View Full Version : Mettere Due Sistemi Operativi In Un Unico Computer
Hiei3600
22-01-2009, 17:40
Salve :)
So che avrete sicuramente letto e discusso questo argomento centinaia di volte,quindi non vi chiedo ti rispondermi con tutta la spiegazione:Mi basta uno o due link ad una guida e sono a posto.
Quello che vi volevo chiedere è come si possono mettere due sistemi operativi in un unico computer,nel dettaglio mi interessa Aggiungere al mio computer già provvisto di WinXp Pro il Vista Ultimate(Visto che ci sono programmi che non vanno con Xp).
Per far ciò ovviamente avevo pensato al Dual Boot,le mie domande sono:
- E' possibile mettere due sistemi operativi nello stesso Hard Disk senza ricorrere a partizioni?
- Esiste un programma che mi permette di far questo in automatico senza rischio di combinare casini(Cui io sono molto avvezzo :D )
- E' possibile quindi condividere i file nel sistema operativo?(Non vorrei che Vista cambiasse il File System e poi Xp non legge più i file modificati)
Grazie Mille in Anticipo :D
1) senza partizioni non si può
2) devi usare un programma come acronis disk director per ridurre la partizione di xp e creare quella per vista
3) i file li condividi senza problemi
nucarote
22-01-2009, 18:47
Se proprio hai paura del Dual boot, puoi sempre usare la virtualizzazione e quindi software come Virtual box.
Hiei3600
22-01-2009, 19:10
Ok ok ma almeno posso modificare la dimensione delle partizioni senza problemi?,la mia idea era del tipo 15GB per XP e tutto il resto per Vista,i programmi li installo sul Hard Disk secondario,come vi sembra come idea?
La dimensione delle partizioni falla come vuoi, ma i programmi in un altro hd che senso ha?
Hiei3600
22-01-2009, 19:18
Ora che ci penso nessuno,temevo che la presenza di programmi nella stessa partizione di un sistema operativo ne impedisse l'esecuzione con l'altro sistema operativo... :mbe:
Non sono pratico di queste cose,comunque altri programmi da segnalare oltre a quello?
Hiei3600
23-01-2009, 22:37
Ma ancora non ho capito se posso modificare la dimensione delle partizioni una volta fatte...e poi non ho mai installato Vista e non so se(Magari),per sbaglio lo installo in una partizione che non centra niente.
temevo che la presenza di programmi nella stessa partizione di un sistema operativo ne impedisse l'esecuzione con l'altro sistema operativo...
Guarda che i programmi li devi installare in entrambi i sistemi.
non ho capito se posso modificare la dimensione delle partizioni una volta fatte...e poi non ho mai installato Vista e non so se(Magari),per sbaglio lo installo in una partizione che non centra niente.
Le partizioni si modificano anche dopo averle fatte.
Per l'installazione di vista basta che non sia nella stessa partizione di xp.
Perchè non fai che installare vista e basta? Tanto ormai i programmi che andavano con xp girano anche con vista.
Hiei3600
24-01-2009, 18:37
Ancora non ho provato Vista
Per questo ho bisogno di avere"Entrambi",i sistemi,in modo da poter provare con mano Vista,prima di abbandonare XP
Hiei3600
24-01-2009, 21:38
Scusa,credo di aver fatto confusione,il punto principale della mia domanda era più che altro la possibilità di avere in Boot il menù che mi permette di scegliere fra 2 o più sistemi operativi installati.
Ad esempio sicuramente gli utenti che usano siano Windows e Ubuntu conosceranno Wubi(http://wubi-installer.org/),che altro non è che un comodissimo installare che permette di installare Ubuntu su un Sistema Windows non sopra-scrivendolo,ma installarlo in parallelo(E facendo comparire il menù di scelta del sistema operativo all'avvio).
Ecco il punto è questo:Anche dividendo il mio Hard Disk in due partizioni,come faccio ad avere il menù?(Installando Vista temo che sovrascriva il bootloader di XP e mi parta quindi solo Vista)
minneapolis
24-01-2009, 22:59
Ecco il punto è questo:Anche dividendo il mio Hard Disk in due partizioni,come faccio ad avere il menù?(Installando Vista temo che sovrascriva il bootloader di XP e mi parta quindi solo Vista)
Installando Vista nella nuova partizione avrai il menu all'avvio per scegliere il sistema da avviare.
Invece di pensare ai programmi separati fai una partizione dati separata da condividere con i due sistemi e da non perdere nel caso di eliminazione di uno dei due.
non funziona. semplicemente perchè quando installi un software si crea anche le chiavi di registro nel sistema su cui lo installi. cancellando il sistema, non è che alla reinstallazione del nuovo sistema i vecchi software partano tranquillamente.
Hiei3600
25-01-2009, 13:53
Scusate ma a questo punto non sarebbe più semplice spostare Vista in una Virtual Machine senza creare altre partizioni?,l'unica pecca di questa idea è che bisogna per forza far partire Windows XP prima(Avendo così due sistemi operativi avviati con tutte le conseguenze sul carico di lavoro)
Inoltre nelle Virtual Machines non so come condividere i file fra due sistemi operativi nello stesso Hard Disk
di pecche ce ne sono tante, non una sola. Le Virtual Machines vanno bene per fare una prova, non per un utilizzo serio. Inoltre partizionare un disco non è poi una cosa troppo complicata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.