PDA

View Full Version : Tic dal disco


zap65
22-01-2009, 17:59
Ciao ragazzi,ditemi un pò se devo preoccuparmi,da questa mattina dal disco rigido principale,il "C" per intenderci,si sente un tic abbastanza regolare a distanza di circa 10 sec. da un tic e l'altro.Su questo hard disk che mi controlla il mio minilab,ci sono parecchi file importanti e di impostazione dei programmi che uso,sono dati molto importanti che riguardano le tarature,profili colore etc etc,quindi potete immaginare lo strippo,voi che pensate si stà rompendo?:rolleyes:

M@gic
22-01-2009, 18:07
Stavo per chiederti che disco è, poi ho guardato in firma...Maxtor ahiahiai :D
Forse è solo la ricalibrazione termica, ma anche in questo caso significa che l'hd è stressato: temperatura alta e/o file troppo frammentati.
L'unità è ventilata? :O
In ogni caso comincia a backuppare, la prudenza non è mai troppa. ;)

zap65
22-01-2009, 18:39
poi ho guardato in firma...Maxtor ahiahiai
Non è quello del pc in firma,ma è sempre un Maxtor sata2 da 160 gb diviso in due partizioni,una da 60 per SO e gli altri 100 per i dati,a questo ho aggiunto proprio questi giorni un HD da 750 gb e ci stò già salvando il possibile.Da marzo 2007 che lavora instancabilmente per più di 8 ore al giorno,però mi sembra un pò pochino neanche 2 anni,non si è ancora guadagnato la pagnotta,ho hard disk di 10 anni che ancora funzionano alla grande.Grazie per la risposta magic,stò seguendo il consiglio di backuppare

M@gic
22-01-2009, 18:58
Che dirti, non ci sono più gli hd di una volta e non è solo un modo di dire. :D
Visto quel che costano ormai non ci si può neanche lamentare più di tanto, il problema è che si tratta di uno dei componenti più "sensibili" del pc e se si rompe è una tragedia.
Continua a backuppare :D , poi magari se avrai il tempo e la voglia prova a testare il disco con Seatools, per Dos è meglio, magari una rinfrescatina risolve.

MM
22-01-2009, 22:08
Se i dati contenuti sono veramente importanti comprati un altro disco e fai la copia disco > disco, così riparti senza toccare nulla
Se il disco è Maxtor "originale" (non Seagate) sappi che i 160 sono la serie più sfigata degli ultimi anni ;)
Tieni anche conto che per i server che stanno sempre accesi, generalmente le aziende cambiano i dischi ogni anno per evitare problemi di guasti ;)