PDA

View Full Version : Nikon D60-Canon1000D


DriveTheOne
23-01-2009, 13:09
Raggà,
Ho solo 400€
mi serve una fotocamera che sia cmq abb professionale, come ad esempio la 400D...che mi ha attirato mlt...ma non il prezzo :D
Allora confrontando vedo la 1000D che è abbastanza ottima...notando però una cosa che mi rosica il culetto: 7 punti di fuoco mentre la 400D ha 9 punti...la nikon qnt ne ha?

sicuramente nel futuro comprerò qlke obiettivo...tipoo la 10mm grandangolo...

solo che tra questi due...uff...sono davvero mlt indeciso...
ragà, dovete assolutamente aiutarmi!! :D

Drive

hornet75
23-01-2009, 14:05
Raggà,
Ho solo 400€
mi serve una fotocamera che sia cmq abb professionale, come ad esempio la 400D...che mi ha attirato mlt...ma non il prezzo :D
Allora confrontando vedo la 1000D che è abbastanza ottima...notando però una cosa che mi rosica il culetto: 7 punti di fuoco mentre la 400D ha 9 punti...la nikon qnt ne ha?

sicuramente nel futuro comprerò qlke obiettivo...tipoo la 10mm grandangolo...

solo che tra questi due...uff...sono davvero mlt indeciso...
ragà, dovete assolutamente aiutarmi!! :D

Drive

Il titolo riporta "nikon d40 o canon eos1000d?"

ma in pratica è la stessa cosa

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888856

DriveTheOne
23-01-2009, 17:43
lì parlano della D40....è un altra cosa...
io parlo della D60...ancora nn ho visto nessuno che può dire che sia migliore perchè ha il processore...etc...

nessuno?

DriveTheOne
23-01-2009, 17:46
Ragà...ma centra qlkosa con i punti di messa a fuoco?
insomma maggiore è meglio è? giusto?

la nikon D60 sembra che ne abbia 3 punti

mentre la 1000D ne ha 9!

Drive

hornet75
23-01-2009, 18:26
lì parlano della D40....è un altra cosa...


Non tanto quanto pensi, sono praticamente identiche, stesso corpo macchina, cambia il sensore e qualche altra cosuccia. Ad esempio condividono lo stesso modulo AF Nikon Multi-CAM530 3 area TTL.

DriveTheOne
25-01-2009, 12:33
Non tanto quanto pensi, sono praticamente identiche, stesso corpo macchina, cambia il sensore e qualche altra cosuccia. Ad esempio condividono lo stesso modulo AF Nikon Multi-CAM530 3 area TTL.

:eek:

bhè ho deciso di prendere la 1000D allora XD....3 punti x messa a fuoca?!?!? :mbe:

Raziel7
25-01-2009, 13:20
bhè ho deciso di prendere la 1000D allora XD....3 punti x messa a fuoca?!?!? :mbe:
Beata ignoranza.

Cfranco
25-01-2009, 13:58
Hai provato prendere in mano una D60 ( o la D40 che è la stessa cosa ) e una 1000D ?
Le alternative ( Pentax , Sony , Olympus ... ) non le consideri proprio ?

hornet75
25-01-2009, 14:01
Beata ignoranza.

Credo che se sapesse che la D300 ne ha 51 cambierebbe idea :D

DriveTheOne
25-01-2009, 22:47
Beata ignoranza.

Beata ignoranza?
ma ragazzi, io ho messo un punto di domanda! nn è un affermativo!
invece di sprecare il server per un post del genere, perchè non spiegate, visto che ci siete?
premetto che oramai, per abitudine, uso il Manual focus

"beata ignoranza" ma guarda te....
questo significa che c'è ancora gente fancazzista o che non hanno tempo, ma siccome non hanno tempo e/o vogliono guadagnare numeri di post scrivete quello! :rolleyes:

Credo che se sapesse che la D300 ne ha 51 cambierebbe idea :D

ahahah bravo bravo sn 1200 e passa, ridi pure...invece di spiegare no eh?
pure tu... :doh:

Hai provato prendere in mano una D60 ( o la D40 che è la stessa cosa ) e una 1000D ?
Le alternative ( Pentax , Sony , Olympus ... ) non le consideri proprio ?

Ho visto la pentax K200..ma non m'ispira...
Sony Alfa non mi piacciono....io ho il budget massimo 430€...
Olympus nn so nulla siccome nn ho ne provato ne mi sn informato...voi che dite per un massimo di 430€ completo (corpo ed obiettivo!)

ps: tenete presente che vorrei anche la 10mm!
ps2: nn sono proprio un novellino: diplomato in cinematografia e fotografia (che purtoppo lezione avanzata di fotografia nada (caratteristiche tecniche ed i vantaggi (cm i punti fuoco anche leggendo nei vari siti di fotografia))
ps3: attendo le risp di quelli che dicono beata ignoranza; siccome questo è un forum pubblico, dove ci sn altri + principianti, meglio spiegare se non volete fare la figura di cacca...:mc:
ps4: aggiungo che la fotocamera la comprerò a metà febbraio...quindi spiegate pure cose che vanno assolutamente ricordate prima di comprare...

Drive

hornet75
26-01-2009, 00:02
Questa è la tua frase:

bhè ho deciso di prendere la 1000D.............

Se hai già deciso cosa c'è da spiegare?

Io e Raziel siamo forse fra quelli che si "sbattono" di più a spiegare le cose su questo forum.


Però quando uno scrive

Allora confrontando vedo la 1000D che è abbastanza ottima...notando però una cosa che mi rosica il culetto: 7 punti di fuoco mentre la 400D ha 9 punti...la nikon qnt ne ha?

Mi pare palese che la scelta si basi esclusivamente sul numero di punti AF che vanta una fotocamera come se dovessi basare la scelta di un'auto in base al numero di casse acuste che può vantare l'impianto stereo di serie. E' un parametro di valutazione a fronte di decine di altri non può essere un elemento determinante, concordi?

DriveTheOne
26-01-2009, 11:06
Questa è la tua frase:



Se hai già deciso cosa c'è da spiegare?

Io e Raziel siamo forse fra quelli che si "sbattono" di più a spiegare le cose su questo forum.


Però quando uno scrive



Mi pare palese che la scelta si basi esclusivamente sul numero di punti AF che vanta una fotocamera come se dovessi basare la scelta di un'auto in base al numero di casse acuste che può vantare l'impianto stereo di serie. E' un parametro di valutazione a fronte di decine di altri non può essere un elemento determinante, concordi?

Scusate allora perchè nn avete detto subito quei esempi?
io sono uno di quelli che preferisco più prestazioni e qualità che estetica!

non m'interessa di una macchina che ha 7-10 casse audio, ma che mi dia il suo vero rendimento del motore della macchina e buona qualità per non lasciarmi in mezzo la strada...stessa cosa per la fotocamera!

se siete quelli che "sbattono" di più e vedete un errore di uno mezzo avanzato che vuole avanzare....fermatemi! e spiegatemi cose che non centrano niente!

tanto, vome vi avevo detto prima...tra mezzo mese mi compro la fotocamera...percui datemi i consigli come ad esempio:

Io sono uno fissato cn il MF (visto che utilizzo nelle cineprese)
Sono fissato nelle fotografie e video con un grandangolare spettacolare (scs per il gioco di parole)

siccome non sono esperto nelle fotocamere, cosa c'è da sapere d'importante nelle fotocamere? i processori? la dimensione del CCD? maggiore meglio è?
di certo non posso prendere una 35 mm...ma siccome ho il budget di 430€ max, cosa posso prendere fra tt le fotocamere esistenti e migliori per quel prezzo!
Ora che ho saputo che la D60 ha il processore vecchio....da scartare! :D

tra i pezzi che contengono il mio budget sono:
-Nikon D60 (trp vecchio il sensore)
-Canon EOS 1000D (cn obiettivo 18-55mm (solito))
-Sony Alpha DSLR-A200K (che in dotazione però ha obiettivo Carl Zeiss e 18-70mm)
-Pentax K200 (ma costa oltre 430€) quindi SCARTO
-Olympus E-510 (Obiettivo 14-45mm (già grandangolare?) davvero lungo riguardo i tempi di posa (60") ma da come fatta la fotocamera...credo che sia un pò scomoda...ma non è niente di definito...nn ho mai provato)
-Se non trovo la olympus E510....la E420 che ne dite? Che differenza c'è fra quei due E510 e E420? (a parte i Megapixel che la prima ha 10,8 e la seconda 11,8 non effettivi)
Che mi consigliate tra questi? considerando che vorrei anche prendere un obiettivo da 10mm...

AGGIORNAMENTO:

Ho visto la olympus E-510....cavoli, è proprio ben accessoriata, i comandi li hai già subito senza fare un km di strada come per la Canon 1000D...Davvero molto interessante...voi che dite? ha qlke difetto? (che nn li ho scontrati tranne fisicamente che nn ho mai provato)

Drive

Leron
26-01-2009, 11:17
io sono uno di quelli che preferisco più prestazioni che qualità!


e questo detto in un forum di fotografia la dice tutta

DriveTheOne
26-01-2009, 11:29
e questo detto in un forum di fotografia la dice tutta

Scusa ho fatto un errore :D
volevo dire io sono uno di quelli che vuole + qualità e prestazioni invece che estetica!

ho sbagliato, pardon!

ilguercio
26-01-2009, 11:39
Hai le idee decisamente confuse.
Mescoli processore con sensore...parli di "la 10 mm".
Sicuro che hai il diploma in cinematografia e fotografia?
Che poi se vuoi scattare in MF ne avrai da sudare dentro i tunnel delle entry level e con i vetrini standard.
Rifatti un ripasso di teoria,guardati quali sono i pezzi che compongono una DSLR e poi torna.
Magari intanto cambi pure idea.
Google e Wikipedia sono fatti apposta,i thread in rilievo avranno pure una loro utilità...

DriveTheOne
26-01-2009, 11:53
Hai le idee decisamente confuse.
Mescoli processore con sensore...parli di "la 10 mm".
Sicuro che hai il diploma in cinematografia e fotografia?
Che poi se vuoi scattare in MF ne avrai da sudare dentro i tunnel delle entry level e con i vetrini standard.
Rifatti un ripasso di teoria,guardati quali sono i pezzi che compongono una DSLR e poi torna.
Magari intanto cambi pure idea.
Google e Wikipedia sono fatti apposta,i thread in rilievo avranno pure una loro utilità...

si il diploma c'è l'ho davanti qui...
forse non mi sn spiegato bn...
oramai dalle mie parti dicono processori con sensori....so che i sensori sono quelli che percepiscono la luce per poi farli elaborare nel processore...
della 10mm, parlavo dell'obiettivo che vorrei comprare...un: da 10mm a **mm
io in MF ne ho già fatti migliaia cn la 400D della mia ragazza e, fidati, che ne so abbastanza riguardo alle inquadrature!

ma ripeto, forse mi sn solo spiegato male ma perchè Raziel e Co. mi hanno preso per il cu*o...e questa cosa mi ha fatto girare le @@!

Edit:
Ho appena letto DSLR, il digital Single Sensor Reflex...ma l'avevo già letto un paio di giorni fa...so che non sono full frame...ma fortunatamente non ci faccio molto caso!

(NO full frame eh! anche se desiderei averlo...ma costa trp :D )

PS: RIPETO, LA FOTOGRAFIA NN HA FATTO LEZIONI AVANZATE COME: punti di fuoco, DSLR (che ho appena letto) quindi SLR etc...le robe avanzate le ho già lette per conto mio...)quindi cn la scuola ho studiato solo trucchi in ISO, tempi di esposizione, diaframma, etc...siccome la mia scuola è effettivamente Cinematografia...me poca fotografia!...purtroppo...

Drive

ilguercio
26-01-2009, 11:56
si il diploma c'è l'ho davanti qui...
forse non mi sn spiegato bn...
oramai dalle mie parti dicono processori con sensori....so che i sensori sono quelli che percepiscono la luce per poi farli elaborare nel processore...
della 10mm, parlavo dell'obiettivo che vorrei comprare...un: da 10mm a **mm
io in MF ne ho già fatti migliaia cn la 400D della mia ragazza e, fidati, che ne so abbastanza riguardo alle inquadrature!

ma ripeto, forse mi sn solo spiegato male!

Drive

Saprai anche che usare MF con una 400d e vetrino standard è al limite del masochismo allora...
La qualità si paga,sopratutto nei vetri.Dicci cosa vuoi fotografare e ti sapremo dire meglio.
Non aspettarti abissi prestazionali fra le entry level...manco nei semipro riusciresti a distinguere foto fatte da due macchine diverse con lenti buone.

DriveTheOne
26-01-2009, 12:09
Saprai anche che usare MF con una 400d e vetrino standard è al limite del masochismo allora...
La qualità si paga,sopratutto nei vetri.Dicci cosa vuoi fotografare e ti sapremo dire meglio.
Non aspettarti abissi prestazionali fra le entry level...manco nei semipro riusciresti a distinguere foto fatte da due macchine diverse con lenti buone.

ecco infatti la finale che hai detto me l'aspettavo!
so che gli obiettivi sono gli occhi e dvono essere perfetti mentre il corpo fotocamera è solo cervello ma nn ha moltissima importanza!
di certo vorrei fotocamere, purtroppo per il costo, entry level.
io non sono un fotografo "categorico" come alcuni che comprano fotocamere solo per il calcio mentre alcuni per le modelle...etc..ma fotografo generico...faccio foto macro, faccio foto grandangolo, faccio foto a mio fratello mentre gioca a calcio, faccio foto nella pianura padana oppure nelle zone vicino Schiazzera (montagne) e capita di fare foto per professione!...

ps: adesso ho capito che intendevi dire vetrino...cioè sn obiettivi giusto? :D
allora cn la 400D ho usato l'obiettivo 70-300mm per fare foto macro.

Drive

DriveTheOne
26-01-2009, 12:32
Ok ragazzi,

sono sempre + convinto verso le olympus...ma ragazzi, la olympus ha lo stabilizzatore dentro la camera? spero di si...perchè la D60 nn ne ha...nemmeno il AF (serve sempre a qlkosa)...

Riedito: l'olympus ha lo stabilizzatore nel corpo...pure AF...a sto punto credo che sia ottima l'olympus in qualità/prezzi...voi che dite?

ilguercio
26-01-2009, 12:34
ps: adesso ho capito che intendevi dire vetrino...cioè sn obiettivi giusto? :D
allora cn la 400D ho usato l'obiettivo 70-300mm per fare foto macro.

Drive

NO e NO.
I vetrini servono per fornirti una visione diversa nel mirino,proprio per facilitarti la messa a fuoco manuale.Dato il mirino piccolo e buio e il vetrino "liscio" adatto all'autofocus hai molta difficoltà a focheggiare a mano.
Poi come al solito la fotocamera ti conferma il fuoco...ma non è quello il punto.
Ah,il 70-300 non è un macro...

ilguercio
26-01-2009, 12:35
Ok ragazzi,

sono sempre + convinto verso le olympus...ma ragazzi, la olympus ha lo stabilizzatore dentro la camera? spero di si...perchè la D60 nn ne ha...nemmeno il AF (serve sempre a qlkosa)...

Ma leggere le schede tecniche è difficile?

Leron
26-01-2009, 12:51
Beata ignoranza?
ma ragazzi, io ho messo un punto di domanda! nn è un affermativo!
invece di sprecare il server per un post del genere, perchè non spiegate, visto che ci siete?
premetto che oramai, per abitudine, uso il Manual focus

"beata ignoranza" ma guarda te....
questo significa che c'è ancora gente fancazzista o che non hanno tempo, ma siccome non hanno tempo e/o vogliono guadagnare numeri di post scrivete quello! :rolleyes:



ahahah bravo bravo sn 1200 e passa, ridi pure...invece di spiegare no eh?
pure tu... :doh:



Ho visto la pentax K200..ma non m'ispira...
Sony Alfa non mi piacciono....io ho il budget massimo 430€...
Olympus nn so nulla siccome nn ho ne provato ne mi sn informato...voi che dite per un massimo di 430€ completo (corpo ed obiettivo!)

ps: tenete presente che vorrei anche la 10mm!
ps2: nn sono proprio un novellino: diplomato in cinematografia e fotografia (che purtoppo lezione avanzata di fotografia nada (caratteristiche tecniche ed i vantaggi (cm i punti fuoco anche leggendo nei vari siti di fotografia))
ps3: attendo le risp di quelli che dicono beata ignoranza; siccome questo è un forum pubblico, dove ci sn altri + principianti, meglio spiegare se non volete fare la figura di cacca...:mc:
ps4: aggiungo che la fotocamera la comprerò a metà febbraio...quindi spiegate pure cose che vanno assolutamente ricordate prima di comprare...

Drive
scusa l'ardire ma... sei diplomato in "cinematografia e fotografia" e non hai fatto "corsi avanzati di fotografia"


ora lasciando perdere il tuo stile di scrittura che sembra più da "sms di seconda media, e pure rimandato qualche volta", mi chiedo veramente che cavolo di scuola / diplomificio hai frequentato? :confused: :rolleyes:

non per rigirare il coltello nella piaga eh, solo per capire... perchè stai dimostrando di non sapere veramente niente di questo campo pur essendo diplomato (se è vero) e la cosa mi fa leggermente girare i cosiddetti visto che io in questo settore ci lavoro e se dovessi esaminare un curriculum e vedessi "diplomato in cinematografia e fotografia" (anche se mi piacerebbe sapere che scuola lo rilasci questo diploma) mi farebbe pensare non poco...

oh io sarò pure duro ma odio i cazzari diciamocelo.

non voglio mettere in dubbio la tua preparazione professionale ma se si va su un forum a vantarsi di possedere un diploma è anche il caso di dimostrarlo perchè ci si mette la faccia e non mi va che si prenda in giro la gente.

tornando in topic: se vuoi lavorare in manual focus con una oly che ha il mirino più piccolo e buio della categoria la vedo dura sinceramente

DriveTheOne
26-01-2009, 12:58
NO e NO.
I vetrini servono per fornirti una visione diversa nel mirino,proprio per facilitarti la messa a fuoco manuale.Dato il mirino piccolo e buio e il vetrino "liscio" adatto all'autofocus hai molta difficoltà a focheggiare a mano.
Poi come al solito la fotocamera ti conferma il fuoco...ma non è quello il punto.
Ah,il 70-300 non è un macro...

:stordita:

:doh: volevo dire Tele! :D

Wow, non lo sapevo niente di quell'effetto del vetrino potresti dare più info che mi ha incuriosito la cosa

ps: che ne dici della olympus rispetto le altre? :fagiano:

DriveTheOne
26-01-2009, 13:01
scusa l'ardire ma... sei diplomato in "cinematografia e fotografia" e non hai fatto "corsi avanzati di fotografia"


ora lasciando perdere il tuo stile di scrittura che sembra più da "sms di seconda media, e pure rimandato qualche volta", mi chiedo veramente che c@xo di scuola hai frequentato? :confused: :rolleyes:

non per rigirare il coltello nella piaga eh, solo per capire... perchè stai dimostrando di non sapere veramente niente di questo campo pur essendo diplomato (se è vero) e la cosa mi fa leggermente girare i cosiddetti visto che io in questo settore ci lavoro e se dovessi esaminare un curriculum e vedessi "diplomato in cinematografia e fotografia" (anche se mi piacerebbe sapere che scuola lo rilasci questo diploma) mi farebbe pensare non poco...

oh io sarò pure duro ma odio i cazzari diciamocelo.


tornando in topic: se vuoi lavorare in manual focus con una oly che ha il mirino più piccolo e buio della categoria la vedo dura sinceramente

scusate, ma cosa state dicendo?

siete tutti contro di me! nn ho detto niente di male....non sono cazzaro ma lo è Raziel che mi ha preso in giro! tutto qui!

e se devo dire un altra cosa, mi dispiace davvero molto ma NON HO AVUTO nessun esperienza nella fotografia! ma solamente in Cinematografia che lavoro in vari troupè!

che cavolo! :(

ho frequentato la scuola ITSOS Albe Steiner www.itsosmilano.it e devo dire che è una delle poche scuola che insegnano sulla creatività e sto dicendo tutto quello che mi hanno insegnato i professori: MA SOLAMENTE IN TECNICHE DI FOTOGRAFIA, NON MI HANNO INSEGNATO UN CAZZO RIGUARDO IL DSLR ETC ETC ETC E INFINE ETC!

per quanto riguarda il mio stile di scrittura...purtroppo non sono come voi...sn un pò all'indietro perchè ho problemi all'udito....

cazzo!

Leron
26-01-2009, 13:03
scusate, ma cosa state dicendo?

siete tutti contro di me! nn ho detto niente di male....non sono cazzaro ma lo è Raziel che mi ha preso in giro! tutto qui!

e se devo dire un altra cosa, mi dispiace davvero molto ma NON HO AVUTO nessun esperienza nella fotografia! ma solamente in Cinematografia che lavoro in vari troupè!

che cavolo! :(

quindi da diploma in cinematografia e foografia siamo passati al solo in cinematografia...

PS: troupe (che comunque è femminile) non si scrive così

ma soprattutto, dimmi in quali "troupe" hai lavorato, in che settore e con quale mansione, mi farebbe piacere saperlo dato che in questo settore ci lavoro, non si sa mai che trovi un collaboratore...

DriveTheOne
26-01-2009, 13:06
quindi da diploma in cinematografia e foografia siamo passati al solo in cinematografia...

PS: troupe (che comunque è femminile) non si scrive così

ma soprattutto, dimmi in quali "troupe" hai lavorato, in che settore e con quale mansione, mi farebbe piacere saperlo dato che in questo settore ci lavoro, non si sa mai che trovi un collaboratore...

ok
Inside fashion italy moda,
7dimensions

ed ho 19 anni!

finito? possiamo tornate in on topic? puoi rileggere l'ultimo post che ho appena modificato? grazie!

Leron
26-01-2009, 13:08
ok
Inside fashion italy moda,
7dimensions

no mancano le mansioni oltre ai primi due nomi

caffè?

dai lasciamo perdere altrimenti ci esce una sputtanata colossale... tornando in topic, diplomato in fotografia, dicci cosa vuoi fotografare e la spesa che puoi fare e ti diremo cosa ti serve.

DriveTheOne
26-01-2009, 13:15
no mancano le mansioni oltre ai primi due nomi

caffè?

dai lasciamo perdere altrimenti ci esce una sputtanata colossale... tornando in topic, diplomato in fotografia, dicci cosa vuoi fotografare e la spesa che puoi fare e ti diremo cosa ti serve.

Mansioni? Montatore Video, Creatore degli effetti speciali, Cameraman, Webdesigner, lavorazioni in Adobe After Effect, Matte Painting con Adobe Photoshop...
ecco il sito: http://www.francescomarullo.com
e credo basta!

uno: nn sono diplomato in fotografia ma: Perito industriale capotecnico-specializzato: Arti Grafiche comunicazioni Multimediali!
il mio obiettivo del futuro è: regia che finora sto facendo corto da spedire in Festival di Venezia.

come votazione non è il massimo ma ho preso 80/centesimi

vuoi sapere altro?

no caffè....anzi caffè lungo dai!

l'avrò detto centinaia di volte: budget: 430-450€, Fotografia: generico (panorama, ritratti, macro etc etc)

Drive

Leron
26-01-2009, 13:23
l'avrò detto centinaia di volte: budget: 430-450€, Fotografia: generico (panorama, ritratti, macro etc etc)

ma allora fai apposta a cercartele...

nel tuo sito ci sono una marea di errori nel codice, ma dato che sei anche webdesigner ( :D ) dovresti saperlo :D

mamma mia...


comunque mi hai convinto, ora che ho visto il tuo sito ho capito molto :D e soprattutto ora sono di buonumore :D grazie :D

tornando in topic, ecco la risposta a tutti i tuoi dubbi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1892530

DriveTheOne
26-01-2009, 13:29
ma allora fai apposta a cercartele...

nel tuo sito ci sono una marea di errori nel codice, ma dato che sei anche webdesigner ( :D ) dovresti saperlo :D

mamma mia...


comunque mi hai convinto, ora che ho visto il tuo sito ho capito molto :D e soprattutto ora sono di buonumore :D grazie :D

tornando in topic, ecco la risposta a tutti i tuoi dubbi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1892530

ma cosa hai visto in quel link? quello è uno dei tanti esempio che faccio nella mia vita lavorativa!

mica vado in giro a far vedere a tutti TUTTO quello che faccio....sopratutto a te che sei il + antipatico!

ok visto che sei di buon umore, ti ringrazio di avermi dato quel link...

potevi darmelo una pagina fà! :doh:

ps: scusa ma...ma di che errori parli?
ps2: ma quanti anni hai? cioè tu stai confrontando la mia esperienza lavorativa nella tua? cioè è da pazzi! ti stai vantando...io nn mi sto vantando...stavo solo informando che ho ftt il diploma basta!

Leron
26-01-2009, 13:42
ma cosa hai visto in quel link? quello è uno dei tanti esempio che faccio nella mia vita lavorativa!

mica vado in giro a far vedere a tutti TUTTO quello che faccio....sopratutto a te che sei il + antipatico!

ok visto che sei di buon umore, ti ringrazio di avermi dato quel link...

potevi darmelo una pagina fà! :doh:

ps: scusa ma...ma di che errori parli?
ps2: ma quanti anni hai? cioè tu stai confrontando la mia esperienza lavorativa nella tua? cioè è da pazzi! ti stai vantando...io nn mi sto vantando...stavo solo informando che ho ftt il diploma basta!
ora dando per scontato che:
1.uno che scrive "ftt" sinceramente il diploma dovevano tirarglielo sulla luna, altro che darglielo. oltre che essere un modo MALEDUCATO di scrivere sei pure grammaticalmente scorretto (sia qui che sul tuo sito), di qui è ovvio, a meno che tu sia straniero, che vengano dei dubbi sul tuo "curriculum" da montatore, web designer, animatore, curatore di effetti speciali.
2. uno che dice di avere un diploma e dimostra di non avere NESSUNA competenza in quel campo sinceramente mi chiedo in che diplomificio sia stato, perchè (per la cronaca, ma dovresti saperlo dato che sei diplomato) video e fotografia sono molto simili sotto molti punti di vista e in questo stesso thread dimostri di non avere idea di cosa parli.
3. ora vien fuori pure che sei web designer quindi avendomi gentilmente concesso un link ho dato un'occhiata, e ho riscontrato "alcuni" problemi, quindi te lo ho notificato: non è una bella pubblicità per uno che si spaccia per webdesigner
4. si, mi hai messo di buonumore :D e di questo ti ringrazio :)
5. belle le animazioni in flash, complimenti :cool:
6. il link che ti ho dato te lo hanno già citato più volte precedentemnte, sta messo in RILIEVO in questo forum e Freeman ha detto mi pare innumerevoli volte che PRIMA si leggono i thread in rilievo e POI si apre un thread.

comunque buona lettura ;) se vuoi un consiglio sulla macchina io andrei di D40 o 400D, magari usate. costano meno, rendono bene, e il resto lo investi in ottiche (obiettivi)

DriveTheOne
26-01-2009, 13:46
ora dando per scontato che:
1.uno che scrive "ftt" sinceramente il diploma dovevano tirarglielo sulla luna, altro che darglielo. oltre che essere un modo MALEDUCATO di scrivere sei pure grammaticalmente scorretto (sia qui che sul tuo sito), di qui è ovvio, a meno che tu sia straniero, che vengano dei dubbi sul tuo "curriculum" da montatore, web designer, animatore, curatore di effetti speciali.
2. uno che dice di avere un diploma e dimostra di non avere NESSUNA competenza in quel campo sinceramente mi chiedo in che diplomificio sia stato, perchè (per la cronaca, ma dovresti saperlo dato che sei diplomato) video e fotografia sono molto simili sotto molti punti di vista e in questo stesso thread dimostri di non avere idea di cosa parli.
3. ora vien fuori pure che sei web designer quindi avendomi gentilmente concesso un link ho dato un'occhiata, e ho riscontrato "alcuni" problemi, quindi te lo ho notificato: non è una bella pubblicità per uno che si spaccia per webdesigner
4. si, mi hai messo di buonumore :D e di questo ti ringrazio :)
5. belle le animazioni in flash, complimenti :cool:
6. il link che ti ho dato te lo hanno già citato più volte precedentemnte, sta messo in RILIEVO in questo forum e Freeman ha detto mi pare innumerevoli volte che PRIMA si leggono i thread in rilievo e POI si apre un thread.

comunque buona lettura ;) se vuoi un consiglio sulla macchina io andrei di D40 o 400D, magari usate. costano meno, rendono bene, e il resto lo investi in ottiche (obiettivi)

mi devo offendere? dimmelo pure in faccia...

non sono ne straniero nè altro...sono italiano al 100%....ma come avevo detto...ho problemi all'udito...per questo ho mlt problemi sia a parlare che a scrivere...
prima di tutto, siccome conosco da mlt questo forum...nn sapevo che ci fossero altri pronti a dire subito "beata ignoranza e co." poi tu sei un moderatore no?

altro che moderatore...:rolleyes:

la canon costa 500€ e passa....D40 l'ho scartato, olympus nada per il mirino trp piccolo cm dite voi, sony lasciamo perdere...trp costo in obiettivi calr zeis,
l'unica cosa che rimane è pentax K200 o Canon 1000D....

poi scusa ho scritto ftt che sta per fatto...siccome sono un assiduo frequentatore di msn ed uso molto sms perchè via voce non posso (udito...)

sono profondamente triste per colpa tua!

DriveTheOne
26-01-2009, 14:02
vabbene lasciate perdere....

x leron: puoi telefonare alla mia ex-scuola e dire che sono davvero stronzi xchè insegnano poco ed in tanto tempo!

se potessi sarei subito il tuo assistente alla fotografia...chissà quante cose potrei imparare!

Ciao!

ilguercio
26-01-2009, 14:03
vabbene lasciate perdere....



Ti è stato indicato di leggere i thread in rilievo,impari prima ed eviti di sprecare tastiera...è cosi offensivo come consiglio?
Poi torna qua che si vede.

DriveTheOne
26-01-2009, 14:08
Ti è stato indicato di leggere i thread in rilievo,impari prima ed eviti di sprecare tastiera...è cosi offensivo come consiglio?
Poi torna qua che si vede.

sisi lo sto leggendo.... (leggi il triultimo post che ho modificato una cosa)

grazie
Drive

Murphy
26-01-2009, 14:49
mi devo offendere? dimmelo pure in faccia...

non sono ne straniero nè altro...sono italiano al 100%....ma come avevo detto...ho problemi all'udito...per questo ho mlt problemi sia a parlare che a scrivere...
prima di tutto, siccome conosco da mlt questo forum...nn sapevo che ci fossero altri pronti a dire subito "beata ignoranza e co." poi tu sei un moderatore no?

altro che moderatore...:rolleyes:

la canon costa 500€ e passa....D40 l'ho scartato, olympus nada per il mirino trp piccolo cm dite voi, sony lasciamo perdere...trp costo in obiettivi calr zeis,
l'unica cosa che rimane è pentax K200 o Canon 1000D....

poi scusa ho scritto ftt che sta per fatto...siccome sono un assiduo frequentatore di msn ed uso molto sms perchè via voce non posso (udito...)

sono profondamente triste per colpa tua!


a quel prezzo ti prendi la 450d non la 400d.

ho la nikon d40 e non pensare che sia scadente solo per i 3 punti di af oppure per i 6 mega.Le ultime lenti hanno il MAF quindi nessun problema.

non capisco come fai a dire che la nikon D60 sia vecchia. su cosa ti basi?

la 1000d che ti sembra nuova deriva direttamente dalla 350d + altre novità della 450d.

la pentax ne parlano bene, ma usa le stilo se non ricordo male.

se cerchi anche nel usato ci sono delle ottime nikon D80 che rientrano nel tuo budget.

consiglio anche una lettura del corso di fotografia che c'è qua sul sito.


comprare la macchina è il primo scoglio, poi vengono le ottiche e sono dolori.:D

ciao

hornet75
26-01-2009, 15:08
la canon costa 500€ e passa....D40 l'ho scartato, olympus nada per il mirino trp piccolo cm dite voi, sony lasciamo perdere...trp costo in obiettivi calr zeis,
l'unica cosa che rimane è pentax K200 o Canon 1000D....



Hai già fatto tutto cosa chiedi consigli? Hai scartato la D40 per ............. motivo? La D60 vecchia? :mbe:

La 1000D è forse la Canon più criticata della storia del digitale, avrà 7 punti AF ma il suo modulo AF deriva dalla Canon 350D che ricevette parecchie critiche.

Con 430 euro sul nuovo non vai lontano se poi scarti 2 candidate su 3 che rientrano nel budget hai praticamente scelto da solo.

Sono sempre più perplesso ma ho trovato il motivo, ragioni per numeri e non per contenuti (7 è meglio di 3 - 10 è meglio di 6 ecc....). Dovresti resettare tutto le info sballate che ti sono state date o che hai estrapolato leggendo le schede tecniche e ricominciare da capo, tanto per fare un esempio che la D40 non funzioni in AF da dove l'hai tirato fuori?

DriveTheOne
26-01-2009, 16:19
Hai già fatto tutto cosa chiedi consigli? Hai scartato la D40 per ............. motivo? La D60 vecchia? :mbe:

La 1000D è forse la Canon più criticata della storia del digitale, avrà 7 punti AF ma il suo modulo AF deriva dalla Canon 350D che ricevette parecchie critiche.

Con 430 euro sul nuovo non vai lontano se poi scarti 2 candidate su 3 che rientrano nel budget hai praticamente scelto da solo.

Sono sempre più perplesso ma ho trovato il motivo, ragioni per numeri e non per contenuti (7 è meglio di 3 - 10 è meglio di 6 ecc....). Dovresti resettare tutto le info sballate che ti sono state date o che hai estrapolato leggendo le schede tecniche e ricominciare da capo, tanto per fare un esempio che la D40 non funzioni in AF da dove l'hai tirato fuori?

la D40 si ha funzioni autofocus...ma lo ha dentro l'obiettivo...non nella camera...o tutti quelli della fascia entrylevel l'autofocus li hanno gli obiettivi?
nel senso che la D40 ha il sensore (mi pare di aver sentito bene XD) vecchio...e la D60 ha lo stesso sensore del D40...ma ho solo letto in GIRO...

naturalmente vorrei una fotocamera che abbia lo stabilizzatore interno....così da poter comprare obiettivi a basso costo (che la nikon e canon li fanno cn il stabilizzatore quindi costo maggiore)

il problema è che nel mercato entrylevel nn c'è ne sono molte reflex...effettivamente volevo comparare con qst 5 fotocamere nonchè:

quelli in rosso sono scartati:

-Sony 200 Alpha (Gli obiettivi costano tanto, ma nn si trascurano gli obiettivi Carl-Zeiss... o.O VOI CHE DITE?)
-Canon 1000D (letto nella recensione di questo sito...SCARTATO grazie a voi che mi avete informato...nn lo sapevo questo del 350D)
-Nikon D40 e D60(...cm vi avevo detto prima...ma se mi smentite è meglio.. XD i megapixel mi danno fastidino che la D40 ha 6 mega...anche perchè cn una da 10MP la terrei per un bel pò di anni)
-olympus E510 o E420 (ma ho già SCARTATO..per mirino trp piccolo e buio)
-Pentax K200D (visto la recensione in questo sito, negli alti ISO nn è uno dei migliori..disturbatissimo a 800 mentre la 1000D si vede da dio..però mi sa che sn tentato a comprare questo perchè è + "accessoriata", ha il secondo display sulla spalla, anche se ha le batterie stilo, non c'è problema su questo campo!)

ps: per murphin: la 450D la si trova a 450 solo corpo!..nn ho molte esigenze professionali per arrivare ad un costo del genere...
grazie in anticipo e niente usato...non mi fido comprare cose dell'usato di un prodotto davvero mlt fragile... :D
Drive

MykMac
26-01-2009, 16:44
Saprai di certo che i megapixel sono un "problema" solamente se devi fare stampe grandi. Per stampe normali 6 mp vanno molto bene. Non vorrei che escludessi una D40 soltanto per questo.
Detto ciò, la 1000D ha diverse cose in più rispetto alla D40, come ti hanno già detto. Io ho una 350D ed effettivamente non ha l'autofocus migliore del mondo, ma basta che metti una buona ottica davanti e i problemi diminuiscono molto. La stabilizzazione sul corpo macchina non saprei dire se è un vantaggio oppure no. Sta di fatto che hai detto alcune cose molto sbagliate in questa serie di post.
In precedenza infatti hai detto che preferisci la qualità e le prestazioni e adesso dici che preferisci la stabilizzazione sul corpo per metterci obiettivi a basso costo. Non so cosa intendi con "obiettivi a basso costo", ma ti posso garantire (e tutti gli utilizzatori di una DSLR lo possono fare) che la qualità delle fotografie dipende al 90% dalle lenti. E' perfettamente inutile avere una 1Ds Mark III con il plasticotto. E le lenti buone costano, siano esse Canon, Nikon, Sony, Pentax, Olympus e altri marchi. Riguardo a questo, in media le Canon costano meno delle Nikon, mentre le altre marche hanno meno ottiche a disposizione rispetto a Canon e Nikon. Ma questo, per un principiante, non credo possa influire.

Il mio consiglio è: spendi relativamente poco per un corpo e poi investi in ottiche. Tra le tue candidate personalmente, dovessi comprarla, prenderei una 1000D.

gatsu76
26-01-2009, 17:02
Io ti consiglio (visto che nn vuoi andare sull'usato) una entry level con obbiettivo in kit come la 1000D + 18-55 IS .. puoi prendere confidenza con il mondo delle reflex, spendendo poco e con un'ottica dignitosa... io la possiedo ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo..

ti consiglio però anche la lettura di un buon manuale di fotografia (oltre ovviamente al manuale della fotocamera) per colmare le lacune in campo teorico..

ciao
Luca

hornet75
26-01-2009, 17:15
la D40 si ha funzioni autofocus...ma lo ha dentro l'obiettivo...non nella camera...o tutti quelli della fascia entrylevel l'autofocus li hanno gli obiettivi?
nel senso che la D40 ha il sensore (mi pare di aver sentito bene XD) vecchio...e la D60 ha lo stesso sensore del D40...ma ho solo letto in GIRO...

naturalmente vorrei una fotocamera che abbia lo stabilizzatore interno....così da poter comprare obiettivi a basso costo (che la nikon e canon li fanno cn il stabilizzatore quindi costo maggiore)

il problema è che nel mercato entrylevel nn c'è ne sono molte reflex...effettivamente volevo comparare con qst 5 fotocamere nonchè:



Ascolta! Se cerchi consigli e pareri sei nel posto giusto però sforzati di scrivere in modo perlomeno comprensibile, non stai mandando sms con il cellulare. Ti assicuro che si fa fatica a capire quello che hai scritto.

Le abbreviazioni sono cose da chat o da sms appunto perciò scrivi con calma non di getto. Ci aiuterai a capire meglio.

Dunque vedo che hai riabilitato D40 e D60 e hai scartato la 1000D rimangiandoti quello che avevi detto prima, se arriva un canonista convinto che ti canta le lodi della 1000D che fai? Ritratti?

A noi non interessa quale tu scarti o quali prendi in considerazione ci interessa farti capire quali sono i pro e contro di ogni modello per cui io non scarterei nessuna a priori e la cosa migliore da fare sarebbe che tu provassi le varie candidate in via preliminare, basta che vai in un negozio serio e chiedi di mostrartele. Già cominciando a toccarle e magari accenderle potrebbe chiarirti parecchio le idee.

Dunque io ti parlerò delle Nikon perchè sono quelle che conosco di più e sono sicuro che altri ti daranno tutte le informazioni che chiedi sulle altre marche.

Prima cosa le Nikon hanno un sensore DX (non XD) che indica le dimensioni di tale sensore, nello specifico misura circa 23,6 x 15,7mm con una superficie di 370mm quadrati. Quindi l'indicazione DX non riguarda assolutamente l'anzianità del progetto del sensore visto che è condiviso in casa Nikon da almeno 18 modelli di fotocamere digitali Nikon fin qui prodotte incluse D40 D60 D90 e D300 di corrente produzione e D80 appena uscita di produzione.

Questo si differenzia dai modelli con sensori in formato FX (36 x 24mm) dimensioni che corrispondono al fotogramma della pellicola e che occupano la fascia professionale della produzione Nikon (D700 - D3 - D3X).

Tornando ai modelli che ti interessano la D40 monta un sensore CCD da 6 megapixel di origine "Sony" mentre la D60 monta un sensore CCD da 10 megapixel sempre di produzione Sony che condivide con altri modelli (Pentax K200D e K-M, Sony A200 e A300).

I modelli entry level Nikon è vero che sfruttano il motore AF dell'obiettivo ma è quello che fanno anche tutte le Canon, anche la professionale e costosa Canon 1Ds Mark III da oltre 6000 euro. La differenza sta nel fatto che mentre per Canon tutte le ottiche sono motorizzate per Nikon l'introduzione di modelli motorizzati è più recente e quindi c'è attualmente un certo ricambio generazionale con una disponibilità inferiore rispetto alla controparte
ma comunque consistente, la lista completa la trovi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815291

Inutile dire che tutte le ottiche pensate per il formato digitale DX sono già motorizzate e queste includono la totalità delle ottiche fornite in kit con le Nikon.

Spero adesso sia più chiaro per te, se hai altri dubbi che riguardano Nikon siamo qui per chiarirteli.

ilguercio
26-01-2009, 17:33
Ripetiamo:hai 430 euro,non vuoi roba professionale,non vuoi un usato,scarti le uniche che rientrano nel budget.Chiami le cose col nome di altre...
Fatti chiarezza.
La 1000D non ha nulla di male.Non è che se una macchina ha l'AF della 350D esplode in mano e causa la 3 guerra mondiale.Tanto meno la D40 e D60.

DriveTheOne
26-01-2009, 17:37
Io ti consiglio (visto che nn vuoi andare sull'usato) una entry level con obbiettivo in kit come la 1000D + 18-55 IS .. puoi prendere confidenza con il mondo delle reflex, spendendo poco e con un'ottica dignitosa... io la possiedo ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo..

ti consiglio però anche la lettura di un buon manuale di fotografia (oltre ovviamente al manuale della fotocamera) per colmare le lacune in campo teorico..

ciao
Luca

I miei veri dubbi sono la qualità dei sensori...ovvero vorrei proprio una qualità ottima dei corpi delle reflex nell'Entry Level!
il discorso di Hornet mi ha fatto capire molte cose sulle nikon che mi hanno fatto pensare parecchio...e sn molto più confuso! :D

però a quanto pare io vorrei una reflex entrylevel che abbia:
-Sensore CMOS (proprio perchè il CCD ci sono molti rumori)
-Almeno 10 Megapixel (per mia scelta)
-Almeno 1/4000 - 30" tempi di posa
-Almeno da 100 a 1600 ISO
-Che non sia oltre 450€ (obiettivo incluso)

solo che volendo un sensore CMOS mlt fotocamere CCD andranno via...come Pentax K200D
con tutte quei desideri che ho detto sopra, quale di quelle reflex è adatta per me?

un dubbio:
Avere fotocamere con lo stabilizzatore interno e AF interno ha + qualità
rispetto ad una fotocamera senza lo stabilizzatore ed l'AF?
o è un altra cavolata quello che ho detto?

ps: ho rialzato a 450€ XD e non vado oltre un obiettivo grandangolare 10mm (solo quello compro ed ovviamente quella già in dotazione nel pacchetto della camera)

Grazie!

DriveTheOne
26-01-2009, 17:47
Nuove modifiche sulla mia scelta:

-Sensore CMOS (proprio perchè il CCD ci sono molti rumori ma se c'è un CCD che non ha molti rumori allora questa scelta cambia...)
-Almeno 10 Megapixel (per mia scelta)
-Almeno 1/4000 - 30" tempi di posa
-Almeno da 100 a 1600 ISO
-Che non sia oltre 450€ (obiettivo incluso)
-Che siano compatibili con ottiche motorizzate (AF-S esempio)

ilguercio
26-01-2009, 17:51
I miei veri dubbi sono la qualità dei sensori...ovvero vorrei proprio una qualità ottima dei corpi delle reflex nell'Entry Level!
il discorso di Hornet mi ha fatto capire molte cose sulle nikon che mi hanno fatto pensare parecchio...e sn molto più confuso! :D

però a quanto pare io vorrei una reflex entrylevel che abbia:
-Sensore CMOS (proprio perchè il CCD ci sono molti rumori)
-Almeno 10 Megapixel (per mia scelta)
-Almeno 1/4000 - 30" tempi di posa
-Almeno da 100 a 1600 ISO
-Che non sia oltre 450€ (obiettivo incluso)

solo che volendo un sensore CMOS mlt fotocamere CCD andranno via...come Pentax K200D
con tutte quei desideri che ho detto sopra, quale di quelle reflex è adatta per me?

un dubbio:
Avere fotocamere con lo stabilizzatore interno e AF interno ha + qualità
rispetto ad una fotocamera senza lo stabilizzatore ed l'AF?
o è un altra cavolata quello che ho detto?

ps: ho rialzato a 450€ XD e non vado oltre un obiettivo grandangolare 10mm (solo quello compro ed ovviamente quella già in dotazione nel pacchetto della camera)

Grazie!

Sarò onesto,ma stai facendo troppa confusione oltre a sparate tante cavolate.
A te va bene una normalissima D40...e se ti va di risparmiare i neuroni comprati questa che non te ne penti.
Poi se vuoi vedere la CATTIVA qualità del ccd che monta,l'indispensabilità del motore AF interno ti consiglio di vedere thread tipo questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1874002&highlight=monte+grappa
e dare un'occhiata alle gallerie di Cemb e di tanti altri D40isti che,poveri loro,sono stati cosi stolti da comprarla.

ilguercio
26-01-2009, 17:53
Nuove modifiche sulla mia scelta:

-Sensore CMOS (proprio perchè il CCD ci sono molti rumori ma se c'è un CCD che non ha molti rumori allora questa scelta cambia...)
Quelli che hanno la D40 ci ascoltano la radio,sai?
-Almeno 10 Megapixel (per mia scelta)
Stamperai di sicuro tanti cartelloni 3*2 in un anno
-Almeno 1/4000 - 30" tempi di posa
Comprati prima le lenti adatte e vedi a cosa servono sti tempi,che è meglio...
-Almeno da 100 a 1600 ISO
Lo fanno tutte,anche quelle del supermercato
-Che non sia oltre 450€ (obiettivo incluso)
D40.....D40...e D40,o anche 1000D!
-Che siano compatibili con ottiche motorizzate (AF-S esempio)
Lo sono tutte le nikon...


Claro?

DriveTheOne
26-01-2009, 17:56
Sarò onesto,ma stai facendo troppa confusione oltre a sparate tante cavolate.
A te va bene una normalissima D40...e se ti va di risparmiare i neuroni comprati questa che non te ne penti.
Poi se vuoi vedere la CATTIVA qualità del ccd che monta,l'indispensabilità del motore AF interno ti consiglio di vedere thread tipo questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1874002&highlight=monte+grappa
e dare un'occhiata alle gallerie di Cemb e di tanti altri D40isti che,poveri loro,sono stati cosi stolti da comprarla.

o.O

ma allora...non è così grave come pensavo!

Compro la D40 ed obiettivi MAF...anche se ha quei 6MP...
la D60 ha le stesse cose del D40 ? perchè ha il 10 MP....non si sa mai se mi servono quei 10MP (perchè facendo matte painting mi servono mlt pixel)...

Drive

gatsu76
26-01-2009, 18:00
ho rialzato a 450€ XD e non vado oltre un obiettivo grandangolare 10mm (solo quello compro ed ovviamente quella già in dotazione nel pacchetto della camera)

guarda che un'ottica da 10mm (es sigma 10-20) costa da sola ALMENO 400€... in kit parti da 18mm....

DriveTheOne
26-01-2009, 18:02
[QUOTE=DriveTheOne;26023362]
Nuove modifiche sulla mia scelta:
-Sensore CMOS (proprio perchè il CCD ci sono molti rumori ma se c'è un CCD che non ha molti rumori allora questa scelta cambia...)
Quelli che hanno la D40 ci ascoltano la radio,sai?
In che senso??!?
-Almeno 10 Megapixel (per mia scelta)
Stamperai di sicuro tanti cartelloni 3*2 in un anno
Mi serve per i video e vari zoom!!!!
-Almeno 1/4000 - 30" tempi di posa
Comprati prima le lenti adatte e vedi a cosa servono sti tempi,che è meglio...Ma si che li so cosa servono! (vi ho detto mille volte che le tecniche le so già! -.-) ma quello che centrano per gli obiettivi credo che sia il diaframma (f/**) se serve pure i tempi dell'otturatore cn gli obiettivi spiegami per quale motivo... :)
-Almeno da 100 a 1600 ISO
Lo fanno tutte,anche quelle del supermercato
ok...perchè oltre 1600 non mi servono!
-Che non sia oltre 450€ (obiettivo incluso)
D40.....D40...e D40,o anche 1000D!
e D60? :D
-Che siano compatibili con ottiche motorizzate (AF-S esempio)
Lo sono tutte le nikon...si ma ho fatto una generica che vorrei obiettivi motorizzati COME AF-S (ho letto il tuo thread stai tranquillo)

:)

ilguercio
26-01-2009, 18:03
guarda che un'ottica da 10mm (es sigma 10-20) costa da sola ALMENO 400€... in kit parti da 18mm....

Non avresti dovuto dirglielo:banned:
Quando capirà che bisogna spendere più in vetri che in macchine tutto sembrerà diverso:D

hornet75
26-01-2009, 18:04
Nuove modifiche sulla mia scelta:

-Sensore CMOS (proprio perchè il CCD ci sono molti rumori ma se c'è un CCD che non ha molti rumori allora questa scelta cambia...)
-Almeno 10 Megapixel (per mia scelta)
-Almeno 1/4000 - 30" tempi di posa
-Almeno da 100 a 1600 ISO
-Che non sia oltre 450€ (obiettivo incluso)
-Che siano compatibili con ottiche motorizzate (AF-S esempio)

Ci risiamo!!!! Ma perchè poni dei "paletti"? Per ogni caratteristica escludi dei modelli e alla fine se ti va bene ne resta uno. Fermo restando la cifra che puoi spendere (a proposito hai idea di quanto devi spendere per un obiettivo che parte da 10mm???) e che dovrebbe essere l'unico vincolo "serio" le altre mi sanno semplicemente di "pippe mentali".

ilguercio
26-01-2009, 18:04
Sorry,quali video???:confused:

gatsu76
26-01-2009, 18:09
Non avresti dovuto dirglielo:banned:
Quando capirà che bisogna spendere più in vetri che in macchine tutto sembrerà diverso:D

Che vuoi farci?? Ho il cuore tenero :p

A parte gli scherzi, meglio rendersene conto subito che dopo aver speso soldi per una reflex e utilizzarla al minimo delle sue possibilità.. il kit è perfetto per imparare.. poi purtroppo per andare un pò oltre si deve spendere spendere e spendere...

hornet75
26-01-2009, 18:12
-Sensore CMOS (proprio perchè il CCD ci sono molti rumori ma se c'è un CCD che non ha molti rumori allora questa scelta cambia...)


Ti consiglio di dare un'occhio alle mie foto in firma tutte fatte con rumorosissimi sensori CCD da soli 6 megapixel, in particolari quelle in cattedrale a 1600ISO che fanno così tanto rumore che sono diventato sordo :D e anche quella dei gabbiani fatti da mia moglie totale niubba nell'uso delle reflex con una "ridicola" D40 e i suoi più ridicoli e miseri 3 punti AF.

DriveTheOne
26-01-2009, 18:16
Ti consiglio di dare un'occhio alle mie foto in firma tutte fatte con rumorosissimi sensori CCD da soli 6 megapixel, in particolari quelle in cattedrale a 1600ISO che fanno così tanto rumore che sono diventato sordo :D e anche quella dei gabbiani fatti da mia moglie totale niubba nell'uso delle reflex con una "ridicola" D40 e i suoi più ridicoli e miseri 3 punti AF.

porto già la protesi acustica perchè avere più problemi?

XD

x il guercio: lo sapevo già quei prezzi! :Prrr: è inutile fare il tanto furbo! eh!

gatsu76
26-01-2009, 18:18
x il guercio: lo sapevo già quei prezzi! :Prrr: è inutile fare il tanto furbo! eh!

per cui i 450€ a cosa si riferiscono?? Solo al corpo macchina?? corpo + ottica kit?? corpo + grandangolo??

DriveTheOne
26-01-2009, 18:24
per cui i 450€ a cosa si riferiscono?? Solo al corpo macchina?? corpo + ottica kit?? corpo + grandangolo??

Corpo + Ottica Kit (come quando comprate Canon 1000D e quel default ottica 18-55mm)

mentre per il grandangolare è solo un opzione che vorrei comprare più in là!

ps: ultimamente la Nikon D40 mi sta facendo sbavare...non c'è una recensione che fa solitamente HW upgrade? (come quei confrondi negli ISO alti?) (c'è solo Nikon D40x)

gatsu76
26-01-2009, 18:27
ok direi che le proposte ti sono state fatte.. adesso decidi tu e facci sapere^^

ilguercio
26-01-2009, 18:30
Corpo + Ottica Kit (come quando comprate Canon 1000D e quel default ottica 18-55mm)

mentre per il grandangolare è solo un opzione che vorrei comprare più in là!

ps: ultimamente la Nikon D40 mi sta facendo sbavare...non c'è una recensione che fa solitamente HW upgrade? (come quei confrondi negli ISO alti?) (c'è solo Nikon D40x)

Dpreview.com

Murphy
26-01-2009, 18:39
tutti alla ricerca di iso puliti.

ma una foto non è fatta da soli iso!

sulla gazzetta(il sito) spesso e volentire vedo foto con iso elevati e non mi scandalizzo, è il contenuto che conta.


poi stampando i difetti del rumore vanno via(non al 100% ma di un bel pò)!

DriveTheOne
26-01-2009, 18:46
Dpreview.com

Grazie...

allora le impostazioni della D60 sono uguali la D40?

perchè purtroppo mi servono i 10MPx :(

DriveTheOne
26-01-2009, 18:55
finalmente ho scelto:
Nikon D60! :D

Grazie a tt ragazzi! :D

ilguercio
26-01-2009, 18:59
Scusa,la storia dei filmati a cosa era riferita?

DriveTheOne
26-01-2009, 19:21
Scusa,la storia dei filmati a cosa era riferita?

intendo:
che in caso dovessi zoomare la fotografia che mi serve magari qlke dettaglio dell'intera inquadratura..

o ad esempio fare un carrelata di foto a 180° che mi serve per una sequenza...

ci sono molte cose che si possono fare tra la fotocamera Rflex e telecamera HD...appunto per effetti speciali cinematografici!

ps: questo nn insegnavano a scuola...grazie all'autoditattica! ed a quanto pare l'insegnamento delle superiori servono solo per superare le maturità...non per lavoro! visto che nn mi hanno insegnato nulla...

Drive

DriveTheOne
27-01-2009, 09:54
Ho trovato un posto che vendono a 429€
Nikon D60 cn obiettivo AF-S DX 18-55mm F3.5-5.6 G ED II


mentre c'è un altra offerta 499€:

Nikon D40 con due obiettivi:
Obiettivo 18-55 f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor
Obiettivo AF-S DX 55-200 mm - Peso: 475 g.

http://compraonline.mediaworld.it/product/big/517488_e.jpg

sicuramente dovrei comprare anche un obiettivo tele se dovessi comprare la D60...

vedendo il prezzo del teleobiettivo...meglio prima comprare la D60 e poi nel futuro mi comprerò l'obiettivo nikon 55-200, presente nell'immagine, che ne dite?

ricordate che i seguenti obiettivi nn sono VR!

ciau

Murphy
27-01-2009, 10:01
Ho trovato un posto che vendono a 429€ (chiederò a mia mamma i soldi XD)
Nikon D60 cn obiettivo AF-S DX 18-55mm F3.5-5.6 G ED II


mentre c'è un altra offerta 499€:

Nikon D40 con due obiettivi:
Obiettivo 18-55 f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor
Obiettivo AF-S DX 55-200 mm - Peso: 475 g.

sicuramente dovrei comprare anche un obiettivo tele se dovessi comprare la D60...che ne dite di quegli obiettivi?

i 2 obbiettivi 18-55 sono uguali per entrambe(sulla D60 per avere la versione con VR bisogna sborsare di +).

il tele dell'offerta della D40 è quello senza VR, ma cmq lente un'onesta !

prenderesti 2 piccioni con 1 fava!:D

DriveTheOne
27-01-2009, 10:21
i 2 obbiettivi 18-55 sono uguali per entrambe(sulla D60 per avere la versione con VR bisogna sborsare di +).

il tele dell'offerta della D40 è quello senza VR, ma cmq lente un'onesta !

prenderesti 2 piccioni con 1 fava!:D

anche sulla D40 và sborsato di + per avere cn il modello VR... :sofico:

però 499€ nn c'è l'ho al momento...

ma quindi tu intendi dire che è meglio prendere la versione D40 cn altri due obiettivi vero?

Murphy
27-01-2009, 10:31
anche sulla D40 và sborsato di + per avere cn il modello VR... :sofico:



io intendevo che molti pensano che con la D60 danno la lente con VR, ma non è così. la D60 esce sia con la lente VR che con quella senza VR che è la stessa montata dalla D40.



però 499€ nn c'è l'ho al momento...

ma quindi tu intendi dire che è meglio prendere la versione D40 cn altri due obiettivi vero?

con poco + hai 2 obbiettivi e sei coperto da 18 a 200 mm.

altrimenti se proprio non ci arrivi prendi la D60.

io ero come te ed ho preso ad agosto la D40 a 349€!

ciao

DriveTheOne
27-01-2009, 12:53
io intendevo che molti pensano che con la D60 danno la lente con VR, ma non è così. la D60 esce sia con la lente VR che con quella senza VR che è la stessa montata dalla D40.



con poco + hai 2 obbiettivi e sei coperto da 18 a 200 mm.

altrimenti se proprio non ci arrivi prendi la D60.

io ero come te ed ho preso ad agosto la D40 a 349€!

ciao

capito, per gli obiettivi del vr lo sapevo...che c'era una versione D60 cn VR ed una senza..
infatti D60 cn VR costa 528€ e D60 senza VR 429€...c'è un motivo...100€ di differenza..

probabilmente meglio prendere D60...anche perchè per ovvi motivi mi servono 10 MPixel...e nel futuro comprerò l'obiettivo 15-200mm o ancora meglio VR...

Grazie cmq! ;)

Drive

Murphy
27-01-2009, 13:36
capito, per gli obiettivi del vr lo sapevo...che c'era una versione D60 cn VR ed una senza..
infatti D60 cn VR costa 528€ e D60 senza VR 429€...c'è un motivo...100€ di differenza..

probabilmente meglio prendere D60...anche perchè per ovvi motivi mi servono 10 MPixel...e nel futuro comprerò l'obiettivo 15-200mm o ancora meglio VR...

Grazie cmq! ;)

Drive


è il 18-200


anche se ottimo la qualità migliore si ha con 2 lenti distinte.