View Full Version : Premiere Pro CS4 in bundle con le schede NVIDIA Quadro CX
Redazione di Hardware Upg
22-01-2009, 14:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/premiere-pro-cs4-in-bundle-con-le-schede-nvidia-quadro-cx_27790.html
Adobe e NVIDIA annunciano una partnership strategica: l'acquisto congiunto dei due prodotti permetterà di ottenere un forte risparmio sul costo finale
Click sul link per visualizzare la notizia.
cacchione
22-01-2009, 14:39
La sto provando da poco, ma premiere pro cs4 avrà riconosciuto correttamente la mia 8600M GT con 256 mb di ram? Non mi sembra di vedere grossi miglioramenti nelle perfomance di rendering rispetto alla CS3.
per fortuna Adobe ha utilizzato uno standard aperto per queste ottimizzazzioni!
aspettando OpenCL...
SwatMaster
22-01-2009, 15:06
Un boundle mica male. :O
dotlinux
22-01-2009, 15:08
Noooooooooooo :(
Abbiamo preso la scheda poco prima di Natale!
CS4 lo abbiamo già e io mi "fregavo" il cs4 in bundle per casa! :(
non ho mai capito perchè le quadro costino così tanto.. lo so che è una domanda trita e ritrita... ma 1,5gb di ram non giustificano sti costi. è uguale a una 260. bho..
la domanda che mi pongo io è: ma se metto una GTX 260 al posto della quadro in questione, a livello di risultato finale che cambia? l'unica differenza è che avrei meno vram?
dotlinux
22-01-2009, 15:17
Non lo hai mai capito perchè non ne hai mai usata una PER LAVORARE.
E quindi è giusto che te lo chieda.
I componenti sono di QUALITA' diversa in quanto devono garantire che il lavoro delle persone non finisca nel cesso con un crash.
Se vuoi fare una prova basta che fai una softmod e usi quella scheda per renderizzare un progetto.
Progetto vero non il filmino delle vacanze sia chiaro.
Poi mettici l'equivalente quadro e rifai l'operazione! ;)
si ok.. ma che ha in + per la qualità ? il pcb in oro zecchino ? scommetto che scoperchaindola i compnenti sono uguali alle 260 di asus, xfx o altri. Poi magari i driver saranno iperotimizzati così come il bios della scheda.
dotlinux
22-01-2009, 15:28
Rinuncio
Marchello89
22-01-2009, 15:35
Secondo me ha ragione le quadro non avranno niente di diverso dalle schede video normali. L'unica cosa, sono i driver molto ottimizzati. Dico ciò, perchè mi ricordo di un articolo di tanto tempo fa, che usando altri driver era possibile trasformare un ati serie 1000 in una firegl.
Certo si parla di modelli un po' vecchiotti, è molto probabile che adesso una gtx sia completamente diversa da un quadro.
In quella scheda Quadro CX è incluso, oltre alla attuale promozione di Premiere CS4, anche il plugin RapidHD che non è disponibile separatamente, e chiaramente ha un costo.
Le schede Ati non accelerano Adobe Premiere CS4.
Vanno bene invece per l'Opengl in Adobe CS4 ed After Effect CS4.
Lista di compatibilità:
http://www.adobe.com/products/aftereffects/opengl.html
dotlinux
22-01-2009, 15:43
http://www.nvidia.com/attach/1006974?type=support&primitive=0
Le quadro servono eccome per Adobe, anzi forse solo con questi modelli funziona come dovrebbe, per il resto Cs4 ad ora è tutto un bug.
Opteranium
22-01-2009, 15:45
o, meglio, qual' è meglio? ;)
la matrox è dedicata a premiere.. questa può accelerare anche photoshop e simili. Però magari con la RT ci faccio effetti particolari? Ha funzioni "superiori"?
Se dovessi fare una postazioni editing video semiprofessionale quale dovrei preferire? Il costo è simile, anzi forse a favore della matrox.
E infine, LA domanda: le potrei usare entrambe? :eek:
ho letto che la RT.X2 usa la gpu di sistema per elaborare gli effetti (si chiama flexGPU, no?).. wow, se gli ci metto accanto questa che lo fa di mestiere che viene fuori??
DeeP BlacK
22-01-2009, 16:17
Faccio prima a prendermi una scheda consumer e a metterci un software meno buggato,più veloce e snello, tipo Canopus Edius 5.
Spendendo meno della metà.
Nonostante Premiere abbia fatto passi molto grandi rimane il fatto che soffre di bug ed è un pachiderma, gli si può affiancare anche una scheda da ennemila € ma di base resta pesantissimo!
Su photoshop si son meritati ampiamente la fama ma su Premiere ho molte riserve.
Sento in continuazione i bestemmioni che tirano giu gli utilizzatori di premiere.
Basta anche farsi un giro su forum dedicati per constatare ciò.
É snervante lavorare con software che per via di questi difetti fan calare la produttività..
si ok.. ma che ha in + per la qualità ? il pcb in oro zecchino ? scommetto che scoperchaindola i compnenti sono uguali alle 260 di asus, xfx o altri. Poi magari i driver saranno iperotimizzati così come il bios della scheda.
No, la differenza di prezzo non è ovviamente determinata dall'hardware in sè:
1199 per una quadro contro 250-300 per una 260 "normale" che monta la medesima GPU.
La memoria della quadro è in quantità maggiore e composta da chip più costosi che gli garantiscono minor possibilità di crash durante il funzionamento (come le memorie ECC per i server per capirci) ma ovviamente siamo ben lontani dal giustificare quel prezzo!
Il resto della componetistica è assolutamente identica, nessuna azienda penserebbe mai di mettere componentistica di diversa qualità su modelli diversi per risparmiare pochi cent.. ci smenerebbe il doppio in genstione ed assistenza clienti!
La vera questione è determinata da pure ragioni di mercato: tutto ciò che fa parte della sfera professional ha prezzi "a misura di azienda"
Alla fine per una società 1000 euro sono come per te 10 euro.. ragione per cui anche il più sfigato degli strumenti professional costa una sassata! :rolleyes:
Naturalemente Nvidia ha dovuto fare in modo che le normali non fossero utilizzabili come quadro (se non con vari sbattimenti) altrimenti buona notte! :D
Penso però che col diffondersi del GPGPU in modo esteso le cose cambieranno almeno in parte perchè il supporto da GPU sarà a disposizione con una gran quantità di schede "standard" su molti software e ritengo quindi anche su quelli professionali come la suite Adobe!
dotlinux
22-01-2009, 16:32
Deep Black i forum dedicati sono pieni di appassionati che GIOCANO con le loro belle versioni piratate su normali pc.
Se invece è il tuo lavoro allora ti consiglio di provare premiere cs4, perchè fino a cs3 è tutto vero quello che hai scritto. ;)
Edius è una bomba ma fa 4 minchiate in croce e basta purtroppo. :(
Deep Black i forum dedicati sono pieni di appassionati che GIOCANO con le loro belle versioni piratate su normali pc.
Se invece è il tuo lavoro allora ti consiglio di provare premiere cs4, perchè fino a cs3 è tutto vero quello che hai scritto. ;)
Edius è una bomba ma fa 4 minchiate in croce e basta purtroppo. :(
Concordo su Edius. Programma fantastico (come velocità e stabilità imbattibile, anche meglio di Final Cut) ma povero di plug-in e di molte funzioni necessarie (almeno sino alla versione 4).
Per quanto riguarda Premiere Pro CS4 direi che finalmente alla Adobe abbiano colmato alcune lacune veramente gravi...ma!
Il programma mi sembra drammaticamente più lento e macchinoso.
Esempi:
1) apri un video che hai nella finestra progetto per vederlo sul monitor SORGENTE e, mentre sino alla CS3 l'apertura era istantanea ora bisogna aspettare qualche secondo.
2) esportare un fotogramma dalla timeline: bisogna passare da Media Encoder!!! Folle !!!
3) Non ho ancora capito (limite mio forse) in Media Encoder come decidere se esportare tutto il progetto o solo una parte selezionata !!! Boh ?
Vorrei sapere se concordi con queste mie osservazioni e in generale cosa ne pensi di PPCS4.
Ciao
ma tra questa e una RT.X2 chi vince?
o, meglio, qual' è meglio?
la matrox è dedicata a premiere.. questa può accelerare anche photoshop e simili. Però magari con la RT ci faccio effetti particolari? Ha funzioni "superiori"?
Se dovessi fare una postazioni editing video semiprofessionale quale dovrei preferire? Il costo è simile, anzi forse a favore della matrox.
E infine, LA domanda: le potrei usare entrambe?
ho letto che la RT.X2 usa la gpu di sistema per elaborare gli effetti (si chiama flexGPU, no?).. wow, se gli ci metto accanto questa che lo fa di mestiere che viene fuori??
....certo prendi la RTX 2 ...e col monitor vai con la integrata... vedrai che perfezione di immagini... la RTX 2 è una scheda per acquisizione in tempo reale (che ora serve solo per montare le clips da videocamera in tempo reale ... leggi per matrimoni ecc ecc ...oppure per acquisire da analogico leggi VHS) ma non fa andare i monitors... quindi.... una scheda video dedicata ci vuole sempre e pure tosta per utilizzare due monitor con una risoluzione 1080p
ciaooo
Il cs4 è di una pesantezza mortale e ancora non funge bene, aspettiamo il prossimo aggiornamento.
La rtx2 è complementare a questa e si usano entrambi, ma è una rogna di scheda
DeeP BlacK
22-01-2009, 18:03
Deep Black i forum dedicati sono pieni di appassionati che GIOCANO con le loro belle versioni piratate su normali pc.
Se invece è il tuo lavoro allora ti consiglio di provare premiere cs4, perchè fino a cs3 è tutto vero quello che hai scritto. ;)
Edius è una bomba ma fa 4 minchiate in croce e basta purtroppo. :(
Si ci lavoro,uso Liquid 7, attualmente il mio Pc non mi permette nemmeno di installarlo il CS4.Risorse Hw insufficienti.
Nel giro di uno/due mesi cambierò tutto il PC e vedremo se avrò la voglia e la forza di installare una demo di Premier Pro CS4.
Se mai lasciassi Liquid 7,e purtroppo sarà così in futuro dato che lo sviluppo è morto, passerò ad Edius 5.
Molti utenti che dici tu che GIOCANO con Premiere lo lodano per i suoi tanti effetti..che servono solo per ammaliare.
In lavori seri, ci si renderà conto che i punti di forza sono altri, tipo slow.motion,transizioni facilmente personalizzabili,facilità delle funzioni,flessibilità,STABILITA',VELOCITA' etc...e non le transizioni da mille lucine colorate.
In oltre i plug-in di Vitascene e altri possono compensare qualche mancanza creativa.Se hai una licenza di questi plug-in te li porti dietro in altri software.
Mi riservo il diritto di cambiare opinione con la release CS4 che in effetti non ho ancora provato.
Molti utenti che dici tu che GIOCANO con Premiere lo lodano per i suoi tanti effetti..che servono solo per ammaliare.
In lavori seri, ci si renderà conto che i punti di forza sono altri, tipo slow.motion,transizioni facilmente personalizzabili,facilità delle funzioni,flessibilità,STABILITA',VELOCITA' etc...e non le transizioni da mille lucine colorate.
Veramente sono le decine di transizioni che, tolte quelle due o tre fondamentali, non servono a niente tranne che ai montatori amatoriali con molto cattivo gusto :)
Per quanto riguarda gli effetti, come dire...non sono mai abbastanza.
Anzi sono anni che la Adobe non rinnova quelli di Premiere.
Sarebbe anche l'ora.
Mi sente signor Adobe?
:(
ciaooo
Gurzo2007
22-01-2009, 20:06
@demon77
i driver ottimizzati per certe applicazioni e l'assistenza? le aziende pagano ma vogliono anke assistenza e la garanzia di non mandare a farsi benedire un lavoro di giorni solo perkè la sk video è andata in crash...
@demon77
i driver ottimizzati per certe applicazioni e l'assistenza? le aziende pagano ma vogliono anke assistenza e la garanzia di non mandare a farsi benedire un lavoro di giorni solo perkè la sk video è andata in crash...
Chiaro che si!
Ovviamente dopo che hai pagato quei bei soldoni è previsto un canale preferenziale per l'assistenza tecnica (almeno in teoria!!!!)
E' pur vero comunque che una volta che una workstation è configurata come si deve non ci si mette più mano o quasi.. non è che ci si smanetta per sperimentare a destra e a sinistra come fosse la piattaforma prova di un beta tester.. quindi poi l'assistenza in sè non è nulla di trascendentale!
Penso che a conti fatti alla Nvidia abbiano molto più da fare con lassistenza per i videogiochi!
dotlinux
23-01-2009, 08:06
CS4 è notevolmente più veloce di cs3, lo si vede con i flussi HD.
Anche lavorando con un .mts basta fare una preview per capirlo.
Cs3 non andava in RT sul filmato pulito mentre cs4 va in RT con 2 effetti applicati.
Comunque il vero punto di forza è l'integrazione, applicare Looks al volo e passare il progetto sempre al volo tra AE e Premiere è qualcosa di non realizzabile con altri software.
Per il discorso frame (immagino per un freeze) non capisco quale sia il problema, basta usare il Time.
In Encore esporti o il progetto o l'area di lavoro.
Dimenticate anche la cura costruttiva vera e propria delle Quadro; per cominciare sono testate una per una (e non a campione).
In seconda analisi i componenti sono scelti,non diversi,scelti chiaro ?
Con scelti si intendono quelli centrali del wafer (con minori impurità e "difetti") che permettono stabilità elevatissime.
Praticamente si seleziona il meglio del meglio.
Consideriamo anche i driver certificati (che per Nvidia sono un bel costo) e l'assistenza assolutamente dedicata ai professionisti.
Vale il suo prezzo;ovvio c'è anche gente che pensa che è inutile comprare una cpu da 3,0Ghz perchè basta overcloccare quella da 2...Imho sono ragionamenti che in campo professionali sono megaidiozie.
P.s solitamente una licenza di upgrade sta sui 3000euro (mettiamo Autocad và...)
CS4 è notevolmente più veloce di cs3, lo si vede con i flussi HD.
Anche lavorando con un .mts basta fare una preview per capirlo.
Cs3 non andava in RT sul filmato pulito mentre cs4 va in RT con 2 effetti applicati.
Comunque il vero punto di forza è l'integrazione, applicare Looks al volo e passare il progetto sempre al volo tra AE e Premiere è qualcosa di non realizzabile con altri software.
Per il discorso frame (immagino per un freeze) non capisco quale sia il problema, basta usare il Time.
In Encore esporti o il progetto o l'area di lavoro.
Non capisco cosa centri cosa devo fare con il fotogramma... :)
Ripeto: se devo esportare un fotogramma (ci sono 1000 ragioni per doverlo fare) mi tocca passare da Media Encoder...
Alla Adobe 1 passo avanti e 3 indietro...
Ciao
DeeP BlacK
25-01-2009, 11:57
Edius è una bomba ma fa 4 minchiate in croce e basta purtroppo. :(
Non capisco cosa intendi con 4 minchiate in croce.
Gli utilizzatori che provengono da Liquid o da Premiere che si buttano su Edius non mi pare che si lamentino su questo versante.
Magari l'integrazione di premiere è imbattibile però vorrei sapere quale funzione manca ad Edius secondo te.
Spesso è perchè non si conosce bene il nuovo software,è normale che se uno passa da 5 anni di Premiere ad edius poi finche non prende padronanza non riesce a fare neanche la metà di quello che faceva prima.
Sto provando edius e non mi pare affatto male...nonostante sia una demo, alcune funzioni come il "contenitore" di Liquid mi mancano, e non ho ancora capito se c'è un comando equivalente.Per il resto con i plugin di prodad non cambia niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.