PDA

View Full Version : ubuntu problema visualizzazione videi


caniazzo
22-01-2009, 17:51
buondì, ho da poco messo ubuntu sul mio pc, ho installato i driver scheda video (almeno credo) con envy ma c'è un problema con la visualizzazione dei videi, si vedono ma ci sono continue flashate nere cosa devo fare?

Lutra
22-01-2009, 18:29
per curisiotá, cosa cosa i "videi"? ;)

prova a disabilitare compiz.

Sulle versioni recenti di Ubuntu non credo sia piú "necessario" usare envy per installare i driver video, che release di Ubuntu hai installato?

caniazzo
22-01-2009, 19:41
per curisiotá, cosa cosa i "videi"? ;)

prova a disabilitare compiz.

Sulle versioni recenti di Ubuntu non credo sia piú "necessario" usare envy per installare i driver video, che release di Ubuntu hai installato?

certo! i "videi" proprio così, cos'è compiz? cmq ho la versione 8.10

Lutra
22-01-2009, 19:48
con la 8.10 non avevi bisogno di scomodare envy, puoi semplicemente vedere in

system -> admin -> hardware drivers

compiz lo gestisci in

system --> preferences --> appearance --> visual effects

caniazzo
22-01-2009, 20:22
con la 8.10 non avevi bisogno di scomodare envy, puoi semplicemente vedere in

system -> admin -> hardware drivers

compiz lo gestisci in

system --> preferences --> appearance --> visual effects

ok risolto cercando per google adesso và tutto bene

caniazzo
22-01-2009, 20:58
ok risolto cercando per google adesso và tutto bene

no, scherzavo i videi mi si vedono bene ma non mi vanno gli effetti grafici mi fà un errore e non me li mette non mi ricordo cosa dice nell'errore perchè ho disattivato i driver adesso, perchè mi servono programmi che usano gli effetti grafici...., qualcuno sa risolvere sto problema di installare i driver (nel mio caso ati per la mia radeon x1300) per vedere i film bene e anche far funzionare gli effetti grafici?

Lutra
22-01-2009, 21:41
posta il messaggio errore *esatto*, altrimenti ci vuole la sfera magica.

caniazzo
22-01-2009, 22:03
posta il messaggio errore *esatto*, altrimenti ci vuole la sfera magica.

adesso ho fatto ritornare com'era prima cioè che và tutto ma i videi sparafleshano, l'errore quando tentavo di mettere gli effetti grafici era: The composite extension is not available.
adesso io ho 2 scelte o faccio andare gli effetti grafici e i videi fanno sparafleshate nere oppure faccio andare i videi perfetti ma non funzionano neanche unpò gli effetti grafici e se vado su sistema\preferenze\aspetto\effetti visivi e tento di mettere almeno l'opzione "normale" mi dice "The composite extension is not available".
come faccio per vedere bene i videi e gli effetti grafici?
il mio xorg.conf è questo:
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# Note that some configuration settings that could be done previously
# in this file, now are automatically configured by the server and settings
# here are ignored.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
DefaultDepth 24
EndSection

Section "Module"
Load "glx"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
Driver "fglrx"
EndSection

e se aggiungo delle linee che avevo trovato su altri posti per google per vedere i videi bene non vanno gli effetti grafici (non ho tempo di mettere le linee perchè devo andare a dormire)
scusa se non te l'avevo scritto prima l'errore, e che per farlo ricomparire dovevo rifare dei passaggi...

caniazzo
23-01-2009, 12:55
come faccio a far funzionare bene sia gli effetti grafici che la visualizzazione dei videi?

Lutra
23-01-2009, 12:59
prova a reinstallare i drivers a mano

http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Intrepid_Installation_Guide

caniazzo
23-01-2009, 13:35
prova a reinstallare i drivers a mano

http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Intrepid_Installation_Guide

arrivo al punto in cui devo aggiungere le linee:

Section "Device"
Driver "fglrx"
Option "VideoOverlay" "on"
Option "OpenGLOverlay" "off"
EndSection

faccio file\salva e mi dice: Impossibile salvare il file «/etc/X11/xorg.conf».
permessi per salvare il file insufficienti. assicurarsi di
aver digitato correttamente la posizione e riprovare.
io ho riprovato e riprovato tante volte e mi dice sempre quello, e ieri non mi aveva detto quella roba li quando avevo aggiunto delle righe che poi disinstallando i driver si sono tolti come devo fare??:mc: :mc: :mc: :muro:

Lutra
23-01-2009, 13:39
devi aprire il file con i permessi di admin


sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

caniazzo
23-01-2009, 14:16
devi aprire il file con i permessi di admin


sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

ero arrivato al punto dove si doveva riavviare per poi scrivere: fglrxinfo
ho riavviato ma nell'avvio mi ha scritto che è configurato male qualcosa e ho messo l'opzione di default
e quando ho scritto fglrxinfo mi è venuto questo
X Error of failed request: BadRequest (invalid request code or no such operation)
Major opcode of failed request: 143 (GLX)
Minor opcode of failed request: 19 (X_GLXQueryServerString)
Serial number of failed request: 14
Current serial number in output stream: 14
come mai??? dove sbaglio?? :mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:
cmq prima di riavviarlo avevo provato a scrivere fglrxinfo e mi veniva giusto come doveva essere
cmq adesso i videi me gli vede ma scattano un casino e poi non mi fa neanche abilitare gli effetti grafici, mi dice che è impossibile attivarli

Lutra
23-01-2009, 14:29
come mai??? dove sbaglio??

intanto secondo me hai sbagliato all'inizio ad usre envy sulla 8.10, perché a quanto mi sembra non é piú necessario e non é attualizzato.

caniazzo
23-01-2009, 14:30
no anzi i videi normali a bassa qualità vanno bene senza flasciate nere invece videi con più qualità tipo dvd scattano un casino che prima non lo facevano

caniazzo
23-01-2009, 14:32
intanto secondo me hai sbagliato all'inizio ad usre envy sulla 8.10, perché a quanto mi sembra non é piú necessario e non é attualizzato.

allora me lo tengo in modo che vanno gli effetti grafici e i videi si vedano almeno anche se sparaflesciano perchè mi sono rotto con sto ubuntu che non và nulla con windows mi trovo molto meglio

R4iDei
23-01-2009, 14:34
Compiz + fglrx + videi = flickering

Io non ci capisco una mazza co tutti sti nomi delle schede video, verifica se la tua sk è supportata dai driver open ati e nel caso usa quelli

midian
23-01-2009, 14:34
scusa ma che sono i videi? :eek:

Lutra
23-01-2009, 14:38
C'é poco da dire, l'attitudine é quella sbagliata nei confronti di un sistema di cui ovviamente ignori il funzionamento e quindi con poca esperienza per poter risolvere i problemi (che sono sempre frustranti, anche su windows).

Io il cosiglio te l'ho dato chiaro e tondo:
hai probabilmente installato i driver errati per via del tool non adeguato alla release. Re-installa Ubuntu (via piú facile per un noob rispetto la rimozione dei driver, in particolare su un sistema fresco di installazione) e installa i driver tramite

system -> admin -> hardware drivers

PS
Mi fai la coniugazione del verbo "sparaflashare"?

Sei sicuro che il plurale di "video" sia "videi"?

caniazzo
23-01-2009, 14:43
C'é poco da dire, l'attitudine é quella sbagliata nei confronti di un sistema di cui ovviamente ignori il funzionamento e quindi con poca esperienza per poter risolvere i problemi (che sono sempre frustranti, anche su windows).

Io il cosiglio te l'ho dato chiaro e tondo:
hai probabilmente installato i driver errati per via del tool non adeguato alla release. Re-installa Ubuntu (via piú facile per un noob rispetto la rimozione dei driver, in particolare su un sistema fresco di installazione) e installa i driver tramite

system -> admin -> hardware drivers

PS
Mi fai la coniugazione del verbo "sparaflashare"?

Sei sicuro che il plurale di "video" sia "videi"?

ok lo re-installo proprio quello che avevo in mente di fare , io sparaflesho, tu sparafleshi, egli sparaflesha, noi sparafleshamo, voi sparafleshate, essi sparafleshano.
può darsi che la parola l'ho inventata io, e video in plurale l'ha inventata un mio amico cmq si capisce e fa più stile ciao

Lutra
23-01-2009, 14:46
Sará ma da questi parti é gentilmente richiesto che le persone provino ad esprimersi in modo corretto: non c'é bisogno di saper scrivere come Umberto Eco, basta l'Italiano di base, usalo. Grazie.

masand
23-01-2009, 14:57
ok lo re-installo proprio quello che avevo in mente di fare , io sparaflesho, tu sparafleshi, egli sparaflesha, noi sparafleshamo, voi sparafleshate, essi sparafleshano.
può darsi che la parola l'ho inventata io, e video in plurale l'ha inventata un mio amico cmq si capisce e fa più stile ciao

Oddio... stile... Io non mi vanterei... :stordita: :D

Un saluto a tutti...
masand

caniazzo
23-01-2009, 15:48
l'ho re-installato e ho fatto come hai detto tu: sistema\amministrazione\driver hardware.
però mi sono ritrovato com'ero prima cioè che gli effetti grafici vanno ma i video fanno flashate nere è normale che mi faccia di nuovo sta cosa?

Lutra
23-01-2009, 15:50
cerca di isolare il problema,
disabilita gli effetti (compiz) e vedi se il problema dei video sussiste.

system --> preferences --> appearance

caniazzo
23-01-2009, 15:58
cerca di isolare il problema,
disabilita gli effetti (compiz) e vedi se il problema dei video sussiste.

system --> preferences --> appearance

così và, ok ho capito, quando voglio vedere gli effetti grafici non guardo i video, e quando guardo i video non metto gli effetti grafici.
quindi non c'è un modo per far andare tutti e 2 assieme?

Lutra
23-01-2009, 16:02
beh intanto una cosa l'hai capita, é un problema di compiz, che non é esattamente un componente *basilare* di gnu/linux.

Soluzioni?

intanto potresti rivolgerti nei forum appositi (banalmente anche quelli di Ubuntu), spiegare il tuo problema, descrivere il tuo hw e la versione del driver che stai usando. Probabilmente c'é un workaround.

caniazzo
23-01-2009, 16:10
ok, grazie per l'aiuto e scusa per la mia ignoranza ciao ciao

Dcromato
23-01-2009, 17:59
e ripassa un po' d'italiano...