PDA

View Full Version : Partizione primaria danneggiata C:


Freccia999
23-01-2009, 18:34
Dunque ragazi, la situazione è alquanto disperata, durante lo spegnimento del pc è venuta a mancare la corrente....riaccendo il pce mi rendo conto che la partizione primaria è danneggiata e windows XP non si avvia in nessun modo!

L'unità di ripristino non riconoscendo il file system, vuole formattare la partizione, ma io non posso farlo, siccome domenica devo completare un progetto di basi dati che è all'interno della partizione stessa!!!

Aveet qualche idea, procedura, soluzione???

In pratica io devo ripristinare quella partizione, e far resuscitare il pc!

Non esiste nessun programmino che messo su un cd, faccia il boot e si occupi di un ripristino??

Io avevo anche la prtizione D:, installosu questa XP, o LINUX e dal sistema nuovo tento di fare qualcosa per il vecchio, in questa situazioneci sono dei software in grado di farmi RI funzionare la partizione C:

per il recupero dei dati, saprei come fare, ma a me non interessa il semplice repcupero, bensì che la partizione C: torni funzionante! ASPETTO VOSTI AIUTI! Grazie!

§pier§
23-01-2009, 21:11
Dunque ragazi, la situazione è alquanto disperata, durante lo spegnimento del pc è venuta a mancare la corrente....riaccendo il pce mi rendo conto che la partizione primaria è danneggiata e windows XP non si avvia in nessun modo!

L'unità di ripristino non riconoscendo il file system, vuole formattare la partizione, ma io non posso farlo, siccome domenica devo completare un progetto di basi dati che è all'interno della partizione stessa!!!

Aveet qualche idea, procedura, soluzione???

In pratica io devo ripristinare quella partizione, e far resuscitare il pc!

Non esiste nessun programmino che messo su un cd, faccia il boot e si occupi di un ripristino??

Io avevo anche la prtizione D:, installosu questa XP, o LINUX e dal sistema nuovo tento di fare qualcosa per il vecchio, in questa situazioneci sono dei software in grado di farmi RI funzionare la partizione C:

per il recupero dei dati, saprei come fare, ma a me non interessa il semplice repcupero, bensì che la partizione C: torni funzionante! ASPETTO VOSTI AIUTI! Grazie!

Ciao, vai nel bios e disattiva la modalità Sata poi metti come opzione primaria di avvio cd..successivamente inserisci un cd qualsiasi di windows xp e avvia da cd, in seguito ti darà una serie di opzioni e tu sceglierai: "premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza" così facendo gli errori del sistema operativo saranno riparati.

Freccia999
24-01-2009, 00:31
Spier, grazie per l'aiuto, ma il mio portatile non è provvisto di HD SATA, disabilito qualche altro tipo di supporto?

Freccia999
24-01-2009, 00:33
Tra l'altro, il danno è del file system...non del sistema opertivo...quindi logicamente in quella parte di disco non c'è nulla, ma fisicamente sì!

Freccia999
24-01-2009, 00:47
RISOLTOOOOO!!

Allora, i consigli sono stati in parte utili, dalla console di ripristino, col comandao CHKDSK, sono riuscito a lanciare un analisi del disco, che è stato analizzato e successivamente ripristinato; CHE FORTUNA!!!

SPIER, grazie tante dell'interessamento!!!:D

§pier§
24-01-2009, 09:46
RISOLTOOOOO!!

Allora, i consigli sono stati in parte utili, dalla console di ripristino, col comandao CHKDSK, sono riuscito a lanciare un analisi del disco, che è stato analizzato e successivamente ripristinato; CHE FORTUNA!!!

SPIER, grazie tante dell'interessamento!!!:D

Figurati :D, mi fa piacere che hai risolto.