PDA

View Full Version : Cascate


Ste22
23-01-2009, 10:35
Ciao sono un nubbio x quanto riguarda le foto, questi sono scatti fatti quest'estate, vorrei condividerli con voi per sapere che ne pensate....

1)

http://img401.imageshack.us/img401/5153/cascata2qj9.jpg (http://imageshack.us)


2)

http://img217.imageshack.us/img217/2631/cascata5yb2.jpg (http://imageshack.us)

3)

http://img172.imageshack.us/img172/3062/cascatayl3.jpg (http://imageshack.us)

Donquijote
23-01-2009, 11:15
Caro Ste22, a vedere le tue foto, tanto tanto niubbo non sembri, forse non hai una grande esperienza, ma chi può dire di avere grande esperienza? Io no di certo.
A vedere i dati exif dei tuoi scatti hai delle basi.
Non sono per niente male le tue foto, secondo me.
Mi piacciono e mi piace il mosso dell'acqua che hai ottenuto bene; è d'effetto.
Comunque ho l'impressione che tu abbia usato tempi lunghi con mezzi di fortuna per appoggiare la fotocamera. Ma è una mia impressione, mi sembra di notare del mosso anche se potrebbe essere un o sfocato, il mio occhio non è proprio ottimo.

Come composizione mi piace la 3 più di tutte, nella seconda avrei chiuso un po' lo zoom e l'avrei presa in verticale.

Ciao.
Zp

Grem
23-01-2009, 14:22
Bravo Ste, mi hai fatto ricordare di quando ho fotografato le Marmore, pochi mesi or sono, lasciando a casa il treppiede. Povera macchinetta!
Erano le mie prime foto in assoluto con la reflex!:D

Mi par di notare che hai tagliato i riflessi sull'acqua, avevi il polarizzatore?

Ad ogni modo, nelle prime due trovo quelle macchie di luce troppo forti, Non so se si possa riuscire a toglierle però.
La foto che mi piace di più è la terza, anche se avrei preferito più spazio dedicato all'acqua e meno agli alberi, che sono troppo luminosi in fondo.
Cmq begli scatti, bravo. Dov'eri?

federicotito
23-01-2009, 15:31
La 3 mi piace veramente tanto......Bravo!!!

Ciao.

code010101
23-01-2009, 15:54
La 3 mi piace veramente tanto......Bravo!!!

Ciao.

quoto, molto ben fatta ;)

seguita, a distanza, dalla prima

mentre trovo che la seconda abbia una inquadratura troppo larga, imho

Ste

Mythical Ork
23-01-2009, 16:13
quoto, molto ben fatta ;)

seguita, a distanza, dalla prima

mentre trovo che la seconda abbia una inquadratura troppo larga, imho

Ste

Infatti nella seconda la cascta non è protgonista... sembrando lontano e poco avvincente..

ilguercio
23-01-2009, 18:03
La 3 mi piace veramente tanto......Bravo!!!

Ciao.

Concordo...

malja
23-01-2009, 18:29
Io preferisco la 3 peccato che il bianco sia bruciato.

Ste22
23-01-2009, 23:22
Caro Ste22, a vedere le tue foto, tanto tanto niubbo non sembri, forse non hai una grande esperienza, ma chi può dire di avere grande esperienza? Io no di certo.
A vedere i dati exif dei tuoi scatti hai delle basi.
Non sono per niente male le tue foto, secondo me.
Mi piacciono e mi piace il mosso dell'acqua che hai ottenuto bene; è d'effetto.
Comunque ho l'impressione che tu abbia usato tempi lunghi con mezzi di fortuna per appoggiare la fotocamera. Ma è una mia impressione, mi sembra di notare del mosso anche se potrebbe essere un o sfocato, il mio occhio non è proprio ottimo.

Come composizione mi piace la 3 più di tutte, nella seconda avrei chiuso un po' lo zoom e l'avrei presa in verticale.

Ciao.
Zp

Si tempi lunghi, con cavalletto scarso... Lo sfuocato lo vedo anch'io sugli alberi, però sicuramente sarà il vento... :D

Mi par di notare che hai tagliato i riflessi sull'acqua, avevi il polarizzatore?

Avevo un filtro N/D :D

Infatti nella seconda la cascta non è protgonista... sembrando lontano e poco avvincente..

Quoto... :cool:

mentre trovo che la seconda abbia una inquadratura troppo larga, imho

Hai ragione...


Grazie a tutti x i consigli e x i complimenti
:D

AarnMunro
24-01-2009, 06:34
Non mi sembrano niente male! Mi piacciono tutte, anche le inquadrature.
Forse sovraesposte di mezzo stop (in alcuni punti l'acqua sembra bruciata).
Da riprovare con un filtro IR72 Hoya ed uno/due minuti di esposizione ad f/16 (con l'IR la maf è una scommessa!)

Ste22
25-01-2009, 01:17
Non mi sembrano niente male! Mi piacciono tutte, anche le inquadrature.
Forse sovraesposte di mezzo stop (in alcuni punti l'acqua sembra bruciata).
Da riprovare con un filtro IR72 Hoya ed uno/due minuti di esposizione ad f/16 (con l'IR la maf è una scommessa!)

Grazie AarnMunro, concorco con te sul fatto dell'acqua bruciata...
1 o 2 min di esposizione? :mbe:

Grem
25-01-2009, 15:05
Grazie AarnMunro, concorco con te sul fatto dell'acqua bruciata...
1 o 2 min di esposizione? :mbe:

Credo parli di un filtro per l'infrarosso (IR), che necessita di tempi più lunghi. :D

L'Hoya IR72 è questo
http://www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/024Digitale_Infrarosso/R72.jpg

Cemb
25-01-2009, 19:36
In effetti non sembri affatto newbie, quando ho cominciato io non sapevo neppure cosa fosse un ND! ;)
Ottimo l'effetto seta sull'acqua, nonostante qualche chiazza bruciata sulla schiuma (sarebbe bastato sottoesporre un filo). Concordo con in commentatori precedenti sul fatto che la 3 sia la migliore (sebbene sembri pendere lievemente a sinistra), però anche la 2 non mi spiace (apprezzo lo stagno "trasparente" e levigato dalla lunga esposizione).

Ciao!

ilguercio
25-01-2009, 19:50
Con l'acqua che scorre prova a usare tempi più brevi...mentre con le acque ferme usa tempi più lunghi.
Per le cascate e torrenti già un secondo va bene,ma anche mezzo.
Oltre,la sensazione dell'acqua che scorre è troppo "finta".

malja
25-01-2009, 20:11
In effetti non sembri affatto newbie, quando ho cominciato io non sapevo neppure cosa fosse un ND! ;)


Io non lo so ancora, è grave?

Mythical Ork
25-01-2009, 20:15
tanto grave... senza rimedio direi

malja
25-01-2009, 20:20
:cry:

Mythical Ork
25-01-2009, 20:34
:friend:

lo so che sono batoste difficili da superare...

Cemb
25-01-2009, 20:48
:cry:
Nooo, dài, non fare così! Si può curare! http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/porello/0007034.gif
Qui c'è scritto qualcosa della cura! :D

Visto che tu non sei affatto una principiante, anche l'autore del topic non sembra esserlo! ;)

Ste22
25-01-2009, 20:59
In effetti non sembri affatto newbie, quando ho cominciato io non sapevo neppure cosa fosse un ND!
Ottimo l'effetto seta sull'acqua, nonostante qualche chiazza bruciata sulla schiuma (sarebbe bastato sottoesporre un filo). Concordo con in commentatori precedenti sul fatto che la 3 sia la migliore (sebbene sembri pendere lievemente a sinistra), però anche la 2 non mi spiace (apprezzo lo stagno "trasparente" e levigato dalla lunga esposizione).

Ti assicuro che sono un nubbio.. ;)
Ora che guardo bene la foto 3 vedo anche io una leggera pendenza a sinistra...

Con l'acqua che scorre prova a usare tempi più brevi...mentre con le acque ferme usa tempi più lunghi.
Per le cascate e torrenti già un secondo va bene,ma anche mezzo.
Oltre,la sensazione dell'acqua che scorre è troppo "finta".

Proverò a fare come hai detto...


Cmq grazie a tutti x i consigli e x i complimenti!! :D

LIONER 33
25-01-2009, 21:41
La tre è quella venuta meglio.

Ste22
25-01-2009, 22:14
Doppio post...

Ste22
25-01-2009, 22:15
La tre è quella venuta meglio.


Grazie... ;)

Ragazzi ormai che ci sono vi chiedo anche come posso calibrare il mio nuovo monitor... ho un Samsung T200.

Grazie :D