View Full Version : Nvidia Ion, la piattaforma alternativa per Atom diventa sempre più una realtà
Redazione di Hardware Upg
23-01-2009, 16:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-ion-la-piattaforma-alternativa-per-atom-diventa-sempre-piu-una-realta_27810.html
Si fanno insistenti le voci che vedono la piattaforma per Netbook di Nvidia prossima all'immissione sul mercato. I primi modelli potrebbero apparire nel corso del secondo o terzo trimestre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gigaroby
23-01-2009, 16:41
Bello ... A quando crysis su eeepc ??
SwatMaster
23-01-2009, 16:53
Più che altro, a me servono info precise sul prezzo... Altrimenti non aspetto e mi faccio subito un muletto/mediacenter.
CAZZAROLA!
ha le dimensioni di uno Switch per monitor! Bellissimo! e che prestazioni!
e mentre gurado tutto questo penso... Apple interessata?! Strano!... non è questi ci fammo un Mac-Micro e ci fammo restare a bocca aperta?!?!? 250-300 euri un sistemino del genere... Alluminio (tanto per cambiare) all-in-one (senza monitor ovviamente)... e OSX... mica ca**a! e porterebbero un mac in casa di tutti... ne venderebbeo a cappellate! anche solo per chè è mac e qiundi... fà moda!
ciao
Aspetto di vedere anche i consumi
Mistico86
23-01-2009, 17:33
@ cappej
è piccolo così ma quella non è tutta la mobo. guarda questo video per capire bene che è composta da due parti http://hothardware.com/Articles/NVIDIAs-Ion-Small-FormFactor-PC-Platform-/
tribalsaund
23-01-2009, 17:40
ma nn capisco a cosa serve il box ...cioè io pensavo che fosse solo la scheda..mi spiegate bene?
CAZZAROLA!
ha le dimensioni di uno Switch per monitor! Bellissimo! e che prestazioni!
e mentre gurado tutto questo penso... Apple interessata?! Strano!... non è questi ci fammo un Mac-Micro e ci fammo restare a bocca aperta?!?!? 250-300 euri un sistemino del genere... Alluminio (tanto per cambiare) all-in-one (senza monitor ovviamente)... e OSX... mica ca**a! e porterebbero un mac in casa di tutti... ne venderebbeo a cappellate! anche solo per chè è mac e qiundi... fà moda!
ciao
tutto molto bello, ma se ti aspetti prezzi di 250-300€ da apple stai sognando....
Con quei soldi ti daranno giusto il mini case in alluminio con su la mela morsicata....:D
MiKeLezZ
23-01-2009, 19:44
Veramente io lo vorrei nel netbook ;)
Stargazer
23-01-2009, 21:32
Veramente io lo vorrei nel netbook ;)
ed ecco che apple sbaraglia tutta la concorrenza in u ncolpo solo col nuovo apple netbook
enrsil1983
23-01-2009, 21:41
Caspita che sognatore...
daedin89
23-01-2009, 21:57
macche sbaraglia. un netbook apple quasi non avrebbe senso per definizione! ^^ Apple=Prezzi alti Netbook=Basso prezzo
Interessante, si possono vedere i video in HD, un muletto perfetto e discreto
sembra molto interessante.
Sono simili agli eeeBox B204/B206. Speriamo esca qualcosa in fretta che c'è bisogno di concorrenza.
gianly1985
24-01-2009, 09:05
Apple sul tema "netbook": (durante la presentazione dei risultati finanziari del trimestre)
Q: What about the netbook (<$500) segment?
A: We're watching it, but we don't feel that they offer good products...underpowered, poor software, cramped keyboards, etc. We've got some ideas, but we will not provide the inferior experience that we believe other companies are providing.
Traduzione (secondo me): niente Atom, forse niente netbook in tempi brevi
CoolBits
24-01-2009, 09:25
Apple si Apple no resta il fatto che la piattaforma ION sulla carta è molto interessante sia per un netbook che per un mulettino con svariate possibilità d'uso
ottimo... più concorrenza per il mercato...
krissparker
24-01-2009, 17:05
Qualche settimana fa era girata voce di un netbok Apple da 8/9 pollici completamente touch. un iPod in versione gigante!!!
con questa piattaforma ed una batteria simile a quella che stà dentro al nuovo macbook pro da 17 forse forse....
MiKeLezZ
25-01-2009, 00:22
Qualche settimana fa era girata voce di un netbok Apple da 8/9 pollici completamente touch. un iPod in versione gigante!!!
con questa piattaforma ed una batteria simile a quella che stà dentro al nuovo macbook pro da 17 forse forse....era una burla.
Per me la Apple è morta quando ha abbandonato i Motorola (almeno per quanto riguarda i computer). Questo pc mi sembra molto valido, ma non lo comprerei mai se fosse marchiato Apple.
gianly1985
25-01-2009, 12:07
Per me la Apple è morta quando ha abbandonato i Motorola (almeno per quanto riguarda i computer).
Mah...se posso permettermi allora l'hai sempre capita poco....perchè fin dall'inizio apple è sempre stata soprattutto ABOUT SOFTWARE....dubito che la gente (a parte utonti) che ne capisce la acquisti per l'hw o solo per il bel design...
Quindi non capisco il problema del passaggio ad Intel, che anzi grazie ai C2D ha permesso grandi prestazioni, ridotti consumi e fra qualche mese la realizzazione del sogno del passaggio completo (portato avanti in anni, passo dopo passo) ai 64 bit...
Voglio vedere chi darebbe indietro un MacPro Xeon 8-core o un iMac Penryn per tornare indietro ad un G5...nessuno, perchè l'OS che puoi avere è lo stesso, quindi questa "morte di Apple" la capisci solo te....soltanto hai molta più potenza....
Mah...se posso permettermi allora l'hai sempre capita poco....perchè fin dall'inizio apple è sempre stata soprattutto ABOUT SOFTWARE....dubito che la gente (a parte utonti) che ne capisce la acquisti per l'hw o solo per il bel design...
Quindi non capisco il problema del passaggio ad Intel, che anzi grazie ai C2D ha permesso grandi prestazioni, ridotti consumi e fra qualche mese la realizzazione del sogno del passaggio completo (portato avanti in anni, passo dopo passo) ai 64 bit...
Voglio vedere chi darebbe indietro un MacPro Xeon 8-core o un iMac Penryn per tornare indietro ad un G5...nessuno, perchè l'OS che puoi avere è lo stesso, quindi questa "morte di Apple" la capisci solo te....soltanto hai molta più potenza....
Ma tu stai facendo un paragone assolutamente impossibile: C2D contro Motorola!!! Come fai a mettere in relazione un computer di adesso con uno di 10 anni fa? :confused:
Io ho paragonato i Motorola agli allora Pentium presenti sul mercato. I sistemi Apple erano disegnati apposta per gli hw ppc e in quanto a stabilità e prestazioni erano migliori rispetto ai Pentium. Tralasciando il fatto che il software è sempre stato una brutta copia close source di un kernel Unix.
Ora basandosi su hw identici ai classici PC non hanno più nulla di cui vantarsi.
PS. Aggiungo per correttezza che io non ho mai lavorato su Apple, ma da quel che so i Motorola sono sempre stati una mano santa per quell'azienda.
krissparker
25-01-2009, 16:29
Penso che tu stai facendo un sacco di confusione, ma da utente non Apple è normale...
tu dici "Io ho paragonato i Motorola agli allora Pentium presenti sul mercato. I sistemi Apple erano disegnati apposta per gli hw ppc"
per dovere di cronaca, devo farti presente che Apple utilizzava per i PPC ( power PC, dal G3 al G5 insomma ) processori IBM e non Motorola... i motorola sono sati abbandonati nell'ultimo quarto del 1997. l'ultimo Mac con processore Motorola se non sbaglio è stato il 9600/9700
e Poi "Tralasciando il fatto che il software è sempre stato una brutta copia close source di un kernel Unix.
Ora basandosi su hw identici ai classici PC non hanno più nulla di cui vantarsi."
Questa potevi anche risparmiartela, si vede che non hai mai usato OSX...puro flame inutile:mc:
Poi ancora con stà lagna ella componentistica identica... io una Workstation/all in one/ notebook con componentistica uguale uguale agli Apple, non ne ho mai visti, se qualcuno ha links posti pure....
Ma tu stai facendo un paragone assolutamente impossibile: C2D contro Motorola!!! Come fai a mettere in relazione un computer di adesso con uno di 10 anni fa? :confused:
Io ho paragonato i Motorola agli allora Pentium presenti sul mercato. I sistemi Apple erano disegnati apposta per gli hw ppc e in quanto a stabilità e prestazioni erano migliori rispetto ai Pentium. Tralasciando il fatto che il software è sempre stato una brutta copia close source di un kernel Unix.
Ora basandosi su hw identici ai classici PC non hanno più nulla di cui vantarsi.
PS. Aggiungo per correttezza che io non ho mai lavorato su Apple, ma da quel che so i Motorola sono sempre stati una mano santa per quell'azienda.
gianly1985
25-01-2009, 16:34
Ma tu stai facendo un paragone assolutamente impossibile: C2D contro Motorola!!! Come fai a mettere in relazione un computer di adesso con uno di 10 anni fa? :confused:
Guarda il paragone lo puoi fare fra un apple del 2006 con intel e un apple del 2005 con processore con G5, in questo caso c'è qualche mese di differenza e non 10 anni.
Il punto è che come ho detto il FOCUS è il SOFTWARE e il software è RIMASTO DELLA STESSA QUALITA' anzi è diventato "ancora più Apple" negli ultimi anni (con le varie innovazioni di Leopard e prossimamente Snow Leopard, con Grand Central, OpenCL e tante altre goduriosità, ovviamente tutte brutte copie clouse source bla bla bla :rolleyes: ), perciò questa "Morte di apple da quando è passata ad architettura x86" è un LUOGO COMUNE diffuso per sentito dire fra chi un mac non l'ha mai usato, tutto qui.
Io ho paragonato i Motorola agli allora Pentium presenti sul mercato. I sistemi Apple erano disegnati apposta per gli hw ppc
La filosofia "sartoriale" (software ottimizzato su pochi hardware) non mi pare che sia passata di moda in casa Apple, semplicemente adesso si usa una architettura x86, ma i vantaggi di dover ragionare su poche configurazioni HW permangono. (idem per iPhone, OS e Apps ultraottimizzate su una solo piattaforma HW, diametralmente opposto a WM e Symbian come filosofia)
Tralasciando il fatto che il software è sempre stato una brutta copia close source di un kernel Unix.
Consiglio un corso di storia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912332
Altre leggende e luoghi comuni....
Poi che il sistema attuale usi un kernel Unix qual è il problema? Sai che apple ha "restituito" alla comunità rendendo Darwin open source nel 2000? E rendendo Webkit open source nel 2005? (sai che motore usano Google Chrome, Nokia Browser, Palm Pre e altri?)
(a parte che un OS non è solo il suo kernel, a parte che apple sviluppa fior di applicazioni e non solo l'OS, ecc.)
Se fosse così facile "fare la brutta copia" avremmo sul mercato soluzioni paragonabili ad Osx...peccato che non è così e ci stanno anni di lavoro da parte di apple (in CALIFORNIA si FA SOFTWARE e design, l'hw si FA IN CINA)....massì tutto una brutta copia :rolleyes:
Ora basandosi su hw identici ai classici PC non hanno più nulla di cui vantarsi.
Ripeto, non hai mai capito apple e non hai mai visto una keynote di Apple, dal 1983 all'ultimo di 3 settimane fa. Ti saresti accorto che quello di cui "CI SI VANTA" per il 90% del tempo è il SOFTWARE.
E la qualità e lo SFORZO profuso nel software sono rimasti GLI STESSI, ergo non c'è nessuna "morte" di apple nel passaggio ad x86.
Un applista (utonti a parte) non è eccitato dalla cpu o dalla vga, ma da cose come questa per esempio:
http://images.appleinsider.com/leopard-081028.gif
Questo è un modo razionale di migrare ai 64 bit.
Peccato che apple sia morta con il passaggio ad Intel :( Come mi dice ogni tanto qualche utente "Pollo, ma non lo sai che gli apple adesso altro non sono che PC IBM-COMPATIBILE???" (espressione credo usata da Garibaldi l'ultima volta).....Su apple regna il mondo del sentito dire (fonti principali di informazione: flame e blog di ragazzini linuxiani e utenti windows molto poco informati) (che tuttavia con sicurezza fanno affermazioni assolute e pesanti alimentando la disinformazione, come in questo caso) (comunque ormai ci ho fatto l'abitudine, l'altro giorno discutevo con un utente che parlava dei prezzi di apple e alla fine si è scoperto che non aveva mai analizzato il listino "Ah vabbè adesso mi vedo un po' il listino", oggi leggo le tue affermazioni pesantissime e poi si scopre che non hai mai usato un mac, ecc......mah :rolleyes: )
PS. Aggiungo per correttezza che io non ho mai lavorato su Apple, ma da quel che so i Motorola sono sempre stati una mano santa per quell'azienda.
Lo saranno pur stati ai tempi ma non è quello ciò che rende Apple Apple e non lo è mai stato. Quindi nessuna morte, anzi hanno preso un'ottima strada intercettando intel nel suo momento MIGLIORE (di certo apple non è passata ad intel in era di fornetti) e guadagnato la fiducia di tanti switcher che volevano aver assicurata la possibilità di usare anche windows in caso di necessità.
Penso che tu stai facendo un sacco di confusione, ma da utente non Apple è normale...
tu dici
per dovere di cronaca, devo farti presente che Apple utilizzava per i PPC ( power PC, dal G3 al G5 insomma ) processori IBM e non Motorola... i motorola sono sati abbandonati nell'ultimo quarto del 1997. l'ultimo Mac con processore Motorola se non sbaglio è stato il 9600/9700
PowerPC (http://it.wikipedia.org/wiki/PowerPC) è creato da IBM + Motorola.
e Poi
Questa potevi anche risparmiartela, si vede che non hai mai usato OSX...puro flame inutile:mc:
Poi ancora con stà lagna ella componentistica identica... io una Workstation/all in one/ notebook con componentistica uguale uguale agli Apple, non ne ho mai visti, se qualcuno ha links posti pure....
Se io vado ad un Apple store e mi trovo sui cartellini: CPU Intel Core 2 Duo, GPU Nvidia Geffo xxx, RAM DDR2 xGb, quello che mi viene da dire è "toh ha le stesse caratteristiche del mio PC, ma io l'ho pagato di meno".
Guarda il paragone lo puoi fare fra un apple del 2006 con intel e un apple del 2005 con processore con G5, in questo caso c'è qualche mese di differenza e non 10 anni.
Il punto è che come ho detto il FOCUS è il SOFTWARE e il software è RIMASTO DELLA STESSA QUALITA' anzi è diventato "ancora più Apple" negli ultimi anni (con le varie innovazioni di Leopard e prossimamente Snow Leopard, con Grand Central, OpenCL e tante altre goduriosità, ovviamente tutte brutte copie clouse source bla bla bla :rolleyes: ), perciò questa "Morte di apple da quando è passata ad architettura x86" è un LUOGO COMUNE diffuso per sentito dire fra chi un mac non l'ha mai usato, tutto qui.
Non ne dubito che sia migliorato con il tempo, come non ho dubbi che il kernel dell'attuale Mac derivi dal kernel Unix. Sennò come mai in una history line Unix compare anche l'IPHONE??? (Click (http://www.levenez.com/unix/unix.pdf))
La filosofia "sartoriale" (software ottimizzato su pochi hardware) non mi pare che sia passata di moda in casa Apple, semplicemente adesso si usa una architettura x86, ma i vantaggi di dover ragionare su poche configurazioni HW permangono. (idem per iPhone, OS e Apps ultraottimizzate su una solo piattaforma HW, diametralmente opposto a WM e Symbian come filosofia)
Qui se ne potrebbe discutere molto. E' difficile mettere a confronto un OS iPhone con un Windows Mobile. Si potrebbero trovare pregi e difetti a non finire. Gli Apple fanboy distruggeranno Microsoft, come anche i Microsoft fanboy faranno con l'iPhone.
Io ho iniziato parlando dei computer, scendere a parlare di questi oggetti mi sembra un po' scorretto.
Consiglio un corso di storia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912332
Altre leggende e luoghi comuni....
Poi che il sistema attuale usi un kernel Unix qual è il problema? Sai che apple ha "restituito" alla comunità rendendo Darwin open source nel 2000? E rendendo Webkit open source nel 2005? (sai che motore usano Google Chrome, Nokia Browser, Palm Pre e altri?)
(a parte che un OS non è solo il suo kernel, a parte che apple sviluppa fior di applicazioni e non solo l'OS, ecc.)
Se fosse così facile "fare la brutta copia" avremmo sul mercato soluzioni paragonabili ad Osx...peccato che non è così e ci stanno anni di lavoro da parte di apple (in CALIFORNIA si FA SOFTWARE e design, l'hw si FA IN CINA)....massì tutto una brutta copia :rolleyes:
Ripeto, non hai mai capito apple e non hai mai visto una keynote di Apple, dal 1983 all'ultimo di 3 settimane fa. Ti saresti accorto che quello di cui "CI SI VANTA" per il 90% del tempo è il SOFTWARE.
E la qualità e lo SFORZO profuso nel software sono rimasti GLI STESSI, ergo non c'è nessuna "morte" di apple nel passaggio ad x86.
Un applista (utonti a parte) non è eccitato dalla cpu o dalla vga, ma da cose come questa per esempio:
[...]
Il software? Quale software? Quello che non ti permette di guardare il disco fisso per paura di combinare casini?
Se io ho un SO ho bisogno di sapere com'è strutturato. Devo sapere cosa accade quando installo un'applicazione. Non mi basta trascinare un icona in una trybar per installare programmi da 4-5GB.
(Da quel poco che ho potuto vedere trafficando sui computer degli Apple Store ho notato che la struttura interna del sistema, dietro l'interfaccia grafica, è molto simile ad una di Unix o addirittura dei moderni GNU/Linux. Quindi "brutta copia"? Questione di punti di vista. Per me lo è, in quanto restrizione di un sistema completamente ottimizzabile come Linux. Per voi no, in quanto... non ne ho idea)
Comunque credo siamo andati un po' off topic e non mi è piaciuto il tono con cui mi avete attaccato. Quindi chiederei di smetterla per non degenerare e perchè non ho voglia di controbattere.
gianly1985
25-01-2009, 19:02
No problem, è uno dei rari casi in cui il flame "non si pone nemmeno" :) Visto che stai tu stesso dichiarando più volte "non ne so niente, ho dato uno sguardo in negozio, mai usati, ecc.", quindi lascio agli altri giudicare l'opportunità di alcune affermazioni che hai fatto :)
Sei stato attaccato perchè non sapere è lecito (sapessi quante cose non so io), fare affermazioni CON SICUREZZA, ASSOLUTEZZA, ECC. su cose che non si conoscono alimentando ben noti luoghi comuni non è lecito ed è normale poi ricevere questo tipo di reazioni.
gianly1985
25-01-2009, 19:09
Giusto per precisare qualcosa comunque:
Se io vado ad un Apple store e mi trovo sui cartellini: CPU Intel Core 2 Duo, GPU Nvidia Geffo xxx, RAM DDR2 xGb, quello che mi viene da dire è "toh ha le stesse caratteristiche del mio PC, ma io l'ho pagato di meno".
Un computer non è una massa di compontenti hardware buttati su un tavolo. Perciò il paragone sul cartellino è il più ingenuo che si possa fare.
Un computer è: hardware + case + ingegnerizzazione + OS + Software + raffreddamento + rumore + materiali + leggerezza + compattezza + autonomia (queste ultime 3 per i portatili). E tutta sta roba si paga, sia con apple sia con altri.
Non ne dubito che sia migliorato con il tempo, come non ho dubbi che il kernel dell'attuale Mac derivi dal kernel Unix. Sennò come mai in una history line Unix compare anche l'IPHONE??? (Click (http://www.levenez.com/unix/unix.pdf))
Se leggi con più calma nessuno ha negato questo, ti ho messo anche un'immagine in cui era evidente...
Qui se ne potrebbe discutere molto. E' difficile mettere a confronto un OS iPhone con un Windows Mobile. Si potrebbero trovare pregi e difetti a non finire. Gli Apple fanboy distruggeranno Microsoft, come anche i Microsoft fanboy faranno con l'iPhone.
Se noti ho solo parlato di 2 filosofie diverse, non ho detto chi è meglio di chi.
Il software? Quale software? Quello che non ti permette di guardare il disco fisso per paura di combinare casini?
Sì vabbè ciao :rolleyes:
Ot chiuso per me
ArteTetra
28-01-2009, 20:46
Atom...Ion... qualcuno se n'è accorto? :asd:
gianly1985
28-01-2009, 20:58
Atom...Ion... qualcuno se n'è accorto? :asd:
Vero :asd:
Foglia Morta
04-02-2009, 12:39
segnalo dei test sulla piattaforma Ion:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3509&p=1
http://www.guru3d.com/article/nvidia-ion-platform-review-preview/
http://www.techreport.com/articles.x/16340
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.