PDA

View Full Version : Core 2 Quad Q7500. Realtà o fake?


mikepedo
23-01-2009, 18:59
Ciao, ho letto alcune news questi giorni in merito ad un prossimo debutto da parte di Intel di una Cpu Quad Core di fascia bassa, meglio conosciuta come Core 2 Quad Q7500.
Si tratta di una cpu con FSB a 800 Mhz, moltiplicatore 13X e frequenza di 2.6 Ghz, con un TDP di 65 watt e 2 Mb di cache L2 (1Mb unificato ogni 2 core).
Prezzo inferiore ai 150 dollari al debutto.
Non posto una new in particolare, basta scrivere Q7500 su un motore di ricerca e trovate svariate news, strano però che questo sito, ed altri altrettanto importanti, non ne abbiamo parlato.
Parere personale: se fosse vero, una cpu quad core a 100€ stroncherebbe le gambe ad AMD. Per quanto 2 Mb di cache sono pochissimi, una simile cpu avrà prestazioni allineate ai Phenom di prima generazione, forse anche di +!

rollo82
23-01-2009, 19:33
bisogna vedere quanto intel vuole tenere la fascia economica per il 775, e sembra ancora per molto.

probabilmente farà uscire la serie celeron dual core e3000, che andrebbe a sostituire la e1000. la e1000 è a 65nm con 512kb di cache, mentre, seguendo il trend delle altre serie, la versione a 45nm potrebbe averne 1mb, e da li poi far nascere le cpu quad core e7000 basate su 2 celeron, quindi 2x1mb di cache.

c'è da dire che tutti sti quad core non si comprendono molto... probabilmente un e8500 dual core con 6mb di cache e frequenze generalmente più alte, sarà più prestante di questo quad core in praticamente tutto. se però intel con la sfera magica sa che da qui a poco tutto girerà ottimizzato per quad core, allora i dual moriranno e queste cpu saranno giustificate.

mikepedo
23-01-2009, 20:19
bisogna vedere quanto intel vuole tenere la fascia economica per il 775, e sembra ancora per molto.

probabilmente farà uscire la serie celeron dual core e3000, che andrebbe a sostituire la e1000. la e1000 è a 65nm con 512kb di cache, mentre, seguendo il trend delle altre serie, la versione a 45nm potrebbe averne 1mb, e da li poi far nascere le cpu quad core e7000 basate su 2 celeron, quindi 2x1mb di cache.

c'è da dire che tutti sti quad core non si comprendono molto... probabilmente un e8500 dual core con 6mb di cache e frequenze generalmente più alte, sarà più prestante di questo quad core in praticamente tutto. se però intel con la sfera magica sa che da qui a poco tutto girerà ottimizzato per quad core, allora i dual moriranno e queste cpu saranno giustificate.

Guarda, ho letto su Tomshw una recente prova che metteva a confronto l'architettura Conroe a parità di frequenza variando soltanto la cache L2.
Le cpu confrontate erano la serie E1000, E4000 ed E6000, tutte cloccate a 2.4 Ghz.
Occhio e croce tra la serie E1000 (1Mb) e la serie E6000 (4Mb) c'era una differenza prestazionale del 10%.
Considerando questa differenza, una cpu Q7500 dovrebbe andare a default più o meno come un Q6600 sempre a default, forse un pelino meno.
Caso vuole i Phenom di prima generazione a parità di clock hanno prestazioni leggermente inferiori ai Q6600.
IMHO Intel, in questo periodo di crisi, ha deciso di giocare la stessa carta che ha permesso di sopravvivere AMD in questo ultimo periodo: il rapporto qualità/prezzo.
Una cpu Q7500 avrà prestazioni paragonabili ai Phenom 9850/9950 ad un prezzo inferiore, consumi inferiori e soprattutto possibilità di overclock sconosciute ad AMD. Non è utopia una cpu Q7500 a 4 Ghz...

ilratman
23-01-2009, 20:32
questi quad core di fascia bassa servono molto alle aziende dove il domínio gestisce i pc e Durante il giorno gli fa fare molte cose in background, ho visto molti dual core sedersi molte volte Durante uma giornata di lavoro.

rollo82
24-01-2009, 00:24
questi quad core di fascia bassa servono molto alle aziende dove il domínio gestisce i pc e Durante il giorno gli fa fare molte cose in background, ho visto molti dual core sedersi molte volte Durante uma giornata di lavoro.

:mbe: scusa cos'è che fa fare il dominio in background??? nelle aziende si va verso i thin client virtualizzati su server etc etc, client sempre più economici visti i ridotti carichi di lavoro... e tu mi dici che servono i quad-core per gestire un dominio :eek:

probabilmente non ho capito :(

ilratman
24-01-2009, 00:48
:mbe: scusa cos'è che fa fare il dominio in background??? nelle aziende si va verso i thin client virtualizzati su server etc etc, client sempre più economici visti i ridotti carichi di lavoro... e tu mi dici che servono i quad-core per gestire un dominio :eek:

probabilmente non ho capito :(

si andava verso i thin client e anche se si andasse ancora vale solo per quei pc che svolgono mansioni di segreteria etc vorrei prorpio vedere a farci girare sap, un po' di intranet, un po' di word excel e altre applicazioni, farci magari un bell'aggiornamento antivirus e altri aggiornamenti e gli aggiornamenti di tutti i programmi e così via più altre applicazioni di produttività in contemporanea.

per il 30% dei pc di un'azienda un thin andrebbe bene, la moda dei thin client è nata quando i pc con il p4 consumavano 100-130W in idle adesso con i nuovi 45nm e le schede con scheda video integrata gli ali 80+ si arriva a fare un 40-45Win idle per cui la moda è un po' passata, ma per tutti gli altri no e li questi quad servono soprattutto nelle macchine che non fanno ovviamente compiti pesantissimi ma che non possono permettersi di rimanere fermi perchè il processore è impegnato.

io la vedo così.

poi se non sarà meglio ma i thin secondo me non avranno mai una vera diffusione.

rollo82
24-01-2009, 13:07
per me i thin client possono buttarli dalla finestra, non è che intendevo che li vorrei... era solo per dire che di solito in azienda non è che serva ste grandi potenze...

comunque non sono affatto daccordo con te per tutti questi motivi:
1) intranet gira sul server, il client non fa mica niente, è come navigare in internet per lui. sennò a cosa serve intranet?????
2) word ed excel da quando hanno bisogno di un QUAD CORE :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
3) gli aggiornamenti software, TUTTI, siano essi antivirus e altri, sono dipendenti tantissimo dall'hard disk. mai visto una installazione di software/aggiornamenti fatto in multithread :eek: :eek:
4) mi sa che tu, senza offesa, sei uno di quelli che pensa che il quad core aiuta il multi-tasking. guarda che potresti rimanere molto deluso, il quad core velocizza solo il multi-threading. se lanci 2 programmi cpu intensive diversi in contemporanea ho il dubbio che dual o quad non avrai molti vantaggi!

mikepedo
24-01-2009, 14:15
Non mi addentro nel vostro discorso perchè non conosco la realtà delle aziende, però mi piacerebbe sapere se la pensate o no come me: un Q7500 può avere prestazioni allineate ad un Phenom 9950?

Mister Tarpone
24-01-2009, 14:52
si ma 2mb cache in totale... andrà meno di un Q8X00...

rollo82
24-01-2009, 20:16
si ma 2mb cache in totale... andrà meno di un Q8X00...

ovvio, è il modello più basso
q7000 2mb
q8000 4 mb
q9000 6mb
q9x50 12mb

Jaguar64bit
24-01-2009, 21:03
Non mi addentro nel vostro discorso perchè non conosco la realtà delle aziende, però mi piacerebbe sapere se la pensate o no come me: un Q7500 può avere prestazioni allineate ad un Phenom 9950?


il positivo di questa cpu è il molti a 13 e i 65w di tdp , se la si trova a 120€ non è male anche se 2 mb di cache L2 sono pochi.. , certo che portato da 2.6 a un ipotetico 3.6 a livello prestazionale non farebbe proprio pena

sul confronto con un Phenom 9950 a default credo che questo Q7500 sempre a default sia inferiore.

mikepedo
25-01-2009, 19:43
il positivo di questa cpu è il molti a 13 e i 65w di tdp , se la si trova a 120€ non è male anche se 2 mb di cache L2 sono pochi.. , certo che portato da 2.6 a un ipotetico 3.6 a livello prestazionale non farebbe proprio pena

sul confronto con un Phenom 9950 a default credo che questo Q7500 sempre a default sia inferiore.

Si, infatti le Cpu Core2 hanno ottime capacità di overclock, io il mio E5200 lo tengo a 3.75 Ghz perchè oltre i 300 di bus la mia mobo non va, altrimenti...:sofico:

peppecbr
26-01-2009, 11:35
il positivo di questa cpu è il molti a 13 e i 65w di tdp , se la si trova a 120€ non è male anche se 2 mb di cache L2 sono pochi.. , certo che portato da 2.6 a un ipotetico 3.6 a livello prestazionale non farebbe proprio pena

sul confronto con un Phenom 9950 a default credo che questo Q7500 sempre a default sia inferiore.

domanda banale ma la devo fare

sti 2mb di cache su cosa andrannop ad influire? se poco sopra tra la serie 1000 e la seri 6000 c'era un divario del 10%?

forse nei giochi? ma non penso che chi vuole giocare compra un cesser@on a me attira se costa poco e non supera i 65W :)