View Full Version : CONFIGURARE ACCESS POINT WIFI X CONDIVIDERE INTERNET CON MODEM USB. AIUTO PER FAVORE!
xketto85x
23-01-2009, 14:51
Ragazzi mi serve una mano! Vi posto il problema:
- Ho appena fatto la disdetta dell'adsl con Tele2 :doh: per passare a Fastweb, i tempi tecnici sono però molto ampi, quindi poichè mi sevre internet ho momentaneamente preso un Modem Onda HSDPA MT512HS USB, con MaxxiTIM Web Facile. In casa ho il pc fisso e due notebook, il mio e quello di mio fratello. Devo condividere l'accesso a Internet tramite Wi-Fi dal pc fisso ai due notebook.
- Modem: Onda MT512HS
- Router All-In-One con Access Point Digicom Michelangelo Wave54 Wi-Fi
- Schede di rete Wi-Fi Intel & Broadcom
Installo il modem Onda sul pc fisso su porta USB collego il router/Acces Point alla scheda di rete del pc, ora come faccio a condividere internet?
Non so un mazza di reti, quindi mi serve sapere anche che tipo di IP inserire sulle schede di rete ecc..
Il router ha come impostazioni di fabbrica l'ip 192.168.1.254
Grazie
collega l'AP via cavo (su porta LAN) al fisso e fai un bridge fra la scheda di rete e la scheda USB.
il bridge attiva l'ip 192.168.0.1 imposta nell'AP l'ip 192.168.0.254 nei portatili metti gli ip 192.168.0.2 e .3 sub 255.255.255.0 su tutti e 2 e gateway 192.168.0.1 su tutti e 2. Cosi funziona (già sperimentato)
non è meglio l'ics?
avevo provato anche con ICS ma con la configurazione di cui sopra non riuscivo a far navigare il portatile wifi passando da un AP.
ho solo postato la soluzione che ho trovato e sperimentato personalmente ;)
xketto85x
23-01-2009, 19:13
grazie per i consigli, testo il tutto e vi faccio sapere!
xketto85x
23-01-2009, 19:22
collega l'AP via cavo (su porta LAN) al fisso e fai un bridge fra la scheda di rete e la scheda USB.
il bridge attiva l'ip 192.168.0.1 imposta nell'AP l'ip 192.168.0.254 nei portatili metti gli ip 192.168.0.2 e .3 sub 255.255.255.0 su tutti e 2 e gateway 192.168.0.1 su tutti e 2. Cosi funziona (già sperimentato)
Ma come lo devo fare il bridge? Devo attivare il bridge dalle impostazioni del router, alla voce encapsulation?
http://img140.imageshack.us/img140/8489/immaginedi4.jpg
no no vai su proprietà di risorse di rete selezioni la scheda di rete e la scheda usb poi tasto destro e crea bridge di rete. sull'ap non devi fare niente
xketto85x
23-01-2009, 19:51
no no vai su proprietà di risorse di rete selezioni la scheda di rete e la scheda usb poi tasto destro e crea bridge di rete. sull'ap non devi fare niente
problema.... il modem onda non crea una connessione nella cartella "risorse di rete", come faccio a inserire la connessione in risorse di rete??
xketto85x
23-01-2009, 19:53
-edit-
Harry_Callahan
24-01-2009, 09:37
il Digicom non è un access point puro, è un router ADSL
devi togliere il DHCP per farlo funzionare come AP
qui nasce un problema, se fai un bridge di rete, l'apparato Onda MT512HS deve fare da NAT\DHCP server, altrimenti non vai da nessuna parte con il bridge di rete
ergo, se l'Onda MT512HS è un modem puro sei fregato
quindi meglio il suggerimento di BTS: ICS
Harry_Callahan
24-01-2009, 09:40
avevo provato anche con ICS ma con la configurazione di cui sopra non riuscivo a far navigare il portatile wifi passando da un AP.
ho solo postato la soluzione che ho trovato e sperimentato personalmente ;)
trovo strano questa situazione, l'AP essendo trasparente non dovrebbe creare problemi con l'ICS: o utilizzi il cavo ETH oppure colleghi alla NIC un AP in modalità AP non cambia niente essendo appunto trasparente
xketto85x
24-01-2009, 10:23
Domanda da 1 milione di $.... cos'è l'ICS????
xketto85x
24-01-2009, 10:28
il Digicom non è un access point puro, è un router ADSL
devi togliere il DHCP per farlo funzionare come AP
qui nasce un problema, se fai un bridge di rete, l'apparato Onda MT512HS deve fare da NAT\DHCP server, altrimenti non vai da nessuna parte con il bridge di rete
ergo, se l'Onda MT512HS è un modem puro sei fregato
quindi meglio il suggerimento di BTS: ICS
Il DHCP è disattivato, quando ho usato il router con Tele2 ho impostato IP statici.
L'Ip del router 192.168.1.254, e sui pc avevo 192.168.1.1 fino al 3, e come gatway 192.168.1.254.
Cosa intendi per modem "puro"???
trovo strano questa situazione, l'AP essendo trasparente non dovrebbe creare problemi con l'ICS: o utilizzi il cavo ETH oppure colleghi alla NIC un AP in modalità AP non cambia niente essendo appunto trasparente
sono d'accordo con te, ma dalle prove che ho fatto sono riuscito solo con il bridge e non con l'ics ;)
Domanda da 1 milione di $.... cos'è l'ICS????
Iniziativa car sharing (tra le altre cose) ;)
Harry_Callahan
24-01-2009, 12:15
sono d'accordo con te, ma dalle prove che ho fatto sono riuscito solo con il bridge e non con l'ics ;)
avevi lasciato il DHCP abilitato sull'AP?
probabilmente un conflitto tra DHCP server router e AP, l'unica cosa che mi viene
@slowped effettivamene la prima cosa che da google è Iniziativa Car Sharing :asd:
ICS = Internet Connection Sharing x xketto85x
@slowped effettivamene la prima cosa che da google è Iniziativa Car Sharing :asd:
Vero, ma dato che il contesto è quello di windows se cerchi "ics windows" viene fuori proprio la condivisione della connessione. Su questi temi si fa prima con una ricerca in rete che chiedere sul forum e attendere poi la risposta
xketto85x
24-01-2009, 13:43
Vero, ma dato che il contesto è quello di windows se cerchi "ics windows" viene fuori proprio la condivisione della connessione. Su questi temi si fa prima con una ricerca in rete che chiedere sul forum e attendere poi la risposta
ma io non sapevo neanche da dove partire x creare una condivisione :rolleyes:
xketto85x
24-01-2009, 14:01
Non posso fare l'ICS perchè quando collego il modem onda, non mi da in risorse di rete il collegamento alla connessione:
http://img187.imageshack.us/img187/1151/immagine2kn7.jpg (http://imageshack.us)
xketto85x
25-01-2009, 10:36
ragazzi sto ancora bloccato!!
Harry_Callahan
25-01-2009, 13:48
ragazzi sto ancora bloccato!!
purtroppo rimmarai bloccato
l'unica strada che avevi era l'ICS
bisogna capire perchè il modem Onda HSDPA MT512HS USB non appare nelle connessioni di rete
xketto85x
25-01-2009, 23:53
purtroppo rimmarai bloccato
l'unica strada che avevi era l'ICS
bisogna capire perchè il modem Onda HSDPA MT512HS USB non appare nelle connessioni di rete
RISOLTO IL PROBLEMA DEL MODEM IN RISORSE DI RETE!! Ho creato una nuova connessione remota, selezionando il modem onda, come numero di telefono ho inserito *99# senza password e nome utente.
In gestione periferiche alla voce: comandi addizionali ho inserito la stringa di configurazione Tim, e ora riesco a collegarmi senza utilizzare il software onda. Si è collegato a 0.9Mb... sono in HSDPA??
In gestione periferiche alla voce: comandi addizionali ho inserito la stringa di configurazione Tim, e ora riesco a collegarmi senza utilizzare il software onda. Si è collegato a 0.9Mb... sono in HSDPA??
Stavo per dirti di fare proprio così: in generale preferisco fare le cose a mano evitando come la peste i software proprietari delle schede o dei gestori proprio per evitare problemi come quello da te indicato.
Per quanto riguarda la tua domanda, se riesci a scaricare a più di 380 kbit/s allora sei in HSDPA. Tra l'altro ci dovrebbe essere qualche indicatore sul modem onda che te lo dovrebbe segnalare.
xketto85x
26-01-2009, 09:14
ICS attivato:
Sulla lan mi viene attrivato l'IP 192.168.0.1
Su un portatile ho configurato:
IP 192.168.0.2
Subnet 255.255.255.0
Gatway 192.168.0.1
DNS 192.168.0.1
Internet funziona perfettamente ma....
1) Ho pre-impostato come prima pagine all'apertura di IE google, appena apro IE non mi carica la pagina di google, poi le altre le carica perfettamente
2) Ora il router che ip ha?? Come faccio ad accedere alle impostazioni? Digitando 192.168.1.254 che era il suo ip ora non mi carica più nulla! Devo impostare i MAC, la password, la tipologia di Wifi ecc..
3) Ho digitato dal pc "Server" ping 192.168.0.2
4 pacchetti inviati, 0 ricevuti 4 persi, 100% persi... credo che ci sia qualcosa che ancora non sta andando bene!
1) Ho pre-impostato come prima pagine all'apertura di IE google, appena apro IE non mi carica la pagina di google, poi le altre le carica perfettamente
Non saprei dirti. Direi comunque che si tratta di qualcosa "you can live with" ;)
2) Ora il router che ip ha?? Come faccio ad accedere alle impostazioni? Digitando 192.168.1.254 che era il suo ip ora non mi carica più nulla! Devo impostare i MAC, la password, la tipologia di Wifi ecc..
Se non lo hai modificato dovrebbe essere rimasto quello di prima. Non riesci più a raggiungerlo perché ora i tuoi PC sono su una sottorete IP (la 192.168.0.x) diversa da quella del router. Hai due possibilità
a) configuri momentaneamente uno dei PC con indirizzo 192.168.1.x/255.255.255.0 (con x diverso da 254); dopo ti colleghi al router e gli cambi l'indirizzo IP in 192.168.0.254/255.255.255.0; infine riconfiguri il PC con l'indirizzo precedente (ossia 192.168.0.x)
b) riconfiguri l'ICS in modo che alla LAN venga attribuito l'indirizzo IP 192.168.1.1/255.255.255.0; riconfiguri anche tutti gli altri PC in modo analogo, ossia con IP 192.168.1.x/255.255.255.0 (con x diverso da 1 e da 254), gateway e DNS a 192.168.1.1
In altre parole o sposti il router sulla sottorete IP della ICS, oppure sposti quest'ultima nella sottorete del router.
3) Ho digitato dal pc "Server" ping 192.168.0.2
4 pacchetti inviati, 0 ricevuti 4 persi, 100% persi... credo che ci sia qualcosa che ancora non sta andando bene!
Accertati che sul PC con indirizzo 192.168.0.2 non sia attivo il firewall.
xketto85x
26-01-2009, 15:06
Grazie a tutti per l'aiuto, ho risolto il mio problema.
Ora la pagina di google iniziale, me la apre correttamente.
Ho lasciato i parametri standard al router in modo tale da poter accedere dal vecchio ip 192.168.1.254, ho impostato la WPA2, il mac adress e l'SSID.
Ho attivato l'ICS, e ora funziona tutto alla grande!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.