View Full Version : Info su installazione parabola
Stewie82
22-01-2009, 16:37
Spero sia la sezione giusta, non sapevo dove postare per questo argomento, in caso chiedo ai mod di provvedere loro :D
Mio padre vorrebbe mettere una parabola con il relativo decoder, ma senza fare abbonamenti, solo per vedere i canali trasmessi via satellite.
L'installazione se non è complicata dovrebbe farla lui, essendo cmq abbastanza pratico e con ottima manualità.
Indicativamente quanto si va a spendere? Cosa devo guardare nel scegliere una parabola? Nel senso, cosa le differenzia l'una dall'altra?
Per il decoder invece? Ne esistono di predisposti per un futuro abbonamento, del tipo che se fra un pò volessi fare sky, mi basta infilarci la scheda e via..
Insomma..un pò di info a riguardo per sapere almeno cosa cercare :stordita:
Scusate per le domande magari banali, ma di tv via satellite non so assolutamente un tubo :sofico:
domthewizard
22-01-2009, 16:45
non poche volte per centri commerciali ho visto kit free-to-air (parabola + decoder) sotto i 70€, e la parabola non è poi così complicata da installare come un'antenna normale. il decoder con la scheda non conviene comprarlo perchè se deciderai di farti sky il decoder te lo danno loro in comodato senza pagare nulla, da restituire solo in caso di malfunzionamenti o disdetta del contratto ;)
Stewie82
22-01-2009, 16:47
Ora sono completamente fuori dal giro, ma oltre a pacchetti sky, ci sono altri tipi di abbonamenti con "qualcun'altro"?
Per le parabole appunto, l'installazione delle antenne di casa le ha fatte mio padre. Ma in linea di massima sono tutte uguali? Rotonde, quadrate :mbe:
domthewizard
22-01-2009, 16:56
Ora sono completamente fuori dal giro, ma oltre a pacchetti sky, ci sono altri tipi di abbonamenti con "qualcun'altro"?
Per le parabole appunto, l'installazione delle antenne di casa le ha fatte mio padre. Ma in linea di massima sono tutte uguali? Rotonde, quadrate :mbe:
pensa te che io ho guardato per un anno sky senza problemi con una parabola risalente alle prime installazioni di stream, e suddetta parabola è stata sempre esposta alle intemperie :sofico:
cmq abbonamenti oltre a sky non ce ne sono, in alternativa puoi orientarti verso il digitale terrestre ma sky è un altro mondo :read:
Ora sono completamente fuori dal giro, ma oltre a pacchetti sky, ci sono altri tipi di abbonamenti con "qualcun'altro"?
Per le parabole appunto, l'installazione delle antenne di casa le ha fatte mio padre. Ma in linea di massima sono tutte uguali? Rotonde, quadrate :mbe:
ti consiglio di prendere un decoder Common Interface(se ne trovano da 50€ in su) perche' prossimamente ci saranno novita' per i canali via satellite generalisti con il lancio di Tivùsat.Inoltre il dec common interface ti puo' servire anche per altri abbonamenti(hard,pay tv straniere,cam particolari)che magari ora non ti interessano ma se ti appassioni alla tv satellitare potrebbero servirti in futuro.
Se poi vuoi spendere un po' di piu'..mastichi un po' di linux,ti piace smanettare con le cose la scelta migliore e' un dreambox.
ziozetti
22-01-2009, 21:00
Se vuoi vedere solo Hotbird e Astra (al nord) basta una parabola da 85 cm.
Il puntamento non è difficile, uno sta in casa a vedere il segnale e l'altro gira la parabola di conseguenza.
Come decoder consiglierei un Clarke Tech 2100+/3100+.
Per maggiori informazioni visita (registrandoti) http://www.angels-of-fire.com ;)
apocalypsestorm
22-01-2009, 21:21
Parabola non meno di 80cm, decoder con cam, cavo x satellite, satfinder,
puntare il satellite non e' difficile, ma basta un piccolo spostamento che si perde il segnale..
quindi c'e' bisogno di un sostegno molto solido.
Il satfiner e' utilissimo xche' consente di vedere il segnale subito, mentre giri la prarabola.
(da togliere una volta finito il puntamento)
forse l'unico problema sono i settaggi sul decoder, in quanto non basta solo il segnale,
ma vanno impostati anche i parametri specifici che permettono la decodifica del video. :rolleyes:
ziozetti
22-01-2009, 21:33
Parabola non meno di 80cm, decoder con cam, cavo x satellite, satfinder,
puntare il satellite non e' difficile, ma basta un piccolo spostamento che si perde il segnale..
quindi c'e' bisogno di un sostegno molto solido.
Il satfiner e' utilissimo xche' consente di vedere il segnale subito, mentre giri la prarabola.
(da togliere una volta finito il puntamento)
forse l'unico problema sono i settaggi sul decoder, in quanto non basta solo il segnale,
ma vanno impostati anche i parametri specifici che permettono la decodifica del video. :rolleyes:
Bastano le frequenze...
Del satfinder se ne può fare comodamente a meno, basta vedere l'orientamento delle parabole vicine (se ci sono), oppure una bussola.
apocalypsestorm
22-01-2009, 22:54
Bastano le frequenze...
Del satfinder se ne può fare comodamente a meno, basta vedere l'orientamento delle parabole vicine (se ci sono), oppure una bussola.
a me' solo pochi millimetri e perdi il 50% di segnale... a okkio e' veramente difficile...:rolleyes:
Dipende dal tipo, alcuni hanno tutto impostato, basta scegliere il sat prescelto, astra, hotbird.. ecc. ecc.
altri bisogna impostare freq, polarizzazione, e parametri DisEq.. :asd:
Fradetti
22-01-2009, 23:00
a me' solo pochi millimetri e perdi il 50% di segnale... a okkio e' veramente difficile...:rolleyes:
Sapendo l'elevazione (la si calcola facilmente online), sapendo da che parte è il sud (bussola) e sapendo la longitudine trovare il 13E diventa un gioco molto facile.
Decoder per affinare il puntamento e il gioco è fatto ;)
apocalypsestorm
22-01-2009, 23:03
Principalmente vanno impostati x avere il video...
Frequenza (10xxx)
Polarizzazione (O/V)
Symbol Rate (22000)
FEC (1/2, 2/3, 3/4, 5/6, 7/8)
oltre ai parametri DisEq se c'e' l'illuminatore dualfeed o il motorizzato... :D
sul menu' di impostazione, La forza del segnale e' quella dell' illuminatore senza satellite,
mentre la qualita' e' il segnale ricevuto dal satellite, secondo i parametri impostati.
Non e' difficile, ma neanche troppo facile, sotrattutto se si e' coperti da qualche palazzo...
si potrebbe stare giorni a girare la parabbola senza trovare nulla LOL :D
apocalypsestorm
22-01-2009, 23:05
Sapendo l'elevazione (la si calcola facilmente online), sapendo da che parte è il sud (bussola) e sapendo la longitudine trovare il 13E diventa un gioco molto facile.
Decoder per affinare il puntamento e il gioco è fatto ;)
Klar con hotbird che arriva sparatissimo... :D
prova pero' con qualche satellite piu' ostico.. direi che il satfinder e' il minimo indispensabile,
ma sarebbe molto meglio un analizzatore di campo specifico... :D
Giant Lizard
22-01-2009, 23:29
Spero sia la sezione giusta, non sapevo dove postare per questo argomento, in caso chiedo ai mod di provvedere loro :D
ahia...conosco un mod che si incaxxa abbastanza quando legge frasi del genere :asd:
il decoder con la scheda non conviene comprarlo perchè se deciderai di farti sky il decoder te lo danno loro in comodato senza pagare nulla
se, magari! Il MySkyHD costa 150€ anche se è in comodato d'uso :D
Fradetti
22-01-2009, 23:29
Klar con hotbird che arriva sparatissimo... :D
prova pero' con qualche satellite piu' ostico.. direi che il satfinder e' il minimo indispensabile,
ma sarebbe molto meglio un analizzatore di campo specifico... :D
io ho settato motorizzate H-H che copron tutto l'arco con il solo tv e decoder in un paio d'ore.
Ciò che serve in realtà è un decoder con dei settings aggiornati presi da internet :)
Solertes
22-01-2009, 23:40
Sapendo l'elevazione (la si calcola facilmente online), sapendo da che parte è il sud (bussola) e sapendo la longitudine trovare il 13E diventa un gioco molto facile.
Decoder per affinare il puntamento e il gioco è fatto ;)
E sopratutto il supporto su cui andrà fissata la parabola deve essere perfettamente verticale (volgarmente "a piombo" :asd:) pena la non corrispondenza dei parametri :D
Stewie82
23-01-2009, 07:58
Sinceramente non so nemmeno la differenza fra un satellite e l'altro..
Dal punto di vista della posizione non dovrei aver problemi, nel senso che sono abbastanza isolato e ho una visione del cielo libera a 360°
Per la configurazione del decoder però credevo fosse una cosa più "automatizzata" e non da dover settare tutto a mano :mbe:
Fradetti
23-01-2009, 14:14
E sopratutto il supporto su cui andrà fissata la parabola deve essere perfettamente verticale (volgarmente "a piombo" :asd:) pena la non corrispondenza dei parametri :D
beh per quello basta un bolla da muratore :O
Sinceramente non so nemmeno la differenza fra un satellite e l'altro..
Dal punto di vista della posizione non dovrei aver problemi, nel senso che sono abbastanza isolato e ho una visione del cielo libera a 360°
Per la configurazione del decoder però credevo fosse una cosa più "automatizzata" e non da dover settare tutto a mano :mbe:
la configurazione del decoder è automatizzata... soprattutto se segui i consigli e i link di ziozetti ;)
apocalypsestorm
23-01-2009, 16:38
si, il 90% dei decoder e' gia' programmato, basta scegliere il satellite,
poi i parametri sono gia' selezionati. (HotBird x i canali Italiani, Astra x Tedeschi)
Alcuni decoder prevedono anche la possibilita' di aggiornamento del Bios direttamente
dal satellite... :rolleyes:
con un po' di pratica non e' difficile..
Solertes
23-01-2009, 16:43
Sinceramente non so nemmeno la differenza fra un satellite e l'altro..
Dal punto di vista della posizione non dovrei aver problemi, nel senso che sono abbastanza isolato e ho una visione del cielo libera a 360°
Per la configurazione del decoder però credevo fosse una cosa più "automatizzata" e non da dover settare tutto a mano :mbe:
Guarda, una volta impostata l'elevazione (a casa avevo delle tabelle), piazzare il tutto è elementare...ci son riusciti mio padre e mia madre senza alcuna apparecchiatura o conoscenza particolare....
beh per quello basta un bolla da muratore :O
la configurazione del decoder è automatizzata... soprattutto se segui i consigli e i link di ziozetti ;)
Da usare come verifica su due piani ortogonali (in parole povere va posizionata - guardando in asse il supporto - a ore 9 e 12) :O
Alcor_81
23-01-2009, 18:23
Se vuoi sapere molto di più e documentarti, non c'è meglio di Climarsoft (http://www.climarsoft.com) - Il portale sulla tecnologia satellitare ;)
Stewie82
26-01-2009, 09:16
Sicuramente mi interessano principalmente i canali Italiani, visto che è mio padre che lo utilizzerebbe..
Solo che ora mi viene un dubbio: avendo 3 tv in casa, è possibile usarlo con 3 tv?
Ieri parlando con un amico mi sconsigliava il sat, dicendo di informarmi pure sul digitale terrestre, ma ho visto la coertura nel mio comune e non è che c'è molto
Se vuoi vedere solo Hotbird e Astra (al nord) basta una parabola da 85 cm.
Il puntamento non è difficile, uno sta in casa a vedere il segnale e l'altro gira la parabola di conseguenza.
Come decoder consiglierei un Clarke Tech 2100+/3100+.
Per maggiori informazioni visita (registrandoti) http://www.angels-of-fire.com ;)
I nostri Clarke tech adesso possiamo usarli come fermaporta! :fagiano:
Sicuramente mi interessano principalmente i canali Italiani, visto che è mio padre che lo utilizzerebbe..
Solo che ora mi viene un dubbio: avendo 3 tv in casa, è possibile usarlo con 3 tv?
Ieri parlando con un amico mi sconsigliava il sat, dicendo di informarmi pure sul digitale terrestre, ma ho visto la coertura nel mio comune e non è che c'è molto
se vuoi servire le tre tv di casa tua ti serve un LNB(volgarmente chiamato "occhio") a 4 uscite e naturalmente un decoder per ogni tv.
Se ti interessano solo i canali nazionali devi puntare la parabola a 13°est (qui trovi i parametri per la tua citta' http://www.dishpointer.com/ ) ,tieni presente che dei canali nazionali visibili gratuitamente ad oggi mancano la7,mtv,sport italia e qualche altra cosa,suddetti canali dovranno essere visibili pero' da giugno in poi grazie a Tivùsat( info qui (http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=43517&sez=HOME_SPETTACOLO)).Quindi il mio consiglio(fermorestando che a te interessa solo la tv gratuita) per non trovarti impreparato per utilizzi futuri e' di comprare una parabola da 80cm. , un LNB a 4 uscite(per gli eventuali altri decoder) e un decoder Common Interface(per metterci in futuro la cam di Tivùsat)....montandola tu non dovresti sforare i 100-110€ di spesa.
ziozetti
26-01-2009, 20:59
I nostri Clarke tech adesso possiamo usarli come fermaporta! :fagiano:
Sa quanto ho capito il buio è comune a gran parte dei supporti... mi accontento di DigiTv finché dura! :D
Sa quanto ho capito il buio è comune a gran parte dei supporti... mi accontento di DigiTv finché dura! :D
Non trasmette nè su Astra nè su Hot bird credo, perchè non ce l'ho nella lista canali, giusto?
Alcor_81
27-01-2009, 13:54
I nostri Clarke tech adesso possiamo usarli come fermaporta! :fagiano:
Brrrr, Clarke Tech se li conosci li eviti! Dreambox tutta la vita! :O
alegallo
27-01-2009, 14:40
Stewie82, considera che cmq con un decoder FTA (free to air) non è che si vedano poi tutti 'sti gran canali in Italiano.
Prima di tutto la maggior parte dei canali sono sul satellite Hotbird 13° Est.
Gli altri hanno poco o nulla nella nostra lingua.
Su quello vedi la RAI e Mediaset, ma solo se la trasmissione non è criptata per l'estero.
Non vedi Rai4, che sul sat è criptato in Seca1, vedi in più solo Raisport, Rainews24, RaiMed, i due RaiEdu e i nettuno, la camera dei deputati e il senato, qualche tv religiosa.
Onestamente non so se il gioco valga la candela, neanche (e non potrei dirlo) se tu facessi sat hacking, visto che ormai non si apre più nulla :(
Forse converrebbe davvero il DTT, certo che se hai un pessimo segnale ...
Cmq se vuoi sapere cosa viene trasmesso sui vari satelliti, e dove, ti consiglio www.lyngsat.com, un ottimo sito per appassionati e non, che ti dà tutte le frequenze di tutti satelliti del mondo, con indicazione delle codifiche (se ci sono) e dei relativi bouquet.
Tornando alla tua domanda su altri providers satellitari, in Italia esiste solo Sky, e anche se potresti vedere altre emittenti (le frequenze le prendi senza problemi), la vendita di abbonamenti è permessa solo nel proprio territorio nazionale, quindi ciccia :(
Adesso che parte TiVù SAT con l'abbonameneto RAI si avrà gratuitamente la tessera per vedere tutti i canali RAI (compreso RAI4 ed il prossimo RAI5 e nuovi canali tematici) + mediaset+LA7 +sportitalia (se non sbaglio) per cui secondo me vale la pena eccome
ziozetti
27-01-2009, 21:32
Brrrr, Clarke Tech se li conosci li eviti! Dreambox tutta la vita! :O
A 130 €? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.