PDA

View Full Version : Una GeForce 9600GT "verde" da Nvidia


Redazione di Hardware Upg
22-01-2009, 07:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-geforce-9600gt-verde-da-nvidia_27782.html

Un modello destinato a chi, nello sviluppo del proprio sistema, dedica grande attenzione ai consumi

Click sul link per visualizzare la notizia.

2012comin
22-01-2009, 07:59
ma anche performance contenute

lapsus? ;)

marco_1984
22-01-2009, 08:14
e chi se la compra? se uno proprio vuole risparmiare fa prima a downloccare di parecchio quella normale a costo 0...poi quando deve giocare rialza le frequenze....

gianni1879
22-01-2009, 08:14
mi vengono in mente due cose:

1) HD4670 dai consumi bassissimi

2) Rv740 a 40nm

Doraneko
22-01-2009, 08:15
ma anche performance contenute

lapsus? ;)

Dov'e' la stranezza? :mbe:
Se gli tagli le gambe e' normale che la scheda vada di meno :read:

leddlazarus
22-01-2009, 08:23
non sarà costruttivo come commento ma...

scheda inutile.

se si vuole risparmiare Watt allora si usa una scheda - potente

se si vuole giocare (bene) non si guardano i Watt

avrebbe un senso se a parità di prestazioni consumo meno, ma cosi' non li capisco proprio

!fazz
22-01-2009, 08:27
non sarà costruttivo come commento ma...

scheda inutile.

se si vuole risparmiare Watt allora si usa una scheda - potente

se si vuole giocare (bene) non si guardano i Watt

avrebbe un senso se a parità di prestazioni consumo meno, ma cosi' non li capisco proprio

se si vuole risparmiare corrente si usa un'integrata imho

gabriele_burgazzi
22-01-2009, 08:28
Confermo il lapsus, ho corretto, grazie della segnalazione ^__^

demon77
22-01-2009, 08:30
Welcome to the marketing party!!

1) Prendi una scheda video che hai già e che ormai non vende più una cippa perchè c'è di meglio
2) Falla andare di meno abbassando clock e voltaggio ma senza dire che può farlo anche una scimmia
3) Piazzaci davanti un bel nome accattivante tipo "green"
4) Vendilo come prodotto nuovo!!!

velociraptor68
22-01-2009, 08:40
Mah! Non saprei... una scheda video verde d'iNvidia magari non è molto performante. :-)

Opteranium
22-01-2009, 08:46
non massimi (non solo, diciamo).
Ci vorrebbe un' architettura dinamica per tutti i componenti che variasse il consumo in funzione del carico, o addirittura li disattivasse se non richiesti (es. schede aggiuntive).

già ora c'è qualcosa:
- intellipower per WD che cambia tra 5400 e 7200 rpm
- i core 2 a 45, che idle consumano 2W..
- la futura usb 3.0 che promette di controllare le richieste delle periferiche

ma per esempio una 4850 viaggia tra 40W idle e 110 full: troppo. I Watt a pieno carico possono anche andare (in fondo per avere la potenza serve l' energia), ma per il normale 2d 40W sono sprecati. Non credo sia impossibile fare schede da <10W a riposo e che all' occorrenza diventino dei razzi. Tipo i core 2... ;-)

Così si accontenta tutti. Tanto un pc sta per la maggior parte del tempo a basso carico, non c'è verso

e.cera
22-01-2009, 08:47
non sarà costruttivo come commento ma...

scheda inutile.

se si vuole risparmiare Watt allora si usa una scheda - potente

se si vuole giocare (bene) non si guardano i Watt

avrebbe un senso se a parità di prestazioni consumo meno, ma cosi' non li capisco proprio

boh, ma che discorso é...
non posso giocare e scegliere la scheda che consuma meno?
uno che gioca a 5000 inutili FPS non potrebbe giocare a 60
e risparmiare corrente?

io downclocco la mia 8800gt quando non mi serve la potenza proprio per risparmiare energia, sono matto?

le prestazioni saranno calate del 5% guardando l'abbassamento delle frequenze,
mentre i consumi sono calati del 30%, mi sembra ottimo.

Luposardo
22-01-2009, 08:53
Consumare quasi la metà non è affatto male, i clock si possono sempre portare su, per il voltaggio invece è qualcosa di più complesso, come già detto il prezzo è simile alle altre 9600Gt allora l'unica cosa da fare è valutare il rapporto fra prezzo consumi e prestazioni.

leddlazarus
22-01-2009, 09:07
boh, ma che discorso é...
non posso giocare e scegliere la scheda che consuma meno?
uno che gioca a 5000 inutili FPS non potrebbe giocare a 60
e risparmiare corrente?

io downclocco la mia 8800gt quando non mi serve la potenza proprio per risparmiare energia, sono matto?

le prestazioni saranno calate del 5% guardando l'abbassamento delle frequenze,
mentre i consumi sono calati del 30%, mi sembra ottimo.

dal tuo punto di vista allora è matto chi compra le gtx295 o le 4870x2?

cioè compro una ferrari e poi vado sempre ai 70 per consumare meno?

piuttosto mi compro una 500

sarebbe opportuno come dicono alcuni sul forum, che tarassero i bios delle schede in modo da far scendere i consumi soprattutto nel 2d.

per il resto fino ad ora si è visto solo una tendenza alle massime prestazioni senza badare troppo ai consumi.
questa scheda mi sembra solo frutto di marketing..

Luposardo
22-01-2009, 09:11
OT: perchè chi ha una ferrari va sempre a 300km/h ?? e magari per parcheggiare sotto casa usa il paracadute :D

Sono daccordo sul discorso marketing comunque..

ndwolfwood
22-01-2009, 09:14
Chi ha nominato l'HD4670 e l'RV740 ha fatto bene ... ma si è dimenticato che in attesa dell'RV740 la Sapphire ha fatto uscire (già in vendita in Europa, chiaramente in ritardo da noi) una 4670 con GDDR4 e dissipatore silenzioso: buone prestazioni e consumi contenuti (così come il rumore), insomma perfetta!
Una 9600GT "green", cioè undercloccata già non potrebbe competere ... tanto più che se l'annunciano adesso arriverà sul mercato con l'RV740.
Insomma 'sta roba è inutile: serve solo ai cocciuti che vogliono nVidia a tutti i costi ...

Chi ha parlato di aut-aut, consumi o prestazioni, non tiene conto che non tutti sono maniaci e la gente che si sa accontentare (chi non guarda a differenze di pochi watt o chi può anche abbassare la risoluzione per giocare) può ottenere entrambe le cose.

Gioman
22-01-2009, 09:30
L'abbassamento di consumi mi puzza di ram ciofeca.Forse devono smaltire scorte di gddrII.

tirzanitaly
22-01-2009, 09:37
Chi ha nominato l'HD4670 e l'RV740 ha fatto bene ... ma si è dimenticato che in attesa dell'RV740 la Sapphire ha fatto uscire (già in vendita in Europa, chiaramente in ritardo da noi) una 4670 con GDDR4 e dissipatore silenzioso: buone prestazioni e consumi contenuti (così come il rumore), insomma perfetta!
Una 9600GT "green", cioè undercloccata già non potrebbe competere ... tanto più che se l'annunciano adesso arriverà sul mercato con l'RV740.
Insomma 'sta roba è inutile: serve solo ai cocciuti che vogliono nVidia a tutti i costi ...

Chi ha parlato di aut-aut, consumi o prestazioni, non tiene conto che non tutti sono maniaci e la gente che si sa accontentare (chi non guarda a differenze di pochi watt o chi può anche abbassare la risoluzione per giocare) può ottenere entrambe le cose.

quoto
dovremo vedere una comparazione tra le due,ma anche solo pensando che da una parte hanno peggiorato le prestazioni e dall'altra hanno guadagnato qualcosina con le gddr4,senza considerare che ci sarà una probabile differenza di prezzo a favore di ati.
per come la vedo io ati ha bassi consumi nelle fasce che sono interessate da questo aspetto,che poi una gtx285 consumi meno di una hd4870x2 credo interessi solo ai ragionieri:D
la politica di ati di fare schede performanti che non necessitano del connettore mi pare veramente azzeccata,visto che chi fa un pc in economia guarda anche al prezzo dell'alimentatore
tutto imho si intende.

dema86
22-01-2009, 09:37
In linea di massima i cambiamenti in tensione e frequenze dovrebbero portare, secondo i miei conti, il consumo attorno ai 75W, di conseguenza concordo con la redazione nel dire che probabilmente ci sono stati degli affinamenti ulteriori, magari nelle componenti elettriche e nel PCB.

ZiP!
22-01-2009, 09:40
Chi ha nominato l'HD4670 e l'RV740 ha fatto bene ... ma si è dimenticato che in attesa dell'RV740 la Sapphire ha fatto uscire (già in vendita in Europa, chiaramente in ritardo da noi) una 4670 con GDDR4 e dissipatore silenzioso: buone prestazioni e consumi contenuti (così come il rumore), insomma perfetta!
Una 9600GT "green", cioè undercloccata già non potrebbe competere ... tanto più che se l'annunciano adesso arriverà sul mercato con l'RV740.
Insomma 'sta roba è inutile: serve solo ai cocciuti che vogliono nVidia a tutti i costi ...

Chi ha parlato di aut-aut, consumi o prestazioni, non tiene conto che non tutti sono maniaci e la gente che si sa accontentare (chi non guarda a differenze di pochi watt o chi può anche abbassare la risoluzione per giocare) può ottenere entrambe le cose.

Mi pare un pò azzardata come previsione.
Consideriamo che:
- le 9600gt liscie vanno più veloci delle hd4670
- la green avrà 50 mhz in meno sul core e 25 sulle memorie, in pratica un downclock ridicolo che abbasserà le prestazioni davvero di poco
- le ddr4 in passato hanno dimostrato di non portare vantaggi a livello di prestazioni

Insomma sarà da vedere test alla mano, ma sulla carta mi pare proprio impossibile dare per scontato che una andrà meglio dell'altra...

L'abbassamento di consumi mi puzza di ram ciofeca.Forse devono smaltire scorte di gddrII.

ddr3 semmai ;)

e.cera
22-01-2009, 09:40
dal tuo punto di vista allora è matto chi compra le gtx295 o le 4870x2?

cioè compro una ferrari e poi vado sempre ai 70 per consumare meno?

piuttosto mi compro una 500

sarebbe opportuno come dicono alcuni sul forum, che tarassero i bios delle schede in modo da far scendere i consumi soprattutto nel 2d.

per il resto fino ad ora si è visto solo una tendenza alle massime prestazioni senza badare troppo ai consumi.
questa scheda mi sembra solo frutto di marketing..

a proposito di ferrari, tra due modelli tipo 500CV e 1 Km/l
e un altro 490Cv a 8 km al litro tu sceglieresti il massimo della potenza senza guardare i consumi?

é ovvio che parlo di guardare i consumi sempre rimanendo nello stesso ambito prestazionale...

poi personalmente ritengo le doppie schede tipo la 4870x2 e la gtx295 una vera fregatura, io gioco benissimo con un 19 crt e una 8800gt, se mi regalano una scheda doppia gpu e un 30" me li vendo al volo, tanto a parte la meraviglia iniziale, a regime, cioé nell'uso quotidiano, ci si abitua, e l'esperienza di gioco é la stessa del 19"

ti faccio un esempio, a 20 anni mi feci una macchina con 120 cavalli e spesi parecchio, all'inizio grandi emozioni, dopo tre mesi, mi ero abituato e mi sembrava lenta, capii di aver solo buttato un sacco di soldi, mi comprai una punto 1100 con la quale fui felice per tanti anni...

io adoro la tecnologia, i motori etc, ma questa corsa al massimo per forza mi sembra solo un inganno consumistico, che non serve a niente e anzi reca danni all'ambiente ed é un offesa ai paesi poveri che violentiamo per mantenere questo nostro falso benessere...

nemodark
22-01-2009, 09:40
mi vengono in mente due cose:

1) HD4670 dai consumi bassissimi

2) Rv740 a 40nm

Infatti, perché prendere una 9600Gt green che costa di più rispetto ad una più parsa nei consumi hd4670? che a questo punto credo avrà le stesse prestazioni di questo "nuovo" prodotto Nvidia!

permaloso
22-01-2009, 09:52
secondo me la cosa da prendere in considerazione è un altra....
calo della frequenza GPU del 6.65
Calo della frequenza RAM del 1.54% :mbe:

CALO DEI CONSUMI DEL 38.5% :eek: o si tratta di un miracolo oppure sono intervenuti anche su altro...

ndwolfwood
22-01-2009, 10:05
...che poi una gtx285 consumi meno di una hd4870x2 credo interessi solo ai ragionieri...

Bè ... anche a chi ne vuole mettere 2 o 3 in SLI :cool:

Mi pare un pò azzardata come previsione.
Consideriamo che:
- le 9600gt liscie vanno più veloci delle hd4670
- la green avrà 50 mhz in meno sul core e 25 sulle memorie, in pratica un downclock ridicolo che abbasserà le prestazioni davvero di poco
- le ddr4 in passato hanno dimostrato di non portare vantaggi a livello di prestazioni

Insomma sarà da vedere test alla mano, ma sulla carta mi pare proprio impossibile dare per scontato che una andrà meglio dell'altra...


In risposta posso dire che i test hanno anche dimostrato che una 9600GT non è tanto meglio di una HD4670, anzi in alcuni casi vince la 4670.
Se ho una HD4670 un pelo migliore ed una 9600GT un pelo peggiore le parti s'invertono, è prevedibile.
Poi un altro vantaggio delle GDDR4 sarebbero proprio i consumi inferiori, quindi quella 4670 sarebbe migliorata un pelo anche sotto questo aspetto.
Insomma perderebbe il confronto anche se uscisse adesso ... certo, di poco, ci potrebbe stare a fargli concorrenza ... il problema è che non esce adesso ma con l'RV740 ed allora non ha proprio senso. Annunciare un prodotto che sarebbe già di poco inferiore ma che quando verrà commercializzato sarà surclassato ... :confused:

leddlazarus
22-01-2009, 10:07
secondo me la cosa da prendere in considerazione è un altra....
calo della frequenza GPU del 6.65
Calo della frequenza RAM del 1.54% :mbe:

CALO DEI CONSUMI DEL 38.5% :eek: o si tratta di un miracolo oppure sono intervenuti anche su altro...

forse è meglio aspettare una prova sul campo.

magari non è proprio vero il calo di consumi dichiarato

gianni1879
22-01-2009, 10:11
la hd4670 gddr4 è solo un'iniziativa da parte di Sapphire, non è un modello previsto da Amd/Ati.

La Hd4670 "Standard" ha prestazioni spesso sotto la HD3870

dema86
22-01-2009, 10:17
@ledlazzarus, il vgpu incide sui consumi della GPU in modo quadratico, quindi i consumi della gpu scendono quasi del 15% abbassando il vcore da 1,1v a 1v.

tirzanitaly
22-01-2009, 10:17
la hd4670 gddr4 è solo un'iniziativa da parte di Sapphire, non è un modello previsto da Amd/Ati.

ok,ma resta il fatto che è una realtà e che la posso acquistare,che poi la producano in 100 o uno solo non vuol dire nulla.questa 9600gt invece è stata solo annunciata.

gianni1879
22-01-2009, 10:27
ok,ma resta il fatto che è una realtà e che la posso acquistare,che poi la producano in 100 o uno solo non vuol dire nulla.questa 9600gt invece è stata solo annunciata.

dopo l'annuncio di norma dovrebbe seguire il debutto, vedremo nei prossimi giorni con dati certi alla mano, sopratutto per i consumi dato che le prestazioni si possono ricavare benissimo, se i clock sono ovviamente confermati

Mparlav
22-01-2009, 10:55
Quelli riportati sono i TDP, non i consumi rilevati.
La 9600GT infatti è proprio 95W.

A titolo di paragone la HD4670 ha un TDP di 59W.

Per i consumi effettivi:
http://www.pcgameshardware.com/aid,660043/Practice/Power_consumption_of_graphics_cards_compared/?page=2

quindi la 9600GT "green" consumerà tanto quanto la HD4670, a fronte di prestazioni equivalenti se non ancora superiori nonostante l'underclock del 10% di rops e shaders.

Usando trovaprezzi:
9600GT: 82-90 euro
HD4670: 62-70 euro
9800GT: 105-110 euro
HD4830: 90-100 euro

se la Green la piazzano sui 75-80 euro, è un buon concorrente, e tutt'altro che inutile.

nemodark
22-01-2009, 11:42
Ma lol, come una buona concorrente?? perché dovrei regalare €10/15 a Nvidia per un prestazioni e consumi ancora tutti da verificare, inoltre già a adesso la 4670 tallona una 9600GT normale, quindi non vedo tutta questa convenienza che tu dici. :)

Edit: discorso diverso se il prezzo della 9600GT green fosse allineato ad una HD4670, allora si che ci sarebbe concorrenza. ;)

SwatMaster
22-01-2009, 13:31
Non per flammare, ma a me pare davvero una scheda inutile. Fare una revision a 40nm leggermente potenziata, con consumi minori, avrebbe avuto più senso.
Questa mania del "green" -fuffa- ha davvero stufato. :O

LZar
22-01-2009, 15:28
secondo me la cosa da prendere in considerazione è un altra....
calo della frequenza GPU del 6.65
Calo della frequenza RAM del 1.54% :mbe:

CALO DEI CONSUMI DEL 38.5% :eek: o si tratta di un miracolo oppure sono intervenuti anche su altro...

Dimentichi: "calo di tensione al core del 9%", il grosso del contributo probabilmente sta lì anche se non spiega comunque il calo del 38,5%.

deidara80
22-01-2009, 15:45
non ha senso...

dragonheart81
22-01-2009, 17:01
Gli shader sono stati portati a 1500 non a 1600 Mhz.

OutOfBounds
22-01-2009, 17:57
ma tra poco non esce rv740 a 40nm con prestazioni comparabili con una hd4830 se non superiori ? secondo me questa scheda non ha speranza... al max possono giocare sul prezzo, ma anche lì non rappresenta niente di nuovo rispetto ad ati.

Kelainefes
23-01-2009, 00:53
non massimi (non solo, diciamo).
Ci vorrebbe un' architettura dinamica per tutti i componenti che variasse il consumo in funzione del carico, o addirittura li disattivasse se non richiesti (es. schede aggiuntive).

già ora c'è qualcosa:
- intellipower per WD che cambia tra 5400 e 7200 rpm
- i core 2 a 45, che idle consumano 2W..
- la futura usb 3.0 che promette di controllare le richieste delle periferiche

ma per esempio una 4850 viaggia tra 40W idle e 110 full: troppo. I Watt a pieno carico possono anche andare (in fondo per avere la potenza serve l' energia), ma per il normale 2d 40W sono sprecati. Non credo sia impossibile fare schede da <10W a riposo e che all' occorrenza diventino dei razzi. Tipo i core 2... ;-)

Così si accontenta tutti. Tanto un pc sta per la maggior parte del tempo a basso carico, non c'è verso

Per tua informazione:

La serie WD Green (ne nessun HD) non cambia la elocità di rotazione, mai; smplicemente all'interno della stessa famiglia ci sono dischi che ruotano a velocita FISSE comprese tra quei due valori: ad esempio il modello da 1TB gira a circa 6000 RPM, ma siccome usa una tecnologia di registrazione molto piu densa di altri modelli, il transfer rate continuo non ne soffre.

I Core 2 Duo (versione desktop) in idle consumano circa 15/20W, se hai le funzioni PPM/EIST e C1E attivate. Forse ti riferisci a processori Core 2 per portatili di cui non conosco il consumo, ma sicuramente è inferiore ai "fratelli" desktop in virtù del voltaggio inferiore, del FSB più basso e di stati di sleep piu profondi (C2, C3, C4).

Per quanto riguarda la HD4850 e le ati serie 4xxx in generale i consumi alti in 2D sono dovuti al fatto ce le schede non hanno in effetti una vera e propria sezione dedicata al 2D, ma usano la capacità elaborativa degli shaders e quindi (ovviamente) non possono spegnerli!
Ciò è una scelta che ha consentito ad ATI/AMD di contenere i costi di produzione e avere yield piu alti, che si traduce in schede più economiche per noi ma bollette più alte.
Le schede nVIDIA che io sappia posseggono una parte 2D dedicata, e infatti consumano meno delle ATI in 2D.

DarkVampire
23-01-2009, 01:33
che stron...ta di skeda e' ?...basta downcloccare anke la piu' potente delel vga del mondo (nvidia :P) e consumi quanto una vodoo2 quasi XD XD XD (vabeb esagerando)

Baboo85
26-01-2009, 17:09
Welcome to the marketing party!!

1) Prendi una scheda video che hai già e che ormai non vende più una cippa perchè c'è di meglio
2) Falla andare di meno abbassando clock e voltaggio ma senza dire che può farlo anche una scimmia
3) Piazzaci davanti un bel nome accattivante tipo "green"
4) Vendilo come prodotto nuovo!!!

Yeeeeeeeeee :D

Mah! Non saprei... una scheda video verde d'iNvidia magari non è molto performante. :-)

.... :help:

Comunque e' una cosa ridicola. Uno che ha gia' la 9600 fa le stesse identiche operazioni e arriva allo stesso punto senza pagare niente di piu'. E' come downvoltare un processore... Il software nVidia Tune lo fa di gia'...