View Full Version : Multiboot Fantasma...sparisce l' Os...
:D mi capita una cosa strana: Ho un Hdd nuovo da 320gb, l' ho formattato e vi ho installato Vista64. Poi ho creato una seconda partizione, e su questa ho installato Xp. Quando ho riavviato non mi è venuto fuori il dualboot col bootmanager; ma si e avviato solo Xp che è l' ultimo installato.
:confused: Sono andato a vedere in risorse del computer, e nella partizione dedicata a Vista effettivamente le cartelle ci sono, ma nella directory principale manca il file boot.ini:confused:
Nella directory principale dell' unico Os che si avvia, il file boot.ini c'è ma anche se vede 2 partizioni, riconosce solo Xp e non Vista per il bootloader
il menne
22-01-2009, 23:35
Hum... non vorrei che xp ti avesse reso attiva solo la partizione dove è installato lui.... inoltre vista usa un codice di avvio bootmgr laddove xp ntldr.... controlla da gestione dischi se le partizioni sono attive ambedue....ma non credo
Ci sono dei comandi avanzati da poter provare, ma prima si deve essere certi che il problema non sia altro, e poi smanattare con tali comandi può portare se non si è sicurissimi di ciò che si fa al mancato avvio del disco.... quindi vediamo prima di isolare il problema...
Potresti anche provare a editare a mano il boot.ini di xp, ma se la partizione di vista non è (più) avviabile non risolvi nulla.... quindi vediamo gestione dischi.
Se vuoi ti posso postare il file boot.ini -comunque ogni volta che faccio un installazione in una delle 2 partzioni, l' altra non è più avviabile;:mbe: percui non ho mai il multiboot. Infatti prima avevo Vista che andava, ma Xp all' avvio non c'era più. Hai ragione tu quando dici che cambiando partizione attiva, non si avvia più nulla; una volta provai e dovetti riformattare:mad:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
il menne
23-01-2009, 08:41
Secondo me il casino potrebbe essere nato dal fatto che hai installato xp DOPO vista , secondo me se reinstalli vista sulla partizione dove già dovrebbe essere dovrebbe, lui sì, riconoscere xp e poi avrai alla partenza il multiboot di vista da dove potrai scegliere tra i due os....
Editare il boot.ini di xp non risolve niente se la partizione di vista non è attiva... attivarla potrebbe anche non risolvere il problema...vista è un poco particolare, come si sa... ( da gestione dischi di xp non puoi, ossia puoi ma quella di xp diventa inattiva ) sono cose delicate, purtroppo, queste, non è possibile smanettarci con leggerezza se non sicuri al 101% che ciò che si fa è ciò che si deve fare...
Io proverei con la reinstallazione di vista sulla partizione dove già è, ovviamente stando attenti a non fare l'upgrade sulla partizione di xp....
Vista non usa boot.ini ma BCD per le configurazioni ( editabile con bcdedit.exe da prompt... ma ci sono anche utility più user friendly come esaybcd )
;)
SEMPRE installare prima il s.o. + vecchio POI quello + nuovo, altrimenti succede quel che è capitato a te......
il menne
23-01-2009, 09:03
ps: ci sarebbero dei comandi ( bootsect da xp e poi bcdedit da vista ) che permettono di ripristinare partizione attiva di vista che poi però andrà modificato perchè riconosca xp.... ma c'è il rischio che poi non parta più nulla se il problema fosse diverso....
Comunque io con più os preferisco avere un disco per os così non ci sono casini di multiboot, e installo gli os senza che si vedano l'un l'altro ( stacco fisicamente i dischi ) e scelgo da quale partire col comodo bootmenu del bios.
Visti i prezzi attuali dei dischi consiglio tale sistema anche a te.
Poi fai te ;)
Comunque io con più os preferisco avere un disco per os così non ci sono casini di multiboot, e installo gli os senza che si vedano l'un l'altro ( stacco fisicamente i dischi ) e scelgo da quale partire col comodo bootmenu del bios.
Visti i prezzi attuali dei dischi consiglio tale sistema anche a te.
Poi fai te ;)
Come non darti ragione... :ave:
Dunque, ragazzuoli cari:D vi do' ragione sul fatto di avere 1 Os per ogni hdd; alla fine è la cosa migliore.(avendo i soldi). Intanto la storia che si installa prima l'Os più vecchio è una cazzata, perchè il primo che avevo installato era Xp, poi come ho installato Vista, mi sono spariti i file di avvio di Xp,poi ho installato di nuovo Xp, e sono spariti i file di avvio di Vista;(l' ho fatta questa cosa diverse volte, e ogni volta perdo l' avvio del penultimo Os).
Editando il file boot.ini di Xp, sono riuscito a creare il boot manager tipico di un dualboot, coi 2 Os; solo che Vista non mi si carica perchè gli mancano i file di avvio nella directory principale. la cosa strane è che nel muletto ho un Ide Maxtor da 80 Gb con 2 partizioni con Xp e Vista, ed il Dualboot mi va tranquillamente:mbe: Pero' questa cosa con l'hard disk Sata partizionato in 2, con 2 Os installati, di cui va solo uno è capitata anche a dei amici; ed hanno risolto manualmente rieditando i file di avvio e copiando i file che mancano di Boot. :cry:
Se risolvo vi faccio sapere;) ;) ;)
P.S. Ma quando rendi la seconda partizione attiva, mi sembra che la prima non lo rimanga piu' come attiva ( percui sono al punto di prima)
il menne
24-01-2009, 14:33
Se vuoi rendere di nuovo avviabile la partizione di vista devi usare bootsect.... :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.