PDA

View Full Version : Telefonata "AGCom"...canone telecom aumentato


CiPPaS
23-01-2009, 11:54
Ciao a tutti! Ho appena ricevuto una telefonata di un tizio dell' "AGCom" (spero di aver capito bene il nome) il quale mi comunicava ke telecom aumenta il canone di circa 5 euro e ke c'è stato una sorta di accordo tra quest'azienda e la tele2 per togliere il canone telecom facendo passare la "nuova" linea telefonica dagli apparecchi classici, come la telecom (spero di essermi spiegata bene...non sono un'esperta, credo che la linea classica sia RTG).
Mi puzza alquanto, e in + ho sempre sentito parlar male di tele 2...al telefono il ragazzo mi diceva che stanno contattando solo le persone per cui è disponibile questo cambiamento (quindi che la linea tele2 sfrutti gli apparecchi telecom, senza utilizzo di tecnologie quali il voip).
Vorrei un vostro parere, ed eventualmente altre esperienze!
Ciao!

random566
23-01-2009, 12:04
Ciao a tutti! Ho appena ricevuto una telefonata di un tizio dell' "AGCom" (spero di aver capito bene il nome) il quale mi comunicava ke telecom aumenta il canone di circa 5 euro e ke c'è stato una sorta di accordo tra quest'azienda e la tele2 per togliere il canone telecom facendo passare la "nuova" linea telefonica dagli apparecchi classici, come la telecom (spero di essermi spiegata bene...non sono un'esperta, credo che la linea classica sia RTG).
Mi puzza alquanto, e in + ho sempre sentito parlar male di tele 2...al telefono il ragazzo mi diceva che stanno contattando solo le persone per cui è disponibile questo cambiamento (quindi che la linea tele2 sfrutti gli apparecchi telecom, senza utilizzo di tecnologie quali il voip).
Vorrei un vostro parere, ed eventualmente altre esperienze!
Ciao!
l'agcom dovrebbe essere un ente statale, quindi credo sia difficile che faccia telefonate di questo tipo.
forse è più probabile che la telefonata provenga da un agenzia di vendita per conto di tele2.
magari ti hanno detto che l'agcom ha dato il consenso a telecom per l'aumento del canone, proponendoti pertanto di cessare l'utenza con telecom e di abbonarti a tele2

CiPPaS
23-01-2009, 12:13
Lo so che può sembrare che sono rimbambita io! Ma ha detto proprio che chiamava dall'agcom...io gli ho chiesto dopo un pò che mi spiegava: "ma quindi chiama dalla tele 2!" e lui: "no, bla bla"...assurdo guarda...lo registro domani (gli ho detto di richiamare!!!!) e posto qui quello che mi dice!

random566
23-01-2009, 12:22
Lo so che può sembrare che sono rimbambita io! Ma ha detto proprio che chiamava dall'agcom...io gli ho chiesto dopo un pò che mi spiegava: "ma quindi chiama dalla tele 2!" e lui: "no, bla bla"...assurdo guarda...lo registro domani (gli ho detto di richiamare!!!!) e posto qui quello che mi dice!

non è questione di essere rimbambita, forse è che gli operatori delle agenzie (probabilmente pagati in base al numero di contratti che riescono a vendere), usano i sitemi più subdoli e aggressivi per ottenere il loro scopo, compreso quello di dire tutto l'opposto della verità.
figurati che qualcuno è riuscito a vendere contratti adsl ad ottantenni che non avevano mai visto nè acceso un pc

CiPPaS
23-01-2009, 12:27
Bene!!! Mi istighi ancora di più così!!! Sono proprio da denuncia...se richiama mi tengo pronta a registrarlo!

tutmosi3
23-01-2009, 16:36
Per fortuna tu sei giovane e non ci cashi.
Ma pensa un'anziano.

:nono:

Ciao

CiPPaS
23-01-2009, 17:06
Appunto. Che nervi!

runner67
23-01-2009, 17:56
personalmente ritengo che la cosa migliore quando uno telefona per vendere qualcosa (che siano pentole, abbonamenti satellitari o telefonici, ecc. ecc.) è quella di chiudere la conversazione e alla svelta, perchè se li lasci parlare ti incantano con tutte le frasi fatte che si sono imparati a memoria ....è il loro mestiere vendere e di scrupoli, la maggiorparte di loro, se ne fanno pochi. ;)

random566
23-01-2009, 18:02
personalmente ritengo che la cosa migliore quando uno telefona per vendere qualcosa (che siano pentole, abbonamenti satellitari o telefonici, ecc. ecc.) è quella di chiudere la conversazione e alla svelta, perchè se li lasci parlare ti incantano con tutte le frasi fatte che si sono imparati a memoria ....è il loro mestiere vendere e di scrupoli, la maggiorparte di loro, se ne fanno pochi. ;)

lo credo anch'io, oltre a ciò esiste anche il rischio che una risposta "SI" ad una domanda che non ha niente a che vedere con il contratto proposto (ad es. lei vive a roma? si) venga interpretata come un consenso al contratto stesso.

runner67
23-01-2009, 18:39
lo credo anch'io, oltre a ciò esiste anche il rischio che una risposta "SI" ad una domanda che non ha niente a che vedere con il contratto proposto (ad es. lei vive a roma? si) venga interpretata come un consenso al contratto stesso.
questo è un rischio si. Molto meglio se si è interessati a qualcosa andare nei siti web, leggere con attenzione le clausole del contratto, prendersi tutto il tempo necessario per decidere e poi eventualmente comprare. Le cose fatte in fretta e furia, come al telefono con un anonimo interlocutore, sono rischiose. Meglio lasciar perdere.