PDA

View Full Version : Errore nel controllo disco


marsss
23-01-2009, 14:16
Salve
Ho un macbook bianco da 2,0 ghz quando uso l'utility disco per verificare l'hd l'operazioni si interrompe con quest'avvertimento
Sos fallito. Utlity disco si è fermata verifico HD perché è stato rilevato il seguente errore:

il comando sottostante ha riportato un errore all'uscita.

Ora vi copio quello che poi esce nella finestra

Verifico volume “Macintosh HD”
Controllo volume HFS Plus.
Controllo documento Extents Overflow.
Controllo catalogo.
Controllo documento multi-linked.
Controllo gerarchia catalogo.
%)
Controllo attributi estesi documento.
Controllo volume bitmap.
Controllo informazioni volume.
Il volume Header necessita di piccole riparazioni
d.",1)
Macintosh HD
Errore: Il comando sottostante ha riportato un errore all'uscita


1 volume HFS verificato
Il volume ha bisogno di essere riparato


Solo che la casella Ripara disco non si illumina. Cosa fare?
L'hd è partizionato su 20 gb c'è Xp sui restanti 60 Macos 10.4
grazie

manowar84
23-01-2009, 14:48
fallo a partizione smontata dal dvd di tiger....

e fai un backup dei dati immediatamente :D

marsss
23-01-2009, 19:12
cioè mi spieghi meglio?

SpoX
24-01-2009, 09:31
boot da DVD sistema operativo, scegli la lingua poi dal menu a tendina apri le utility disco e fai il check dell'hd. Avendo bootato da DVD l'HD risulta essere 'smontato' ovvero non controllato e bloccato in alcune parti dal s.o.. In questo modo puoi fare una analisi approfondita a basso livello.
La cosa migliore sarebbe quella di avere un hdd esterno con il sistema, bootare da quello e usare tech tool pro per tutte le analisi.
ciao

manowar84
24-01-2009, 09:51
si esatto, però prima fai un backup :D

marsss
25-01-2009, 08:33
grazie a tutti.
Ma è normale che cmq il mac mi continui a funzionare nonostante questo errore? cmq oggi faccio backup e faccio come mi avete consigliato
grazie

SpoX
25-01-2009, 08:46
si, potrebbe funzionare senza problemi. Al limite anche se l'HD marcasse alcuni settori come non funzionanti. In genere però avere errori a basso livello (zone non più magnetizzabili) è indice di possibile rottura dei dischi anche se non è la certezza. Nei vecchi dischi poteva essere normale ma in quelli nuovi data l'altissima densità di dati non è molto bello.
Comunque devi prima esaminare e capire bene se c'è e qual'è il problema
ciao

marsss
25-01-2009, 08:57
io non ho il dvd ma due cd di installazione posso farlo lo stesso?

Ravenflot
28-01-2009, 20:34
io non ho il dvd ma due cd di installazione posso farlo lo stesso?

Usa il primo.
[come è andata?]