Entra

View Full Version : Schede madri Socket AM3 con doppie memorie


Redazione di Hardware Upg
22-01-2009, 13:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-socket-am3-con-doppie-memorie_27788.html

Assieme al debutto delle cpu Socket AM3 vedremo in commercio le prime schede madri per cpu AMD con slot memoria sia DDR2 che DDR3

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
22-01-2009, 13:19
Mah.. non ho mai apprezzato queste soluzioni ibride..

il Biondo
22-01-2009, 13:23
In questo caso è la CPU che può gestire entrambi i tipi di RAM, la MB è ibrida solo fisicamente parlando.

SwatMaster
22-01-2009, 13:36
Questi processori integrano memory controller DDR3, compatibile ufficialmente con moduli DDR3-1333

Come mai solo fino alle DDR3-1333? Con la gara a chi c'ha la frequenza più alta, almeno il supporto ufficiale a frequenze maggiori mi pareva scontato. :O

Max_R
22-01-2009, 13:41
Nemmeno io ho mai apprezzato le soluzioni ibride ma devo ammettere di essermi ricreduto con il pc in firma. Ne ho uno più potente ma questo è infinitamente più gratificante. Sono passato dall'usare un E2180 con X1950 Pro Agp e KHX3200 DDR all'E5200 con HD3870 Pci-ex e le Gold8800 DDR2, cambiando un componente per volta a seconda delle occasioni (non ci ho speso praticamente nulla) e ottenendo sempre e comunque prestazioni da paura.

lor68pdit
22-01-2009, 13:43
DDR3 1333 sono le più economiche in assoluto per cui AMD si assicura la sua fetta di mercato.;)

Saeba Ryo
22-01-2009, 13:47
Ma le ddr3 non funzionano a triplo canale?

ezio79
22-01-2009, 13:47
... con il pc in firma...
la Tua firma non è visibile

lor68pdit
22-01-2009, 13:49
Ma le ddr3 non funzionano a triplo canale?

Solo su piattaforma i7

Sig. Stroboscopico
22-01-2009, 13:49
Sul sito Asus pare che supportino anche frequenza di ram più alte.

Cappej
22-01-2009, 13:49
Ma le ddr3 non funzionano a triplo canale?

tanto Am3 non è a triplo canale... per desso è una prerogativa di i7..

Cappej
22-01-2009, 13:54
DDR3 1333 sono le più economiche in assoluto per cui AMD si assicura la sua fetta di mercato.;)

infatti... di sicuro Amd non punta, con questo genere di schede, alle super prestazioni, bensì al risparmio; politica che troverà riscontri positivi nel pubblico dei PC SOHO (leggasi pc ad uso Office e Home) comeho già espersso più volte in altre news. Che te ne fai di un i7 triple channel per lavorare o ca**eggiare su internet-email? niente! o meglio consumi solamente corrente elettrica! tutto IMHO... io ci credo in questo nuovo PhemonII e nelle scelte dei soket AM+ e AM3... poi... come si dice... Degustibus

Gatzu
22-01-2009, 13:59
Da questo articolo si potrebbe capire anche un'altra cosa, e cioè che
se io adotto delle DDR2 questa tipologia di mainboard potrebbe
essere retrocompatibile con processori AM2.
Vorrei una conferma o smentita!

SALUT.

lor68pdit
22-01-2009, 14:04
Sul sito Asus pare che supportino anche frequenza di ram più alte.

Si, probabilmente supporteranno le 1600 con Jedec 1333. Ricordate le prime DDR2 1066? Erano certificate Jedec 800Mhz.

capitan_crasy
22-01-2009, 14:13
Da questo articolo si potrebbe capire anche un'altra cosa, e cioè che
se io adotto delle DDR2 questa tipologia di mainboard potrebbe
essere retrocompatibile con processori AM2.
Vorrei una conferma o smentita!

SALUT.

Esatto...
La prima scheda mamma Ibrida DDR2/DDR3 è una Jetway MA3-79GDG COMBO ( Clicca qui (http://www.jetway.com.tw/jw/motherboard_view.asp?productid=593&proname=MA3-79GDG%20COMBO) ) la quale monta un socket AM2+; chiaramente le CPU AM2/AM2+ non potranno gestire le memorie DDR3...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090112231312_MA3-79GDG-COMBO.jpg

Si, probabilmente supporteranno le 1600 con Jedec 1333. Ricordate le prime DDR2 1066? Erano certificate Jedec 800Mhz.
Quella è l'eccezione che conferma la regola.
AMD ha sempre seguito le direttive di Jedec qundi supporterà solamente le DDR3 800/1066/1333Mhz sullo step C2.
Non è detto che in futuro gli step successivi al Cx possano supportare memorie DDR3 1600Mhz...

SwatMaster
22-01-2009, 14:14
DDR3 1333 sono le più economiche in assoluto per cui AMD si assicura la sua fetta di mercato.;)

Ma supportare anche frequenze più alte non significa obbligare l'utente a comprarsele! :D

Mparlav
22-01-2009, 14:20
Se spendo 60 euro per montare 4Gb DDR2 1066, su una Mb AM3 con 2 slot ddr2 + 2 slot ddr3 ed un Phenom X2 925, non vedo la necessità di cambiarle tra 6 mesi o 1 anno con 4Gb DDR3 2000 allo stesso prezzo.
Al più penserei a 4x2Gb di DDR3, ma per un discordo di "quantita" più che di prestazioni.
Allora meglio una Mb direttamente con 4 slot DDR3: dal mese prossimo la differenza sulle DDR2 si sarà ulteriormente ridotta.
Già oggi ci sono 20-30 euro di differenza tra 4Gb DDR2 1066 e 4Gb DDR2 1333.

Nethir
22-01-2009, 14:21
Quella è l'eccezione che conferma la regola.
AMD ha sempre seguito le direttive di Jedec qundi supporterà solamente le DDR3 800/1066/1333Mhz sullo step C2.
Non è detto che in futuro gli step successivi al Cx possano supportare memorie DDR3 1600Mhz...



Ma quindi se prendo le memorie da 1600 mhz non vanno proprio o le posso usare effettivamente solo in oc ?

Max_R
22-01-2009, 14:30
la Tua firma non è visibilePerchè sono intervenuto dalla notizia.

Gatzu
22-01-2009, 14:36
Esatto...
La prima scheda mamma Ibrida DDR2/DDR3 è una Jetway MA3-79GDG COMBO ( Clicca qui (http://www.jetway.com.tw/jw/motherboard_view.asp?productid=593&proname=MA3-79GDG%20COMBO) ) la quale monta un socket AM2+; chiaramente le CPU AM2/AM2+ non potranno gestire le memorie DDR3...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090112231312_MA3-79GDG-COMBO.jpg


Quella è l'eccezione che conferma la regola.
AMD ha sempre seguito le direttive di Jedec qundi supporterà solamente le DDR3 800/1066/1333Mhz sullo step C2.
Non è detto che in futuro gli step successivi al Cx possano supportare memorie DDR3 1600Mhz...

Queto quindi rende questo tipo di soluzioni ancora piu' flessibili,
poichè ad esempio se uno ha un budget limitato puo' prendere questo
tipo di mobo abbinato a delle economiche DDR2 e un procio economico AM2
nel secondo step prendere un phenomII e nel terzo step delle buone DDR3.
Non male.

SALUT.

Cappej
22-01-2009, 14:43
Se spendo 60 euro per montare 4Gb DDR2 1066, su una Mb AM3 con 2 slot ddr2 + 2 slot ddr3 ed un Phenom X2 925, non vedo la necessità di cambiarle tra 6 mesi o 1 anno con 4Gb DDR3 2000 allo stesso prezzo.
Al più penserei a 4x2Gb di DDR3, ma per un discordo di "quantita" più che di prestazioni.
Allora meglio una Mb direttamente con 4 slot DDR3: dal mese prossimo la differenza sulle DDR2 si sarà ulteriormente ridotta.
Già oggi ci sono 20-30 euro di differenza tra 4Gb DDR2 1066 e 4Gb DDR2 1333.

giusto, ma è anche vero che oggi posso farmi un AM2 5600x2 con 2x2 DDR2 800mhz con poco più di 100 euri e un domani aggiornare il tutto a PhenomII e DDR3 quando tutti i prezzi saranno ridotti. E poi non pensarla in termini di "NOI" smanettoni dal PC sempre aperto; pensa al montatore-azienda che vende PC per casa-ufficio... si compra una bella partita di schede madri potendole usare oggi con AM2 e DDR2_800mhz e domani con PhenomII e DDR3 1333... risulato zero rimaneze di magazzino e PC "più che decenti" a prezzi vantaggiosi... ritardi l'obsolesenza... per me è l'uovo di colombo... Tanto... scusami.. Windows supporta più di 4GB?... Solo il 64bit! che non è certo una scelta ovvia... tutt'altro... costa più la licenza del PC!!!! :muro:

iPiso
22-01-2009, 15:38
a me sta arrivando il 940 BE con scheda madre 790gx am2+... speriamo che questo socket rimanga ancora per qualche giro :P

AleLinuxBSD
22-01-2009, 16:38
Originariamente inviato da Saeba Ryo Guarda i messaggi
Ma le ddr3 non funzionano a triplo canale?
Solo su piattaforma i7



Meno male che non risulta necessario installare 3 schede alla volta lascio volentieri questa prerogativa alle Intel.

Questa soluzione ibrida relativa alle Ram non la trovo male.

blackshard
22-01-2009, 16:53
a me sta arrivando il 940 BE con scheda madre 790gx am2+... speriamo che questo socket rimanga ancora per qualche giro :P

Tutti e tre i socket (am2, am2+ e am3) rimarranno in auge per parecchio, non ti preoccupare.

maumau138
22-01-2009, 21:59
Da questo articolo si potrebbe capire anche un'altra cosa, e cioè che
se io adotto delle DDR2 questa tipologia di mainboard potrebbe
essere retrocompatibile con processori AM2.
Vorrei una conferma o smentita!

SALUT.

No, monta socket AM3, che è incompatibile meccanicamente con gli AM2, dovrebbero essere 938 pin per AM3 contro i 940 per gli AM2.

capitan_crasy
22-01-2009, 23:41
No, monta socket AM3, che è incompatibile meccanicamente con gli AM2, dovrebbero essere 938 pin per AM3 contro i 940 per gli AM2.

il titolo della notizia si può considerare sbagliato...
Le schede mamme con il doppio slot DDR2 e DDR3 avranno per forza un socket AM2+ altrimenti non si potranno montare le CPU AM2/AM2+...

blackshard
23-01-2009, 00:10
No, monta socket AM3, che è incompatibile meccanicamente con gli AM2, dovrebbero essere 938 pin per AM3 contro i 940 per gli AM2.

Questo è tutto da vedere: la compatibilità delle mobo am3 con i processori am2(+) è esclusa poichè gli am2 non hanno il controller per ddr3. Però queste mobo con slot ddr2/ddr3 potrebbero anche ammettere una configurazione con socket am3, cpu am2(+) e memorie ddr2. Anche se è molto molto difficile.

per il numero di pin, anche se gli am3 hanno 938 pin il package rimane quello standard da 940 pin, almeno così dovrebbe essere.

!fazz
23-01-2009, 08:19
No, monta socket AM3, che è incompatibile meccanicamente con gli AM2, dovrebbero essere 938 pin per AM3 contro i 940 per gli AM2.

non penso proprio che sia incompatibile meccanicamente, se no come è possibile montare cpu am3 su soket am2+ ?
più probabilmente, visto che am3 circa lo stesso numero di piedini è probabile che metteranno anche sul soket am3 i 2 piedini mancanti che rimarranno vuoti nel caso si monti una cpu am3, è la scelta più logica visto quanto stanno spingendo sull'intercompatibilità

Notturnia
23-01-2009, 08:35
ricordo ancora le sk madri con dimm e simm.. e quelle con rambus e simm.. ne ho avuta una.. mai più una soluzione ibrida.. anche se è la cpu che lo fa.. vuol sempre dire che quel pezzo di cpu è inutilmente costoso visto che deve fare anche cose che non mi servono..

quindi ... passo :-D

AleLinuxBSD
23-01-2009, 08:36
Secondo questa notizia:
Sempre più schede madri Asus per cpu Socket AM3 (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/sempre-piu-schede-madri-asus-per-cpu-socket-am3_27512.html)
i processori Phenom II presentano al loro interno sia un controller per le DDR3 che per le DDR2 quindi è possibile disporre della doppia memoria.

Nota:
D'accordissimo con la piena compatibilità anche se ovviamente le soluzioni basate su am2+ non potranno usare caratteristiche quali l’Hyper Transport 3.0.

capitan_crasy
23-01-2009, 09:26
non penso proprio che sia incompatibile meccanicamente, se no come è possibile montare cpu am3 su soket am2+ ?
più probabilmente, visto che am3 circa lo stesso numero di piedini è probabile che metteranno anche sul soket am3 i 2 piedini mancanti che rimarranno vuoti nel caso si monti una cpu am3, è la scelta più logica visto quanto stanno spingendo sull'intercompatibilità

Il socket AM3 ( quello montato sulla scheda mamma ) è meccanicamente incompatibile con le CPU socket AM2/AM2+, mentre il socket AM3 della CPU si può montare sul socket AM2/AM2+.
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25641745&postcount=21800)

derrikk0
23-01-2009, 11:07
@AleLinuxBSD
"D'accordissimo con la piena compatibilità anche se ovviamente le soluzioni basate su am2+ non potranno usare caratteristiche quali l’Hyper Transport 3.0."

La mia sk mamma M3A32-MVP deluxe lo supporta..."System bus: Up to 5200 MT/s; HyperTransport 3.0 interface for AM2+ CPU, 2000/1600 MT/s for AM2 CPU.

Domanda ma se provo a mettere delle DDR3, visto k il memory controller è integrato nel processore, funzioneranno? Magari downcloccate...poi un bel raffreddament a liquido della sk mamma e si va alla frequenza normale...

Che ne pensate?

qasert
23-01-2009, 14:39
quanto dà come prestazione in + il triplo canale ddr3 del i7? 1 :rispetto stesse mem ddr3 ma x procio phenom2 o amd. 2:rispetto a normali ddr2 800 double ch?

maumau138
24-01-2009, 10:57
Ribadisco che le CPU AM2 non possono essere infilate in uno zoccolo AM3, a meno di non togliere due piedini con la tronchese :D.
Credo inoltre che non si possano usare contemporaneamente i due tipi di memoria, sia per il fatto che i controller potranno essere accesi indipendentemente l'uno dall'altro, sia perché ritengo un po difficile per i due controller riuscire a coordinarsi nel funzionamento contemporaneo,

capitan_crasy
24-01-2009, 12:19
Ribadisco che le CPU AM2 non possono essere infilate in uno zoccolo AM3, a meno di non togliere due piedini con la tronchese :D.
Credo inoltre che non si possano usare contemporaneamente i due tipi di memoria, sia per il fatto che i controller potranno essere accesi indipendentemente l'uno dall'altro, sia perché ritengo un po difficile per i due controller riuscire a coordinarsi nel funzionamento contemporaneo,

Il controller del K10 45nm è uno solo ( anzi sono due da 64bit ); la doppia compatibilità DDR2/DDR3 del controller era già presente nei documenti tecnici dei primi Phenom a 65nm.
AMD ha iniziato lo sviluppo sulle DDR3 con il passaggio al processo produttivo a 45nm, ma in pratica non ha aggiunto niente...

Roxy_R
28-04-2009, 17:36
Il controller del K10 45nm è uno solo ( anzi sono due da 64bit ); la doppia compatibilità DDR2/DDR3 del controller era già presente nei documenti tecnici dei primi Phenom a 65nm.
AMD ha iniziato lo sviluppo sulle DDR3 con il passaggio al processo produttivo a 45nm, ma in pratica non ha aggiunto niente...

Ciao Capitano sai dirmi se sarà mai possibile acquistare questa mobo almeno in europa? Perchè sarei molto interessata all'acquisto di una mobo combo. Per caso conosci altre case produttrici che hanno messo in comemrcio mobo combo am2+? o hanno intenzione di farlo?:D
Perchè credo sia molto difficile trovare questa jetway.