Van Diemen
22-01-2009, 16:49
Ciao a tutti.
Mi affaccio per la prima volta al mondo del digitale e quindi sono conscio che quello che chiederò potrà sembrare sciocco agli occhi della maggior parte dei lettori del forum, ma prima o poi abbiamo cominciato tutti, no?
Mi hanno regalato da poco un Sony Bravia 46" e sto così assemblando da solo un mini-pc da collegare via DVI-HDMI per vedere film e navigare wifi in rete a tutto schermo comodamente dal divano: per quanto riguarda il video questo dovrebbe permettermi di godere appieno dell'alta definizione in qualunque formato, giusto?
Dal punto di vista audio, avendo il tutto in un salotto 4x4, vorrei sapere se, per avere prestazioni non troppo indegne rispetto al video, mi conviene acquistare un sistema tipo SONY - HTDDWG700 (o simili, cito questo solo per esempio) o mi basterebbe collegare un sistema 5.1 tipo Creative Inspire T6100 (giusto per dare un'ordine di grandezza) ad una scheda audio Audigy SE e risparmiare qualcosina (da buon ligure ).
Grazie a tutti.
Ciao,
Luca.
Mi affaccio per la prima volta al mondo del digitale e quindi sono conscio che quello che chiederò potrà sembrare sciocco agli occhi della maggior parte dei lettori del forum, ma prima o poi abbiamo cominciato tutti, no?
Mi hanno regalato da poco un Sony Bravia 46" e sto così assemblando da solo un mini-pc da collegare via DVI-HDMI per vedere film e navigare wifi in rete a tutto schermo comodamente dal divano: per quanto riguarda il video questo dovrebbe permettermi di godere appieno dell'alta definizione in qualunque formato, giusto?
Dal punto di vista audio, avendo il tutto in un salotto 4x4, vorrei sapere se, per avere prestazioni non troppo indegne rispetto al video, mi conviene acquistare un sistema tipo SONY - HTDDWG700 (o simili, cito questo solo per esempio) o mi basterebbe collegare un sistema 5.1 tipo Creative Inspire T6100 (giusto per dare un'ordine di grandezza) ad una scheda audio Audigy SE e risparmiare qualcosina (da buon ligure ).
Grazie a tutti.
Ciao,
Luca.