PDA

View Full Version : Come creare una "GUI" per comandi da "riga di comando..."


Shang Tsung
22-01-2009, 16:20
Premetto che non so praticamente nulla di html php etc.
Spero di riuscire a spiegare bene la cosa.
Quello che vorrei realizzare è una specie di pagina web in cui, per esempio, ci possa essere "interazione", ossia dei campi vuoti (come delle finestrelle bianche) in cui si scrive il valore e dando "l'ok" attivi la parte sottostante, ossia il comando, per esempio cat /etc/resolv.conf e che prenda il valore che si è scritto nel campo vuoto.
Per realizzare questo, basta appunto html/php, oppure mi serve del linguaggio di programmazione diverso? Se si, quale?

Grazie a tutti.

patel45
22-01-2009, 16:31
Non sono un esperto, ma credo che né html né php siano adatti, meglio pyton o addirittura la bash con l'aiuto di zenity

masand
22-01-2009, 16:35
Per quel che ne so io, ci sono dei tool appositi.

Ad esempio, se usi GNOME o vuoi fare interfacce per questo tipo di ambiente, puoi provare ad usare GLADE: http://glade.gnome.org/

Ma lascio la palla a chi "mastica" questo argomento :)

Un saluto a tutti...
masand

Shang Tsung
22-01-2009, 16:58
Intanto colgo subito l'occasione per ringraziarvi dell'aiuto.
E mi scuso per l'ignoranza in materia.
Mi è venuto in mente un bell'esempio, per rendere ancora meglio l'idea: vorrei fare una pagina (una sola, con pochissimi campi) del tipo di quelle che ci sono in webmin.

W.S.
22-01-2009, 16:59
Se vuoi farlo da web va bene html/php.
In pratica quello che ti serve è la funzione exec() di php
http://it2.php.net/manual/en/function.exec.php

qualche rigo di html per la pagina e SOPRATTUTTO qualche rigo di php per verificare il comando che viene inserito, inutile evidenziare la pericolosità di una applicazione web in grado di eseguire comandi arbitrari sul sistema.

Tieni anche presente che i comandi verranno eseguiti dall'utente usato server web, quindi il risultato potrebbe essere diverso da quanto ti aspetti a causa dei permessi di tale utente.

Shang Tsung
22-01-2009, 17:24
ops mi sono scordato un dettaglio importantissimo:
In realtà questa sorta di "pagina" non risiederà nel computer stesso, ma in un altro. Quindi via apache. Alla luce di questo, non rimane che html/php?

VICIUS
22-01-2009, 17:40
Se deve essere in remoto PHP e HTML sono gli strumenti adatti per ottenere risultati velocemente. Come ha già detto W.S. è una cosa incredibilmente quindi dovrai fare particolarmente attenzione a quello che fai.

Forse ti conviene farti spostare in Programmazione li di sicuro c'è molta più gente che ti può dare una mano e chiarire tutti i dubbi che hai.

masand
22-01-2009, 19:16
Spostato...

Spero tu possa trovare aiuto qui :)

Un saluto a tutti...
masand