PDA

View Full Version : [JAVA] Dubbio sulle stringe


D4rkAng3l
23-01-2009, 16:43
Ciao,
se io ho una semplicissima classe del genere (includo solo le variabili di istanza ed il costruttore che è l'unica cosa che mi interessa circa il mio dubbio):


public class CoppiaDiOggetti{

private String p;
private int[] q;

/** COSTRUTTORE */

public CoppiaDiOggetti(String s, int[] V){
p = s;
q = V;
}
}


Quando nel main vado a creare un nuovo oggetto istanza di CoppiaDiOggetti che succede in memoria?

Per esempio se nel main ho qualcosa come:


.........................
String a = "Ciao";
int [] x = {1,2,3}
CoppiaDiOggetti C = new CoppiaDiOggetti(b,x);
.........................


Nello heap crea prima l'oggetto a di tipo String che contiene la stringa "Ciao", poi crea l'oggetto x di tipo int[] che contiene l'array.

Poi crea l'oggetto C di tipo CoppiaDiOggetti che conterrà il riferimento all'array ricevuto nel parametro del costruttore (quindi un riferimento ad x) ed il riferimento alla stringa ricevuta come parametro nel costruttore (quindi la stringa a)? E' corretto?!?!

Ho un dubbio...mi pare di ricordare che la proff avesse detto che in Java le stringhe fossero costanti quindi mi viene il dubbio che venga costruita una nuova stringa e che nell'oggetto C ci sia il riferimento a questa nuova stringa che contiene lo stesso valore della stringa a....anche se forse era che se modificavo una stringa, visto che per Java sono costanti ne creava un'altra....
Com'è sta cosa?

Grazie
Andrea

incipit1970
23-01-2009, 18:21
Infatti in Java gli oggetti String sono costanti, e sono anche oggetti (ovvero, non tipi primitivi), pertanto quando li passi come parametro passi soltanto il riferimento al oggetto e non l'oggetto stesso e pertanto la jvm non crea un oggetto copia.

Il fatto che le String siano costanti è importante in operazioni come questa:


String esempio = "uno";
esempio = esempio + "due";


In questo caso, vengono creati tre oggetti distinti: le stringe "uno", "due" ed "unodue". La variabile esempio prima contiene il riferimento a "uno", dopo l'operazione di somma conterrà il riferimento a "unodue", ma "uno" e "unodue" sono due oggetti diversi. Pertanto, quando si devono creare stringhe a partire da frammenti, è più efficiente usare un oggetto StringBuffer, che crea un oggetto solo in memoria ed aggiunge i frammenti direttamente a quel oggetto.

mad_hhatter
23-01-2009, 18:26
ehm, immagino che nella costruzione di C b sia a...

comunque, viene costruita una sola stringa, a, appunto. Nel costruttore semplicemente assegni il riferimento di 'a' a p

malocchio
25-01-2009, 10:28
Il funzionamento delle stringhe è "diverso" dagli altri oggetti perché sono immutabili, proprio come le classi wrapper (vedi Integer, Double, Number, ecc.) che funzionano nella stessa maniera.

Quando fai operazioni con le stringhe non modifichi l'istanza stessa, ma ne crei di nuove e modifichi il reference che punta alla stringa. Infatti con gli altri tipi di oggetti le operazioni vengono eseguite richiamando metodi su di essi con l'operatore punto. Le pure operazioni con stringhe possono solo essere fatte tramite assegnamento.