PDA

View Full Version : Ma...perchè i pedoni devono avere sempre la precedenza?


Nico87
22-01-2009, 19:07
Oggi, causa numero di attraversamenti selvaggi improponibile, mi sono posto questa domanda.
Riflettendoci un attimo, per far attraversare un pedone, un veicolo, deve fermarsi, spendendo energia, attendere e ripartire sprecando ancora energia; senza contare il rischio concreto di ricevere una tamponata, in teoria bisognerebbe rispettare le distanze di sicurezza, io lo faccio ma, soprattutto in città il 99% delle persone non lo fa. Se questo capitasse, l'assicurazione paca, ma io mi ritrovo con un auto incidentata, e diminuisce il valore all'atto di vendita. Vero, potrebbe benissimo capitare un tamponamento per altri motivi, ma questo mi pare uno deipiù gettonati.

Quindi in definitiva, fare attendere un po una persona per attraversare, costo 0.
Fermare un auto da 1000kg, da 50km/h e farla ritornare a quella velocità + fattore rischio, ha un costo che se moltiplicato per tutti le auto mondiali non deve essere poco.

Questo è quello che mi è venuto in mente: è corretto?

ciao.

deggungombo
22-01-2009, 19:16
non esistono già i semafori che fanno attendere i pedoni? :mbe:
poi ad un certo punto è giusto che il semaforo faccia passare il pedone che non può attendere indefinitamente sul bordo della strada.

se ti riferisci anche alla responsabilità dell'autista in caso in cui un pedone venga investito, mi sembra giusto... il pedone non ha il paraurti.

LUVІ
22-01-2009, 19:24
Forse perchè se ti investe un pedone mentre sei alla guida del tuo Hummer rischia di graffiarti uno specchietto? :confused:

entanglement
22-01-2009, 19:24
Oggi, causa numero di attraversamenti selvaggi improponibile, mi sono posto questa domanda.
Riflettendoci un attimo, per far attraversare un pedone, un veicolo, deve fermarsi, spendendo energia, attendere e ripartire sprecando ancora energia; senza contare il rischio concreto di ricevere una tamponata, in teoria bisognerebbe rispettare le distanze di sicurezza, io lo faccio ma, soprattutto in città il 99% delle persone non lo fa. Se questo capitasse, l'assicurazione paca, ma io mi ritrovo con un auto incidentata, e diminuisce il valore all'atto di vendita. Vero, potrebbe benissimo capitare un tamponamento per altri motivi, ma questo mi pare uno deipiù gettonati.

Quindi in definitiva, fare attendere un po una persona per attraversare, costo 0.
Fermare un auto da 1000kg, da 50km/h e farla ritornare a quella velocità + fattore rischio, ha un costo che se moltiplicato per tutti le auto mondiali non deve essere poco.

Questo è quello che mi è venuto in mente: è corretto?

ciao.
io mi chiederei se invece non si potessero chiudere al traffico più strade nei centri storici. il centro di milano, ecopass o meno è un casino, quello di roma anche ( e i restauri costano), invece treviso, verona ed altre città se la cavano meglio

stbarlet
22-01-2009, 19:28
Oggi, causa numero di attraversamenti selvaggi improponibile, mi sono posto questa domanda.
Riflettendoci un attimo, per far attraversare un pedone, un veicolo, deve fermarsi, spendendo energia, attendere e ripartire sprecando ancora energia; senza contare il rischio concreto di ricevere una tamponata, in teoria bisognerebbe rispettare le distanze di sicurezza, io lo faccio ma, soprattutto in città il 99% delle persone non lo fa. Se questo capitasse, l'assicurazione paca, ma io mi ritrovo con un auto incidentata, e diminuisce il valore all'atto di vendita. Vero, potrebbe benissimo capitare un tamponamento per altri motivi, ma questo mi pare uno deipiù gettonati.

Quindi in definitiva, fare attendere un po una persona per attraversare, costo 0.
Fermare un auto da 1000kg, da 50km/h e farla ritornare a quella velocità + fattore rischio, ha un costo che se moltiplicato per tutti le auto mondiali non deve essere poco.

Questo è quello che mi è venuto in mente: è corretto?

ciao.


Ma che ragionamento è ? :mbe:

paulus69
22-01-2009, 19:32
non esistono già i semafori che fanno attendere i pedoni? :mbe:
poi ad un certo punto è giusto che il semaforo faccia passare il pedone che non può attendere indefinitamente sul bordo della strada.


mah...che io sappia...ad un pedone non è consentito attraversare arbitraiamente la stada se nel raggio di 100m esiste un passaggio pedonale;come dire che in una città,visti i numerosissimi passaggi pedonali,i pedoni dovrebbero attraversare solo sulle strisce.

Window Vista
22-01-2009, 19:33
Forse perchè se ti investe un pedone mentre sei alla guida del tuo Hummer rischia di graffiarti uno specchietto? :confused:

ma anche no ;)

paulus69
22-01-2009, 19:35
Forse perchè se ti investe un pedone mentre sei alla guida del tuo Hummer rischia di graffiarti uno specchietto? :confused:
seee...lo specchietto è corazzato.....è il sangue che l'è gramo da togliere.:O

plut0ne
22-01-2009, 19:37
certe volte mi chiedo come sia possibile che escano queste domande :asd: :asd: :asd: :asd:

almeno ci si fanno du ghignate :asd:

domthewizard
22-01-2009, 19:39
Oggi, causa numero di attraversamenti selvaggi improponibile, mi sono posto questa domanda.
Riflettendoci un attimo, per far attraversare un pedone, un veicolo, deve fermarsi, spendendo energia, attendere e ripartire sprecando ancora energia; senza contare il rischio concreto di ricevere una tamponata, in teoria bisognerebbe rispettare le distanze di sicurezza, io lo faccio ma, soprattutto in città il 99% delle persone non lo fa. Se questo capitasse, l'assicurazione paca, ma io mi ritrovo con un auto incidentata, e diminuisce il valore all'atto di vendita. Vero, potrebbe benissimo capitare un tamponamento per altri motivi, ma questo mi pare uno deipiù gettonati.

Quindi in definitiva, fare attendere un po una persona per attraversare, costo 0.
Fermare un auto da 1000kg, da 50km/h e farla ritornare a quella velocità + fattore rischio, ha un costo che se moltiplicato per tutti le auto mondiali non deve essere poco.

Questo è quello che mi è venuto in mente: è corretto?

ciao.

Ma che ragionamento è ? :mbe:

è un ragionamento che fila, se ci pensi. il pedone è tenuto ad ossevare delle regole così come l'automobilista, ergo se non si scaraventano persone al cielo se queste non attraversano sulle strisce e col semaforo verde (ove presente) è solo per non avere grattacapi :O

Therinai
22-01-2009, 19:42
si infatti stiriamoli tutti sti pedoni maledetti!!!! YEAHHHHHHHHHHH!!!... hey io non ho la patente :asd: ... LASCIATE PASSARE I PEDONI YEAHHHHHH :Prrr:

paulus69
22-01-2009, 19:47
si infatti stiriamoli tutti sti pedoni maledetti!!!! YEAHHHHHHHHHHH!!!... hey io non ho lapatente :asd: ... LASCIATE PASSARE I PEDONI YEAHHHHHH :Prrr:

io stirerei i ciclisti che,sui vari capi(mele,mimosa berta)me li trovo affiancati in 3 o 4....:O

Therinai
22-01-2009, 19:51
io stirerei i ciclisti che,sui vari capi(mele,mimosa berta)me li trovo affiancati in 3 o 4....:O

io stirerei i vecchietti che ti suonano se parti al semaforo con un secondo di ritardo per poi... mettersi in mezzo elle due corsie a 20 Km/h :mbe: (e non ho la patente... chissà a chi guida quanto da fastidio :sofico: )

TecnologY
22-01-2009, 19:52
l'altro giorno ho visto un tamponamento perchè una stupida si è messa in strada all'ultimo col buio e col bagnato vestita di scuro.
lei è andata via per la sua strada senza neanche fermarsi, gli altri due puoi immaginare come ci sono rimasti

certi sono proprio addormentati e pensan perchè passan sulle striscie di essere i padroni del mondo. Poi se li prendi sotto vai anche in mezzo a rogne:hic:

TheDonzo
22-01-2009, 20:02
io stirerei i ciclisti che,sui vari capi(mele,mimosa berta)me li trovo affiancati in 3 o 4....:O

pienamente d'accordo, li ucciderei tutti!!!!
sempre a gruppi in mezzo alla strada anche quando c'è la pista ciclabile :muro:

la cosa bella è mettersi dietro e iniziare a suonare il clacson per lungo tempo, appena ti mandano a fan.... inizi a fare le sfollate (meglio se hai un motore grosso, fai molto più casino), appena puoi li superi e gli urli tutto quello che ti viene in mente!!!
ahahha quante risate quando lo faccio con i miei amici.
spero di non beccarmi mai un poliziotto ciclista, altrimenti sono nei ca**i.

p.s. se volete farlo anche voi, state attenti a sfollare perchè lasciando la frizione potreste rischiare di tirarne sotto qualcuno veramente;)

LUVІ
22-01-2009, 20:05
pienamente d'accordo, li ucciderei tutti!!!!
sempre a gruppi in mezzo alla strada anche quando c'è la pista ciclabile :muro:

la cosa bella è mettersi dietro e iniziare a suonare il clacson per lungo tempo, appena ti mandano a fan.... inizi a fare le sfollate (meglio se hai un motore grosso, fai molto più casino), appena puoi li superi e gli urli tutto quello che ti viene in mente!!!
ahahha quante risate quando lo faccio con i miei amici.
spero di non beccarmi mai un poliziotto ciclista, altrimenti sono nei ca**i.

p.s. se volete farlo anche voi, state attenti a sfollare perchè lasciando la frizione potreste rischiare di tirarne sotto qualcuno veramente;)

Ti stimo molto.

paulus69
22-01-2009, 20:14
pienamente d'accordo, li ucciderei tutti!!!!
sempre a gruppi in mezzo alla strada anche quando c'è la pista ciclabile :muro:

la cosa bella è mettersi dietro e iniziare a suonare il clacson per lungo tempo, appena ti mandano a fan.... inizi a fare le sfollate (meglio se hai un motore grosso, fai molto più casino), appena puoi li superi e gli urli tutto quello che ti viene in mente!!!
ahahha quante risate quando lo faccio con i miei amici.
spero di non beccarmi mai un poliziotto ciclista, altrimenti sono nei ca**i.

p.s. se volete farlo anche voi, state attenti a sfollare perchè lasciando la frizione potreste rischiare di tirarne sotto qualcuno veramente;)
dai...adesso esageri!
io...sono molto meno estremo;comunque...sul portello posteriore del mio pickup da lavoro ci sono ancora i segni dei denti di 2 ciclisti...porelli...io ho dovuto frenare all'improvviso....e loro...porelli...:O

apocalypsestorm
22-01-2009, 20:29
pienamente d'accordo, li ucciderei tutti!!!!
sempre a gruppi in mezzo alla strada anche quando c'è la pista ciclabile :muro:

la cosa bella è mettersi dietro e iniziare a suonare il clacson per lungo tempo, appena ti mandano a fan.... inizi a fare le sfollate (meglio se hai un motore grosso, fai molto più casino), appena puoi li superi e gli urli tutto quello che ti viene in mente!!!
ahahha quante risate quando lo faccio con i miei amici.
spero di non beccarmi mai un poliziotto ciclista, altrimenti sono nei ca**i.

p.s. se volete farlo anche voi, state attenti a sfollare perchè lasciando la frizione potreste rischiare di tirarne sotto qualcuno veramente;)
:nono:
tieni anche conto che ti si potrebbe fermare l'auto o potresti essere raggiunto in coda
ad un semaforo... i ciclisti sono anche atleti molto allentati.... auguri... :D

gigio2005
22-01-2009, 20:31
mah...che io sappia...ad un pedone non è consentito attraversare arbitraiamente la stada se nel raggio di 100m esiste un passaggio pedonale;come dire che in una città,visti i numerosissimi passaggi pedonali,i pedoni dovrebbero attraversare solo sulle strisce.

questo perche' non sei mai stato a napoli :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

gabi.2437
22-01-2009, 20:31
Oggi, causa numero di attraversamenti selvaggi improponibile, mi sono posto questa domanda.
Riflettendoci un attimo, per far attraversare un pedone, un veicolo, deve fermarsi, spendendo energia, attendere e ripartire sprecando ancora energia; senza contare il rischio concreto di ricevere una tamponata, in teoria bisognerebbe rispettare le distanze di sicurezza, io lo faccio ma, soprattutto in città il 99% delle persone non lo fa. Se questo capitasse, l'assicurazione paca, ma io mi ritrovo con un auto incidentata, e diminuisce il valore all'atto di vendita. Vero, potrebbe benissimo capitare un tamponamento per altri motivi, ma questo mi pare uno deipiù gettonati.

Quindi in definitiva, fare attendere un po una persona per attraversare, costo 0.
Fermare un auto da 1000kg, da 50km/h e farla ritornare a quella velocità + fattore rischio, ha un costo che se moltiplicato per tutti le auto mondiali non deve essere poco.

Questo è quello che mi è venuto in mente: è corretto?

ciao.

Scusa ma quella del tamponamento è un'idiozia assurda dai...se uno tampona peggio per lui e basta

Secondo me è perchè se no il pedone non attraverserebbe più...oltre al fatto che è appunto fragile

momo-racing
22-01-2009, 20:42
Oggi, causa numero di attraversamenti selvaggi improponibile, mi sono posto questa domanda.
Riflettendoci un attimo, per far attraversare un pedone, un veicolo, deve fermarsi, spendendo energia, attendere e ripartire sprecando ancora energia; senza contare il rischio concreto di ricevere una tamponata, in teoria bisognerebbe rispettare le distanze di sicurezza, io lo faccio ma, soprattutto in città il 99% delle persone non lo fa. Se questo capitasse, l'assicurazione paca, ma io mi ritrovo con un auto incidentata, e diminuisce il valore all'atto di vendita. Vero, potrebbe benissimo capitare un tamponamento per altri motivi, ma questo mi pare uno deipiù gettonati.

Quindi in definitiva, fare attendere un po una persona per attraversare, costo 0.
Fermare un auto da 1000kg, da 50km/h e farla ritornare a quella velocità + fattore rischio, ha un costo che se moltiplicato per tutti le auto mondiali non deve essere poco.

Questo è quello che mi è venuto in mente: è corretto?

ciao.

Grillo aveva anche dimostrato come le prestazioni dell'impiego medio di un autovettura sono le medesime del mulo, per cui vendi la macchina, comprati un mulo e vivi felice lasciando in pace i pedoni

killercode
22-01-2009, 20:42
ma perchè i camion non possono andare sulla 3a corsia in autostrada? al massimo le auto frenano, tanto consumano meno energia dei camion no? :rolleyes: che domande...

xenom
22-01-2009, 20:44
Oggi, causa numero di attraversamenti selvaggi improponibile, mi sono posto questa domanda.
Riflettendoci un attimo, per far attraversare un pedone, un veicolo, deve fermarsi, spendendo energia, attendere e ripartire sprecando ancora energia; senza contare il rischio concreto di ricevere una tamponata, in teoria bisognerebbe rispettare le distanze di sicurezza, io lo faccio ma, soprattutto in città il 99% delle persone non lo fa. Se questo capitasse, l'assicurazione paca, ma io mi ritrovo con un auto incidentata, e diminuisce il valore all'atto di vendita. Vero, potrebbe benissimo capitare un tamponamento per altri motivi, ma questo mi pare uno deipiù gettonati.

Quindi in definitiva, fare attendere un po una persona per attraversare, costo 0.
Fermare un auto da 1000kg, da 50km/h e farla ritornare a quella velocità + fattore rischio, ha un costo che se moltiplicato per tutti le auto mondiali non deve essere poco.

Questo è quello che mi è venuto in mente: è corretto?

ciao.

Immagina una persona ai lati di una strada trafficata. Senza le strisce e relativa precedenza, come pensi che riesca ad attraversare? :asd:

Stigmata
22-01-2009, 20:48
http://www.geocities.com/siliconvalley/pines/4434/pc/carmageddon.jpg

Pensa te che se li prendi di leva hai il bonus per lo stile.

Therinai
22-01-2009, 20:53
l'altro giorno ho visto un tamponamento perchè una stupida si è messa in strada all'ultimo col buio e col bagnato vestita di scuro.
lei è andata via per la sua strada senza neanche fermarsi, gli altri due puoi immaginare come ci sono rimasti

certi sono proprio addormentati e pensan perchè passan sulle striscie di essere i padroni del mondo. Poi se li prendi sotto vai anche in mezzo a rogne:hic:

scusa ma almeno sulle strisce la puoi dare la precedenza ai pedoni? :mbe:

TecnologY
22-01-2009, 20:54
http://www.geocities.com/siliconvalley/pines/4434/pc/carmageddon.jpg

Pensa te che se li prendi di leva hai il bonus per lo stile.

:asd:

precedenza ai pedoni?? solo a quelli svegli

Therinai
22-01-2009, 20:58
:asd:

precedenza ai pedoni?? solo a quelli svegli

solo a quelli svegli? Ma sei fuori? :mbe: :mbe: :mbe:












































































Solo a quelle gnocche :asd: :asd: :D :oink: YEAAAAHHHH :O

TecnologY
22-01-2009, 21:04
solo a quelli svegli? Ma sei fuori? :mbe: :mbe: :mbe:












































































Solo a quelle gnocche :asd: :asd: :D :oink: YEAAAAHHHH :O

stavo cominciando a pensar male....
ti sei salvato alla fine...

angel2k
22-01-2009, 21:11
Sinceramente non mi dà nessun fastidio dare la precedenza ai pedoni, anzi mi fa piacere, lo trovo un gesto di cortesia oltre che di normale rispetto del codice della strada :)
Ho anche notato molte differenze nelle abitudini degli automobilisti all'estero rispetto all'Italia: cercando di non scadere nei luoghi comuni, in generale in Italia il pedone è meno rispettato, e più si va verso il sud peggio è (ad esempio a Roma non riesco ad attraversare se non faccio segni con le mani, anche già sulle strisce! :stordita: )

Non credo ci sia bisogno di arrivare agli estremismi della Svizzera o del Regno Unito, dove le macchine cominciano a frenare un km prima se solo pensano di vedere un passante che potrebbe entrare nel raggio di un attraversamento pedonale :sofico: (è addirittura inibente per il pedone, se per caso passavi solo di lì ma non volevi attraversare ti tocca farlo comunque :D )

In ogni caso cerco di esportare il più possibile le usanze "nordiche" in qualunque città debba guidare, sperando di "contagiare" i pedoni che faccio passare che a loro volta si spera facciano passare altri pedoni e via dicendo... beh magari ora esagero :D

E da pedone, ringrazio sempre chi mi lascia attraversare, anche solo con un sorriso, credo che sia una giusta ricompensa per chi rispetta il codice della strada, e anche il sorriso è contagioso :)

Therinai
22-01-2009, 21:15
stavo cominciando a pensar male....
ti sei salvato alla fine...

ciò non toglie che quello che hai detto è vergognoso :asd: Cosa vuol dire "do la precedenza solo ai pedoni svegli"? che uno per attraversare deve saltare a-la spiderman? e i disabili? e una donna col carrozzino? Boh secondo me potevi risparmiartela dai :asd:

ps: come ha fatto notare angel2k siamo in italia :asd:

jestermask
22-01-2009, 21:42
Non cè nulla da fare: finchè non hai la patente dai ragione ai pedoni, appena sei patentato iniziano a caderti i capelli per lo stress da strada:D

Poi io sono una persona precisissima, attenta, educata e solidale...però rosico quando faccio una cosa giusta; magari attraversare un pedone e quello dietro mi suona...o solo vedere la sua faccia che sbuffa mi fa venire voglia di scendere e incastrargli la testa nel volante!!

Andreainside
22-01-2009, 21:47
in effetti (anche se a 14 anni non ho la patente :) ) basta girare per città 10 minuti per vedere che in effetti i pedoni a volte sono cogl*ni. alcuni esempi:
-mamma con passeggino che lo mette in strada mentre lei è ancora sul marciapiedi e chiacchiera con l'amica [o prla da sola(auricolare BT)]
-vecchia che si ferma in mezzo alle strisce per parlare con amica/cugino/becchino/medico/macellaio/zio_del_nipote_della_figlia_della_signora_del_3°_piano
-quella vecchia di sopra che si ferma a parlare con la gente di sopra stavolta però in una strada larga quanto è profondo uno stacker :asd: e si incazza pure se chiedi permesso.
però poi anche tra gli automobilisti c'è una piaga enorme:
i vecchi col cappello che bruciano la frizione della panda ad ogni semaforo

jestermask
22-01-2009, 21:51
Ma allora i vecchi con la coppola sono famosi in tutta italia?? Pensavo solo a roma:fagiano:

demonbl@ck
22-01-2009, 22:02
pienamente d'accordo, li ucciderei tutti!!!!
sempre a gruppi in mezzo alla strada anche quando c'è la pista ciclabile :muro:

la cosa bella è mettersi dietro e iniziare a suonare il clacson per lungo tempo, appena ti mandano a fan.... inizi a fare le sfollate (meglio se hai un motore grosso, fai molto più casino), appena puoi li superi e gli urli tutto quello che ti viene in mente!!!
ahahha quante risate quando lo faccio con i miei amici.
spero di non beccarmi mai un poliziotto ciclista, altrimenti sono nei ca**i.

p.s. se volete farlo anche voi, state attenti a sfollare perchè lasciando la frizione potreste rischiare di tirarne sotto qualcuno veramente;)

Complimenti vivissimi.
Giro in città in bici, e ogni volta che devo attraversare piazza statuto/piazza derna (in cui al 95% i semafori pedonali non si attivano manco se li prendi a testate -_-) le opzioni sono due:

1) Passare accanto al 13/4 sfruttando il loro potere frangitraffico
2) Prendere il marciapiedi e dare la chiara impressione di volermi buttare nel traffico comunque, macchine o meno, così iniziano a fermarsi (con annessi ringraziamenti dei pedoni che aspettavano da 3 ore).

Ma, dopotutto, dovrei ricordarmelo che siamo pur sempre in ItaGlia. :muro:

Stigmata
22-01-2009, 22:11
ricordati che la bici è pur sempre un veicolo e non puoi attraversare sulle strisce o andare sui marciapiedi, a patto che non sia "a mano".

Vallo a dire a quelli che mi scampanellano tutte le mattine perchè pretendono di passare sul marciapiede dato che per strada c'è coda...

demonbl@ck
22-01-2009, 22:14
ricordati che la bici è pur sempre un veicolo e non puoi attraversare sulle strisce o andare sui marciapiedi, a patto che non sia "a mano".

E' proprio per quello che la cosa mi sta sulle balle.
Se le macchine rispettassero le precedenze anche per le bici , certi problemi non ci sarebbero neanche...

Kewell
22-01-2009, 22:17
ad un semaforo... i ciclisti sono anche atleti molto allentati.... auguri... :D

Un episodio simile è accaduto ad un mio amico :asd:

Eravamo in auto. Io sul sedile posteriore e due amici davanti.

Procediamo tranquillamente sulla statale (abbastanza larga), quando ci imbattiamo in due ciclisti che stanno un po' in mezzo. Li sorpassiamo, ma l'amico seduto sul sedile del passeggero pensa bene di affacciarsi dal finestrino (era estate e i finestrini li tenevamo abbassati) mettendosi ad urlare verso i ciclisti proprio durante il sorpasso.

L'amico che guidava pensa bene di fermarsi 500 metri dopo in un distributore per fare il pieno :D

Inutile dire che veniamo raggiunti dai ciclisti ed uno di questi, senza che il mio amico se ne accorga, arriva da dietro, infila la mano nel finestrino, lo prende per la mascella e lo attacca al sedile insultandolo pesantemente :D

Lui se ne sta muto e si fa piccolo piccolo :asd:

Che fdm. L'amico che guidava (secondo me l'ha fatto apposta di fermarsi, il bastardo :asd: ) ci abbiamo riso nei giorni seguenti, ripensando alla faccia da pirla che ha fatto "l'urlatore" quando il ciclista lo ha attaccato al sedile.

angel2k
22-01-2009, 22:20
Complimenti vivissimi.
Giro in città in bici, e ogni volta che devo attraversare piazza statuto/piazza derna (in cui al 95% i semafori pedonali non si attivano manco se li prendi a testate -_-) le opzioni sono due:

1) Passare accanto al 13/4 sfruttando il loro potere frangitraffico
2) Prendere il marciapiedi e dare la chiara impressione di volermi buttare nel traffico comunque, macchine o meno, così iniziano a fermarsi (con annessi ringraziamenti dei pedoni che aspettavano da 3 ore).

Ma, dopotutto, dovrei ricordarmelo che siamo pur sempre in ItaGlia. :muro:

ma i semafori pedonali in Italia esistono solo per bellezza, si sa :asd:

in effetti si, non si dovrebbe andare in bici sui marciapiedi... anche se ogni tanto capita anche a me, perché la città in cui abito adesso non ha molte piste ciclabili e andare su strada è rischiare la morte ogni metro :eek:

comunque sono sempre dell'opinione che sia i pedoni sia gli automobilisti dovrebbero cercare di innevosirsi di meno e essere più tolleranti, ci sarebbero meno incidenti e molto meno stress da guida :D

poi ovvio che il truzzo con le lucine ovunque o il vecchietto che non si schioda dalle strisce sono lì apposta per mettere alla prova la nostra pazienza, ma bisogna resistereeee :asd:

edit : lol bellissima quella dei ciclisti vendicativi :D

HolidayEquipe™
22-01-2009, 22:38
io invece giocherei volentieri a bowling con la mia auto prendendo come birilli quelli che vanno contromano in bici...:muro:

tehblizz
22-01-2009, 23:18
Sinceramente non mi dà nessun fastidio dare la precedenza ai pedoni, anzi mi fa piacere, lo trovo un gesto di cortesia oltre che di normale rispetto del codice della strada :)
Ho anche notato molte differenze nelle abitudini degli automobilisti all'estero rispetto all'Italia: cercando di non scadere nei luoghi comuni, in generale in Italia il pedone è meno rispettato, e più si va verso il sud peggio è (ad esempio a Roma non riesco ad attraversare se non faccio segni con le mani, anche già sulle strisce! :stordita: )

Non credo ci sia bisogno di arrivare agli estremismi della Svizzera o del Regno Unito, dove le macchine cominciano a frenare un km prima se solo pensano di vedere un passante che potrebbe entrare nel raggio di un attraversamento pedonale :sofico: (è addirittura inibente per il pedone, se per caso passavi solo di lì ma non volevi attraversare ti tocca farlo comunque :D )

In ogni caso cerco di esportare il più possibile le usanze "nordiche" in qualunque città debba guidare, sperando di "contagiare" i pedoni che faccio passare che a loro volta si spera facciano passare altri pedoni e via dicendo... beh magari ora esagero :D

E da pedone, ringrazio sempre chi mi lascia attraversare, anche solo con un sorriso, credo che sia una giusta ricompensa per chi rispetta il codice della strada, e anche il sorriso è contagioso :)

Mi aggrego al 100%

afterburner
22-01-2009, 23:35
La mia filosofia da pedone:
-se devo attraversare e non ci sono strisce pedonali nei paraggi, aspetto non ci siano piu' auto e passo
-se ci sono le strisce, pretendo la precedenza, ovviamente non buttandomi improvvisamente e badando che chi arriva in macchina mi abbia notato (e magari non sia pressato da dietro dal coglione di turno che potrebbe tamponarlo)
-se c'e' semaforo pedonale lo rispetto a meno che non ci sia la strada completamente deserta nel qual caso passo anche col rosso (non costringo a frenare nessuno e non corro rischi)

La mia filosofia da automobilista:
-pedone che aspetta di attraversare sulle strisce: mi fermo volentieri.
-pedone, pedoni, vecchiacce che si fermano a parlare vicino alle strisce che sembra vogliano passare ma non passano: mi fermo e a finestrino aperto un bel "EBETE" non glielo toglie nessuno
-pedone che passa con semaforo pedonale rosso (e io verde), pedone che non attraversa sulle strisce, ciclisti affiancati: modalita' Max Damage :D

Therinai
22-01-2009, 23:56
La mia filosofia da automobilista:
-pedone che aspetta di attraversare sulle strisce: mi fermo volentieri.
-pedone, pedoni, vecchiacce che si fermano a parlare vicino alle strisce che sembra vogliano passare ma non passano: mi fermo e a finestrino aperto un bel "EBETE" non glielo toglie nessuno
-pedone che passa con semaforo pedonale rosso (e io verde), pedone che non attraversa sulle strisce, ciclisti affiancati: modalita' Max Damage :D

dai ragazzi però non potete fare così, il rispetto verso gli anziani è la forza della nostra società :sofico: Piuttosto mettete sotto i ragazzini che barcollano per stada alle 9 del mattino... ma che si fanno sti qua oh :asd: Io non li sopporto da pedone, figuriamoci chi ci deve stare attento in macchina!

mrhanky
23-01-2009, 01:03
Per me è tutta una questione di cultura e di rispetto verso il prossimo: non ne ha chi attraversa la strada (che sia sulle strisce o meno) guardando le nuvole, non ne ha chi usa il clacson se non parti sgommando al semaforo, non ne ha chi va in bici sul marciapiede.
Ad ogni modo il mezzo conta poco, chi è incivile e se ne frega degli altri, lo è in macchina, come a piedi, in bici, o con qualunque cosa abbia a disposizione per muoversi.

Tasslehoff
23-01-2009, 01:04
Bello vedere come, fatto salvo poche eccezioni lodevoli, il senso civico sia andato a farsi benedire quasi definitivamente in questo paese...

Io quelle poche volte che uso l'auto nel week end mi fermo sempre se vedo dei pedoni che mostrano la chiara intenzione di attraversare, strisce o meno... anzi se mi capita di non fermarmi perchè non me ne accorgo chiaramente mi sento un cafone incivile e chiedo scusa con un gesto (magari frainteso dal pedone :stordita: ).

Per il resto della settimana io sono uno di questi stronzi che si spazzola i 50 Km che separano casa e ufficio con bicicletta e mezzi pubblici, e soprattutto che lo fa anche per senso civico/ambientale.
Ho una macchina perennemente in garage e disponibile, problemi economici non ne ho, quindi potrei prendermela comoda, metterci meno e muovermi autonomamente ma non lo faccio perchè credo che sia meglio per tutti... vedere quanta gente "brillante" gira su quattro ruote mi fa cadere le braccia dallo sconforto... :rolleyes:

Mi sconforta anche leggere le domande che si pone l'autore del thread, le auto sono il cancro che sta ammazzando la nostra vita e i centri abitati, per non parlare delle città...
Fosse per me le bloccherei ai confini, non dei centri storici, intendo proprio ai confini delle città senza alcuna limitazione per nessuno (dato che altrimenti in questo Paese ci si ritrova sempre con i soliti parenti che si scambiano i pass per disabili :mad: )

:O

Kael
23-01-2009, 02:13
Personalmente, i pedoni non mi danno fastidio. Se uno prende e passa freno o lo evito, a seconda del caso.
I cicilisti sono un cancro per la viabilità, intendendo quei dementi che ignorano le piste ciclabili perchè pensano che siano per i bambini e gli handicappati e girano in strada non solo rischiando il collo, per poi lamentarsi puntualmente, ma anche rompendo le scatole alla comunità, se vogliamo metterla sul sociale.

Bello vedere come, fatto salvo poche eccezioni lodevoli, il senso civico sia andato a farsi benedire quasi definitivamente in questo paese...

Beh, nulla di nuovo sul fronte occidentale... D'altronde quando i ciclisti non usano le piste ciclabili per le quali, effettivamente, solo una piccola minoranza deve aver combattuto visto l'utilizzo, e i pedoni decidono di attraversare costringendoti ad inchiodare perchè non sanno aspettare un attimo in più, è logico che si sopporta ma fino ad un certo punto. Se una parte non ha senso civico l'altra non può mantenerlo a lungo. D'altronde o il senso civico ce l'hanno tutti, o non funziona.


Io quelle poche volte che uso l'auto nel week end mi fermo sempre se vedo dei pedoni che mostrano la chiara intenzione di attraversare, strisce o meno... anzi se mi capita di non fermarmi perchè non me ne accorgo chiaramente mi sento un cafone incivile e chiedo scusa con un gesto (magari frainteso dal pedone :stordita: ).

Ah, qua siamo d'accordo :)


Per il resto della settimana io sono uno di questi stronzi che si spazzola i 50 Km che separano casa e ufficio con bicicletta e mezzi pubblici, e soprattutto che lo fa anche per senso civico/ambientale.
Ho una macchina perennemente in garage e disponibile, problemi economici non ne ho, quindi potrei prendermela comoda, metterci meno e muovermi autonomamente ma non lo faccio perchè credo che sia meglio per tutti... vedere quanta gente "brillante" gira su quattro ruote mi fa cadere le braccia dallo sconforto... :rolleyes:

Lodevole, ma quello che pensi sia meglio per tutti non necessariamente lo è.

Mi spiego: tu puoi permetterti di farti i tuoi 50 km con i mezzi pubblici. Ok, ottimo. Ma quanti non ne hanno la possibilità? Magari perchè semplicemente devono andare in due posti e il lusso di perdere tempo su un mezzo pubblico, o due, non se lo possono prendere?
Poi basta anche pensare alle professioni che si basano sul movimento di qualunque distanza (ad esempio i rappresentanti e i camionisti).
E che dire delle signore che vanno a fare la spesa in macchina? Beh, digli di portare a piedi o in bicicletta tutta quella roba. Impossibile, o per mancanza di forza fisica o perchè magari s'è operata di ernia.
Altro esempio stupido, se vogliamo, ho degli amici che lavorano come porta pizze in centro a Padova. Uno va su in bicicletta perchè sta a 10 minuti di pedale e gli altri due per forza in macchina o motorino perchè quando finisce lavoro NON ci sono mezzi pubblici per arrivare a casa (e 15 km di notte in bici al freddo dopo lavorato, sono una manna per la salute. poi se piove, yu-huu)


Mi sconforta anche leggere le domande che si pone l'autore del thread, le auto sono il cancro che sta ammazzando la nostra vita e i centri abitati, per non parlare delle città...
Fosse per me le bloccherei ai confini, non dei centri storici, intendo proprio ai confini delle città senza alcuna limitazione per nessuno (dato che altrimenti in questo Paese ci si ritrova sempre con i soliti parenti che si scambiano i pass per disabili :mad: )

:O

Ecco il nodo centrale della questione. Le macchine sono il cancro.
Molto ambientalista come discorso, ma parecchio lontano dalla realtà.
Delle macchine, non se ne può fare a meno, la maggioranza della gente ne ha bisogno.
Io, ad esempio, per arrivare dalla mia ragazza con i mezzi pubblici ci impiegherei circa 1 ora e mezza senza traffico (quindi due ore in prospettiva realistica). In auto non più di 15 minuti. Inutile dire che non ci vedremmo mai se i tempi di percorrenza fossero questi (si, esistono le storie a distanza, no, non finiscono quasi mai bene, grazie le evito :)).

Il problema vero è il carburante usato, quello inquina, non la povera auto in sè, che se fosse ad idrogeno, elettrica o anche eolica, tanto per sparare una porcata, sarebbe addirittura ecologica e smetterebbero di fare disegni dal messaggio alquanto superficiale e un pò ridicolo con il segno di divieto sulle auto.
Finchè non si cambiano carburanti, qualsiasi iniziativa a stampo ambientale non ha senso, perchè tanto alla fine non dà cambiamenti di sorta (poi se un miliardo di cinesi salgono in macchina siamo a posto su questo piano).
Ed è già stato provato dalle varie domeniche a piedi (in cui i livelli delle letali polveri sottili aumentavano a dismisura, almeno qua, ma penso sia lo stesso ovunque) e cose simili. Se non ricordo male ne hanno fatte forse un paio l'anno scorso. Son passate di moda, non creano più consenso per i sindaci.

Poi la limitazione dei centri è un'altra porcata, basta pagare, neanche tanto al mese, ed entri tranquillo.
Quello è solo un sistema per i comuni di incassare denaro extra spacciandolo per iniziativa ambientalista (e tutti ad applaudere...).
Inutile anche quella. Non è che l'aria in centro sia migliore di fuori dalla ztl, visto che tanto tutt'attorno ci sono veicoli.
Qua a Padova non è cambiato niente, fra l'altro, perchè tutti quelli che hanno bisogno di entrare entrano ugualmente pagando, per cui è sempre strapieno come al solito.
Di conseguenza, chi non entrava mai in macchina in centro, continua a non entrare.
Eccetto i poveri turisti e la gente che si perde e passa sotto le telecamere, persone innocenti alle quali mi trovo spesso a dire che gli arriverà una multazza a casa, inutilmente salata, tipo 120€ mi pare, e che non c'è nulla da fare, dato che se passi sotto la telecamera per due volte in meno di un minuto ti mandano DUE multe.

Infine: chiudere la città ai limiti esterni. Se la giornata fosse di 48+ ore potremmo parlarne...

:D

Motozappa
23-01-2009, 08:04
Secondo me quello dei pedoni indisciplinati é un problema reale. Capita spesso che un pedone non abbia la minima idea di cio che significa portare un auto o una moto. Il fatto che abbiano la precedenza non li esenta dal fatto che serve un minimo di buonsenso quando si attraversa una strada, striscie o non striscie. Mi è capitato spesso di pedoni che mi si sono letteralmente buttati davanti, ma forse non capiscono che per fermare un auto a 50 km/h serve un briciolino di spazio, che i tempi di reazione non sono per tutti uguali, che un furgone da 3 tonnellate non si ferma in 2 metri? Sono arrivato alla conclusione che questa categoria di pedoni non ha mai guidato nessun mezzo a motore, non sarebbe forse il caso di istruirli un attimino su come ci si comporta per strada?

the_joe
23-01-2009, 09:54
Scusate eh, ma un automobilista quando scende dalla sua automobile cosa diventa?????






















Secondo il Vs rispettabilissimo pensiero CARNE DA MACELLO :O

the_joe
23-01-2009, 09:57
Secondo me quello dei pedoni indisciplinati é un problema reale. Capita spesso che un pedone non abbia la minima idea di cio che significa portare un auto o una moto. Il fatto che abbiano la precedenza non li esenta dal fatto che serve un minimo di buonsenso quando si attraversa una strada, striscie o non striscie. Mi è capitato spesso di pedoni che mi si sono letteralmente buttati davanti, ma forse non capiscono che per fermare un auto a 50 km/h serve un briciolino di spazio, che i tempi di reazione non sono per tutti uguali, che un furgone da 3 tonnellate non si ferma in 2 metri? Sono arrivato alla conclusione che questa categoria di pedoni non ha mai guidato nessun mezzo a motore, non sarebbe forse il caso di istruirli un attimino su come ci si comporta per strada?

Inizia tu ad istruirti, a scuola guida te lo insegnano che nelle situazioni di possibile pericolo si rallenta per cui non ci si butta a 50Km/h sugli incroci o sui passaggi pedonali con situazioni di traffico anche se questo è il limite di velocità permesso, citando il CDS a memoria, in prossimità degli incroci o dei passaggi pedonali si deve prestare la massima attenzione e rallentare.


Cordiali saluti

Froze
23-01-2009, 10:07
Secondo me quello dei pedoni indisciplinati é un problema reale. Capita spesso che un pedone non abbia la minima idea di cio che significa portare un auto o una moto.

e' piu' rilevante il problema opposto.
la maggiorparte delle persone non ha la minima idea di cosa significhi portare un'auto.
e la pessima cultura automobilistica italiana e' sotto gli occhi di tutti.

Stigmata
23-01-2009, 12:05
Se la pista ciclabile è realizzata male mi spiace, ma questo comunque non credo ti autorizzi ad ignorarla e quindi ad usare il marciapiede.

entanglement
23-01-2009, 12:08
Un episodio simile è accaduto ad un mio amico :asd:

Eravamo in auto. Io sul sedile posteriore e due amici davanti.

Procediamo tranquillamente sulla statale (abbastanza larga), quando ci imbattiamo in due ciclisti che stanno un po' in mezzo. Li sorpassiamo, ma l'amico seduto sul sedile del passeggero pensa bene di affacciarsi dal finestrino (era estate e i finestrini li tenevamo abbassati) mettendosi ad urlare verso i ciclisti proprio durante il sorpasso.

L'amico che guidava pensa bene di fermarsi 500 metri dopo in un distributore per fare il pieno :D

Inutile dire che veniamo raggiunti dai ciclisti ed uno di questi, senza che il mio amico se ne accorga, arriva da dietro, infila la mano nel finestrino, lo prende per la mascella e lo attacca al sedile insultandolo pesantemente :D

Lui se ne sta muto e si fa piccolo piccolo :asd:

Che fdm. L'amico che guidava (secondo me l'ha fatto apposta di fermarsi, il bastardo :asd: ) ci abbiamo riso nei giorni seguenti, ripensando alla faccia da pirla che ha fatto "l'urlatore" quando il ciclista lo ha attaccato al sedile.
ben gli sta

praeclara punitio pirlorum

se invece ruzzava quegli idioti che si infilano dappertutto in motorino gli davo ragione

paditora
23-01-2009, 12:17
Secondo me alcuni pedoni camminano anche un po' alla cazzo sulla strada.
Io prima di attraversare una strada pure se sono sulle striscie controllo sempre sia da un lato sia dall'altro e se si sta avvicinando un veicolo non mi metto ad attraversare pretendendo la precedenza (alla pelle ci tengo) una volta che mi stirano e schiatto o mi rompo tutto che mi frega se ho torto o ragione.
Non è che siccome sei pedone puoi fare il cavolo che ti pare sulla strada.

Stigmata
23-01-2009, 12:25
Ma hai capito quello che ho scritto?
La pista realizzata male per me è quella che va appunto su e giù da un marciapiede, salta di qua e di là dalla strada, fatta di parti verniciate che finiscono poi di fatto in condivisione con i pedoni del marciapiede.
Se non uso queste piste lo faccio per andare in strada, non certo sul marciapiede!

Non avevo capito, mancando nel tuo primo messaggio la parte grassettata: tu parlavi esplicitamente di "un ciclista non usa la pista ciclabile quando c'è".

Resta la domanda: se la pista ciclabile non ti piace o la ritieni non adatta, sei autorizzato ad ignorarla circolando altrove? Se fisicamente è ostruita da auto parcheggiate è ovvio che sei autorizzato, ma non sto parlando di questo.

Black Dawn
23-01-2009, 12:27
qui a roma anche se attraversi sulle strisce nn ti cagano minimamente...se ti vedono in attesa di attraversare e si accorgono che li stai guardando invece di rallentare accelerano...dando per scontato che tu non abbia il coraggio di fare un passo in avanti...:rolleyes:

Le volte che li ho fatti inchiodare si sprecano... :asd:

G-DannY
23-01-2009, 12:38
qui a roma anche se attraversi sulle strisce nn ti cagano minimamente...se ti vedono in attesa di attraversare e si accorgono che li stai guardando invece di rallentare accelerano...dando per scontato che tu non abbia il coraggio di fare un passo in avanti...:rolleyes:

Le volte che li ho fatti inchiodare si sprecano... :asd:

Bravo, ma voglio vedere se asderai ancora se ti capita che a dover inchiodare sarà il classico vecchio col cappello/nonnetto/sfrizionatore/casalinga/etc che magari non inchioda così bene con la panda fire come si potrebbe pensare e ti tira sotto... :rolleyes:

balint
23-01-2009, 12:40
Io dico sempre che i pedoni dovrebbero conoscere il CdS almeno quanto gli automobilisti...

Stigmata
23-01-2009, 12:52
Ma lo fai apposta?
Leggi prima di commentare?

Guarda come inizia il mio primo messaggio.

Certo che ho letto: subito dopo inizia il tuo discorso basato sui motivi che portano un ciclista a non usare quello che invece, per legge, dovrebbe usare.
Alcuni sono validi (se la pista ciclabile è piena di auto chiaramente non ci puoi passare), altri no. Che ti possa piacere poco avere una ciclabile in condivisione coi pedoni o che ti possa dar fastidio il dover attraversare la strada perchè la ciclabile continua di là non ha nessun valore: tu per legge devi usare la ciclabile, stop.

Leggo comunque che sei conscio di essere nel torto, per me la cosa finisce qui.

icoborg
23-01-2009, 13:02
li peggio sono i pedoni che ti attraversano in rotonda....puttana eva..!!!
la rotonda server per velocizzare il traffico nn è na piazzetta...:asd:

Kael
23-01-2009, 13:12
Stai dicendo idiozie.

Quanta "sicurezza"... :rolleyes:


E' vero che c'è l'obbligo dell'uso delle piste ciclabili quando ci sono, ma se un ciclista non usa la pista ciclabile quando c'è (e lo fa a suo rischio) è per uno dei seguenti motivi:

Innanzitutto, visto che più sopra si parlava di senso civico non lo fa a suo rischio e basta. Perchè se l'idiota non usa la pista ciclabile e per quello qualcuno lo mette sotto, la colpa è del poveraccio in macchina, secondo la legge. Quindi causi pericolo anche per gli altri, altro che "a suo rischio"


- la pista è ridicola, in quanto "verniciata in colore rosso sul marciapiede", quindi comprende slalom fra i cartelli pubblicitari, fra i pedoni, che non dovrebbero stare nella parte verniciata di rosso, continui saliscendi e piccoli gradini agli incroci, e la possibilità di venire investiti agli sbocchi delle strade laterali, perché le auto non si fermano a dare la precedenza, prima di immettersi sulla nostra strada, ma mettono sempre fuori almeno il muso.

Non so dove tu abiti, ma da me questo problema non esiste, hanno allragato addirittura i marciapiedi, che sono sgombri da robe vaire, con grande scorno degli automobilisti che fanno più fatica ad andare in giro.
In ogni caso, una bicicletta si può permettere piccoli ostacoli e percosrsi di un metro di larghezza, visto che va a velocità relative e i pedoni di solito non stanno sulla verniciatura rossa o almeno si spostano. Ci sono i campanelli, nel caso. E anche la voce.


- la pista ciclabile è verniciata a bordo strada, quindi coperta di auto parcheggiate

Da me no. Anche perchè se è per strada è in posizioni dove non puoi parcheggiare o perchè non c'è lo spazio fisico o perchè hanno messo i paletti.
Negli altri casi è sul marciapiede.


- la pista ciclabile è su un solo lato di carreggiata e salta di quà e di là secondo lo spazio che hanno trovato (sai, spendere per fare i lavori per bene, rifacendo marciapiedi, pista e sede stradale sarebbe costato molto di più...), quindi ciò comporterebbe continui attraversamenti di strada, se si trova sulla tua sinistra. E dato che NEGLI ATTRAVERSAMENTI CICLABILI, QUELLI CON I QUADRATINI E NON LE STRISCE, DOVE PUOI ATTRAVERSARE IN SELLA, SENZA SCENDERE, nessun automobilista ti fa passare, ciò comporta enormi rischi e perdite di tempo, rispetto che procedere sulla propria destra senza pista ciclabile.

Ma si può sapere in che città stai? Qua a padova le piste ciclabili ci sono sia da una parte che dall'altra e i passaggi in sella sono addirittura fatti su dossi, cosa che rende i ciclisti ancora più mine vaganti perchè credono di avere il diritto di poter passare senza neanche guardare se viene qualcuno


- se procedi ad alta velocità (indendo più di 30 km ora) una pista ciclabile è molto più pericolosa di una sede stradale in condivisione con le auto. Di fatto è come se stessi andando in motorino... quando giro in bici da corsa in città (e lo faccio solo per andare da casa mia alle strade extraurbane dove mi alleno), procedo sempre ad almeno 30 km/h, e vado praticamente assieme al trafico veicolare, non creo nessun intralcio, ed infatti nessun automobilista si è mai lamentato di niente... tu avresti da ridire qualcosa se procedessi alla stessa velocità con un motorino? Anzi, sono anche meno ingombrante.

Ehm, è dritta o con piccole curve di solito, una pista ciclabile. Cos'è, fermarsi o rallentare è brutto? Sai che le piste ciclabili non sono fatte per raggiungere le "alte" velocità raggiungibili in bici o per allenarsi? Se è da qui che nasce tutto il tuo dissenso beh, buona fortuna.
Inoltre, Il fatto che nessuno ti dica mai niente dipende da due fattori:
O la strada è abbastanza larga e non crei davvero intralcio, oppure la gente ti porcona senza farsi sentire, come avviene di continuo. Al che è ovvio credere di non dare fastidio.
Inoltre, la differenza di ingombro fra una bici e un motorino è quella ad essere cosa ridicola, visto che il motorino è generalmente largo quanto te e tu in bici non riduci la tua dimensione. La gente, quando sei in bici, evita te, non la bicicletta in quanto sei per forza più largo e facile da colpire...


Ma tu almeno ci sai andare in bici? Da come parli dei ciclisti si direbbe di no.

Ripeto, quanta "sicurezza"... :rolleyes:
Vado in bicicletta da talmente tanto tempo che non ricordo più quando ho iniziato.
Uso le due ruote motorizzate da 8 anni e rotti, ogni singolo giorno, anche in inverno.
Si, ci so andare in bicicletta.


Prima di sparare un sacco di commentini superficiali, fai un giro nella città della persona alla quale stai dicendo che spara idiozie e poi, casomai, ne parliamo.

Ah, e chiediti anche perchè c'è tanto astio riguardo i ciclisti in questi post...
Che nessuno li conosca?
O che tutti abbiano avuto l'onore di conoscerne la sregolatezza in strada?
Ai posteri l'ardua sentenza.

the_joe
23-01-2009, 13:25
.....cuttone.

Scusa una domanda, ma tu dove li faresti passare i ciclisti in allenamento a 35/40Km/h?

Black Dawn
23-01-2009, 13:26
Bravo, ma voglio vedere se asderai ancora se ti capita che a dover inchiodare sarà il classico vecchio col cappello/nonnetto/sfrizionatore/casalinga/etc che magari non inchioda così bene con la panda fire come si potrebbe pensare e ti tira sotto... :rolleyes:


tentativo di flame fallito, ritenta e (forse) sarai più fortunato...:D

beach_man
23-01-2009, 13:36
Io dico sempre che i pedoni dovrebbero conoscere il CdS almeno quanto gli automobilisti...

Verissimo....peccato che invece lo applicano come gli automobilisti. :)

afterburner
23-01-2009, 13:40
Vero, tutti gli utenti della strada.
Gli automobilisti perché con un loro gesto possono fare molto male, ad altri, i pedoni ed i ciclisti perché con un loro gesto possono fare molto male a sè stessi.

Premesso che la salute viene prima dei soldi, a me piacerebbe assai poco avere la macchina incidentata a causa di qualche pedone, ciclista o scooterista coglione.
Purtroppo esistono i pedoni che si buttano ad attraversare all'improvviso, magari sbucando da dietro un angolo, senza dare il tempo agli automobilisti di capire che sul passaggio pedonale c'e' qualcuno che vuol attraversare. Se un pedone del genere si butta e io sono costretto ad inchiodare all'improvviso e vengo tamponato, la colpa e' di quello che mi tampona pero' il pedone e' un emerito coglione e non escludo di aggregarmi al tamponatore e andarlo a "cercare".

beach_man
23-01-2009, 13:46
Premesso che la salute viene prima dei soldi, a me piacerebbe assai poco avere la macchina incidentata a causa di qualche pedone, ciclista o scooterista coglione.
Purtroppo esistono i pedoni che si buttano ad attraversare all'improvviso, magari sbucando da dietro un angolo, senza dare il tempo agli automobilisti di capire che sul passaggio pedonale c'e' qualcuno che vuol attraversare. Se un pedone del genere si butta e io sono costretto ad inchiodare all'improvviso e vengo tamponato, la colpa e' di quello che mi tampona pero' il pedone e' un emerito coglione e non escludo di aggregarmi al tamponatore e andarlo a "cercare".

Per fortuna hai "premesso" che la salute viene prima dei soldi.....altrimenti qualcuno potrebbe capire male. :Prrr:

the_joe
23-01-2009, 13:50
Premesso che la salute viene prima dei soldi, a me piacerebbe assai poco avere la macchina incidentata a causa di qualche pedone, ciclista o scooterista coglione.
Purtroppo esistono i pedoni che si buttano ad attraversare all'improvviso, magari sbucando da dietro un angolo, senza dare il tempo agli automobilisti di capire che sul passaggio pedonale c'e' qualcuno che vuol attraversare. Se un pedone del genere si butta e io sono costretto ad inchiodare all'improvviso e vengo tamponato, la colpa e' di quello che mi tampona pero' il pedone e' un emerito coglione e non escludo di aggregarmi al tamponatore e andarlo a "cercare".

E se lo trovi che fai gli offri da bere?????

Ma per piacere va........

afterburner
23-01-2009, 13:53
E se lo trovi che fai gli offri da bere?????

No.

demonbl@ck
23-01-2009, 13:56
Stai dicendo idiozie.
E' vero che c'è l'obbligo dell'uso delle piste ciclabili quando ci sono, ma se un ciclista non usa la pista ciclabile quando c'è (e lo fa a suo rischio) è per uno dei seguenti motivi:

- la pista è ridicola, in quanto "verniciata in colore rosso sul marciapiede", quindi comprende slalom fra i cartelli pubblicitari, fra i pedoni, che non dovrebbero stare nella parte verniciata di rosso, continui saliscendi e piccoli gradini agli incroci, e la possibilità di venire investiti agli sbocchi delle strade laterali, perché le auto non si fermano a dare la precedenza, prima di immettersi sulla nostra strada, ma mettono sempre fuori almeno il muso.

- la pista ciclabile è su un solo lato di carreggiata e salta di quà e di là secondo lo spazio che hanno trovato (sai, spendere per fare i lavori per bene, rifacendo marciapiedi, pista e sede stradale sarebbe costato molto di più...), quindi ciò comporterebbe continui attraversamenti di strada, se si trova sulla tua sinistra. E dato che NEGLI ATTRAVERSAMENTI CICLABILI, QUELLI CON I QUADRATINI E NON LE STRISCE, DOVE PUOI ATTRAVERSARE IN SELLA, SENZA SCENDERE, nessun automobilista ti fa passare, ciò comporta enormi rischi e perdite di tempo, rispetto che procedere sulla propria destra senza pista ciclabile.
- se procedi ad alta velocità (indendo più di 30 km ora) una pista ciclabile è molto più pericolosa di una sede stradale in condivisione con le auto.
Finalmente qualcuno che si è accorto della questione.
Torino, per quanto sia una bella città, ha delle piste ciclabili che salvo qualche eccezione fanno cagare.
L'ultima volta che ne ho presa una (quella per Stupinigi, partendo da via garibaldi) è stato un suicidio: avrò attraversato corso vittorio 14 volte in 1 km, facendo lo slalom tra i pedoni, cartelli, auto e motorini parcheggiati, saltando i gradini degli scalini ogni 30 metri, con ovvia disapprovazione dei cerchi e del mio culo :asd: ed evitando le radici degli alberi nei pochi tratti protetti.(rifare l'asfalto costa troppo eh?)
Ma sopratutto, a un certo punto la pista è finita nel nulla più assoluto :muro:
Inoltre è vero che una pista ciclabile ad alte velocità è più pericolosa della strada, essendo a ridosso del marciapiedi: le volte in cui ho dovuto inchiodare perchè il classico idiota è saltato fuori correndo da un negozio/portone ed ha invaso la pista senza guardare si sprecano. :rolleyes:
Al contrario, per strada vado praticamente insieme alle auto, anzi spesso e volentieri le supero, e nessuno si è mai lamentato. (a differenza di un mio amico che fa lo stesso ma mettendosi a centrostrada e andando a 20 all'ora :asd:)
Bravo, ma voglio vedere se asderai ancora se ti capita che a dover inchiodare sarà il classico vecchio col cappello/nonnetto/sfrizionatore/casalinga/etc che magari non inchioda così bene con la panda fire come si potrebbe pensare e ti tira sotto... :rolleyes:

Penso proprio che non si butti per strada come un proiettile, ma faccia qualche passo avanti per far capire all'automobilista che ha intenzione di passare, con o senza la sua approvazione :read:

krizalid
23-01-2009, 14:32
E' colpa del comune che fà le piste con il :ciapet: e non multa le automobili parcheggiate sopra la ciclabile (stradone farnese in primis)

Locurtola
23-01-2009, 14:33
Scusa una domanda, ma tu dove li faresti passare i ciclisti in allenamento a 35/40Km/h?

Ma vedi Joe, non credo che il ciclista in allenamento sia un problema per molti... La piaga sono i ciclisti della domenica, quelli che procedono in gruppi di 5-10 tutti affiancati, che parlano tra loro tranquillamente o che procedono a ventaglio... Ora, un minimo di buon senso imporrebbe di procedere in fila indiana salvo in caso di sorpasso... Ma sta gente si fa dei chilometri affiancata, formando la coda, per fare due chiacchere... Fermatevi ad un bar, comprate un interfono, escogitate qualcos'altro ma toglietevi dai maroni.

Quando andavo un pò in bici ponevo attenzione a stare presso il margine della strada, non vedo perchè gli altri non debbano farlo...

theJanitor
23-01-2009, 14:37
Ok, dovevi per forza esserci tu che mi fai la morale che sono in torto per la legge? Per legge dobbiamo aumentare di molto il nostro rischio di pedalare in una zona, dove la ciclabile è pericolosa e costruita male.

Rispettala tu questa legge per favore...

Ovvio che la legge nasce dal presupposto (a volte sbagliato) che una ciclabile è sempre più sicura di una strada, ma come faceva a saperlo il legislatore che sindaci ed architetti scellerati creano piste ciclabili gimkana? ora dovrebbero però stabilire delle regole fisse perché un percorso possa essere definito pista ciclabile, altrimenti diventa solo spot elettorale:

"realizzati 20 km di piste ciclabili"

sì, verniciati 20 km di marciapiedi a spizzichi e bocconi un pò qua ed un pò là, fanno ridere...

guarda anche tu hai le tue sacrosante ragioni..... ma dopo che il comune di PA ha fatto 6 mesi di lavori e ridotto di una corsia un'arteria principale di Palermo con conseguente raddoppio di traffico in una zona che già, per la sua importanza, ne aveva in quantità industriale.......

beh, se dopo tutti questi disagi per costruire una pista ciclabile, mi ritrovo (come è successo) un idiota che va a 1Km/h sulla corsia più a sinistra...., ovviamente non lo investo, ci mancherebbe.... non sono un folle, ma mi girano le scatole ed a quel paese ce lo mando volentieri... e con tutte le ragioni di questo mondo

ps: le piste ciclabili in quel tratto sono sempre sgombre da auto perchè gli è stato reso impossibile il parcheggio a cavallo della pista, ma rimangono praticamente sempre inutilizzate

the_joe
23-01-2009, 14:45
Ma vedi Joe, non credo che il ciclista in allenamento sia un problema per molti... La piaga sono i ciclisti della domenica, quelli che procedono in gruppi di 5-10 tutti affiancati, che parlano tra loro tranquillamente o che procedono a ventaglio... Ora, un minimo di buon senso imporrebbe di procedere in fila indiana salvo in caso di sorpasso... Ma sta gente si fa dei chilometri affiancata, formando la coda, per fare due chiacchere... Fermatevi ad un bar, comprate un interfono, escogitate qualcos'altro ma toglietevi dai maroni.

Quando andavo un pò in bici ponevo attenzione a stare presso il margine della strada, non vedo perchè gli altri non debbano farlo...

Guarda, quelli danno fastidio pure a me e perfino quando li incontro in bicicletta, ma qua stiamo parlando di gente che infrange il codice della strada poichè dovrebbero viaggiare in fila indiana......o perlomeno fare in modo che il traffico dei mezzi a motore possa scorrere in modo normale.

Il discorso che facevano alcuni e che è stato anche ripreso dal codice della strada è che se esiste una pista ciclabile, i ciclisti TUTTI devono usarla, a parte che a Torre del Lago è sterrata per cui la vedo dura passarci con una bicicletta da strada, vorrei capire come si dovrebbe fare ad allenarsi su una pista ciclabile che non sono autostrade, ma spesso sono strette, a doppio senso di circolazione e giustamente sono usate anche dagli anziani e dai bambini.......naturalmente quando mi alleno cerco di stare alla larga dalle città e in campagna non esistono le piste ciclabili, ma capita di passarci e pertanto per legge dovrei entrare sulla pista ciclabile.......come se fosse materialmente possibile........

krizalid
23-01-2009, 14:48
altro esempio via 4 novembre...Ma cacchio c'è la pista solo da un lato e per di più i pedoni ci passano sopra!Allora fate un marciapiede no?
io sono un Automobilista con un passato da ciclista :D

G-DannY
23-01-2009, 15:04
tentativo di flame fallito, ritenta e (forse) sarai più fortunato...:D

Ma quale flame e flame. Era una semplice costatazione, affari tuoi se poi continuando in questo modo magari ti vai a fare male ;)


Penso proprio che non si butti per strada come un proiettile, ma faccia qualche passo avanti per far capire all'automobilista che ha intenzione di passare, con o senza la sua approvazione :read:

Pratica in ogni modo almeno "discutibile". :O

angel2k
23-01-2009, 15:08
qui a roma anche se attraversi sulle strisce nn ti cagano minimamente...se ti vedono in attesa di attraversare e si accorgono che li stai guardando invece di rallentare accelerano...dando per scontato che tu non abbia il coraggio di fare un passo in avanti...:rolleyes:

Le volte che li ho fatti inchiodare si sprecano... :asd:

ecco non è solo una mia impressione, allora :asd:

infatti quando capito a Roma e devo attraversare ogni volta mi sbraccio per essere sicura che mi vedano :D ma non mi azzardo a far inchiodare nessuno :stordita: avrei paura di essere spazzata via :mc:


li peggio sono i pedoni che ti attraversano in rotonda....puttana eva..!!!
la rotonda server per velocizzare il traffico nn è na piazzetta...:asd:

questa mi mancava :doh: e dire che la Francia è piena di rotonde!!!

sono sempre più convinta che l'attraversamento e il rispetto del codice della strada faccia molto parte della cultura di un popolo... ogni nazione lo interpreta a modo suo, e i cittadini di conseguenza :fagiano:

anche le piste ciclabili sono un caso a parte in ogni città: ci sono posti in cui le piste esistono veramente, e vengono rispettate (sia dai ciclisti che le usano che dalle auto e pedoni che invece le lasciano libere) e altre città in cui secondo me usare la bici in città diventa davvero uno sport estremo :stordita:

Black Dawn
23-01-2009, 15:14
Pratica in ogni modo almeno "discutibile". :O


La pratica discutibile è l'automobilista che non dà la precedenza al pedone che vuole passare sulle strisce...a meno che tu non abbia qualcosa in contrario...:mbe:

Black Dawn
23-01-2009, 15:16
infatti quando capito a Roma e devo attraversare ogni volta mi sbraccio per essere sicura che mi vedano :D ma non mi azzardo a far inchiodare nessuno :stordita: avrei paura di essere spazzata via :mc:



Sò proprio simpatici stì romani, non è vero? :asd:

Kael
23-01-2009, 16:18
Non è vero, chiunque guidi un veicolo senza guida di rotaie ha la presunzione di colpevolezza se non dimostra di aver fatto il possibile per evitare l'incidente. Quindi ciclisti e auto sono accomunati, e senza altre prove si presume colpa a metà, come in uno scontro fra due auto. Solo i pedoni non hanno questa presunzione, quindi in genere in uno scontro auto + pedone, oppure bici + pedone, è il conducente "su ruote" a doversi discolpare.

Sarà, ma ogni volta che uno in macchina centra un ciclista si becca la multa solo lui... Anche perchè è abbastanza scontato che il poveraccio in bici abbia fatto tutto il possibile per evitare di farsi mettere sotto, anche se magari non è vero...
In realtà è quello col motore che ha sempre torto in sti casi (eccezione fatta per urti laterali -in modo perpendicolare- e da dietro)


Ripeto, può anche essere estremamente tortuosa, con attraversamenti e gradini.
Infatti, stavo solo dicendo che io per allenarmi vado in strada, il mio astio deriva dal fatto che mi sento definire come un intralcio, oppure attiro addirittura bestemmie e desiderio di investirmi, solo per questo, senza aver mai detto che creo intralcio. Come se l'intralcio lo creo per definizione. Ecco, a questo non ci sto, e mi arrabbio.

Ma non serve che tu dica o meno che crei intralcio, che sei omnicomprensivo e sai sempre se crei o meno intralcio a qualcuno? Il solo fatto che ci sia una bicicletta in strada obbliga la gente ad evitarti, rallentare, spostarsi verso il centro della strada se non c'è abbastanza spazio o se il veicolo è grande (camioncini, autobus, ecc ecc).
Non c'è molto da arrabbiarsi, visto che l'unica cosa fattibile per evitarti l'astio sarebbe di non andare in bici per strada (il che è alquanto limitante, per un ciclista)


Terzo fattore: non creo intralcio anche con strade strette (Piacenza) e vado ordinatamente sulla destra, dando precedenze, segnalando la direzione e prestando attenzione?

Non so quanto strette siano le strade a Piacenza, ma se senti rallentare le macchine dietro di te o noti che le macchine, dopo averti passato, ritornano a destra vuol dire che hai creato intralcio, che tu lo volessi o meno e per quanta attenzione tu ci possa mettere.


Sono il primo io ad arrabbiarmi quando in gruppo nelle strade EXTRAURBANE alcuni stanno in terza fila, questa gente, oltre a far rischiare la sicurezza a tutto il gruppo, crea enorme discredito alla categoria, ma se dici che ti arrabbi che un ciclista da solo, in città, crea intralcio per definizione, allora, amico, siamo proprio messi male, siamo arrivati alla jungla, capisco ora chi fa gara a comprarsi il suv più grosso.

Innanzitutto ho una yaris, niente suv, per carità. :)
Poi non è per UN solo ciclista che la gente si arrabbia. Se fosse uno ogni tanto il problema non esisterebbe. Il fatto è che l'intralcio è continuo, superi un ciclista, dopo 50 metri, magari meno magari più, ne becchi un'altro e porconi ancora a seconda di cosa ti fa fare, dal semplice rallentamento alla strada tagliata, al mettere fuori il braccino senza guardare dietro e pretendere il passaggio (non che sia giusto, ma se non guardi è facile che quello che arriva non fa in tempo a darti la precedenza).
Se non ti costringe a modificare la guida sei pure contento in realtà, perchè non ti ha dato fastidio.
Non c'è nessuna jungla, è solo la gente che si stufa di dover evitare gente che non dovrebbe esserci (a seconda dei casi) o che va in giro senza ragionare, non è una questione di terza, seconda o prima fila.

Andando in moto i ciclisti non ti danno alcun problema, tanto non ingombrano abbastanza, ma in macchina o con veicoli più grandi...
Comunque, di solito, sti ragionamenti di scorno verso i ciclisti vengono naturalmente appena inizi a fare la patente.
Quinid, se posso, te hai la patente o sei solo estremamente tollerante nei loro confronti?


Chi invece parte dal presupposto che siccome vado in strada con le auto, automaticamente mi butto senza criterio in mezzo alla strada, scatenando bestemmie silenzionse negli automobilisti e creando intralcio, evidentemente non capisce niente (oltre probabilmente non aver mai provato ad usare piste ciclabili fatte mali).

Automaticamente... Generalizzi un pò troppo, imho... C'è chi lo fa, e non è negabile, e c'è chi non lo fa.
"evidentemente non capisce niente", il ritorno dell'omnicomprensività? :rolleyes:

Scusa una domanda, ma tu dove li faresti passare i ciclisti in allenamento a 35/40Km/h?

La domanda te la scuso, :D ma non dovresti farla a me, dovresti farla ai comuni che se ne sbattono se ti devi allenare o meno. Qui a Padova, se ti vuoi allenare i bici, ci sono solo gli argini senza macchine e devi uscire un bel pò dalla città. o farti avanti e indietro quelli che sono anche pedonali, per cui slalom fra la gente. Comunque sullo sterrato, si.
I comuni hanno fatto le piste ciclabili per il transito, non per l'agonismo.
Poi qua hanno messo la vaccata del metrobus con la famigerata rotaia killer per cui in bici rischi il collo per una ragione in più.

L'unica cosa possibile è avere fortuna e trovare qualche posto adatto vicino o uscire dalla città e andare liberamente.

G-DannY
23-01-2009, 16:32
La pratica discutibile è l'automobilista che non dà la precedenza al pedone che vuole passare sulle strisce...a meno che tu non abbia qualcosa in contrario...:mbe:

Non è questo che intendo. Pure io mi incazzo se sto passando sulle strisce e le macchine pur di non fermarsi mi pelano.

Discorso diverso è buttarsi comunque alla cieca sperando nell'eventuale inchiodata del demente di turno. Di certo io non vado a rischiare di farmi tirare sotto solo perchè PRETENDO la precedenza.

Lo so, il pedone ha la precedenza sempre e comunque, è sacrosanto, ma sinceramente preferisco aspettare e far passare pure 4-5 macchine più che buttarmi nel mezzo sperando che la gente sappia frenare. :rolleyes:

paditora
23-01-2009, 17:06
Penso proprio che non si butti per strada come un proiettile, ma faccia qualche passo avanti per far capire all'automobilista che ha intenzione di passare, con o senza la sua approvazione :read:
Si ok quello che faccio anche io, ma se un automobilista non accenna a fermarsi che fai rimani li come un fesso e ti fai stirare?
Io o torto o ragione se l'automobilista non rallenta e sto in mezzo alla strada sulle striscie mi metto a correre e attraverso piuttosto che farmi investire.

the_joe
23-01-2009, 17:08
..........megacut........

Capisco, sei uno di quelli che vorrebbe che le biciclette sparissero dalla circolazione.

Purtroppo per te non è possibile quindi dovrai fare in modo di conviverci.

Magari vorresti anche che sparissero i ciclomotori, i furgoncini e i camion per avere la strada finalmente a disposizione tua e di tutti i veri padroni che sono gli automobilisti, "io sono un automobilista e come tutti gli automobilisti sono sempre inc....to come una bestia" Cit. :O

TheDonzo
23-01-2009, 18:49
col mio intervento a pag 1, non dico che lo faccio con tutti i ciclisti!!!
lo faccio solamente con i classci "ciclisti della domenica" che, come avete devvo voi, di solito è gente di mezza età che si ritrova in gruppi (anche molto numerosi) e va in giro tranquillamente occupando tutta la corsia, chiaccherando tra loro e sbattendosene se c'è qualche macchina dietro.

non intendevo i ciclisti cittadini, visto che fortunatamente per il momento non giro a milano in macchina, tranne il sabato sera quando di ciclisti non ce ne sono molti.

per dire la verità, sono stato un ciclista, e mi ricordo come facevamo gli allenamenti... in gruppi da 15-20 persone con davanti l'auto della squadra, non vi dico quanti problemi creavamo alla viabilità :doh:

non so dalle vostre parti come sono le piste ciclabili, ma vi posso affermare che divento pazzo quando alla domenica vado a monza per vedere le gare che fanno all'autodromo. sia sul vialone difronte alla villa reale sia sull'altro vialone che costeggia il parco c'è una pista ciclabile stupenda, ma stranamente non è usata da quasi nessuno dei tanti ciclisti che trovi sempre in giro. quando c'è traffico passano tra una macchina e l'altra rischiando di portarti via lo specchietto :muro:
poi quello che mi dico sempre è: ca**o c'è il parco di monza a 10 metri, pieno di stradine e in mezzo al verde, perchè non vanno lì a correre???

p.s. prima di suonargli e tutto il resto, controllo sempre se c'è vicino un semaforo ;)

demonbl@ck
23-01-2009, 19:06
Si ok quello che faccio anche io, ma se un automobilista non accenna a fermarsi che fai rimani li come un fesso e ti fai stirare?
Io o torto o ragione se l'automobilista non rallenta e sto in mezzo alla strada sulle striscie mi metto a correre e attraverso piuttosto che farmi investire.

No, io non arrivo mai in mezzo alla strada... io fingo di partire per passare, fregandomene delle macchine. Ma ovviamente se vedo che uno non rallenta torno indietro oppure mi metto a correre :fagiano:

In bici il discorso è uguale, faccio finta di partire deciso ma sempre con 3 mani sui freni :stordita:

Comunque, imho il problema di voi automobilisti non siamo noi ciclisti cittadini (in genere se uno gira in strada vuol dire che in bici sa andarci, almeno qui a Torino), ma il classico gruppetto che si mette sull'extaurbana consumando tutta la corsia, questi consumano le balle anche a me quando sono in macchina con mio padre... :muro:

Motozappa
23-01-2009, 19:53
Inizia tu ad istruirti, a scuola guida te lo insegnano che nelle situazioni di possibile pericolo si rallenta per cui non ci si butta a 50Km/h sugli incroci o sui passaggi pedonali con situazioni di traffico anche se questo è il limite di velocità permesso, citando il CDS a memoria, in prossimità degli incroci o dei passaggi pedonali si deve prestare la massima attenzione e rallentare.


Cordiali saluti

Lo sapevo che arrivava il coglione di turno :D

FreeMan
23-01-2009, 22:33
Lo sapevo che arrivava il coglione di turno :D

sospeso 10gg

>bYeZ<

Kael
24-01-2009, 02:27
Capisco, sei uno di quelli che vorrebbe che le biciclette sparissero dalla circolazione.

No, non hai capito. Innanzitutto non ho mai detto una cosa del genere, se la trovi quotamela. A me basta che stiano dove devono e che, in caso contrario, girino usando un pò di testa, visto che molti fanno dei tiri da sequestro della bicicletta.


Purtroppo per te non è possibile quindi dovrai fare in modo di conviverci.


è quello che faccio, ci convivo, ogni giorno da molto tempo. E questo commento è anch'esso fuori da qualsiasi mia affermazione


Magari vorresti anche che sparissero i ciclomotori, i furgoncini e i camion per avere la strada finalmente a disposizione tua e di tutti i veri padroni che sono gli automobilisti, "io sono un automobilista e come tutti gli automobilisti sono sempre inc....to come una bestia" Cit. :O

Ma te non hai proprio letto nulla quello che ho scritto. O se l'hai letto hai capito quello che volevi.
Fra le altre cose ho chiaramente detto che sono motociclista, quindi voler far sparire i motocicli sarebbe alquanto incoerente, non ti pare?
E comunque, come sopra, trovami la parte dove ho detto porcate del genere e quotamele.
Far sparire i mezzi dalla strada, ma immaginarsi.
E la citazione di quella frase certo non proviene dal mio repertorio, nemmeno da quello immaginario.

La legge dice che entrambi hanno pari responsablità, quindi se i vigili sono incompetenti quello non è problema mio.

Vero, è problema del poveraccio che paga la multa magari per un errore non suo :asd:


Non so com'è nella città dove vivi tu, ma qui, con strade strette, portano tutti rispetto ai ciclisti che percorrono le strade (e non le piste).

Un paradiso in terra... Ma conosci tutti gli abitanti della città e gli hai chiesto se portano rispetto ai ciclisti? Forte come assoluto...


Se tu addirittura dici che è inevitabile appena prendi la patente, ad iniziare a odiare i ciclisti perché intralciano, evidentemente il problema è tuo e non dei ciclisti. Non voglio pensare che tutti i padovani siano come te (in auto, ovviamente, in base al comportamento che dici, esprimo giudizi solo sul tuo comportamento in auto, ovviamente ;) )

Io, e non solo, li rispetto quando vado in auto...

Sarà Padova il pozzo dell'odio verso i ciclisti indisciplinati, a sto punto, ma non conosco una persona una che non abbia da ridire, con relativi livelli di astio, quando qualche bicicletta dà fastidi che potrebbe evitare con un pò d'attenzione o uso delle apposite piste ciclabili.
E ti ripeto, il problema non è solo mio, sennò questo thread l'avrei scritto io per primo e nessuno avrebbe avuto un opinione anche lontanamente simile alla mia riguardo dell'intralcio che viene causato da molti ciclisti.

Poi, che comportamento mio personale ti avrei descritto in macchina? ho forse detto che cerco di investirli, li prendo a sportellate o stupidaggini del genere? Che mi fermo e gli stendo il tappeto rosso per farli passare?
No.
Di mio non ho descritto proprio nulla, non so dove te lo sei letto, ho solo detto come si comportano i ciclisti in strada nella maggioranza dei casi.

Tasslehoff
25-01-2009, 17:01
Beh, nulla di nuovo sul fronte occidentale... D'altronde quando i ciclisti non usano le piste ciclabili per le quali, effettivamente, solo una piccola minoranza deve aver combattuto visto l'utilizzo, e i pedoni decidono di attraversare costringendoti ad inchiodare perchè non sanno aspettare un attimo in più, è logico che si sopporta ma fino ad un certo punto. Se una parte non ha senso civico l'altra non può mantenerlo a lungo. D'altronde o il senso civico ce l'hanno tutti, o non funziona.Vero, ma mi piacerebbe sapere dove le vedete voi tutte queste piste ciclabili...
Insomma mi pare che stiate dando un po' troppo per scontato che:
1) ci siano
2) siano agibili
3) siano realizzate razionalmente
4) non ci siano parcheggiati sopra motorini o auto

Io non abito in città (deo gratias... preferirei abitare su una piattaforma petrolifera che nel caos cittadino...) ma ci lavoro (Milano). Di piste ciclabili ne vedo poche e costantemente occupate da auto e motorini, sfido chiunque ad andare in bicicletta a Milano e non usare la strada comune, è semplicemente impossibile...
Per non parlare di tutti i centri urbani grandi e piccoli fuori dai capoluoghi, dove il concetti di pista ciclabile è pressochè sconosciuto, mentre il traffico c'è e quasi a livello da grande città.

A questo punto qualcuno obbietterà che non è colpa degli automobilisti... beh e le macchine per caso si parcheggiano da sole sulle piste ciclabili? Sui parcheggi per i mezzi a due ruote? Sui marciapiedi? Sulle strisce pedonali?
Andiamo... :rolleyes:

SNIP
Ecco il nodo centrale della questione. Le macchine sono il cancro.
Molto ambientalista come discorso, ma parecchio lontano dalla realtà.
Delle macchine, non se ne può fare a meno, la maggioranza della gente ne ha bisogno.
Io, ad esempio, per arrivare dalla mia ragazza con i mezzi pubblici ci impiegherei circa 1 ora e mezza senza traffico (quindi due ore in prospettiva realistica). In auto non più di 15 minuti. Inutile dire che non ci vedremmo mai se i tempi di percorrenza fossero questi (si, esistono le storie a distanza, no, non finiscono quasi mai bene, grazie le evito :)).

Il problema vero è il carburante usato, quello inquina, non la povera auto in sè, che se fosse ad idrogeno, elettrica o anche eolica, tanto per sparare una porcata, sarebbe addirittura ecologica e smetterebbero di fare disegni dal messaggio alquanto superficiale e un pò ridicolo con il segno di divieto sulle auto.

Poi la limitazione dei centri è un'altra porcata, basta pagare, neanche tanto al mese, ed entri tranquillo.

Infine: chiudere la città ai limiti esterni. Se la giornata fosse di 48+ ore potremmo parlarne...:DCredo che tu abbia frainteso il mio intervento.

Io non mi riferisco alle macchine come cancro per il loro effetto inquinante, o meglio non per le polveri, i fumi o qualsiasi sostanza nociva...
Questo è un aspetto su cui ora ci riempiamo tanto la bocca, ma i cui effetti si vedranno nel lungo periodo, sotto molti punti di vista la situazione era peggiore 20 o 30 anni fa quando circolavano magari meno mezzi ma che funzionavano "a carbonella" in confronto ai mezzi attuali.

A me francamente non interessa molto l'aspetto ambientale o inquinante, per quanto mi riguarda possiamo tutti pasteggiare con patè di panda alla faccia del WWF.
Quello che rende le auto il vero cancro delle città è la loro invasività, la perversa ragione che spinge ad usare un mezzo così stupidamente ingombrante per trasportare nel 90% dei casi una persona, UNA!
Io non chiedo certo di eliminare l'invenzione del motore termico, ma trovo folle veder invadere le città da auto inutili (perchè il rapporto tra il volume del mezzo, il caos che comporta, lo spazio che occupa e l'uso che se ne fa è folle...) magari giustificando la cosa con la frase di rito "se i mezzi pubblici non funzionano non posso farne a meno".
Ok, peccato che il fattore che blocca i mezzi pubblici e li rende inefficenti è proprio l'eccessivo traffico di mezzi privati sulle strade :rolleyes:
Poi certamente c'è grande responsabilità di chi governa e ha governato il Paese, le città, le regioni etc etc che dal dopoguerra ad oggi non ha mai supportato il trasporto pubblico e non ha mai (o raramente) fatto scelte coraggiose e impopolari per invertire questa tendenza :mad:
L'esempio eclatante è la metropolitana di Milano, nel momento in cui si fornisce un mezzo libero di muoversi senza le costrizioni e i disagi dei mezzi di superficie, questo mezzo diventa usatissimo e molto conveniente... se eliminassimo il traffico privato di superficie anche i tanto insultati mezzi di superficie diventerebbero estremamente convenienti ed efficenti; allora si che varrebbe la pena di aggiungere altri mezzi e creare una ragnatela di trasporti veloci ed efficenti, ora comprare nuovi autobus significa intasare ancora di più le strade dato che di corsie preferenziali ce ne sono gran poche :rolleyes:

Si potrebbe percorrere un piano graduale, ad es limitando l'accesso ai soli mezzi a due ruote, motorizzati o meno... Nello spazio di parcheggio di un'auto ci stanno 3 o 4 motorini, il traffico risulterebbe molto più fluido e si ridurrebbero le code e i costi.

Poi certamente ci sarà sempre qualcuno che ha la necessità di usare l'auto per trasportare merci o per andare a fare la spesa, io non ho certo detto di bloccare quelli, anche perchè questi rappresentano una percentuale piuttosto bassa rispetto a quanti usano l'auto da soli per raggiungere il posto di lavoro

windsofchange
25-01-2009, 17:08
:stordita: Perché io impreco quando mi lasciano sul ciglio e non mi fanno attraversare (specie le donne :mad: ), per educazione quindi mi fermo sempre :O

entanglement
25-01-2009, 17:28
Vero, ma mi piacerebbe sapere dove le vedete voi tutte queste piste ciclabili...
Insomma mi pare che stiate dando un po' troppo per scontato che:
1) ci siano
2) siano agibili
3) siano realizzate razionalmente
4) non ci siano parcheggiati sopra motorini o auto

Io non abito in città (deo gratias... preferirei abitare su una piattaforma petrolifera che nel caos cittadino...) ma ci lavoro (Milano). Di piste ciclabili ne vedo poche e costantemente occupate da auto e motorini, sfido chiunque ad andare in bicicletta a Milano e non usare la strada comune, è semplicemente impossibile...
Per non parlare di tutti i centri urbani grandi e piccoli fuori dai capoluoghi, dove il concetti di pista ciclabile è pressochè sconosciuto, mentre il traffico c'è e quasi a livello da grande città.

A questo punto qualcuno obbietterà che non è colpa degli automobilisti... beh e le macchine per caso si parcheggiano da sole sulle piste ciclabili? Sui parcheggi per i mezzi a due ruote? Sui marciapiedi? Sulle strisce pedonali?
Andiamo... :rolleyes:

Credo che tu abbia frainteso il mio intervento.

Io non mi riferisco alle macchine come cancro per il loro effetto inquinante, o meglio non per le polveri, i fumi o qualsiasi sostanza nociva...
Questo è un aspetto su cui ora ci riempiamo tanto la bocca, ma i cui effetti si vedranno nel lungo periodo, sotto molti punti di vista la situazione era peggiore 20 o 30 anni fa quando circolavano magari meno mezzi ma che funzionavano "a carbonella" in confronto ai mezzi attuali.

A me francamente non interessa molto l'aspetto ambientale o inquinante, per quanto mi riguarda possiamo tutti pasteggiare con patè di panda alla faccia del WWF.
Quello che rende le auto il vero cancro delle città è la loro invasività, la perversa ragione che spinge ad usare un mezzo così stupidamente ingombrante per trasportare nel 90% dei casi una persona, UNA!
Io non chiedo certo di eliminare l'invenzione del motore termico, ma trovo folle veder invadere le città da auto inutili (perchè il rapporto tra il volume del mezzo, il caos che comporta, lo spazio che occupa e l'uso che se ne fa è folle...) magari giustificando la cosa con la frase di rito "se i mezzi pubblici non funzionano non posso farne a meno".
Ok, peccato che il fattore che blocca i mezzi pubblici e li rende inefficenti è proprio l'eccessivo traffico di mezzi privati sulle strade :rolleyes:
Poi certamente c'è grande responsabilità di chi governa e ha governato il Paese, le città, le regioni etc etc che dal dopoguerra ad oggi non ha mai supportato il trasporto pubblico e non ha mai (o raramente) fatto scelte coraggiose e impopolari per invertire questa tendenza :mad:
L'esempio eclatante è la metropolitana di Milano, nel momento in cui si fornisce un mezzo libero di muoversi senza le costrizioni e i disagi dei mezzi di superficie, questo mezzo diventa usatissimo e molto conveniente... se eliminassimo il traffico privato di superficie anche i tanto insultati mezzi di superficie diventerebbero estremamente convenienti ed efficenti; allora si che varrebbe la pena di aggiungere altri mezzi e creare una ragnatela di trasporti veloci ed efficenti, ora comprare nuovi autobus significa intasare ancora di più le strade dato che di corsie preferenziali ce ne sono gran poche :rolleyes:

Si potrebbe percorrere un piano graduale, ad es limitando l'accesso ai soli mezzi a due ruote, motorizzati o meno... Nello spazio di parcheggio di un'auto ci stanno 3 o 4 motorini, il traffico risulterebbe molto più fluido e si ridurrebbero le code e i costi.

Poi certamente ci sarà sempre qualcuno che ha la necessità di usare l'auto per trasportare merci o per andare a fare la spesa, io non ho certo detto di bloccare quelli, anche perchè questi rappresentano una percentuale piuttosto bassa rispetto a quanti usano l'auto da soli per raggiungere il posto di lavoro

ad esempio ad amsterdam le vie del centro storico sono solo pedonali
quelle del centro moderno, sono a 3 corsie UGUALI: auto, pubblico, bici;
di motorini non ne ho visti. le vie esterne sono simil-autostrade.
Francoforte, stessa roba ma coi tram. berlino stessa roba. londra è un casino enorme nonostante la metro arrivi dappertutto e nonostante degli ecopass 10 volte i nostri.
parigi stesso discorso

CYRANO
25-01-2009, 17:29
anche io mi fermo spessissimo , specie in auto e specie se deve attraversare una bella figliola...
mi ricordo sta estate , strada a senso unico , io in moto , dietro un'auto e dietro l'auto un suv.
sul ciglio della strada , a qualche decina di mt da me , vedo 2 donne orientali con , ognuna , una carrozzina e poi un bimbo di qualche anno...
allora lentamente decellero e mi fermo ad una decina di metri.
Le donne esitano un po' , poi pian piano fanno scendere le carrozzine in strada e cominciano ad attaversarla... ovviamente non potevano fare le corse.
Ovviamente il tipo del suv comincia a strombazzare.
Al che mi son girato e l'ho mandato... se avesse insistito mi sa che sarei sceso e mi sarei incazzato un pochetto :asd: si fan sempre riconoscere quelli... :muro: :muro:


c'.,a'.,z'.,a

windsofchange
25-01-2009, 17:36
ad esempio ad amsterdam le vie del centro storico sono solo pedonali
quelle del centro moderno, sono a 3 corsie UGUALI: auto, pubblico, bici;
di motorini non ne ho visti. le vie esterne sono simil-autostrade.
Francoforte, stessa roba ma coi tram. berlino stessa roba. londra è un casino enorme nonostante la metro arrivi dappertutto e nonostante degli ecopass 10 volte i nostri.
parigi stesso discorso

In quasi tutta quella nazione, è davvero una manna per gli olandesi. :D

Chevelle
25-01-2009, 18:12
Non è vero che i pedoni hanno sempre la precedenza. Leggete qua:
http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=12226

Lorekon
25-01-2009, 18:21
A Pavia questo problema non si pone: le auto vanno più lente della gente a piedi :asd: :asd:

ciuketto
25-01-2009, 18:40
pienamente d'accordo, li ucciderei tutti!!!!
sempre a gruppi in mezzo alla strada anche quando c'è la pista ciclabile :muro:

la cosa bella è mettersi dietro e iniziare a suonare il clacson per lungo tempo, appena ti mandano a fan.... inizi a fare le sfollate (meglio se hai un motore grosso, fai molto più casino), appena puoi li superi e gli urli tutto quello che ti viene in mente!!!
ahahha quante risate quando lo faccio con i miei amici.
spero di non beccarmi mai un poliziotto ciclista, altrimenti sono nei ca**i.

p.s. se volete farlo anche voi, state attenti a sfollare perchè lasciando la frizione potreste rischiare di tirarne sotto qualcuno veramente;)

Tu hai SERI problemi di autostima.;)

Robertazzo
25-01-2009, 19:07
io vorrei capire una cosa....secondo le leggi vigenti se viene investita una persona fuori dalle striscie pedonali la colpa ricade comunque sul conducente dell'automobile?

Insert coin
25-01-2009, 19:08
ecco non è solo una mia impressione, allora :asd:

infatti quando capito a Roma e devo attraversare ogni volta mi sbraccio per essere sicura che mi vedano :D ma non mi azzardo a far inchiodare nessuno :stordita: avrei paura di essere spazzata via :mc:



Io quando devo attraversare una strada sulle strisce pedonali e non mi trovo in un incrocio regolato da semaforo alzo la mano a mo di vigile urbano per segnalare il mio attraversamento, chiaramente lo faccio quando la prima auto a tiro sta ad una certa distanza di "sicurezza", me lo insegnò a suo tempo mio padre, devo dire che funziona praticamente sempre, si fermano eccome, sarà una questione psicologica :asd:

Kael
25-01-2009, 20:42
Vero, ma mi piacerebbe sapere dove le vedete voi tutte queste piste ciclabili...
Insomma mi pare che stiate dando un po' troppo per scontato che:
1) ci siano
2) siano agibili
3) siano realizzate razionalmente
4) non ci siano parcheggiati sopra motorini o auto

Io non abito in città (deo gratias... preferirei abitare su una piattaforma petrolifera che nel caos cittadino...) ma ci lavoro (Milano). Di piste ciclabili ne vedo poche e costantemente occupate da auto e motorini, sfido chiunque ad andare in bicicletta a Milano e non usare la strada comune, è semplicemente impossibile...
Per non parlare di tutti i centri urbani grandi e piccoli fuori dai capoluoghi, dove il concetti di pista ciclabile è pressochè sconosciuto, mentre il traffico c'è e quasi a livello da grande città.

A questo punto qualcuno obbietterà che non è colpa degli automobilisti... beh e le macchine per caso si parcheggiano da sole sulle piste ciclabili? Sui parcheggi per i mezzi a due ruote? Sui marciapiedi? Sulle strisce pedonali?
Andiamo... :rolleyes:

No no, spetta:
Non do per scontato che ci siano o che se ci sono siano agibili.
Dico solo che se è possibile usarle che si usino, ovvio che non faccio una colpa al ciclista che finisce in strada perchè qualche idiota gli ha parcheggiato sulla pista.

Le mie rimostranza sono solo su quelli che, se c'è la pista ciclabile bella e sgombra, si mettono COMUNQUE in strada a dar fastidio. :mad:
Se già la carreggiata è stata ridotta per dare un corsia preferenziale, se non due nel caso sia fatta in entrambi i sensi di marcia quindi doppia riduzione, perchè non usarla e creare disagi agli altri?
Misteri dell'universo...

Infine, se devono entrare in strada, basta che non si mettano a girare con moto ondulatorio in senso orizzontale o stare in mezzo alla strada o a tagliare la strada.
In mancanza di pista cilcabile o se questa è inagibile per qualche ragione amen, si fa la correzione di traiettoria, che è minima quando vanno con un pò di testa. Il fatto è che la maggioranza tende a non farlo.

:)

wolverine
25-01-2009, 23:12
Con tutti i rompicujùn a 4 ruote, almeno la precedenza ai pedoni.. ;)

wolverine
25-01-2009, 23:22
:asd:

precedenza ai pedoni?? solo a quelli svegli

Ocio che quando scendi dalla macchina sei pedone anche tu.. :Perfido: