View Full Version : Contatore ENEL e consumi strani
Alcor_81
22-01-2009, 19:55
Salve a tutti, vorrei mettervi al corrente del mio problema, circa un mese fà ricevevo bollette di circa 250-300, calcolando un consumo giornaliero di poca roba, inoltre faccio sempre di tutto per risparmiare, mettendo le luci a basso consumo energetico, la sera stacco la spina di televisore, pc e quant'altro per evitare che rimanessero in stand-by.
Dopo tanti solleciti è venuto il tecnico dell'enel (da premettere che per l'intervento ho dovuto sborsare €. 110,00), ritarato il contatore dalla centrale et voilà, la bolletta è scesa da 300 euro a 160 euro.
Adesso come è possibile questo? :confused:
apocalypsestorm
22-01-2009, 21:13
sembra un argomento ciclico... :rolleyes:
Alcor_81
22-01-2009, 21:59
perchè chiunque òa prima cosa che fa è staccare tutto in casa e controllare che non ci siano consumi, poi piano piano attaccare gli elettrodomestici più essosi e vedere qual'è che fa schizzare il contatore (magari c'è una dispersione o qualche altro problema).
domanda fondamentale: avete scaldabagno elettrico o contatore elettronico (quelli bianchi)?
Lo scaldabagno no, abbiamo la caldaia, per il contatore invece è quello nuovo di ultima generazione! Dicono loro che il contatore era difettoso! :rolleyes:
Alcor_81
22-01-2009, 22:00
sembra un argomento ciclico... :rolleyes:
Classiche risp. del c@...:rolleyes:
Una comunità esiste per scambio di opinioni non per sentirsi sempre dire le classiche frasi fatte rifrullate a dovere!
Lo scaldabagno no, abbiamo la caldaia, per il contatore invece è quello nuovo di ultima generazione! Dicono loro che il contatore era difettoso! :rolleyes:
e non ti rimborsano nulla???
Alcor_81
22-01-2009, 22:53
e non ti rimborsano nulla???
Per la loro politica, non esiste rimborso, in quanto il guasto del cantotatore non è stato provocato da loro, e nemmeno da me! :muro:
apocalypsestorm
22-01-2009, 23:32
Classiche risp. del c@...:rolleyes:
Una comunità esiste per scambio di opinioni non per sentirsi sempre dire le classiche frasi fatte rifrullate a dovere!
ok ti do' un aiuto... :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1906966
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=696993
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=499579
http://www.autorita.energia.it/consumatori/schede/cond_contrattele3.htm
"Ricostruzione consumi per malfunzionamento contatore
In presenza di guasto o di rottura accertata del contatore, il fornitore è può procedere alla ricostruzione dei consumi non correttamente registrati a causa di tale guasto o rottura:
* se il momento del guasto è determinabile con certezza, la ricostruzione partirà da tale momento. La percentuale di errore utilizzata nel ricalcolo sarà quella registrata al momento in cui è stata effettuata la verifica sul contatore per testarne il funzionamento;
* se il momento di rottura non è determinabile con certezza, la ricostruzione dovrà risalire ad un periodo massimo di 365 giorni dalla verifica del contatore e fino al giorno della sua sostituzione; la percentuale di errore utilizzata nel ricalcolo sarà quella registrata al momento in cui è stata effettuata la verifica sul contatore per testarne il funzionamento;
* se la percentuale di errore non può essere accertata in sede di verifica per il tipo di guasto che ha interessato il contatore, verranno presi a riferimento nella ricostruzione i consumi storici del cliente. Il cliente può rendere noti al fornitore gli elementi che dimostrino eventuali variazioni del proprio consumo.
Il risultato della verifica e l’ammontare dovuto in base agli esiti della ricostruzione dovranno essere comunicati al cliente prima della sostituzione del contatore guasto e comunque non oltre due mesi dalla data di verifica, salvo documentabili ragioni tecniche.
Quando riceve il risultato della verifica e l’importo dovuto il cliente ha trenta giorni per contestare la ricostruzione mediante la presentazione delle proprie controdeduzioni.
In questo caso la fornitura non può essere sospesa fino al momento di risoluzione della controversia. "
mattia.pascal
22-01-2009, 23:33
Ma sei sicuro? Informati bene. A meno che non abbia incendiato il contatore, il costo delle sostituzione non penso spetti al cliente.
mattia.pascal
22-01-2009, 23:55
Ma sei sicuro? Informati bene. A meno che non abbia incendiato il contatore, il costo delle sostituzione non penso spetti al cliente.
Mi auto quoto.
Leggiti il contratto con attenzione. O tu non ci hai spiegato bene la situazione o ti hanno fregato. Il contatore è di proprietà dell'Enel e a meno che non l'abbia danneggiato tu tutti i costi spettano a loro. E ti spetta anche il rimoborso del costo di energia in più che hai pagato quando il contatore era rotto. :read:
Enel è come Telecom, Trenitalia, Poste Italiane. E noi siamo schiavi e vittime senza tutele di sta gente che dovrebbe fallire e stare in mezzo alla strada. :rolleyes:
Ma scusa, ti hanno detto che il contatore era difettoso e.. ..gli hai sganciato 110€?? Che io sappia è di loro proprietà, quindi se ci sono problemi devono sbrigarsela da soli!
gabi.2437
23-01-2009, 18:02
Ma scusa, ti hanno detto che il contatore era difettoso e.. ..gli hai sganciato 110€?? Che io sappia è di loro proprietà, quindi se ci sono problemi devono sbrigarsela da soli!
Eh ma i furbi vogliosi di pagare ci sono sempre :doh:
http://www.letterealdirettore.it/contatori-elettronici-enel/
questo sicuramente ti interesserà
Alcor_81
23-01-2009, 19:06
Eh ma i furbi vogliosi di pagare ci sono sempre :doh:
Ovviamente, mica sono tutti acculturati come te! Ci sta gente così ingenua che non capisce un emerita cippa, di contratti e compagnia bella! :rolleyes:
Ci siamo informati, abbiamo anche mandato 3 fax e 4 lettere di rimborso, ma è tutto un passaparola! Quasi, quasi ti fanno passare la voglia!
Gente, scusatemi se ripesco questo thread, ma ho lo stesso problema dell'utente che lo ha aperto.
Scusatemi se apro questo thread, so già che qualcuno mi dirà che è un argomento di cui si è già parlato, ma ho bisogno di consigli...
Le bollette Enel arrivano molto più alte rispetto a dove abitavamo prima; una volta accertato il guasto del contatore insieme ad un amico elettricista (in effetti la cosa è banale, premendo il tasto a destra del display, sul display non appare nulla se non delle linee tratteggiate), è da gennaio che segnaliamo la cosa telefonicamente ad Enel, ma non hanno mai fatto nulla.
E ripeto, NULLA.
Ho personalmente fatto valanghe di telefonate, per segnalare la cosa e chiedere la sostituzione del contatore guasto, mi hanno sempre risposto che mi avrebbero ricontattato entro 48 ore e poi sostituito il contatore successivamente, ma NULLA fino ad aprile, sempre a telefonare (la faccenda mi fa salire la pressione, dopo 4 mesi di telefonate e tanti soldi pagati ingiustamente per consumi errati fanno star male, credetemi), e dico NULLA si è mosso, solo una volta dopo tante telefonate mi hanno richiamato sul cellulare, dicendo che entro 15 giorni avrebbero provveduto, ma poi sono passati altri MESI; ho anche chiamato dietro loro suggerimento intorno alle 8 del mattino per parlare con l'ufficio amministrativo (così mi avevano detto) e segnalato la cosa a loro (che mi hanno detto che solo l'ufficio amministrativo poteva accogliere una richiesta di sostituzione del contatore guasto, ma allora perchè anche il call center normale mi registrava le segnalazioni??) e ancora nulla.
C'è anche un fatto da considerare, che dopo aver fatto tante segnalazioni dal mese di gennaio, i miei familiari hanno deciso di passare ad Edison, ma resta comunque da sostituire il contatore da parte di Enel. Mi è stato detto telefonicamente che a partire da maggio è attiva la fornitura di Edison, ma il contatore bisogna ancora sostituirlo.
Ho anche inviato un po' di tempo fa la richiesta via fax come richiesto da un'operatrice, ma ora ancora nulla.
Come dovrei muovermi in questa situazione scandalosa? :muro:
Lettera di un avvocato sia ad Enel (per farti restituire i soldi) sia all'altra società. Ormai faccio così con chiunque e, guarda caso, funziona...
Ma va bene anche se fondamentalmente non avrei prove, avendo fatto in linea di massima solo segnalazioni telefoniche?
scrivi una bella raccomandata con tanto di ricevuta di ritorno dove illustrerai tutti i fatti dall'inizio alla fine.
Dopo un bel riassuntino della situazione fai la tua richiesta di rimborso, che è ovviamente lecita.
alla fine sottolinea che il comportamento vergognoso dell'azienda ti sta portando alla decisione di cambiare gestore.. e che in caso di altri disagi ti riterrai in diritto di chiedere anche i danni.
Metti poi che se entro un tot di giorni non riceverai risposta e provvedimenti, sarai "costretto" a rivolgerti alle vie legali. ;)
non è che lo devi fare ma in genere le grosse ditte vogliono evitare ste cose e sentendosi in difetto cercano di risolvere il problema evitando avvocati ecc.
inoltre scrivendo hai una carta in mano.. avresti dovuto farlo prima invece di telefonare secondo me.
con la ricevuta di ritorno non potranno dire di non aver avuto la lettera.
e se non rispondono avrai tutti i motivi per fare loro il :ciapet:
Gente, scusatemi se ripesco questo thread, ma ho lo stesso problema dell'utente che lo ha aperto.
tutto perfetto tranne che l'aver aperto una nuova discussione 10minuti dopo aver uppato questa... discussioni unite
>bYeZ<
scrivi una bella raccomandata con tanto di ricevuta di ritorno dove illustrerai tutti i fatti dall'inizio alla fine.
Dopo un bel riassuntino della situazione fai la tua richiesta di rimborso, che è ovviamente lecita.
alla fine sottolinea che il comportamento vergognoso dell'azienda ti sta portando alla decisione di cambiare gestore.. e che in caso di altri disagi ti riterrai in diritto di chiedere anche i danni.
Metti poi che se entro un tot di giorni non riceverai risposta e provvedimenti, sarai "costretto" a rivolgerti alle vie legali. ;)
non è che lo devi fare ma in genere le grosse ditte vogliono evitare ste cose e sentendosi in difetto cercano di risolvere il problema evitando avvocati ecc.
inoltre scrivendo hai una carta in mano.. avresti dovuto farlo prima invece di telefonare secondo me.
con la ricevuta di ritorno non potranno dire di non aver avuto la lettera.
e se non rispondono avrai tutti i motivi per fare loro il :ciapet:
Ma io sono già passato ad Edison, in effetti DA OGGI sarebbe attiva la fornitura Edison e non più Enel.
Resta il fatto che si debba cambiare il contatore.
Qual è una soluzione veloce al sunto di tutta la faccenda? :muro:
In primis DEVONO sostituire il contatore, IMMEDIATAMENTE, non voglio aspettare tempi biblici dopo essere stato preso per il :ciapet: per 4 mesi!
E poi si deve vedere cosa mi spetta di rimborso in oltre un anno e mezzo di consumi anomali.
Ma essendo ora passati ad Edison, questo cambia qualcosa (per i rimborsi che Enel dovrà dare)?
Ma io sono già passato ad Edison, in effetti DA OGGI sarebbe attiva la fornitura Edison e non più Enel.
Resta il fatto che si debba cambiare il contatore.
Qual è una soluzione veloce al sunto di tutta la faccenda? :muro:
In primis DEVONO sostituire il contatore, IMMEDIATAMENTE, non voglio aspettare tempi biblici dopo essere stato preso per il :ciapet: per 4 mesi!
E poi si deve vedere cosa mi spetta di rimborso in oltre un anno e mezzo di consumi anomali.
Ma essendo ora passati ad Edison, questo cambia qualcosa (per i rimborsi che Enel dovrà dare)?
Di solito non cambia molto.
ti faccio un esempio..
se devi dei soldi alla telecom e intanto cambi gestore, sei comunque tenuto a versare il denaro per saldare il conto e concludere il rapporto contrattuale.
quindi scrivi comunque.. con toni decisi.
fai comunque il resoconto di tutto e le richieste.
anche se con loro hai risolto e concluso il rapporto contrattuale credo tu abbia comunque diritto al rimborso in quanto i problemi sono avvenuti durante il rapporto... e poi devono lo stesso cambiare il contatore, cosa che è di loro competenza.
anche se scrivere è più lento come metodo io lo consiglio sempre.. la telefonata puoi farla pure, ma accompagna sempre il tutto con la raccomandata.
Pensi che se intanto mi reco in un Punto Enel nella zona risolvo per far cambiare in fretta il contatore? E in parallelo invio la AR di messa in mora per intimare i rimborsi? :mc:
Pensi che se intanto mi reco in un Punto Enel nella zona risolvo per far cambiare in fretta il contatore? E in parallelo invio la AR di messa in mora per intimare i rimborsi? :mc:
certo.. prova a fare così..
e speriamo tu risolva
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.