PDA

View Full Version : DELL XPS 16" VS SONY VAIO FW31ZJ


Lupocris
23-01-2009, 18:20
Salve a tutti!!! Sto da tempo controllando questi 2 modelli tra i quali avevo deciso di scegliere e che con i refresh non mi hanno del tutto convinto.
Premetto che ne farei un uso multimediale soprattutto internet,musica e giochi (stile Diablo3 non sparatutto in 3D che richiedono schede grafiche esagerate).
Ho sentito pareri a favore dell'uno e dell'altro, vi metto le 2 configurazioni con i prezzi e le domande:

DELL XPS 16"

PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Premium SP1 autentico - italiano
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
SUPPORTO HARDWARE 3 anni di supporto in garanzia XPS Premium: chiamata con priorità e supporto on-site
LCD 16" (inch) Truelife 720p HD WLED Edge to Edge Display
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB e 7.200 rpm
SCHEDA GRAFICA 512MB ATI® Radeon™ HD 3670 graphics card
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/-RW interna (lettura e scrittura DVD e CD) con caricamento a slot con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda half-mini Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) (Centrino)
Tastiera Internal Italian Qwerty Keyboard RETROILLUMINATA
Garanzia standard 1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
Fotocamera Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale

TOTALE: 1448,21€ IVA INCLUSA (a quel che so chiamando dell ti dovrebbero fare un altro pochino di sconto...)
Per il Dell vorrei sapere:
1) il Sistema operativo e a 32 o 64bit??..li sfrutta tutti e 4 i GB della RAM??
2) lo schermo Truelife 720p HD WLED che risoluzione ha!?!?
3) La scheda video è GDDR3??


SONY VAIO FW31ZJ

Tecnologia di processore Intel® Centrino® 2 con processore Intel® Core™2 Duo T9550 (2,66 GHz e bus Frontside da 1066 MHz) e Intel® PRO/Wireless 802.11a/b/g/n
Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (versione italiana)
Unità disco rigido da 500 GB Serial ATA 4200 rpm
4 GB di SDRAM DDR2-800 (2 x 2048 MB - nessuno slot di memoria disponibile), massimo 8 GB di SDRAM DDR2-800
Schermo a cristalli liquidi X-black wide screen FULL HD WXGA++ (1920 x 1080) da 16,4 pollici a doppia lampada
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon™ HD 3650 con circa 2280 MB di Memoria Totale disponibile e 512 MB di Memoria Video GDDR3 dedicata
Masterizzatore Blu-ray Disc™ (BD-R/-RE/-ROM/ DVD±RW/±R DL/RAM)
Fotocamera digitale 'Motion Eye' incorporata (massimo 30 fotogrammi al secondo, 1,3 Mega Pixles) con funzione immagini in movimento (risoluzione massima (pixel) SXGA 1280 x 1024)
Wireless LAN IEEE 802.11a/b/g/n; Tecnologia Bluetooth®
3 porte Hi-Speed USB 2.0
Slot Memory Stick™ (compatibile con Standard/Duo Size, Memory Stick PRO) e slot per carta memoria SD
Tastiera italiana

TOTALE: 1549€ IVA INCLUSA

Il Sony Vaio dovrebbe avere Vista a 64bit, giusto?

In definitiva,a favore del Vaio c'è:
Sistema operativo
Estetica
Processore
Masterizzatore Blueray

A favore di Dell c'è:
Memoria DDR3
Scheda video (ammesso che sia GDDR3)
Hard Disk (quello del Vaio a 4200 è veramente allucinante)
Risoluzione schermo (credo che per il mio utilizzo il full HD renda le icne troppo piccole e mi serva a poco)

A questo punto chiedo a voi, vale la pena spendere 110€ in più per il Sony Vaio??
Pensavo anche di cambiare l'HD dl vaio con uno a 7200rpm,però così la spesa aumenterebbe di altre 100€ più o meno...
Ditemi voi, purtroppo ora non ho più molto tempo da aspettare e dovrei scegliere
Grazie a tutti

Lupocris
24-01-2009, 11:07
NESSUNO!?!?

clk2000
24-01-2009, 11:32
Anch'io non so che note prendere. Ieri sono andato dal mio negoziante per ordinare il VGN-FW21E e mi ha detto che non era più disponibile. Mi ha proposto il 21L ma quando ho visto l'HD da 4200 (quello del 21E era da 5400) ho lasciato perdere e lo stesso negoziante concordava con me.

Ora misto interessando alla nuova serie FW31, che se non erro dovrebbe uscire a metà febbraio, ma vedo che il 31E ha l'HD da 5400 ma come processore monta il T6400 contro l'8600 dell'FW21E mentre il 31ZJ l'HD da 4200!

Io sinceramente non capisco perchè si ostinano con questi HD lenti.

Lupocris
24-01-2009, 15:16
Io non so se prendermi l'FW31ZJ e cambiare l'hard disk con uno da 7200rpm...
Avevo visto l'FW21J che monta l'hard disk da 5400rpm e la scheda video 3650 GDDR3 però come precessore ha il P8400...e c'è una bella differenza con il T9550!!!
Spero aggiornino i dell XPS con i nuovi processori al più presto!!!

Pearl
24-01-2009, 15:24
Spero aggiornino i dell XPS con i nuovi processori al più presto!!!

Gli Studio Xps hanno già i nuovi processori, non so se aggiungeranno altre frequenze

Lupocris
25-01-2009, 12:39
Intendevo i processori aggiornati che sono usciti il 28 dicembre...
Sapete se acquistandolo on line posso scaricare l'iva!?!?

Pearl
25-01-2009, 15:29
Avevo capito, ma non credo che a breve li aggiungano...