Entra

View Full Version : Recupero dati partizione NTFS: che distro consigliate per una noob? :)


manowar84
22-01-2009, 11:25
Salve ragazzi... ho una amica che sta all'estero che utilizza windows xp sp3 su un netbook msi wind con hda da 80gb 5400rpm con due partizioni, c: e d: per i dati. Il sistema è diventato lentissimo, lo scandisk non parte, il chkdksk /r si blocca O_o .
Lei non ha il lettore ma diciamo che in qualche modo si recupera... winxp si avvia in modalità provvisoria ma è lentissimo e si blocca.... vorrei farle avviare una distro live tramite cd (o meglio ancora da pennetta usb) per poi poter attaccare un hd esterno (sempre in ntfs) per poter salvare la partizione contenente i dati.
Mi Consigliate una distro che ha già incorporati i driver ntfs-3g e automount dell'hd esterno per poter copiare facilmente i dati per il backup? kubuntu può andare o c'è qualcosa di meglio?
Grazieeeeeeeeeee!! :D

WebWolf
22-01-2009, 11:54
L'automount non so, ma insert

http://www.inside-security.de/insert_en.html

è nata per questo scopo.

Comunque andrebbe guidata in ogni caso. Recuperare files non è proprio una operazione da principianti.

Aggiunta:
Potrebbe anche restare in casa 'MS' ed utilizzare BartPE per crearsi una minidistro XP.

Lutra
22-01-2009, 11:57
Salve ragazzi... ho una amica che sta all'estero che utilizza windows xp sp3 su un netbook msi wind con hda da 80gb 5400rpm con due partizioni, c: e d: per i dati. Il sistema è diventato lentissimo, lo scandisk non parte, il chkdksk /r si blocca O_o .
Lei non ha il lettore ma diciamo che in qualche modo si recupera... winxp si avvia in modalità provvisoria ma è lentissimo e si blocca.... vorrei farle avviare una distro live tramite cd (o meglio ancora da pennetta usb) per poi poter attaccare un hd esterno (sempre in ntfs) per poter salvare la partizione contenente i dati.
Mi Consigliate una distro che ha già incorporati i driver ntfs-3g e automount dell'hd esterno per poter copiare facilmente i dati per il backup? kubuntu può andare o c'è qualcosa di meglio?
Grazieeeeeeeeeee!! :D


forse é un falso problema, perché comunque sulle "live" puoi installare programmi e anche eventualmente i drivers per scrivere su ntfs. Quindi in poche parole secondo me le puoi usare tutte.

manowar84
22-01-2009, 12:01
L'automount non so, ma insert

http://www.inside-security.de/insert_en.html

è nata per questo scopo.

Comunque andrebbe guidata in ogni caso. Recuperare files non è proprio una operazione da principianti.

Aggiunta:
Potrebbe anche restare in casa 'MS' ed utilizzare BartPE per crearsi una minidistro XP.

grazie la provo! partpe gli ho dato una occhiata ieri, devo provare pure quella :p


forse é un falso problema, perché comunque sulle "live" puoi installare programmi e anche eventualmente i drivers per scrivere su ntfs. Quindi in poche parole secondo me le puoi usare tutte.

si, volevo evitare di farle mettere mani in console :p

Lutra
22-01-2009, 12:02
se usi ad esempio la live di ubuntu (ma anche di altre distribuzioni) non devi mettere mano alla console. Basta aprire synaptic o il relativo package manager.

manowar84
22-01-2009, 12:07
se usi ad esempio la live di ubuntu (ma anche di altre distribuzioni) non devi mettere mano alla console. Basta aprire synaptic o il relativo package manager.

si per installare netfs-3g ok però poi devo farle montare le partizioni con mount e protrebbe essere problematico credo! :)

Lutra
22-01-2009, 12:08
a me sembra che le live (conosco ubuntu e debian) montino i dischi in automatico, sia fissi sia usb.

manowar84
22-01-2009, 12:10
a me sembra che le live (conosco ubuntu e debian) montino i dischi in automatico, sia fissi sia usb.

devo fare qualche tentativo quando torno a casa allora... vi ringrazio entrambi! :)

masand
22-01-2009, 12:42
si per installare netfs-3g ok però poi devo farle montare le partizioni con mount e protrebbe essere problematico credo! :)

a me sembra che le live (conosco ubuntu e debian) montino i dischi in automatico, sia fissi sia usb.

devo fare qualche tentativo quando torno a casa allora... vi ringrazio entrambi! :)

Infatti

Non serve installare ntfs-3g, già è caricato, le partizioni non serve quindi montarle, ma non si montano in automatico, le scegli dal menù "Places".

Avevo letto un articolo dove si parlava di una distro fatta apposta per il recupero dei dati. Appena trovo l'articolo lo linko.

Un saluto a tutti...
masand

sacarde
22-01-2009, 13:20
http://emmemme.wordpress.com/2008/01/29/live-cd-linux-ovvero-come-recuperare-dati-da-windows-xp-defunto/

manowar84
23-01-2009, 13:32
ragazzi per fortuna i dati sembrano essere salvi, ha utilizzato modalità provvisoria, ci ha messo un botto di tempo per spostare 1gb però ce l'ha fatta.... cmq grazie per i link che mi avete passato! Si può chiudere :)