View Full Version : aiuto idbasso pirelli+usr5465 wifi
--------------------------------------------------------------------------------
Prima di tutto, spero sia la sezione giusta altrimenti chiedo scusa.Ho una connessione TISCALI Voip con modem pirelli voip 2 per avere una connessione WIFI in casa ho dovuto acquistare un router US robotic5465.Ho fatto tutti i collegamenti e tutto funziona, ora ho la mia connessione wifi in casa.Ora ho un problema non riesco ad aprire le porte del USR.Ho trovato nel setup del router USR la sezione per aprire le porte, ma sbaglio qualcosa nell'immettere il giusto indirizzo IP.In pratica credo proprio che l'indirizzo IP che metto sia sbagliato.Ho seguito svariate guide ma niente.Premetto che prima di installare il router avevo aperto le porte del mio pirelli e non avevo problemi.Ora dopo che ho installato l'USR ho sempre ID BASSO.Non ho capito bene se devo aprire le porte sia nel modem che nel router, il DHCP và disabilitato?Se lo disabilito non riesco più a navigare.
Aiuto
Grazie
il robotics è anche un router?
se si devi aprire le porte del pirelli verso l'ip del robotics e poi aprire le porte del robotics verso l'ip del PC
in pratica... ip PC 192.168.1.100
ip robotics 192.168.1.10
apri le porte del pirelli verso 192.168.1.10 e del robotics verso 192.168.1.100
Grazie per la risposta
l'usr è solo router.
In pratica ho una connessione tiscali con il router PIRELLI voip 2.0 che non ha la funzione wifi.Per il wireless ho collegato al pirelli(a cascata, si dice così?)l'USR.Fatto il collegamento ho la linea ADSL che entra nel pirelli, il pirelli collegato LAN al USR e infine l'USR collegato alla LAN del PC.Così dal PC numero 1 navigo sempre connesso via LAN e dal pc numero 2 tramite segnale WIFI.Ora la connessione funziona, però quando uso il mulo per scaricare le foto delle vacanze del mio amico Piero mi compare IDBASSO, mentre se invece smonto tutto e mi collego solo al PIRELLI senza USR il mulo mi dà IDALTO.Non riesco a capire l'indirizzo IP del pirelli e quello del USR per aprire le porte.
allego ipconfig
http://img141.imageshack.us/my.php?image=immaginetc4.jpg
allora.. di solito l'ip del pirelli tiscali (che ho anche io) è 192.168.1.1
a quanto vedo dal tuo SS l'ip del robotics lato LAN è 192.168.2.1 e l'ip del pc è 192.168.2.2.... quindi.... apri il configuratore del robotics e cerca l'ip lato WAN e poi l'ip lato LAN e postali qui
WAN
Protocol: DHCP
IP address: 192.168.1.100
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS server 1: 192.168.1.1
DNS server 2:
Lease expires: 1 days, 23 hours, 4 minutes, 3 seconds
-------------------------------------
LAN
IP address: 192.168.2.1
Subnet mask: 255.255.255.0
ok allora....
apri le porte del mulo sul pirelli verso 192.168.1.100, apri le porte del mulo sul robotics verso 192.168.2.2 e sei a posto ;)
mettiami il caso che il mulo ha TCP 100 UDP 200
faccio la regola nel pirelli 192.168.1.100 tcp100
192.168.1.100 udp200 e abilito il tutto
poi apro l'USR
e faccio 192.168.2.2 tcp 100
192.168.2.2 udp 200 e salvo
così?
mettiami il caso che il mulo ha TCP 100 UDP 200
faccio la regola nel pirelli 192.168.1.100 tcp100
192.168.1.100 udp200 e abilito il tutto
poi apro l'USR
e faccio 192.168.2.2 tcp 100
192.168.2.2 udp 200 e salvo
così?
si :)
niente da fare
Queste sono le impostazioni che ho nel pirelli sezione LAN
LAN Settings
You can enable DHCP to dynamically allocate IP addresses to your client PCs, or configure filtering functions based on specific clients or protocols.The VoIP Router must have an IP address for the local network.
LAN IP
IP Address . . . 192.168.1.1
IP Subnet Mask 255.255.255. 0
DHCP Server Enabled
DHCP Server
Lease Time Half hour One hour Two hours Half Day One Day Two Days One Week Two Weeks Forever
IP Address Pool
Start IP . . . 192.168.1.100
End IP . . . 192.168.1.150
Domain Name
-----------------------------------------------
queste quelle dell'USR
WAN
Protocol: DHCP
MAC address: 00:14:C1:38:b3:4c
IP address: 192.168.1.100
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS server 1: 192.168.1.1
DNS server 2:
Lease expires: 1 days, 23 hours, 51 minutes, 57 seconds
LAN
IP address: 192.168.2.1
Subnet mask: 255.255.255.0
MAC address: 00:14:C1:38:B3:4C
DHCP enable
Può essere un problema di DHCP abilitato in tutte e due gli apparecchi?
Tecnicamente credo di essere capace ad aprire le porte di entrambi, ma non riesco a capire gli indirizzi ip da inserire per il pirelli e l'USR
Grazie per la tua pazienza
no guarda la configurazione che ti ho detto prima è corretta. Io sono nella stessa situazione, ho il pirelli voip ma al posto del tuo router io ho un linksys WRT54G
io ho IP pirelli 192.168.1.1 ---------- tu hai pirelli 192.168.1.1
IP WAN linksys 192.168.1.100 ------ tu hai robotics 192.168.1.100
IP LAN linksys 192.168.0.50 --------- tu hai robotics 192.168.2.1
il pc col mulo ha 192.168.0.54 ------- tu hai 192.168.2.2
il DHCP è abilitato su tutti e 2
pirelli - apertura porte TCP e UDP verso 192.168.1.100 (IP WAN)
linksys - apertura porte TCP e UDP verso 192.168.0.54 (mio IP LAN del pc mulo) mia configurazione
robotics - apertura porte TCP e UDP verso 192.168.2.2 (tuo IP LAN del pc mulo) tua configurazione
grazie.
provo e ti faccio sapere
sempre id basso
allora ti dico quello che ho fatto, dimmi se è corretto
Sono entrato nel pirelli ed ho impostato
1 LAN IP Address 192.168.1.100 TCP lan port 11221 public port 11221
2 LAN IP Address 192.168.1.100 UDP lan port 11226 public port 11226
ho salvato e chiuso
poi USR5465
Port Forwarding
TCP 11221 to 11221
192.168.2.2
11221 to 11221
-----------
UDP 11226 to 11226
192.168.2.2
11226 to 11226
salvato tutto e chiuso
ho sbagliato?
grazie 1000 per la pazienza
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Volevo ringraziarti per la gentilezza e la tua disponibilità.
grazie 1000
bene sono contento per te ;)
ricordati solo una cosa... se non hai assegnato un IP manuale al PC col mulo, c'è la remota possibilità che, quando spegni e riaccendi il router, quello assegni un ip differente al pc e quindi ti ritrovi di nuovo con id basso. Cerca di mettere ip fisso a quel pc. se non sai come si fa..... tasto destro su risorse di rete e proprietà quindi tasto destro sulla scheda di rete e di nuovo proprietà ed infine selezioni il protocollo tcp/ip e vai su...proprietà :) da li assegni ip manuale (192.168.2.2) subnet (255.255.255.0) gateway (192.168.2.1) e DNS primario (192.168.2.1) il secondario puoi non metterlo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.