Edward Ashdale
22-01-2009, 08:25
Buongiorno, o illuminati maestri dell'arte Wireless. Giungo per la prima volta nel vostro eremo a disturbare le menti senza fili per una questione piuttosto strana che non riesco a risolvere. Confido in voi e nelle vostre menti per svelare l'arcano mistero che avvolge la rete da poco installata nella mia magione.
Ma andiamo per gradi.
Dopo anni di attese, finalmente anche nel mio paesucolo arriva l'adsl.
Data ufficiale: fine mese.
Viva la precisione.
Comunque, data la possibilità che finalmente mi viene concessa, acquisto un modem router della D-Link con annesse tre chiavette per ricevere il segnale wireless.
Devo infatti predisporre 3 PC fissi per l'acquisizione del segnale adsl.
Nell'attesa dell'arrivo del segnale, convinto di potercela fare, ho iniziato a configurare la connessione interna, così da creare una LAN senza fili per collegare i computer.
Il router è a metà tra i tre computer e tutti riescono tranquillamente a prendere il segnale... o quasi.
IP fissi settati nel protocollo TCP/IP e anche Gateway DNS correttamente settato. Ora spiego.
IP Router: 192.168.1.1
IP Primo Computer: 192.168.1.2
IP Secondo Computer: 192.168.1.3
IP Terzo Computer: 192.168.1.4
Condivido con ogni computer almeno un documento, tutti abbiamo lo stesso Gruppo di Lavoro.
Il Secondo e il Terzo Computer si vedono, si pingano, pingano il router e riescono a vedere i documenti condivisi. Nessun problema su questo fronte.
Il Primo Computer, al contrario, ha strani problemi. Lasciando perdere la connessione un po' ballerina (neppure troppo a dire il vero), vi sono cose che non riesco a spiegarmi.
Quando esso è connesso (e quindi in rete, settato con tutti i parametri uguali agli altri PC), a volte riesce a pingare gli altri PC e il router. Altre volte né PC, né router. Altre ancora router si e PC no. Ovviamente tutti i tentativi di ping fatti mentre era attiva la connessione wireless.
La cosa "strana" è che tra le Risorse di Rete del suddetto computer non appare né il computer stesso (che condivide dei file), né gli altri computer, neppure quando riesce a pingarli.
Nessun Firewall a impedire la buona riuscita dell'operazione.
Come posso risolvere?
Vi è qualche oscuro settaggio che mi sfugge?
Perché se due PC riescono ad essere in rete il terzo, con gli stessi settaggi, non ce la fa?
L'unica cosa a cui ho pensato era la scheda di rete di questo terzo PC che ha l'opzione di bridge di rete (a dirla tutta non so esattamente cosa faccia e non so se sia colpa o merito della scheda di rete). Fatto sta che nelle opzioni Hardware ho anche provato a disattivare prima e disinstallare poi tutte le schede di rete tranne la chiavetta Wireless eppure niente. Stessi problemi. Pinga quando vuole lui e anche quando pinga non vede alcun tipo di rete.
Mi suona molto strano il fatto che non veda neppure sé stesso all'interno della rete.
Spero che possiate portare la luce della ragione anche tra le pareti della mia ancora oscura caverna, grazie in anticipo, sagge menti.
Ma andiamo per gradi.
Dopo anni di attese, finalmente anche nel mio paesucolo arriva l'adsl.
Data ufficiale: fine mese.
Viva la precisione.
Comunque, data la possibilità che finalmente mi viene concessa, acquisto un modem router della D-Link con annesse tre chiavette per ricevere il segnale wireless.
Devo infatti predisporre 3 PC fissi per l'acquisizione del segnale adsl.
Nell'attesa dell'arrivo del segnale, convinto di potercela fare, ho iniziato a configurare la connessione interna, così da creare una LAN senza fili per collegare i computer.
Il router è a metà tra i tre computer e tutti riescono tranquillamente a prendere il segnale... o quasi.
IP fissi settati nel protocollo TCP/IP e anche Gateway DNS correttamente settato. Ora spiego.
IP Router: 192.168.1.1
IP Primo Computer: 192.168.1.2
IP Secondo Computer: 192.168.1.3
IP Terzo Computer: 192.168.1.4
Condivido con ogni computer almeno un documento, tutti abbiamo lo stesso Gruppo di Lavoro.
Il Secondo e il Terzo Computer si vedono, si pingano, pingano il router e riescono a vedere i documenti condivisi. Nessun problema su questo fronte.
Il Primo Computer, al contrario, ha strani problemi. Lasciando perdere la connessione un po' ballerina (neppure troppo a dire il vero), vi sono cose che non riesco a spiegarmi.
Quando esso è connesso (e quindi in rete, settato con tutti i parametri uguali agli altri PC), a volte riesce a pingare gli altri PC e il router. Altre volte né PC, né router. Altre ancora router si e PC no. Ovviamente tutti i tentativi di ping fatti mentre era attiva la connessione wireless.
La cosa "strana" è che tra le Risorse di Rete del suddetto computer non appare né il computer stesso (che condivide dei file), né gli altri computer, neppure quando riesce a pingarli.
Nessun Firewall a impedire la buona riuscita dell'operazione.
Come posso risolvere?
Vi è qualche oscuro settaggio che mi sfugge?
Perché se due PC riescono ad essere in rete il terzo, con gli stessi settaggi, non ce la fa?
L'unica cosa a cui ho pensato era la scheda di rete di questo terzo PC che ha l'opzione di bridge di rete (a dirla tutta non so esattamente cosa faccia e non so se sia colpa o merito della scheda di rete). Fatto sta che nelle opzioni Hardware ho anche provato a disattivare prima e disinstallare poi tutte le schede di rete tranne la chiavetta Wireless eppure niente. Stessi problemi. Pinga quando vuole lui e anche quando pinga non vede alcun tipo di rete.
Mi suona molto strano il fatto che non veda neppure sé stesso all'interno della rete.
Spero che possiate portare la luce della ragione anche tra le pareti della mia ancora oscura caverna, grazie in anticipo, sagge menti.