Entra

View Full Version : Oscar 2009


alex10
22-01-2009, 14:43
Le candidature principali

MIGLIOR FILM

The millionaire
Il curioso caso di Benjamin Button
Frost / Nixon
Milk
The reader

MIGLIOR REGIA

Gus Van Sant per 'Milk'
Stephen Daldry per 'The reader'
Danny Boyle per 'The millionaire'
David Fincher per 'Il curioso caso di Benjamin Button'
Ron Howard per 'Frost/Nixon'

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Sean Penn per 'Milk'
Brad Pitt per 'Il curioso caso di Benjamin Button'
Mickey Rourke per 'Il wrestler'
Frank Langella per 'Frost/Nixon'
Richard Jenkins per 'L'ospite inatteso'

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

Anne Hathaway per 'Rachel sta per sposarsi'
Angelina Jolie per 'Changeling'
Meryl Streep per 'Il dubbio'
Kate Winslet per 'The reader'
Melissa Leo per 'Frozen River'

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Robert Downey Jr. per 'Tropic Thunder'
Philip Seymour Hoffman per 'Il dubbio'
Josh Brolin per 'Milk'
Michael Shannon per 'Revolutionary Road'
Heath Ledger per 'Il cavaliere oscuro'

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

Penelope Cruz per 'Vicky Cristina Barcelona'
Viola Davis per 'Il dubbio'
Marisa Tomei per 'The wrestler'
Amy Adams per 'Il dubbio'
Tarajo P. Hanson per 'Il curioso caso di Benjamin Button'

MIGLIORE FILM STRANIERO

La banda Baader Meinhof (Germania)
La classe (Francia)
Departures (Giappone)
Revanche (Austria)
Valzer con Bashir (Israele)


Miglior film d'animazione
Bolt
Kung Fu Panda
WALL-E

alex10
22-01-2009, 14:49
e le altre

Miglior fotografia
Tom Stern (Changeling)
Claudio Miranda (Il curioso caso di Benjamin Button)
Wally Pfister (Il Cavaliere Oscuro)
Chris Menges, Roger Deakins (The Reader)
Anthony Dod Mantle (The Millionaire)

Miglior sceneggiatura originale
Froxen River (Courtney Hunt)
La felicità porta fortuna (Mike Leigh)
In Bruges (Martin McDonagh)
Milk (Dustin Lance Black)
WALL-E (Andrew Stanton, Jim Reardon, Pete Docter)

Miglior sceneggiatura non originale
Il curioso caso di Benjamin Button (Eric Roth, Robin Swicord)
Doubt (John Patrick Shanely)
Frost/Nixon (Peter Morgan)
The Reader (David Hare)
The Millionaire (Simon Beaufoy)

Miglior art direction
Changeling (James Murakami e Garry Fettis)
Il curioso caso di Benjamin Button (Donald Graham Burt, Victor J. Zolfo)
Il cavaliere oscuro (Nathan Crowley, Peter Lando)
La duchessa (Michael Carlin, Rebecca Alleway)
Revolutionary Road (Kristi Zea, Debra Schutt)

Miglior documentario
The Betrayal (Ellen Kuras, Thavisou Phrasavath)
Encounters at the End of the World (Werner Herzog, Henry Kaiser)
The Garden (Scott Hamilton Kennedy)
Man on Wire (James Marsh, Simon Chinn)
Trouble the Water (Tia Lessin, Carl Deal)

Miglior montaggio
Il curioso caso di Benjamin Button (Kirk Baxter, Angus Wall)
Il Cavaliere Oscuro (Lee Smith)
Frost/Nixon (Mike Hill, Dan Hanley)
Milk (Elliot Graham)
The Millionaire (Chris Dickens)

Migliori costumi
Australia (Catherine Martin)
Il curioso caso di Benjamin Button (Jacqueline West)
La duchessa (Michael O'Connor)
Milk (Danny Glicker)
Revolutionary Road (Albert Wolsky)

Miglior colonna sonora
Il curioso caso di Benjamin Button (Alexandre Desplat)
Defiance (James Newton Howard)
Milk (Danny Elman)
The Millionaire (A.R. Rahman)
Wall-E (Thomas Newman)

Miglior sonoro
Il Cavaliere Oscuro
Iron Man
The Millionaire
WALL-E
Wanted

Miglior missaggio del sonoro
Il curioso caso di Benjamin Button
Il cavaliere oscuro
The Millionaire
WALL-E
Wanted

Migliori effetti visivi
Il curioso caso di Benjamin Button
Il cavaliere oscuro
Iron Man

Miglior make-up
Il curioso caso di Benjamin Button
Il Cavaliere Oscuro
Hellboy II

Miglior canzone
"Down to Earth" WALL-E
"Jai Ho" The Millionaire
"O Saya" The Millionaire

momo-racing
22-01-2009, 14:58
se queste sono le candidature il primo commento a caldo che mi viene da fare è: "che annata di merda per il cinema il 2008"

markus_81
22-01-2009, 15:12
a parte la sonora bocciatura di revolutionary road che era dato per prendi tutto qualche tempo fa ( e nemmeno una nomination tra miglior film, miglior regia e miglior attore-attrice)...la winslet ai golden globe aveva vinto il premio di attrice protagonista ( con revolutionary road) e quello di attrice non protagonista per the reader e agli oscar la candidano solo con the reader e per il ruolo di attrice protagonista??? :confused:

era protagonista o no??? :D







interessante che un cartone sia nominato anche nella categoria sceneggiatura originale

alex10
22-01-2009, 15:26
:confused:

era protagonista o no??? :D



In effetti qualcosa non quadra ..... :D :D

zerotre
22-01-2009, 15:28
se queste sono le candidature il primo commento a caldo che mi viene da fare è: "che annata di merda per il cinema il 2008"

scusa ma la maggior parte dei film ancora non e' uscita in italia....

markus_81
22-01-2009, 15:44
In effetti qualcosa non quadra ..... :D :D

a parte la stranezza di non candidare nemmeno l'attrice che ai golden globe ha vinto per un determinato ruolo in un film...ma la differenza tra attrice protagonista e non, non penso possa essere cosi opinabile :stordita:

Warlock72
22-01-2009, 16:12
Il Curioso Caso Di Benjamin Button farà incetta di statuine, Penn vincerà l'oscar grazie al tema trattato, Ledger ormai l'ha in tasca (pace all'anima sua) e Winslet bissera la nomination avuta in passato ma questa volta lo porterà a casa.
Io la vedo in questo modo.

Ah, a Fincher il premio di miglior regista.

momo-racing
22-01-2009, 16:30
scusa ma la maggior parte dei film ancora non e' uscita in italia....

a ecco perchè non ne avevo mai sentito parlare :asd:

gabi.2437
22-01-2009, 16:48
Uhm, che schifo :asd:

Eehhh non ci sono più i bei tempi dove "Il ritorno del re" portava a casa 11 oscar

zerotre
22-01-2009, 16:59
a ecco perchè non ne avevo mai sentito parlare :asd:

:D :D

Fabiaccio
22-01-2009, 19:23
La categoria che più mi interessa sono i Razzies :asd:

Anche quest’anno il giorno prima dell’annuncio dei nominati agli Oscar arrivano gli attesissimi Golden Raspberry Awards, conosciuti semplicemente come i Razzie, i premi per i peggiori film e i peggiori attori.

Leggendo la lista, il mattatore dei Razzie 2009 dovrebbe essere Uwe Boll nominato in tutte le categorie possibili, da peggior attore non protagonista, a peggior regista, dalla candidatura del suo In the Name of the King: a Dungeon Siege Tale ad addirittura quella per la sua carriera.

Il cineasta tedesco oscura le altre peggiori pellicole come The Hottie and the Nottie, Disaster Movie e 3ciento, più volte nominati insieme e soprattutto le prestazioni recitative di Paris Hilton, Jessica Alba, Cameron Diaz o quelle di Eddie Murphy, Mark Walberg, Mike Myers e pure di Al Pacino!

Scopriamo insieme tutti i candidati a premi meno ambiti del cinema!

PEGGIOR FILM
Disaster Movie - 3ciento, Chi l’ha duro… la vince (”Due film, la stessa idea, un’unica pernacchia” )
E venne il giorno
In the Name of the King: A Dungeon Siege Tale
Love Guru
The Hottie and the Nottie

PEGGIORE ATTORE
Al Pacino per 88 Minuti e Sfida senza regole - Righteous Kill
Mark Wahlberg per E venne il giorno e Max Payne
Mike Myers per Love Guru
Eddie Murphy per Piacere Dave
Larry The Cable Guy per Witless Protection

PEGGIORE ATTRICE
Cameron Diaz per Notte brava a Las Vegas
Jessica Alba per The Eye e Love Guru
Paris Hilton per The Hottie and the Nottie
Annette Bening, Eva Mendes, Debra Messing, Jada Pinkett Smith e Meg Ryan per The Women
Kate Hudson per Tutti pazzi per l’oro e My Best Friend’s Girl

PEGGIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Burt Reynolds per Deal e In the Name of the King: A Dungeon Siege Tale
Ben Kingsley per Love Guru, War, Inc. e The Wackness
Verne Troyer per Love Guru e In the Name of the King: A Dungeon Siege Tale
Pierce Brosnan per Mamma Mia!
Uwe Boll per Postal ( “Come Sé stesso” )

PEGGIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Leelee Sobieski per 88 Minuti e In the Name of the King: A Dungeon Siege Tale
Carmen Electra per Disaster Movie e 3ciento - Chi l’ha duro… la vince
Kimberly Kardashian per Disaster Movie
Paris Hilton per Repo! The Genetic Opera!
Jenny McCarthy per Witless Protection

PEGGIORE COPPIA SULLO SCHERMO
Uwe Boll ( “Con qualsiasi attore, camera o sceneggiatura” )
Cameron Diaz e Ashton Kutcher per Notte brava a Las Vegas
Eddie Murphy per Piacere Dave ( “Eddie Murphy DENTRO Eddie Murphy!” )
Paris Hilton, Christine Lakin e Joel David Moore per The Hottie and the Nottie ( “La Hilton con uno qualsiasi dei due attori” )
Larry The Cable Guy e Jenny McCarthy per Witless Protection

PEGGIOR PREQUEL, SEQUEL, REMAKE O SCOPIAZZATURA
Disaster Movie e 3ciento - Chi l’ha duro… la vince
Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo
Speed Racer
Star Wars: The Clone Wars
Ultimatum alla Terra

PEGGIOR REGISTA
Jason Friedberg e Aaron Seltzer per Disaster Movie e 3ciento - Chi l’ha duro… la vince
M. Night Shyamalan per E venne il giorno
Uwe Boll per In the Name of the King: A Dungeon Siege Tale
Marco Schnabel per The love guru
Tom Putnam per The Hottie and the Nottie

PEGGIORE SCENEGGIATURA
Disaster Movie e 3ciento - Chi l’ha duro… la vince
E venne il giorno
In the Name of the King: A Dungeon Siege Tale
Love Guru
The Hottie and the Nottie

PEGGIOR CARRIERA
Uwe Boll ( “Risposta tedesca ad Ed Wood” ) (bah... Ed Wood aveva budget miserrimi e cercava in ogni modo di girare film decenti, Uwe Boll ha budget enormi e gira film orrendi :fagiano: non è propriamente la stessa cosa :))

http://www.ilcinemaniaco.com/razzie-2009-nomination-peggiori-film-2008-paris-hilton-jessica-alba-cameron-diaz/

*sasha ITALIA*
22-01-2009, 22:16
Figurarsi se candidavano Il Cavaliere Oscuro o WALL E come miglior film.. come al solito cercano un filone molto legato alla critica e distante dal pubblico... per far breccia agli Oscar un blockbuster movie deve ricalcare fatti realmente avvenuti o comunque legati al passato. Mah.

In ogni caso assurdo che non sia presente la soundtrack del Cavaliere Oscuro, nemmeno tra le nomination.

]Rik`[
22-01-2009, 22:31
a me E venne il giorno è pure piaciuto, pensa tu :asd:

spero per la vittoria del joker come attore non protagonista :ave: e wall-e almeno come miglior film d'animazione, ci mancherebbe :muro:

Mr.AudioIsIviItumIre
23-01-2009, 01:12
Io spero in una bella vittoria di Down To Earth come canzone...Peter Gabriel si merita un oscar in carriera...

S3[u70r
23-01-2009, 10:56
Io spero in una bella vittoria di Down To Earth come canzone...Peter Gabriel si merita un oscar in carriera...

*

ShadowThrone
23-01-2009, 11:13
voto Mickey Rourke e Heath Ledger
Wall-E ha già vinto.

alex10
23-02-2009, 08:31
Oscar 2009: tutti i premi
A The Millionaire 8 statuette tra cui quelle per miglior film, regia e sceneggiatura. Kate Winslet miglior attrice, Sean Penn soffia il premio a Mickey Rourke. Per Benjamin Button solo tre premi tecnici.

Tutto o quasi come da copione in questo gala di consegna degli 81. Academy Awards, che hanno visto alla sua prima conduzione il fascinoso Hugh Jackman.

Il palco del Kodak Theater è decisamente sfarzoso ma il numero di apertura di Jackman ammicca alla recessione in maniera riuscita presentando i film in gara con scenografie volanti dall'aspetto artigianale, con l'aiuto della deliziosa Anne Hathaway nell'inedito ruolo di cantante.
Ma arriva subito il primo Oscar attoriale alla migliore attrice non protagonista, presentato da cinque vincitrici precedenti che onorano tutte le candidate (sarà questa una delle novità della serata, per gli attori non più clip tratte dal film ma una sorta di "motivazione" data da un collega): e la vincitrice è la spagnola Penelope Cruz per il suo divertente ruolo in Vicky Cristina Barcelona.
A seguire un altro premio importante, quello per la migliore sceneggiatura originale: la spunta Dustin Lance Black per Milk.
L'Oscar per la migliore sceneggiatura non originale, presentato, come il precedente, dagli esilaranti Steve Martin e Tina Fey, va invece, ancora come da copione, a Simon Beaufoy per The Millionaire.

Arriva poi il momento del miglior film di animazione con un bellissimo missaggio di immagini (altra novità della serata, un montaggio di immagini dei film più significativi dell'anno, divisi per genere); il vincitore è meritatamente WALL·E di Andrew Stanton.
Il miglior documentario è Man on Wire, anche qui nessuna sorpresa ma tutto come da previsione.

A metà serata, o quasi, arriva uno dei premi più attesi, quello per il migliore attore non protagonista, ancora una volta presentato da una cinquina di vincitori. Nella commozione generale, la vittoria va a Heath Ledger. Madre, padre e sorella del giovane attore scomparso accettano il premio e sono accompagnati sul palco da una standing ovation.

E' il momento dei premi tecnici: effetti speciali, trucco e scenografie a Benjamin Button, questi tre - nonostante le tredici nomination ricevute un mese fa - rimarranno gli unici tre premi vinti dal film di Fincher.
Oscar per i costumi a La duchessa, montaggio sonoro a Il cavaliere oscuro (che arriva così a quota due dopo il premio postumo a Ledger) mentre montaggio, fotografia e sonoro vanno tutti a The Millionaire.
Al film di Danny Boyle si vanno ad aggiungere anche la colonna sonora e la canzone originale ''Jai Ho', entrmbe le statuette consegnate al musicista A.R. Rahman, finora divo in patria ma adesso elevato a star internazionale .

La prima sorpresa della serata arriva dalla categoria miglior film straniero dove a vincere è il giapponese Departures, battendo così i favoriti Valzer con Bashir e La classe - Entre les murs.

Si interrompe per un po' la consegna delle statuette dorate per onorare prima Jerry Lewis - a cui viene conferito un premio umanitario - e poi tutti i personaggi dello spettacolo che sono venuti a mancare negli ultimi 12 mesi: grande commozione soprattutto per gli utlimi tre citati ovvero Anthony Minghella e Sidney Pollack (entrambi registi premiati agli oscar, entrambi quest'anno nominati come produttori di The Reader) e soprattutto l'indimenticabile Paul Newman.

Danny Boyle viene incoronato miglior regista per The Millionaire, flm che si sta confermando premio dopo premio il vincitore incontrastato della serata.
Altra vittoria annunciata, ma che era sembrata sempre più in bilico in queste ultime ore: Kate Winslet per The Reader, primo Oscar per lei alla sesta nomination.
Un po' di sorpresa c'è anche per il miglior attore: Sean Penn per Milk batte l'altrettanto favorito Mickey Rourke. Per Penn è la seconda statuetta dopo quella conquistata per Mystic River.

Come facilmente prevedibile, soprattutto visti i 7 oscar già vinti nel corso della serata, il miglior film è The Millionaire. Tutti sul palco: attori (ci sono anche i bambini che interpretano i protagonisti nella prima parte della pellicola), produttori e tutta la grande famiglia di questo piccolo grande film che ha fatto innamorare l'Academy e il mondo intero.

Le candidature principali

MIGLIOR FILM

The millionaire
Il curioso caso di Benjamin Button
Frost / Nixon
Milk
The reader

MIGLIOR REGIA

Gus Van Sant per 'Milk'
Stephen Daldry per 'The reader'
Danny Boyle per 'The millionaire'
David Fincher per 'Il curioso caso di Benjamin Button'
Ron Howard per 'Frost/Nixon'

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Sean Penn per 'Milk'
Brad Pitt per 'Il curioso caso di Benjamin Button'
Mickey Rourke per 'Il wrestler'
Frank Langella per 'Frost/Nixon'
Richard Jenkins per 'L'ospite inatteso'

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

Anne Hathaway per 'Rachel sta per sposarsi'
Angelina Jolie per 'Changeling'
Meryl Streep per 'Il dubbio'
Kate Winslet per 'The reader'
Melissa Leo per 'Frozen River'

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Robert Downey Jr. per 'Tropic Thunder'
Philip Seymour Hoffman per 'Il dubbio'
Josh Brolin per 'Milk'
Michael Shannon per 'Revolutionary Road'
Heath Ledger per 'Il cavaliere oscuro'

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

Penelope Cruz per 'Vicky Cristina Barcelona'
Viola Davis per 'Il dubbio'
Marisa Tomei per 'The wrestler'
Amy Adams per 'Il dubbio'
Tarajo P. Hanson per 'Il curioso caso di Benjamin Button'

MIGLIORE FILM STRANIERO

La banda Baader Meinhof (Germania)
La classe (Francia)
Departures (Giappone)
Revanche (Austria)
Valzer con Bashir (Israele)


Miglior film d'animazione
Bolt
Kung Fu Panda
WALL-E

alex10
23-02-2009, 08:34
segue

e le altre

Miglior fotografia
Tom Stern (Changeling)
Claudio Miranda (Il curioso caso di Benjamin Button)
Wally Pfister (Il Cavaliere Oscuro)
Chris Menges, Roger Deakins (The Reader)
Anthony Dod Mantle (The Millionaire)

Miglior sceneggiatura originale
Froxen River (Courtney Hunt)
La felicità porta fortuna (Mike Leigh)
In Bruges (Martin McDonagh)
Milk (Dustin Lance Black)
WALL-E (Andrew Stanton, Jim Reardon, Pete Docter)

Miglior sceneggiatura non originale
Il curioso caso di Benjamin Button (Eric Roth, Robin Swicord)
Doubt (John Patrick Shanely)
Frost/Nixon (Peter Morgan)
The Reader (David Hare)
The Millionaire (Simon Beaufoy)

Miglior art direction
Changeling (James Murakami e Garry Fettis)
Il curioso caso di Benjamin Button (Donald Graham Burt, Victor J. Zolfo)
Il cavaliere oscuro (Nathan Crowley, Peter Lando)
La duchessa (Michael Carlin, Rebecca Alleway)
Revolutionary Road (Kristi Zea, Debra Schutt)

Miglior documentario
The Betrayal (Ellen Kuras, Thavisou Phrasavath)
Encounters at the End of the World (Werner Herzog, Henry Kaiser)
The Garden (Scott Hamilton Kennedy)
Man on Wire (James Marsh, Simon Chinn)
Trouble the Water (Tia Lessin, Carl Deal)

Miglior montaggio
Il curioso caso di Benjamin Button (Kirk Baxter, Angus Wall)
Il Cavaliere Oscuro (Lee Smith)
Frost/Nixon (Mike Hill, Dan Hanley)
Milk (Elliot Graham)
The Millionaire (Chris Dickens)

Migliori costumi
Australia (Catherine Martin)
Il curioso caso di Benjamin Button (Jacqueline West)
La duchessa (Michael O'Connor)
Milk (Danny Glicker)
Revolutionary Road (Albert Wolsky)

Miglior colonna sonora
Il curioso caso di Benjamin Button (Alexandre Desplat)
Defiance (James Newton Howard)
Milk (Danny Elman)
The Millionaire (A.R. Rahman)
Wall-E (Thomas Newman)

Miglior sonoro
Il Cavaliere Oscuro
Iron Man
The Millionaire
WALL-E
Wanted

Miglior missaggio del sonoro
Il curioso caso di Benjamin Button
Il cavaliere oscuro
The Millionaire
WALL-E
Wanted

Migliori effetti visivi
Il curioso caso di Benjamin Button
Il cavaliere oscuro
Iron Man

Miglior make-up
Il curioso caso di Benjamin Button
Il Cavaliere Oscuro
Hellboy II

Miglior canzone
"Down to Earth" WALL-E
"Jai Ho" The Millionaire
"O Saya" The Millionaire

Warlock72
23-02-2009, 14:03
Il Curioso Caso Di Benjamin Button farà incetta di statuine, Penn vincerà l'oscar grazie al tema trattato, Ledger ormai l'ha in tasca (pace all'anima sua) e Winslet bissera la nomination avuta in passato ma questa volta lo porterà a casa.
Io la vedo in questo modo.

Ah, a Fincher il premio di miglior regista.

Ho toppato per quanto concerne Benjamin Button, film che cmq ritengo troppo sottovalutato in fase di premiazione in favore del troppo pompato The Millionaire.
Ergo avrei dato qualche premio più importante al film di FIncher e qualcuno in meno a quello di Boyle.

Su Penn ero troppo sicuro, interpreta ruoli "graditi" all'accademy ed è sempre visto di buon occhio per il ruolo "sociale" che ha nel cinema.
Winslet se lo merita.
Mi spiace davvero per Rourke; ancora devo vedere The Wrestler ma i miei parenti yankee me ne hanno parlato in maniera eccelsa.

Infine...sono entusiasta per lo scontato oscar a Ledger.
Come dico sempre è lui il VERO Joker, è lui che eleva Batman a miglior film del genere.
Alla sua memoria.



P.S. ma che cazzo, nella sezione del cinema nessuno commenta questi cavoli di oscar? Ma che appassionati del piffero siete, scusate?

zerotre
23-02-2009, 14:15
:D

Non so' se rimanerci male per fincher o no, perche' comunque slumdog millionare e' veramente un bel film, e merita davvero, ma anche ben button mi e' piaciuto, secondo me se non e' lo stesso livello siamo li.
Per il resto attendo di vedere, the reader, the wrestler e departures per commenti piu' veritieri.
CIao.

TurboCresta
23-02-2009, 14:21
strepitoso wall-e, anche in nomination per la sceneggiatura!

secondo me doveva vincere anche colonna sonora e miglior canzone!

markus_81
23-02-2009, 14:32
strepitoso wall-e, anche in nomination per la sceneggiatura!

secondo me doveva vincere anche colonna sonora e miglior canzone!

quoto, avrei visto di buon'occhio un secondo oscar per wall-e


e anche gli 8 oscar a slumdog millionaire mi sembrano tantini, i film nominati erano tutti buoni film ma nessuno era niente di particolarmente eccezionale...avrei distribuito un pò più uniformemente le statutte, al massimo 4-5 al singolo film...

Warlock72
23-02-2009, 14:50
Io ho sentito la canzone di The Wrestler, quella che chiude il film, di Springsteen e devo dire che è qualcosa di stupendo.
L'avrei data a lui, altro che wall-e o quella che ha realmente vinto.

trentemoller
23-02-2009, 15:45
mah secondo me 8 oscar a the millionaire son troppi.. bel film ok ma verso la metà mi stavo annoiando a morte :O

sono contento per ledger e wall-e, direi più che meritati :)

gighen78
23-02-2009, 15:53
io ho visto tutti i film in concorso e devo ammettere che forse il piu ben girato erano "the reader" e "slumdog millionaire".David Fincher ha fatto un bel film ma secondo me non è un film che rivedresti (e secondo me questo incide tanto sulla scelta di piu bel film dell'anno, poi è soggettivo)!

Grandissima la Winslet in entrambi i film (sia in "the reader" sia in "revolutionary road") quindi oscar strameritato, miglior attore direi che se la giocavano alla pari Mickey Rourke e Sean Penn che però dalla sua ha sicuramente il fatto che ha sviluppato una parte piu adatta a un oscar (fantastica la sua recitazione come ci ha sempre abituato d'altronde)!Brad Pitt purtroppo non è granchè espressivo a mio avviso anche se nel film di Fincher mi è piaciuto parecchio!

Per i migliori attori non protagonisti meritatissimo quello postumo di Heath Ledger (sensazionale nel joker) e di Penelope Cruz anche se la Cruz onestamente non è una attrice che mi fa impazzire però nel film di Woody Allen fa una bellissima parte!

Wall-e direi sensazionale, veramente delizioso!

Per le musiche direi che erano diversi che se la giocavano alla pari, con la vincitrice che si è imposta forse per la modernità e forse proprio per la diversità rispetto alle altre

Tutto sommato oscar giusti, anche se a mio avviso forse sono eccessivi gli oscar per "slumdog" visto che a un primo tempo sensazionale e veramente al limite della perfezione, alterna un secondo tempo meno riuscito anche se comunque al di sopra della media

TurboCresta
23-02-2009, 18:01
Io ho sentito la canzone di The Wrestler, quella che chiude il film, di Springsteen e devo dire che è qualcosa di stupendo.
L'avrei data a lui, altro che wall-e o quella che ha realmente vinto.

io penso che il contrasto tra l'anno del film (2700 mi pare) e la colonna sonora anni 50 sia davvero geniale, la canzone iniziale, quella finale, stupende.

musica_maestro
23-02-2009, 21:59
Complimenti a Kate Winslet che ha vinto l'oscar come miglior attrice protagonista.

markus_81
25-02-2009, 15:03
l'inizio di hugh jackman è stato spettacolare :ave:

http://www.youtube.com/watch?v=IPgAQ_SW_Wk

Loutenr1
25-02-2009, 16:07
l'inizio di hugh jackman è stato spettacolare :ave:

http://www.youtube.com/watch?v=IPgAQ_SW_Wk

Ma in italiano non c'è?

markus_81
25-02-2009, 17:48
Ma in italiano non c'è?

in italiano che ??? i sottotitoli??

cmq se attivi i sub in inglese si segue bene ;)