PDA

View Full Version : Athlon X2 7850 in arrivo nel corso del secondo trimestre


Redazione di Hardware Upg
22-01-2009, 10:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/athlon-x2-7850-in-arrivo-nel-corso-del-secondo-trimestre_27791.html

AMD prepara la strada ad una nuova cpu Athlon dual core, ancora basata su tecnologia a 65 nanometri delle cpu Phenom

Click sul link per visualizzare la notizia.

(Xan)
22-01-2009, 10:12
ma i phenom 2 am3 quando dovrebbero arrivare?
per arrivare intendo che sono nei negozi e io li posso comprare...

Eraser|85
22-01-2009, 10:15
va che ci sono già in commercio.. nel senso che si trovano!

ah, ho letto ora AM3.. allora mi accodo anche io alla richiesta :P

LCol84
22-01-2009, 10:18
va che ci sono già in commercio.. nel senso che si trovano!

Sbagli, si trovano i phenom 2 AM2+.
Per gli AM3 bisognerà attendere 1 mesetto... ;)

Eraser|85
22-01-2009, 10:22
sisi avevo saltato "am3".. ma poi scusa, tutta sta fretta di passare alle DDR3? proprio che volete spendere più soldi? :D Tanto l'incremento prestazionale sarà molto limitato..

LCol84
22-01-2009, 10:26
Ah io proprio non ho la benché minima fretta. Mi tengo stretto il mio core 2 e8600, a meno che con pochi spiccioli non faccia il cambio con un i7. ;)

WarSide
22-01-2009, 10:31
I phenom II AM3 possono essere montati anche su mobo am2/am2+ con il bios aggiornato, dato che sono meccanicamente compatibili ed il procio ha il dual controller :)

Questo significa che puoi prendere adesso un phenom II am3 e passare a ddr3 con una nuova mobo quando lo riterrai opportuno :)

Sono anche io in attesa degli AM3 per aggiornare 2 pc :p

Eraser|85
22-01-2009, 10:40
non capisco il senso di fare quello che dici. Le differenze prestazionali le noti quando cambi cpu, non quando cambi mobo/ram.. DDR2, DDR3.. alla fine la differenza la noti in sandra, ma non in applicazioni reali (se non qualche bench con 7-zip..)

non vedo perché aspettare :)

demon77
22-01-2009, 10:52
Si ma sta cpu in che fascia si inserisce?
Alla fine se uno punta ad un pc potente va durettamente su un phenom X4, se vuole un pc tranquillo punta sugli Athlon a consumi ridotti..

Che senso ha un processore di fascia bassa "black edition"??
Overclock sperimentali?? :D :D

!fazz
22-01-2009, 10:54
Si ma sta cpu in che fascia si inserisce?
Alla fine se uno punta ad un pc potente va durettamente su un phenom X4, se vuole un pc tranquillo punta sugli Athlon a consumi ridotti..

Che senso ha un processore di fascia bassa "black edition"??
Overclock sperimentali?? :D :D

fascia bassa non è, diciamo che è il top per i dual core amd, se non si necessita di 4 core ma di due core ad alta frequenza per accelerare per esempio programmi single thread non è una brutta scelta, ovviamente in rapporto prezzo/prestazioni/obiettivo

k.graphic
22-01-2009, 11:25
bah, io spero in una crescita di amd, ma ancora non ci siamo, questa cpu che dovrebbe essere il top per i dual amd probabilmente potrà giocarsela con la fascia media intel, probabilmente gia un e7200 è superiore, dato che poi sono ancora a 65nm e con "soli" 2mb di cache.. probabilmente ottima cpu per upgrade, ma per uno che deve prendere un pc da zaro "di fascia media - media/alta" non so quanto convenga..
dai amd dai!! che comunque sei sulla buona strada....

Sylvester
22-01-2009, 11:26
non capisco il senso di fare quello che dici. Le differenze prestazionali le noti quando cambi cpu, non quando cambi mobo/ram.. DDR2, DDR3.. alla fine la differenza la noti in sandra, ma non in applicazioni reali (se non qualche bench con 7-zip..)

non vedo perché aspettare :)

Beh tra due proci identici di cui però uno supporterò anche delle mobo future, a sto punto uno prendere il secondo no :D ?

Tanto i nuovi proci li presentano l'8 febbraio, quindi penso e spero che per fine di quel mese si possano comprare :D

Vash_85
22-01-2009, 12:20
bah, io spero in una crescita di amd, ma ancora non ci siamo, questa cpu che dovrebbe essere il top per i dual amd probabilmente potrà giocarsela con la fascia media intel, probabilmente gia un e7200 è superiore, dato che poi sono ancora a 65nm e con "soli" 2mb di cache.. probabilmente ottima cpu per upgrade, ma per uno che deve prendere un pc da zaro "di fascia media - media/alta" non so quanto convenga..
dai amd dai!! che comunque sei sulla buona strada....

Veramente fecero una comparazione tra il 7750 e un e7300 e spesso e volentieri amd stava avanti ad intel

krogy80
22-01-2009, 12:22
non capisco il senso di fare quello che dici. Le differenze prestazionali le noti quando cambi cpu, non quando cambi mobo/ram.. DDR2, DDR3.. alla fine la differenza la noti in sandra, ma non in applicazioni reali (se non qualche bench con 7-zip..)

non vedo perché aspettare :)

butta caso che ti si bruci la mobo... la compatibiltá non fa mai male!!!

capitan_crasy
22-01-2009, 12:32
per un passaggio a 45 nanometri bisognerà attendere il terzo trimestre 2009 con il lancio delle prime cpu della famiglia Regor, basate sulla stessa architettura delle cpu Phenom II ma con un quantitativo di cache L3 che presumibilmente resterà pari a 2 Mbytes, sfruttando per questo la modularità della cache L3 di queste cpu.

Ciao Paolo:
Secondo le ultime informazioni in rete il K10 Dual core 45nm Regor non avrà la cache L3.
La cache L2 invece passerà a 1MB per core e naturalmente sarà un Dual core nativo cioè senza core inattivi come succede al core Kuma 65nm...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122132903_20081116222027_1237344.jpg

GT82
22-01-2009, 12:33
Qusti processori hanno un rapporto prestazioni/consumi nettamente sotto gli ultimi Athlon X2 a 65 nanometri (soprattutto gli stepping G2)

consiglio? se volete per forza un dual core AMD prendete ancora i K8, per superare quest'ultimi ci vorranno i dual core a 45 nm derivati dal Phenom II (Regor)

sniperspa
22-01-2009, 13:04
Terzo trimeste 2009??...non ci siamo proprio :nono:

SwatMaster
22-01-2009, 13:56
Da 2.7Ghz a 2.8Ghz... Potevano sprecarsi un attimino di più, eh. :mbe:

kaio1000
22-01-2009, 16:11
più che da un punto di vista prestazionale, io vorrei spaere lato consumi se sto procio può essere buono, ho letto la recensione sul 7750 BE e devo dire che sono rimasto sconcertato, tanto che alla luce proprio dell'articolo sono ancora più fiero d'aver acquistato all'epoca il 5000+ BE

PS: letto solo ora, è praticamente il discorso che gt82

k.graphic
22-01-2009, 19:24
Veramente fecero una comparazione tra il 7750 e un e7300 e spesso e volentieri amd stava avanti ad intel

hai un link? perchè mi interessa la cosa..

trovato il test.. maaaa.. si vede solo un pochino :sofico: che il test era pilotato.. voglio vedere se invece di usare quella mobo per l'e7300 avessero usato una p5q pro o comunque qualcosa con p45 o x38.. bah.. aspetto altri test.. intanto per chi è interessato ecco il link:
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=4722