me!! Proverò anche l'oc (senza esagerare XD)

Comunque appena uscite le recensioni già si vedeva che ha del potenziale questo procio. 80 € e buon oc mica male XD

Spaceagle
08-02-2009, 12:03
eh si...sta attirando un po l'attenzione questo topic...

Ma vi sembra normale che per due volte mi abbia trovato il phenom e l'abbia sfruttato come tale? a me preoccupa....i 2 core che devono essere disattivati come mai si sono attivati???

ale7750
08-02-2009, 13:14
eh si...sta attirando un po l'attenzione questo topic...

Ma vi sembra normale che per due volte mi abbia trovato il phenom e l'abbia sfruttato come tale? a me preoccupa....i 2 core che devono essere disattivati come mai si sono attivati???

Forse variando il voltaggio hai inavvertitamente attivato i due core. Certo colpa di AMD. Bisogna capire in che modo vengono disabilitati.

Alt-F4
08-02-2009, 13:52
eh si...sta attirando un po l'attenzione questo topic...

Ma vi sembra normale che per due volte mi abbia trovato il phenom e l'abbia sfruttato come tale? a me preoccupa....i 2 core che devono essere disattivati come mai si sono attivati???

Se gli altri si attivano, proprio schifo non fa. Anche se per i consumi (credo) cambi qualcosa.

Spaceagle
08-02-2009, 16:53
Se gli altri si attivano, proprio schifo non fa. Anche se per i consumi (credo) cambi qualcosa.

beh...se fosse sempre a 4 core si...ma non come e quando gli pare e piace a lui...cosi non mi da affidabilità sinceramente

Forse variando il voltaggio hai inavvertitamente attivato i due core. Certo colpa di AMD. Bisogna capire in che modo vengono disabilitati.

beh...la prima volta che è successo avevo il core a 1.38...non altissimo quindi....e temperature assolutamente nella norma...la seconda volta, avevo core di default e abbassato la frequenza, per fare un test a 2.6GHz...mah...comunque non si devono "svegliare" i due core disabilitati in queste condizioni, o meglio, non si devono svegliare a prescindere...

giukey
08-02-2009, 16:56
eh si...sta attirando un po l'attenzione questo topic...

Ma vi sembra normale che per due volte mi abbia trovato il phenom e l'abbia sfruttato come tale? a me preoccupa....i 2 core che devono essere disattivati come mai si sono attivati???

Guarda se i 4 core sono funzionanti e non ti creano instabilità hai un bel procio :)
In alcune schede madri i core si possono disabilitare e abilitare a piacimento.
Comunque credevo che fosse un dual nativo e non un quad con due core disabilitati :mbe:

ale7750
08-02-2009, 17:49
Guarda se i 4 core sono funzionanti e non ti creano instabilità hai un bel procio :)
In alcune schede madri i core si possono disabilitare e abilitare a piacimento.
Comunque credevo che fosse un dual nativo e non un quad con due core disabilitati :mbe:

Io sapevo che erano degli agena castrati e/o venuti male. Infatti la L3 è uguale.
Senti ma secondo te, perchè non riesco ad andare a più di 3200 RS? Dipende dalla scheda madre? Grazie per la eventuale risposta

giukey
08-02-2009, 18:01
Io sapevo che erano degli agena castrati e/o venuti male. Infatti la L3 è uguale.
Senti ma secondo te, perchè non riesco ad andare a più di 3200 RS? Dipende dalla scheda madre? Grazie per la eventuale risposta

Allora se i componenti sono quelli in firma forse a limitarti è effettivamente la mobo.
Il problema potrebbe essere il reparto di alimentazione.
Un buon reparto di alimentazioine richiede meno voltaggio per il procio.
Un altra cosa ho notato che forse anche le ram potrebbero influire ma solo se tocchi l'fsb.

edit: 4 banchi ram non sono mai consigliati se si vuole fare oc.
prova a rifare i test con soli due banchi :)

ale7750
08-02-2009, 18:13
Allora se i componenti sono quelli in firma forse a limitarti è effettivamente la mobo.
Il problema potrebbe essere il reparto di alimentazione.
Un buon reparto di alimentazioine richiede meno voltaggio per il procio.
Un altra cosa ho notato che forse anche le ram potrebbero influire ma solo se tocchi l'fsb.

edit: 4 banchi ram non sono mai consigliati se si vuole fare oc.
prova a rifare i test con soli due banchi :)

Ma le ram lavorano in specifica. Diverso il discorso dell'alimentaz. Possibile che il mio liberty sia arrivato al pensionamento? C'ero affezzionato...:cry:
Certo 4 banchi effettivamente consumano più di 2.
Cmq sono in arrivo le 1066 (2x2).
Allora pensi che sia ali-limited?

giukey
08-02-2009, 18:18
Ma le ram lavorano in specifica. Diverso il discorso dell'alimentaz. Possibile che il mio liberty sia arrivato al pensionamento? C'ero affezzionato...:cry:
Certo 4 banchi effettivamente consumano più di 2.
Cmq sono in arrivo le 1066 (2x2).
Allora pensi che sia ali-limited?

Guarda all'ali non ci avevo fatto caso che è un 400W e se pur di buona marca ma sempre 400w sono.
Il fatto dei 4 banchi non è dovuto al consumo ma all'instabilità che creano durante gli oc.
Due banchi sono indicati e se si vuole spremere fino all'ultimo hz addirittura un solo banco.
Il fatto dell'alimentazione è dovuto alle fasi della tua mobo e al chipset nvidia che non è proprio indicato per overclocccare un amd x2.
In poche parole il punto cruciale è la tua mobo, poi i banchi ram, poi l'ali se andiamo per ordine.

ale7750
08-02-2009, 18:21
Guarda all'ali non ci avevo fatto caso che è un 400W e se pur di buona marca ma sempre 400w sono.
Il fatto dei 4 banchi non è dovuto al consumo ma all'instabilità che creano durante gli oc.
Due banchi sono indicati e se si vuole spremere fino all'ultimo hz addirittura un solo banco.
Il fatto dell'alimentazione è dovuto alle fasi della tua mobo e al chipset nvidia che non è proprio indicato per overclocccare un amd x2.
In poche parole il punto cruciale è la tua mobo, poi i banchi ram, poi l'ali se andiamo per ordine.

Ok, ricevuto. Grazie tante.
Mi sa che devo mettere mano al portafogli:rolleyes:

giukey
08-02-2009, 18:24
Ok, ricevuto. Grazie tante.
Mi sa che devo mettere mano al portafogli:rolleyes:

Non tanto direi.
Puoi vendere la tua mobo e con la differenza prenderti una che abbia il chipset 780g e il SB700/750 che si overcloccano bene e non spendi una fortuna :)

ale7750
08-02-2009, 18:29
Non tanto direi.
Puoi vendere la tua mobo e con la differenza prenderti una che abbia il chipset 780g e il SB700/750 che si overcloccano bene e non spendi una fortuna :)

E per l'ali? Stessa cosa? Ne devo prendere uno più potente?

giukey
08-02-2009, 18:36
E per l'ali? Stessa cosa? Ne devo prendere uno più potente?

Io cambierei per il momento solo la scheda madre, visto che le nuove ram stanno già arrivando.
Poi rifarei le prove :)
Male che vada ti ritrovi una scheda madre che è compatibile con gli AM3 (mi racomando vedi la compatibilità) :)

Spaceagle
08-02-2009, 18:36
Guarda se i 4 core sono funzionanti e non ti creano instabilità hai un bel procio :)
In alcune schede madri i core si possono disabilitare e abilitare a piacimento.
Comunque credevo che fosse un dual nativo e non un quad con due core disabilitati :mbe:

si la mia mobo permette se non erro di selezionare i core...è una biostar ta790gx a2+...

il problema e che si attivano i 2core aggiuntivi quando pare e piace a lui... questo non mi piace

da quel che so io questi 7750 hanno 4 core, due disabilitati....un po come era ai tempi per i Duron per la cache...erano dei barton con la cache disabilitata

maurilio968
08-02-2009, 18:52
da quel che so io questi 7750 hanno 4 core, due disabilitati....un po come era ai tempi per i Duron per la cache...erano dei barton con la cache disabilitata

è così

The K10 dual core version was part of the roadmap as early as November 2006. Initially scheduled for the third quarter of 2007, this chip has only now arrived in the form of the Athlon X2 7750. There is however no specific die, which had been expected! The Athlon X2 7750 is in fact no more no less than a Phenom X4 with two of its cores disactivated.
This of course allows AMD to recycle some of its defective dies which only have two properly functioning cores, or to sell off any unsold Phenoms. Indeed if the Phenom had sold better and there hadn’t been as much wastage there would have been no point in creating this chip, given the cost of production involved in the size of the chip.


http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/24/IMG0024845.jpg

Spaceagle
08-02-2009, 18:56
è così

The K10 dual core version was part of the roadmap as early as November 2006. Initially scheduled for the third quarter of 2007, this chip has only now arrived in the form of the Athlon X2 7750. There is however no specific die, which had been expected! The Athlon X2 7750 is in fact no more no less than a Phenom X4 with two of its cores disactivated.
This of course allows AMD to recycle some of its defective dies which only have two properly functioning cores, or to sell off any unsold Phenoms. Indeed if the Phenom had sold better and there hadn’t been as much wastage there would have been no point in creating this chip, given the cost of production involved in the size of the chip.


http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/24/IMG0024845.jpg

:cool: Grazie per la conferma

maurilio968
08-02-2009, 19:22
QUI (http://www.legitreviews.com/article/850/15/)

altra rece con overclock, fatto con dissipatore stock.

Con il solo innalzamento del moltiplicatore, tutto il resto a default, hanno ottenuto 3,2ghz

http://www.legitreviews.com/images/reviews/850/amd_7750_overclock2.jpg

Per avere 3,3 ghz hanno alzato il bus a 207 ed il vcore a 1,480

http://www.legitreviews.com/images/reviews/850/amd_7750_overclock3.jpg

ale7750
08-02-2009, 19:40
E' quello che ho fatto io.
Bel procio.

illadro92
08-02-2009, 21:30
io ho sentito dire che i processori "black edition" sono più potenti di quelli non black edition

isomen
08-02-2009, 22:27
io ho sentito dire che i processori "black edition" sono più potenti di quelli non black edition

L'unica differenza è che hanno il molti sbloccato verso l'alto e questo naturalmente aumenta la possibilità d'oc.

;) CIAUZ

Spaceagle
09-02-2009, 09:13
L'unica differenza è che hanno il molti sbloccato verso l'alto e questo naturalmente aumenta la possibilità d'oc.

;) CIAUZ

anche verso il basso :)

Clyde84
09-02-2009, 09:57
anche verso il basso :)

Qualsiasi processore è sbloccato verso il basso, la differenza è proprio perchè è sbloccato verso l'alto! :D

Spaceagle
09-02-2009, 14:29
Qualsiasi processore è sbloccato verso il basso, la differenza è proprio perchè è sbloccato verso l'alto! :D

lo so,era a mò di battuta..

Clyde84
09-02-2009, 17:19
lo so,era a mò di battuta..

Volevo fare il prof. :asd: :asd: :asd:

gianlucalog
09-02-2009, 21:34
No, a default è 1,30.

;) CIAUZ

anche meno.. io lo tengo a 1.23 di default (2.7 Ghz) e non si è mai crashato.. Ho visto in giro gente che lo tiene a 1.20..
P.S. abbiamo la stessa mobo.. appena hai montato il procio di default che vcore ti dava? la mia a 1.39.. me ne sono accorto perchè scaldava troppo i idle (ho un dissi Cooler master diciamo discreto, non ottimo)..
E' un ottimo procio, se poi consideriamo che per puro c.... l'ho preso in un momento di super-offerta a 10 € meno del prezzo attualmente più basso (ss incluse) un mese fa... :-)

isomen
09-02-2009, 22:29
Il default è una cosa, il downvolt è un'altra... il vcore dato dalla casa produttrice, per il mio, è 1,3.

;) CIAUZ

gianlucalog
09-02-2009, 23:15
Il default è una cosa, il downvolt è un'altra... il vcore dato dalla casa produttrice, per il mio, è 1,3.

;) CIAUZ

chiaro che si... ma se posso abbassare un pò, sopratutto nelle sessioni di only internet.. :D why not. Ovvio che in OC si sale.. :d

bye

Alt-F4
10-02-2009, 18:20
Aaaa!!!!! (Urla di gioa)

Finalmente è arrivato, fatto e montato!!!!! Ora devo solo provare a Occare XD Max 3Ghz con dissy stock

maurilio968
10-02-2009, 18:36
Aaaa!!!!! (Urla di gioa)

Finalmente è arrivato, fatto e montato!!!!! Ora devo solo provare a Occare XD Max 3Ghz con dissy stock

posta i tuoi risultati mi raccomando. :cool:

phicrand_6358
10-02-2009, 19:53
ragazzi, ma clock to clock ad un Pentium E2xxx questo 7750Be come stà messo? non l'ho mai visto confrontato agli intel con poca cache...
mi piacerebbe vedere confronti a 3.0-3.2Ghz...:oink:

Alt-F4
10-02-2009, 20:23
Ragazzi piccolo (si fa per dire) problema. Al primo riavvio dopo il montaggio tutto ok. Poi dal secondo, dopo aver inserito la password e passati pochi secondi mi appare una bella schermata blu. Riavvio. Schermata. E in continuazione così. Appunto: avevo installato AMD OverDrive. Disinstallato. Naturalmente (altrimenti non sarei qui) riesco ad entrare in Windows chiudendo e riaprendo explorer.exe . Soluzioni?

EDIT: ho flashato il BIOS prima del montaggio da Windows, ma non credo che sia questo il prob

EDIT2: credo sia CoreTemp. Adesso provo a riavviare

phicrand_6358
11-02-2009, 15:21
edit

phicrand_6358
11-02-2009, 15:21
ragazzi, ma clock to clock ad un Pentium E2xxx questo 7750Be come stà messo? non l'ho mai visto confrontato agli intel con poca cache...
mi piacerebbe vedere confronti a 3.0-3.2Ghz...:oink:

nessuno mi sà dire?

P.S. ah... postate i vostri risultati anche nel thread ufficiale dell'OC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609 ;)

unnilennium
11-02-2009, 15:28
nessuno mi sà dire?

P.S. ah... postate i vostri risultati anche nel thread ufficiale dell'OC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609 ;)

bè é facile rispondere,i confronti li han fatti col 5200intel,ed usciva più o meno alla pari,l'unica pecca erano i consumi..cmq ora c'é l'x3 black edition,che é molto più conveniente,anche rispetto alla serie 8xxx.

phicrand_6358
11-02-2009, 16:27
bè é facile rispondere,i confronti li han fatti col 5200intel,ed usciva più o meno alla pari,l'unica pecca erano i consumi..cmq ora c'é l'x3 black edition,che é molto più conveniente,anche rispetto alla serie 8xxx.

a parità di clock? link?

Alt-F4
11-02-2009, 18:34
UP: problema risolto. Per chiunque upgrada da AMD serie precedente e ha installato il Dual Core Optimizer, disinstallarlo.

Primo screen: Bus a 210 mhz

http://img79.imageshack.us/img79/7100/immaginerr6.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=immaginerr6.jpg)

Ho alzato il moltiplicatore da BIOS ma CPU-Z mi da sempre su 13.5x BOH.

ale7750
11-02-2009, 19:31
La scheda madre è un pò datata. Io non riesco ad alzare il fsb nemmeno di un punto, dopo un pò mi crasha e cmq non è mai RS.
Infatti ho alzato solo il molti. Adesso sono fermo in attesa della ram a 1066.

isomen
11-02-2009, 20:09
UP: problema risolto. Per chiunque upgrada da AMD serie precedente e ha installato il Dual Core Optimizer, disinstallarlo.

Primo screen: Bus a 210 mhz

http://img79.imageshack.us/img79/7100/immaginerr6.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=immaginerr6.jpg)

Ho alzato il moltiplicatore da BIOS ma CPU-Z mi da sempre su 13.5x BOH.

Ho bisogno di chiederti un chiarimento... io il dual core optimizer l'ho installato dopo aver montato il procio e sono RS a 3400, dovrei disinstallarlo?
altra cosa, il tuo ha vcore default a 1,25? il mio l'ha a 1,30.

Per il molti nn saprei dirti, ma hai disattivato il risparmio energetico?

;) CIAUZ

unnilennium
11-02-2009, 21:14
Ho bisogno di chiederti un chiarimento... io il dual core optimizer l'ho installato dopo aver montato il procio e sono RS a 3400, dovrei disinstallarlo?
altra cosa, il tuo a vcore default a 1,25? il mio l'ha a 1,30.

Per il molti nn saprei dirti, ma hai disattivato il risparmio energetico?

;) CIAUZ

bè l'optimizer se si può evitare é meglio,un sacco di utenti hanno avuto problemi,cmq se tu stai a posto,buon per te.

Lirin
12-02-2009, 11:49
Salve anche io ho questo processore! pero le temperature mi sembrano un po alte , a default con uno zalman 9500 un po datato in full load con due prime lanciati dopo mezz'ora mi arriva a 49° , mentre è al 100% il vcore oscilla da 1.328 a 1.352

mi preoccupo io o sono temo normali?:mbe:

maurilio968
12-02-2009, 12:00
con uno zalman 9500 un po datato in full load con due prime lanciati dopo mezz'ora mi arriva a 49°
mi preoccupo io o sono temo normali?:mbe:

secondo me la temp non è male, hai il case ben areato? Magari con una buona ventola noctua nel case le abbassi ancora senza rumore aggiuntivo.

Lirin
12-02-2009, 12:11
Ho un enermax chakra purtroppo senza ventola dietro (di estrazione)

p.s lo zalman è al minimo (1600giri)

maurilio968
12-02-2009, 12:15
Ho un enermax chakra purtroppo senza ventola dietro

p.s lo zalman è al minimo (1600giri)

quando fai stress cpu alza lo zalman al massimo e vedi la temp.

Io metterei una noctua in estrazione nel chakra(ne trovi di ottime da 8,9,12 e 14 cm a partire da 15-18 euro) non tene pentirai sono molto silenziose.

Lirin
12-02-2009, 12:18
ok ho rilanciato con lo zalman al massimo cmq comprero al più presto una ventola per l'estrazione che serve davvero adesso ce solo da aspettare
pero che ruore che fà lo zalman al massimo!

inoltre è normale che il vcore mi arrivi a 1.368?

Lirin
12-02-2009, 12:26
cn lo zalman al massimo guadagno un 3° comuque ho aperto il pannello latarale e fà un bel po di caldo la dentro credo che sia essenziale la ventola di estrazione!

maurilio968
12-02-2009, 12:27
pero che ruore che fà lo zalman al massimo!

inoltre è normale che il vcore mi arrivi a 1.368?

per lo zalman: io ho il 7000cu montato con un 3800+@2450 su socket939: in uso normale lo tengo a 1900 perchè è la soglia oltre cui il rumore mi da noia. Quando il pc scarica e basta e ci navigo o faccio applicazioni poco intensive lo metto al minimo (come in questo momento)

Ti ho consigliato le prove al massimo di giri per fare un confronto, secondo me 49 gradi con lo zalman al minimo va bene: considera che normalmente non lo stressi come sotto prime95.

per il vcore: lo hai fissato dal bios? Poi dovrebbe oscillarti ma di pochissimo.

Edit: vai di noctua in estrazione, soprattutto in previsione estiva.

Lirin
12-02-2009, 12:29
dal bios da come ho visto nn credo mi faccia fare grandi cose ho una asrock a770 crossfire comunque provero a fissarlo a 1.30 precisi oppure anche a meno tanto nn credo che farò overclock

Alt-F4
12-02-2009, 14:34
Isomen, si il vcore è a default. Toccato nulla. Comunque il dissy stock è troppo rumoroso!! E si attiva prestissimo al massimo. E mica per temp esagerate. Con il 4800+ facevo anche 60° e il dissy stock mica sparava così BOH

Per risparmio intendi Cool'N'Quiet? L'ho lasciato in auto, quindi può influire. Adesso provo e setto il Vcore a 1.30

Comunque aggiornamento overclock: vcore default, bus a 220, multi sempre a 13.5x

http://img6.imageshack.us/img6/7922/82248121cb9.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=82248121cb9.jpg)

Stabile per temperature in full a 44° massimo

EDIT: multi sbloccato, vcore non cambia anche se settato da bios :muro:

http://img239.imageshack.us/img239/3683/immaginept3.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=immaginept3.jpg)

Crash sporadici, tento di risolvere. Credo sia necessaria una formattazione del sistema. Comunque le temp con dissy stock sono in full a 51°

isomen
12-02-2009, 16:56
Isomen, si il vcore è a default. Toccato nulla. Comunque il dissy stock è troppo rumoroso!! E si attiva prestissimo al massimo. E mica per temp esagerate. Con il 4800+ facevo anche 60° e il dissy stock mica sparava così BOH

Per risparmio intendi Cool'N'Quiet? L'ho lasciato in auto, quindi può influire. Adesso provo e setto il Vcore a 1.30

Comunque aggiornamento overclock: vcore default, bus a 220, multi sempre a 13.5x

http://img6.imageshack.us/img6/7922/82248121cb9.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=82248121cb9.jpg)

Stabile per temperature in full a 44° massimo

EDIT: multi sbloccato, vcore non cambia anche se settato da bios :muro:

http://img239.imageshack.us/img239/3683/immaginept3.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=immaginept3.jpg)

Crash sporadici, tento di risolvere. Credo sia necessaria una formattazione del sistema. Comunque le temp con dissy stock sono in full a 51°

Si, per risparmio energetico intendevo il C&Q... disattivalo per occare.

;) CIAUZ

Alt-F4
12-02-2009, 20:54
Comunque si occa con una facilità XD peccato però per i crash, devo formattare assolutamente!

Ad esempio io sono a 3Ghz senza sforzi

Spaceagle
13-02-2009, 09:15
Comunque si occa con una facilità XD peccato però per i crash, devo formattare assolutamente!

Ad esempio io sono a 3Ghz senza sforzi

Beh, sale falcimente ma se non è stabile a poco serve purtroppo :stordita:

Hai il vcore sotto specifica di 0,050v, non è pochissimo...potrebbe essere anche quello che ti crea il crash di sistema (almeno che come dici tu, è il s.o. Ma avevi crash anche con l'altra cpu? con prime95 o altri test di ha dato errore?)

ad esempio, da me di default è a 1.280v, per averlo stabile ho dovuto alzare la tensione fino a 1.31/1.32... poi ogni processore fa storia a se...:D

Spaceagle
13-02-2009, 11:07
Isomen, si il vcore è a default. Toccato nulla. Comunque il dissy stock è troppo rumoroso!! E si attiva prestissimo al massimo. E mica per temp esagerate. Con il 4800+ facevo anche 60° e il dissy stock mica sparava così BOH

Per risparmio intendi Cool'N'Quiet? L'ho lasciato in auto, quindi può influire. Adesso provo e setto il Vcore a 1.30

Comunque aggiornamento overclock: vcore default, bus a 220, multi sempre a 13.5x

http://img6.imageshack.us/img6/7922/82248121cb9.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=82248121cb9.jpg)

Stabile per temperature in full a 44° massimo

EDIT: multi sbloccato, vcore non cambia anche se settato da bios :muro:

http://img239.imageshack.us/img239/3683/immaginept3.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=immaginept3.jpg)

Crash sporadici, tento di risolvere. Credo sia necessaria una formattazione del sistema. Comunque le temp con dissy stock sono in full a 51°

Ho notato che con questa configurazione hai l'HT a 1100MHz, quindi con il moltiplicatore per l'HT a 5... vedi se dal bios puoi impostarlo a 8, cosi ritorni nella specifica di standard e hai quasi 1800MHz

Alt-F4
13-02-2009, 15:48
Beh, sale falcimente ma se non è stabile a poco serve purtroppo :stordita:

Hai il vcore sotto specifica di 0,050v, non è pochissimo...potrebbe essere anche quello che ti crea il crash di sistema (almeno che come dici tu, è il s.o. Ma avevi crash anche con l'altra cpu? con prime95 o altri test di ha dato errore?)

ad esempio, da me di default è a 1.280v, per averlo stabile ho dovuto alzare la tensione fino a 1.31/1.32... poi ogni processore fa storia a se...:D

Abbassando il bus a 210 mhz rimane stabile con 14x di molti e vcore a 1.232, purtroppo non vuole saperne di cambiare. Comunque no con l'altra cpu no crashes di nessuno tipo. Ho provato con Orthos 1 ora di test e nessun crash (con i settaggi di ora) il pc è acceso da 3 h quindi credo che non andrò oltre (visto anche che 3 Ghz volevo e 3 Ghz ho XD) comunque vedrò per il HyperTransport, e magari per c... di vcore!!!

marco292
20-02-2009, 14:16
mi e' arrivato il 7750 be , la mia configurazione e' asus M2N68-VM amd 7750 E2gb DDR2 800Mhz PC6400 CORSAIR WIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x1GB)


ho impostato il moltiplicatore a 16.5 ottenendo 3200mhz , 1.39 v.coredi default la temperatura ora come ora sta sui 47/50 con 2500 giri della ventola , mi chiedevo innanzi tutto se con il dissipatore originale posso stare tranquillo con questa frequenza e poi vorrei sapere se ll'ht link a 1000 va bene perche' ho visto che alcuni ce l'hanno piu' alta , mi dite innanzi tutto cos'e' e se si puo' alzare e come o lasciarla cosi com'e' ? grazie

dvdknight
20-02-2009, 15:33
Ragazzi finalmente sono dei vostri! 7750 BE+770 Crossfire+8800GT OC. Lo tengo a defaut 3.1 Ghz con dissi e vcore stock! Mi chiedevo se qualcuno esperto poteva suggerirmi un dissipatore (mooooooooooooooooooooooooolto silenzioso), e che tenga più basse le temperature del 7750(Mi sta sui 55 in full load). Cerco comunque qualcosa di economico (se dovevo spenderci 50 euro tanto vale che compravo una CPU più veloce).

isomen
20-02-2009, 16:53
mi e' arrivato il 7750 be , la mia configurazione e' asus M2N68-VM amd 7750 E2gb DDR2 800Mhz PC6400 CORSAIR WIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x1GB)


ho impostato il moltiplicatore a 16.5 ottenendo 3200mhz , 1.39 v.coredi default la temperatura ora come ora sta sui 47/50 con 2500 giri della ventola , mi chiedevo innanzi tutto se con il dissipatore originale posso stare tranquillo con questa frequenza e poi vorrei sapere se ll'ht link a 1000 va bene perche' ho visto che alcuni ce l'hanno piu' alta , mi dite innanzi tutto cos'e' e se si puo' alzare e come o lasciarla cosi com'e' ? grazie

Se nn erro il bus HT mette in comunicazione procio con la/le sv e quello dei kuma è in specifica fino a 1800 mhz, nn 1000 come quelli precedenti.

Ragazzi finalmente sono dei vostri! 7750 BE+770 Crossfire+8800GT OC. Lo tengo a defaut 3.1 Ghz con dissi e vcore stock! Mi chiedevo se qualcuno esperto poteva suggerirmi un dissipatore (mooooooooooooooooooooooooolto silenzioso), e che tenga più basse le temperature del 7750(Mi sta sui 55 in full load). Cerco comunque qualcosa di economico (se dovevo spenderci 50 euro tanto vale che compravo una CPU più veloce).

55° per un kuma sono ok, visto che regge fino a 68°... cmq io uso un artic freezer 64pro, costa poco ed è migliore di quello stock.

;) CIAUZ

dvdknight
20-02-2009, 22:13
Se nn erro il bus HT mette in comunicazione procio con la/le sv e quello dei kuma è in specifica fino a 1800 mhz, nn 1000 come quelli precedenti.



55° per un kuma sono ok, visto che regge fino a 68°... cmq io uso un artic freezer 64pro, costa poco ed è migliore di quello stock.

;) CIAUZ

D'accordo però considera che qui in estate la temperatura ambiente arriva tranquillamente sui 35-40 gradi! Adesso sono a 10 circa!

P.S. questo Artic Freezer 64 fa molto rumore?

marco292
21-02-2009, 00:12
Se nn erro il bus HT mette in comunicazione procio con la/le sv e quello dei kuma è in specifica fino a 1800 mhz, nn 1000 come quelli precedenti.



55° per un kuma sono ok, visto che regge fino a 68°... cmq io uso un artic freezer 64pro, costa poco ed è migliore di quello stock.

;) CIAUZ

come si modifica? e quali vantaggi si hanno ad aumentarlo , quali i rischi?
altra cosa visto che sono qua' e non mi va di aprire un ennesimo 3d, le mie ram dovrebbero avere un clock di 4-4-4-12 di default mi pare di aver letto ma sui settaggi compare questo, e' normale o va regolato ? mi aiutate?

dvdknight
21-02-2009, 00:29
come si modifica? e quali vantaggi si hanno ad aumentarlo , quali i rischi?
altra cosa visto che sono qua' e non mi va di aprire un ennesimo 3d, le mie ram dovrebbero avere un clock di 4-4-4-12 di default mi pare di aver letto ma sui settaggi compare questo, e' normale o va regolato ? mi aiutate?

Allora riguardo alla modifica dell'HT, bisogna vedere che scheda madre hai, perchè mi sembra che se non è AM2+, ma AM2 non puoi andare oltre 1000. Cmq non è che apporti tutti questi vantaggi!

Per quanto riguarda le ram, forse hai delle memorie come le mie, che per funzionare a 4 4 4 4 12 devono essere impostate con voltaggi da 2 volt e le impostazioni (che trovi con il programma everest) le devi mettere manualmente, perchè fanno parte delle specifiche High Performance. Cmq controlla con everest cosa ti spunta nelle memorie e posta.

marco292
21-02-2009, 12:47
Allora riguardo alla modifica dell'HT, bisogna vedere che scheda madre hai, perchè mi sembra che se non è AM2+, ma AM2 non puoi andare oltre 1000. Cmq non è che apporti tutti questi vantaggi!

Per quanto riguarda le ram, forse hai delle memorie come le mie, che per funzionare a 4 4 4 4 12 devono essere impostate con voltaggi da 2 volt e le impostazioni (che trovi con il programma everest) le devi mettere manualmente, perchè fanno parte delle specifiche High Performance. Cmq controlla con everest cosa ti spunta nelle memorie e posta.

ora scarico everest, la mb e' asus m2n68-vm , non voglio overcloccarlo all'estremo ma il massimo che si puo' sfruttando le caratteristiche della cpu e delle ram mantenendo il dissipatore originale

marco292
21-02-2009, 13:13
Allora riguardo alla modifica dell'HT, bisogna vedere che scheda madre hai, perchè mi sembra che se non è AM2+, ma AM2 non puoi andare oltre 1000. Cmq non è che apporti tutti questi vantaggi!

Per quanto riguarda le ram, forse hai delle memorie come le mie, che per funzionare a 4 4 4 4 12 devono essere impostate con voltaggi da 2 volt e le impostazioni (che trovi con il programma everest) le devi mettere manualmente, perchè fanno parte delle specifiche High Performance. Cmq controlla con everest cosa ti spunta nelle memorie e posta.

ecco qua'

dvdknight
21-02-2009, 13:35
ecco qua'

Perfetto. Devi andare nel bios, portare l'alimentazione della ram a 2,1v e impostare tutti i parametri della memoria manualmente copiandoli da everest.

marco292
21-02-2009, 14:05
Perfetto. Devi andare nel bios, portare l'alimentazione della ram a 2,1v e impostare tutti i parametri della memoria manualmente copiandoli da everest.

fatto, per l'ht link che faccio lo alzo o lascio? se alzo come e quanto? altra cosa ma e' normale che di default il v core e' a 1.39v?

marco292
22-02-2009, 18:41
fatto, per l'ht link che faccio lo alzo o lascio? se alzo come e quanto? altra cosa ma e' normale che di default il v core e' a 1.39v?

l'ht link non e' modificabile nella mia scheda e' possibile? per il vcore mi sapete rispondere perche' se lascio a default mi sta a 1.39 1.41 quando dovrebbe stare a 1.325 , non posso abbassarlo solo alzare di step di 50 mv

inoltre con asus probe 2 mi capita di osservare delle anomalie di qualche secondo sui voltaggi, esempio si abbassa il +5 oppure si alza o abbassa il +3.3 ma cosa piu' preoccupante il vcore a volte capita sempre per 3 /5 secondi di vederlo a 3.3 v mica sara' l'alimentatore difettoso , sara' veritiero?

Spaceagle
23-02-2009, 10:35
l'ht link non e' modificabile nella mia scheda e' possibile? per il vcore mi sapete rispondere perche' se lascio a default mi sta a 1.39 1.41 quando dovrebbe stare a 1.325 , non posso abbassarlo solo alzare di step di 50 mv

inoltre con asus probe 2 mi capita di osservare delle anomalie di qualche secondo sui voltaggi, esempio si abbassa il +5 oppure si alza o abbassa il +3.3 ma cosa piu' preoccupante il vcore a volte capita sempre per 3 /5 secondi di vederlo a 3.3 v mica sara' l'alimentatore difettoso , sara' veritiero?

Il vcore dovrebbe stare a 1.3v... hai l'ultimo bios disponibile per la mb?

riguardo asusprobe, non ho la tua mb ma anche il mio tool per il monitoraggio fa quelle assurde oscillazioni...di certo errore software (a me segnala anche la mancanza dei 12volt dell'alimentazione :) per qualche secondo)

marco292
23-02-2009, 15:22
Il vcore dovrebbe stare a 1.3v... hai l'ultimo bios disponibile per la mb?

riguardo asusprobe, non ho la tua mb ma anche il mio tool per il monitoraggio fa quelle assurde oscillazioni...di certo errore software (a me segnala anche la mancanza dei 12volt dell'alimentazione :) per qualche secondo)

ho aggiornato il bios il primo giorno con l'ultima versione rilasciata a gennaio 2009 (0603) sta cosa e' strana , ma saranno i driver del cool & quiet? l'ho disabilitato da bios ma e' lo stesso, c'e' un'utility per modificare sto vcore? :muro:

Spaceagle
23-02-2009, 18:28
ho aggiornato il bios il primo giorno con l'ultima versione rilasciata a gennaio 2009 (0603) sta cosa e' strana , ma saranno i driver del cool & quiet? l'ho disabilitato da bios ma e' lo stesso, c'e' un'utility per modificare sto vcore? :muro:

no i driver del C&Q dubito centrino qualcosa...

marco292
24-02-2009, 00:06
no i driver del C&Q dubito centrino qualcosa...

fa nulla ... ho settato bene il coll &quiet ora in idle mi sta a 1.14v e 1350 mhz la temperatura sta sotto 40 .. quando lavora torna a 3200 con vcore 1.39 ..se gli piace sto voltaggio fara' lui piuttosto mi togli una curiosita' tu con Super_pi quando fai? io 26 secondi a 3200 ma i core lavorano al 50%, ho letto in giro che alcuni fanno 14 secondi ma pure altri che fanno come me non ci capisco na mazza , dipende dalla mobo? vorrei capire solo se ho una cpu farlocca

Spaceagle
24-02-2009, 14:09
fa nulla ... ho settato bene il coll &quiet ora in idle mi sta a 1.14v e 1350 mhz la temperatura sta sotto 40 .. quando lavora torna a 3200 con vcore 1.39 ..se gli piace sto voltaggio fara' lui piuttosto mi togli una curiosita' tu con Super_pi quando fai? io 26 secondi a 3200 ma i core lavorano al 50%, ho letto in giro che alcuni fanno 14 secondi ma pure altri che fanno come me non ci capisco na mazza , dipende dalla mobo? vorrei capire solo se ho una cpu farlocca

quale test di superpi?

con il C&Q attivo a me non si abbassa il voltaggio ma solo il moltiplicatore :mbe:

isomen
24-02-2009, 17:49
fa nulla ... ho settato bene il coll &quiet ora in idle mi sta a 1.14v e 1350 mhz la temperatura sta sotto 40 .. quando lavora torna a 3200 con vcore 1.39 ..se gli piace sto voltaggio fara' lui piuttosto mi togli una curiosita' tu con Super_pi quando fai? io 26 secondi a 3200 ma i core lavorano al 50%, ho letto in giro che alcuni fanno 14 secondi ma pure altri che fanno come me non ci capisco na mazza , dipende dalla mobo? vorrei capire solo se ho una cpu farlocca

Direi che sei in linea... io faccio 23" abbondanti a 3400 mhz, cmq molto dipende dalle ram e dai timings impostati e... un po' dal chipset della mobo, ma 14" con un 7750?

;) CIAUZ

marco292
24-02-2009, 20:17
quale test di superpi?

con il C&Q attivo a me non si abbassa il voltaggio ma solo il moltiplicatore :mbe:

l'ultimo super_pi , so e' uguale anche la versione precedente.. per il corretto settaggio del cool & quiet devi impostare gestione minima risparmio energetico


in pannello di controllo / opzioni risparmio energia, io ho fatto cosi, prima non succedeva nulla ora come detto potrei mettere pure a 4000mhz tanto ci va per pochi secondi solo quando sfrutta tutta la cpu .. bella soluzione penso sto a 37 gradi ventola a 2290 giri

marco292
24-02-2009, 20:21
Direi che sei in linea... io faccio 23" abbondanti a 3400 mhz, cmq molto dipende dalle ram e dai timings impostati e... un po' dal chipset della mobo, ma 14" con un 7750?

;) CIAUZ

veramente a 3200 uno ha fatto 12" e qualcosa con il 7750 piu' alto di un quad amd ma se non usa tutta la cpu e' un test relativo .. sicuramente per far 12 o hanno una mobo particolare che gl'aziona tutta la cpu o non saprei .. le ram ho 2 corsair 800 dhx c4 a 44412 non penso sia la ram

isomen
24-02-2009, 20:59
veramente a 3200 uno ha fatto 12" e qualcosa con il 7750 piu' alto di un quad amd ma se non usa tutta la cpu e' un test relativo .. sicuramente per far 12 o hanno una mobo particolare che gl'aziona tutta la cpu o non saprei .. le ram ho 2 corsair 800 dhx c4 a 44412 non penso sia la ram

Veramente... su hwbot, il record mondiale risulta essere questo:

http://img27.imageshack.us/img27/8775/hwbot.th.png (http://img27.imageshack.us/my.php?image=hwbot.png)

con un 7750 :sborone:

PS
sui 3200 mhz il miglior risultato è questo:

http://img6.imageshack.us/img6/3646/hwbot3200.th.png (http://img6.imageshack.us/my.php?image=hwbot3200.png)
(sempre da hwbot)

;) CIAUZ

Spaceagle
24-02-2009, 21:50
l'ultimo super_pi , so e' uguale anche la versione precedente.. per il corretto settaggio del cool & quiet devi impostare gestione minima risparmio energetico


in pannello di controllo / opzioni risparmio energia, io ho fatto cosi, prima non succedeva nulla ora come detto potrei mettere pure a 4000mhz tanto ci va per pochi secondi solo quando sfrutta tutta la cpu .. bella soluzione penso sto a 37 gradi ventola a 2290 giri

ok, intendevo quale test di superpi: 512k, 1M, comunque dal valore che hai dato credo sia quello da 1M...

avevo già messo massimo risparmio di enrgia, ma cpu-z mi tropva sempre lo stesso vcore di 1.280...anche se va a 1350MHz:mbe:

Spaceagle
25-02-2009, 10:26
superpi test 1M con cpu default a 2.7GHz ho ottenuto 29.174 sec

Riguardo l'abbassamento di voltaggio in modalità di risparmio energetico, sto vedendo che sia su xp che su seven che su ubuntu mi trova sempre 1.3volt anche a 1.35GHz...

boh...cosa posso controllare?

K Reloaded
25-02-2009, 11:45
ragazzi ma vi è sfuggito questo thread?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372

Spaceagle
25-02-2009, 12:19
ragazzi ma vi è sfuggito questo thread?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372

visto anche quello...ma qui si parla solo del 7750...postiamo solo in quello linkato??

K Reloaded
25-02-2009, 12:36
visto anche quello...ma qui si parla solo del 7750...postiamo solo in quello linkato??

direi proprio di si dato che si tratta della stessa cosa ... :) questo thread era nato come consiglio per l'acquisto non per discernere sulle qualità di questa CPU ... :) lo dico per il vs. interesse ;)