PDA

View Full Version : Facolta di informatica vs corso di programmazione


marcellinobono
22-01-2009, 10:51
Salve, vi spiego un po la situazione a settembre mi sono iscritto a informatica e ho seguito i corsi fino a dicembre solo che in casa lo stipendio (molto basso) dei miei genitori non permette di arrivare a fine mese, quindi sono stato costretto a lasciare l'universita e mi sono imbarcato per dare una mano ai miei genitori, io voglio diventare un programmatore ma tempo di studiare non ne ho per colpa del lavoro che occupa molto tempo, ho visto su internet dei corsi (a pagamento) per prendere qualifiche di programmatore, anche se costano ora che sto lavorando facendo un po di sacrifici potrei seguirli, volevo un consiglio da un esperto, conviene fare questi corsi? riusciro a trovare lavoro come programmatore? grazie per le vostre risposte :'(

gugoXX
22-01-2009, 12:05
Potrei proporti di valutare il progetto Nettuno, ovvero lo studio universitario telematico, che non ha obbligo di frequenza e offre la possibilta' di seguire le videolezioni via satellite (o di videoregistrarle, dato che sono ad orari improponibili).

http://www.uninettuno.it/e/skins/uninettuno/home/index.asp

C'e' anche la facolta' di Ingegneria Informatica.

Purtroppo se dici che in assoluto non hai comunque tempo per studiare la vedo dura, qualunque strada tu voglia intraprendere.

dupa
22-01-2009, 14:36
Salve, vi spiego un po la situazione a settembre mi sono iscritto a informatica e ho seguito i corsi fino a dicembre solo che in casa lo stipendio (molto basso) dei miei genitori non permette di arrivare a fine mese, quindi sono stato costretto a lasciare l'universita e mi sono imbarcato per dare una mano ai miei genitori, io voglio diventare un programmatore ma tempo di studiare non ne ho per colpa del lavoro che occupa molto tempo, ho visto su internet dei corsi (a pagamento) per prendere qualifiche di programmatore, anche se costano ora che sto lavorando facendo un po di sacrifici potrei seguirli, volevo un consiglio da un esperto, conviene fare questi corsi? riusciro a trovare lavoro come programmatore? grazie per le vostre risposte :'(

ciao, che scuole superiori hai fatto?
non puoi far l'università e qualche lavoro serale? barista ecc.

ti sconsiglio assolutamente i "corsi".
molto più istruttivo e molto più economico comprare un libro e iniziare così, facendo un po' di esperimenti.

A mio parere se non ce la fai a iniziare "da solo" con l'aiuto di un semplice libro (e delle mille guide che ci sono su internet) forse allora non sei portato per la programmazione..

In ogni caso, se e solo se hai voglia di studiare, piuttosto cerca di far lavori serali, ma vedi di prendere una laurea, per chi ha poche possibilità economiche ci sono le borse di studio. (se si ha la media alta)

fero86
23-01-2009, 00:07
le facilitazioni economiche nelle universitá ci sono; io ad esempio sono di Roma e vado ad Informatica alla Sapienza, e qui nella mia universitá in caso di gravi e comprovati motivi economici é possibile fare istanza al magnifico rettore per l'esonero totale dalle tasse universitarie.

~FullSyst3m~
23-01-2009, 02:27
Molti, la maggior parte in pratica, dicono che è meglio prendersi una triennale e delle certificazioni. Io la penso diversamente, ma comunque una triennale è pur sempre una laurea. I corsi non so quanto ti servano, ma considerando che ci sono programmatori con il diploma potresti metterti a studiare da autodidatta come ti ha suggerito dupa. Se inizi con Python puoi ottimizzare meglio il tempo. Io l'ho iniziato mentre lavoravo e avevo solo pochi minuti al giorno, ma in tre mesi il primo libro l'ho finito.

Poi puoi provare a fare come ti ha detto fero86. L'università a parere mio è molto importante.