View Full Version : BERLUSCONI - tribunale "il contratto con gli italiani non è valido"
bisognerebbe stamparlo e ricordarlo a tutti .. la prosima volta :stordita: :sofico: :ciapet: :read: :read: :Prrr:
http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_21/perde_causa_contro_berlusconi_contratto_italiani_19a2b5d8-e7da-11dd-833f-00144f02aabc.shtml
il Tribunale civile gli da' torto: «quelle dichiarazioni non avevano valore contrattuale»
Fece causa a Berlusconi sul "contratto con gli italiani": perde e deve pagare 8 mila €
Andrea Casamassima accusava il premier di aver fatto a«Porta a Porta»
dichiarazioni poi non rispettate
MILANO - «Le dichiarazioni di Silvio Berlusconi nel "Contratto con gli italiani" non hanno valore contrattuale».
Con questa motivazione il Tribunale civile di Milano ha dato torto a un cittadino che aveva citato in giudizio il premier per mancato mantenimento di promesse elettorali.
http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/01/21/porta_dentro.jpg (http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/01/21/porta_dentro.jpg)
La firma del "Contratto con gli italiani" da Vespa
La singolare causa era stata avviata da Andrea Casamassima, che accusava Berlusconi di aver fatto dichiarazioni non rispettate nel corso della trasmissione «Porta a Porta» dell'8 maggio 2001. In quella occasione, Berlusconi aveva dato lettura del «Contratto con gli italiani», in cui si impegnava a non ripresentare la propria candidatura se al termine dei cinque anni di governo non fossero stati raggiunti i traguardi enunciati. Malgrado tali promesse non fossero state realizzate, Berlusconi sarebbe rimasto in lizza nelle successive elezioni politiche. Da qui una richiesta di risarcimento simbolico formulata nella misura di 5 mila euro. Richiesta però resopinta dalla prima sezione del Tribunale civile, secondo la quale - come detto - quelle dichiarazioni non potevano avere valore contrattuale. Per effetto di questa decisione, il promotore della causa è stato condannato a pagare 500 euro al presidente del Consiglio oltre alle spese di giudizio fissate in 7.551 euro.
21 gennaio 2009(ultima modifica: 22 gennaio 2009)
perchè qualcuno ha mai creduto a lui o qualche altro politico e a quello che dicono in campagna elettorale ??
perchè qualcuno ha mai creduto a lui o qualche altro politico e a quello che dicono in campagna elettorale ??
Si molti. Purtroppo.
ah, bhè ora mi spiego perchè alle ultime elzezioni era il partito di babbo natale contro quello della fatina del dente...
e con i relativi sostenitori che si scannavano ...
:muro: :muro: :muro:
il cosidettto CSX NON HA MAI FATTO NULLA per il conflitto di interessi, anzi ha regalato le frequenze a Mr B.
l'indulto l'han frmato a 4 mani.
tutti gli altri inciuci pure ...
non so...
ma qualcuno ha ancora bisogno di prove per capire che ci stanno facendo vedere una finta partita truccata dove il risultato è concordato??
la politica italiana è vera e onesta come un incontro di WRESTLING ...
buona solo per ipnotizzare l'audience con una farsa teatrale.
matteo10
22-01-2009, 10:10
:eek: :eek: :eek:
Qualcuno credeva veramente che fosse un contratto valido a norma di legge?:D :D :D :D
di sicuro ci hanno creduto i suoi oppositori
Ah beh, allora può fare tutte le porcate che vuole.
Come dite? Le faceva lo stesso? Ah beh.
LuVi
apahualca
22-01-2009, 10:27
bisognerebbe stamparlo e ricordarlo a tutti .. la prosima volta :stordita: :sofico: :ciapet: :read: :read: :Prrr:
http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_21/perde_causa_contro_berlusconi_contratto_italiani_19a2b5d8-e7da-11dd-833f-00144f02aabc.shtml
il Tribunale civile gli da' torto: «quelle dichiarazioni non avevano valore contrattuale»
Fece causa a Berlusconi sul "contratto con gli italiani": perde e deve pagare 8 mila €
Andrea Casamassima accusava il premier di aver fatto a«Porta a Porta»
dichiarazioni poi non rispettate
MILANO - «Le dichiarazioni di Silvio Berlusconi nel "Contratto con gli italiani" non hanno valore contrattuale».
Con questa motivazione il Tribunale civile di Milano ha dato torto a un cittadino che aveva citato in giudizio il premier per mancato mantenimento di promesse elettorali.
http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/01/21/porta_dentro.jpg (http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/01/21/porta_dentro.jpg)
La firma del "Contratto con gli italiani" da Vespa
La singolare causa era stata avviata da Andrea Casamassima, che accusava Berlusconi di aver fatto dichiarazioni non rispettate nel corso della trasmissione «Porta a Porta» dell'8 maggio 2001. In quella occasione, Berlusconi aveva dato lettura del «Contratto con gli italiani», in cui si impegnava a non ripresentare la propria candidatura se al termine dei cinque anni di governo non fossero stati raggiunti i traguardi enunciati. Malgrado tali promesse non fossero state realizzate, Berlusconi sarebbe rimasto in lizza nelle successive elezioni politiche. Da qui una richiesta di risarcimento simbolico formulata nella misura di 5 mila euro. Richiesta però resopinta dalla prima sezione del Tribunale civile, secondo la quale - come detto - quelle dichiarazioni non potevano avere valore contrattuale. Per effetto di questa decisione, il promotore della causa è stato condannato a pagare 500 euro al presidente del Consiglio oltre alle spese di giudizio fissate in 7.551 euro.
21 gennaio 2009(ultima modifica: 22 gennaio 2009)
Mi pare ovvio che non fosse un "vero" contratto, ma solo una serie di promesse elettorali.
Sto tipo ha tutte le ragioni, ma proprio una volpe non è.
LucaTortuga
22-01-2009, 10:27
:eek: :eek: :eek:
Qualcuno credeva veramente che fosse un contratto valido a norma di legge?:D :D :D :D
Beh, sicuramente Silvio contava sul fatto che qualcuno lo avrebbe votato con quella convinzione.
Altrimenti non si sarebbe disturbato a montar su tutta la scenetta della scrivania.
E molto probabilmente è andata proprio così (qualcuno ci ha creduto davvero).
EarendilSI
22-01-2009, 10:32
:eek: :eek: :eek:
Qualcuno credeva veramente che fosse un contratto valido a norma di legge?:D :D :D :D
di sicuro ci hanno creduto i suoi oppositori
:asd:
Harvester
22-01-2009, 10:38
un genio :asd:
soldi ben spesi in periodo di crisi :asd:
>bYeZ<
Franx1508
22-01-2009, 10:38
ECCELLENTE.
la questione è casomai un'altra:
se sia suoi oppositori, sia suoi elettori han giudicato la scenetta teatrale come una mera anteprima del teatrino che stiamo vivendo attualmente e nulla più ...
ma allora perchè l'han votato ??
:confused: :rolleyes:
risposta:
perchè il principale raggruppamento antagonista aveva dimostrato sul campo la sua totale incapacitò di governare !
:muro: :muro: :muro:
e quindi la domanda è un'altra:
ma perchè cavolo è che han votato PD e PDL ??
:confused: :confused: :confused: :confused:
masochismo puro!:doh: :doh: :doh:
E' per me motivo di orgoglio sapere che la magistratura si occupi di cose importanti: bene!
se ricevono una denuncia non possono mica ignorarla, solo che in questo caso ha risalto mediatico. ci saranno migliaia di denunce ridicole che vengono gestite quotidianamente ma passano in silenzio
LucaTortuga
22-01-2009, 11:04
se ricevono una denuncia non possono mica ignorarla, solo che in questo caso ha risalto mediatico. ci saranno migliaia di denunce ridicole che vengono gestite quotidianamente ma passano in silenzio
Non si tratta di denuncia (penale), in questo caso, ma di causa civile vera e propria.
Se una denuncia palesemente infondata può essere archiviata in quattro e quattr'otto dal P.M., una causa avente ad oggetto il presunto rapporto contrattuale tra due privati cittadini e nella quale il convenuto si costituisce in giudizio per sostenere le proprie ragioni, dev'essere forzatamente celebrata fino alla fine (compresi eventuali giudizio d'appello e di legittimità).
Richiesta però resopinta dalla prima sezione del Tribunale civile, secondo la quale - come detto - quelle dichiarazioni non potevano avere valore contrattuale.
per quale motivo?
Ah beh, allora può fare tutte le porcate che vuole.
Come dite? Le faceva lo stesso? Ah beh.
LuVi
:asd:
ECCELLENTE.
http://www.strabello.it/wp-content/uploads/2008/02/mrburnslaughing2ut.gif
:rolleyes:
Franx1508
22-01-2009, 11:57
bah...
Doraneko
22-01-2009, 12:55
per quale motivo?
Penso perche' comunque non c'erano notai, la controfirma di qualcun altro, ecc...
Un vizio di forma insomma.
Pensa pero' che figata se sto sconosciuto riusciva a mandarlo a casa :asd:
Franx1508
22-01-2009, 13:13
rimane cmq il reato di CIRCONVENZIONE DI INCAPACI.
Penso perche' comunque non c'erano notai, la controfirma di qualcun altro, ecc...
Un vizio di forma insomma.
Pensa pero' che figata se sto sconosciuto riusciva a mandarlo a casa :asd:
mi sembra un po' campato in aria, sinceramente.
Io vorrei la motivazione dettagliata per cui la sua firma, su quel foglio di carta, non può essere considerata come un impegno formale e vincolante.
Perchè altrimenti può valere la stessa cosa per ogni contratto che io ho mai firmato, senza firma della controparte, senza notai, etc etc.
EarendilSI
22-01-2009, 13:17
:eek: :eek: :eek:
Qualcuno credeva veramente che fosse un contratto valido a norma di legge?:D :D :D :D
di sicuro ci hanno creduto i suoi oppositori
rimane cmq il reato di CIRCONVENZIONE DI INCAPACI.
I suoi "oppositori INCAPACI" lo dovrebbero denunciare allora... :read:
:sofico:
Franx1508
22-01-2009, 13:24
I suoi "oppositori INCAPACI" lo dovrebbero denunciare allora... :read:
:sofico:
forse perchè in italia tra religione e politica ormai non si riesce piu a distinguere le cose vere dalle false.siamo imboniti e imbalsamati.in una parola anzi tre,"siamo nella merda".
PS.hai una firma che mi fa rabbividire,il corso di formazione telo hanno fatto a 3 anni?
EarendilSI
22-01-2009, 13:31
[...]
PS.hai una firma che mi fa rabbividire,il corso di formazione telo hanno fatto a 3 anni?
Non so te ma io a 3 anni giocavo con le macchinine e i lego...
Avevo pure il garage con tanto di ascensore e discesa hot wheels-mattel... :asd:
Franx1508
22-01-2009, 13:32
Non so te ma io a 3 anni giocavo con le macchinine e i lego...
Avevo pure il garage con tanto di ascensore e discesa hot wheels-mattel... :asd:
bravo.
EarendilSI
22-01-2009, 13:39
bravo.
Grazie! :vicini:
Ma B. non ha lo scudo spaziale Alfano attivato?
bisognerebbe stamparlo e ricordarlo a tutti .. la prosima volta :stordita: :sofico: :ciapet: :read: :read: :Prrr:
http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_21/perde_causa_contro_berlusconi_contratto_italiani_19a2b5d8-e7da-11dd-833f-00144f02aabc.shtml
il Tribunale civile gli da' torto: «quelle dichiarazioni non avevano valore contrattuale»
Fece causa a Berlusconi sul "contratto con gli italiani": perde e deve pagare 8 mila €
Andrea Casamassima accusava il premier di aver fatto a«Porta a Porta»
E ben gli sta, questo qua pensava di essere in America e con la sua uscita di farsi un po di soldi.
entanglement
22-01-2009, 14:21
per quale motivo?
un contratto da che mondo è mondo si firma in 2
il silvione ne ha firmati a migliaia e non poteva non saperlo, quelli che l'hanno votato evidentemente non lo sapevano ...
un contratto da che mondo è mondo si firma in 2
il silvione ne ha firmati a migliaia e non poteva non saperlo, quelli che l'hanno votato evidentemente non lo sapevano ...
uhm...
eppure io ricordo perfettamente di avere firmato contratti in cui c'era solo la mia firma:
- con una finanziaria
- con la banca
- con i fornitori di luce, gas, acqua, telefono
e molti altri
in tutti questi casi io, firmando, mi impegnavo a mantenere fede agli accordi sottoscritti.
Quindi vuoi dirmi che quei documenti non sono validi?
uhm...
eppure io ricordo perfettamente di avere firmato contratti in cui c'era solo la mia firma:
- con una finanziaria
- con la banca
- con i fornitori di luce, gas, acqua, telefono
e molti altri
in tutti questi casi io, firmando, mi impegnavo a mantenere fede agli accordi sottoscritti.
Quindi vuoi dirmi che quei documenti non sono validi?
in effetti quasi tutti i servizi erogati li firma il cliente e basta..
al di la della sentenza si conferma che l'impegno non era stato mantenuto? :asd:
tdi150cv
22-01-2009, 14:44
bisognerebbe stamparlo e ricordarlo a tutti .. la prosima volta :stordita: :sofico: :ciapet: :read: :read: :Prrr:
http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_21/perde_causa_contro_berlusconi_contratto_italiani_19a2b5d8-e7da-11dd-833f-00144f02aabc.shtml
il Tribunale civile gli da' torto: «quelle dichiarazioni non avevano valore contrattuale»
Fece causa a Berlusconi sul "contratto con gli italiani": perde e deve pagare 8 mila €
Andrea Casamassima accusava il premier di aver fatto a«Porta a Porta»
dichiarazioni poi non rispettate
MILANO - «Le dichiarazioni di Silvio Berlusconi nel "Contratto con gli italiani" non hanno valore contrattuale».
Con questa motivazione il Tribunale civile di Milano ha dato torto a un cittadino che aveva citato in giudizio il premier per mancato mantenimento di promesse elettorali.
http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/01/21/porta_dentro.jpg (http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/01/21/porta_dentro.jpg)
La firma del "Contratto con gli italiani" da Vespa
La singolare causa era stata avviata da Andrea Casamassima, che accusava Berlusconi di aver fatto dichiarazioni non rispettate nel corso della trasmissione «Porta a Porta» dell'8 maggio 2001. In quella occasione, Berlusconi aveva dato lettura del «Contratto con gli italiani», in cui si impegnava a non ripresentare la propria candidatura se al termine dei cinque anni di governo non fossero stati raggiunti i traguardi enunciati. Malgrado tali promesse non fossero state realizzate, Berlusconi sarebbe rimasto in lizza nelle successive elezioni politiche. Da qui una richiesta di risarcimento simbolico formulata nella misura di 5 mila euro. Richiesta però resopinta dalla prima sezione del Tribunale civile, secondo la quale - come detto - quelle dichiarazioni non potevano avere valore contrattuale. Per effetto di questa decisione, il promotore della causa è stato condannato a pagare 500 euro al presidente del Consiglio oltre alle spese di giudizio fissate in 7.551 euro.
21 gennaio 2009(ultima modifica: 22 gennaio 2009)
si pero' a questo punto non si puo' fare altro che dare ragione al silvio quando sosteneva che bisognava essere coglioni per ...
E che cazzo uno che va in tribunale per lamentarsi di un contratto inesistente e dalla validità nulla non puo' essere definito diversamente !
Ora paghi e che sia finita !
entanglement
22-01-2009, 14:45
uhm...
eppure io ricordo perfettamente di avere firmato contratti in cui c'era solo la mia firma:
- con una finanziaria
- con la banca
- con i fornitori di luce, gas, acqua, telefono
e molti altri
in tutti questi casi io, firmando, mi impegnavo a mantenere fede agli accordi sottoscritti.
Quindi vuoi dirmi che quei documenti non sono validi?
non sono negoziabili, quindi formalmente quando ti arrivano da firmare sono già stati firmati dalla controparte (che sia enel, enelgas, telecom ecc.)
la tua è la seconda firma.
per tornare in topic: quello che ha fatto causa al silvione pecca di ingenuità, doveva informarsi prima. la paga anche 8000 euri...
c'è pure da dire che in un paese civile nessun vespa di turno, per servile che sia, ammetterebbe nella propria trasmissione un'idiozia come il contratto con gli italiani
si pero' a questo punto non si puo' fare altro che dare ragione al silvio quando sosteneva che bisognava essere coglioni per ...
E che cazzo uno che va in tribunale per lamentarsi di un contratto inesistente e dalla validità nulla non puo' essere definito diversamente !
Ora paghi e che sia finita !
vogliamo qualificare anche uno che va in televisione a fare la scenetta del contratto CHE IN REALTA' NON VALE NIENTE, o lo archiviamo direttamente insieme a gente tipo mago otelma? :rolleyes:
Doraneko
22-01-2009, 14:52
in tutti questi casi io, firmando, mi impegnavo a mantenere fede agli accordi sottoscritti.
Quindi vuoi dirmi che quei documenti non sono validi?
I documenti che hai firmato tu, se li sono tenuti gli interessati.
Il contratto firmato da Silvio, probabilmente, s'e' fatto qualche giro a discendere in un turbine fatto di acqua, cacca e pipi' :asd:
Se capisci cosa intendo :asd:
dave4mame
22-01-2009, 14:52
uhm...
eppure io ricordo perfettamente di avere firmato contratti in cui c'era solo la mia firma:
- con una finanziaria
- con la banca
- con i fornitori di luce, gas, acqua, telefono
e molti altri
in tutti questi casi io, firmando, mi impegnavo a mantenere fede agli accordi sottoscritti.
Quindi vuoi dirmi che quei documenti non sono validi?
ti devono aver mandato successivamente alla tua firma, una copia sottoscritta da un legale rappresentante della società.
se comunque oggetto del contratto è un servizio che prevede il pagamento di un canone o del servizio stesso, se paghi un tot rate (1? 3? boh) il contratto si intende accettato.
però... se uno il contratto di berlusconi l'ha controfirmato e tenuto? :D
tdi150cv
22-01-2009, 15:30
edit
vogliamo qualificare anche uno che va in televisione a fare la scenetta del contratto CHE IN REALTA' NON VALE NIENTE, o lo archiviamo direttamente insieme a gente tipo mago otelma? :rolleyes:
Il Mago Otelma è più credibile e serio.
LuVi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.