View Full Version : PERCHE' SANTORO è fazioso e VESPA no?
FabioGreggio
22-01-2009, 06:10
Domandone.
Santoro organizza puntate faziose come sanziona la dirigenza Rai.
Su Vespa invece nessuno dice nulla.
Nemmeno quando invita Di Pietro con Belpietro, Feltri, La Russa e Ferrara in differita.
Per la sinistra Afef.
Parliamone.
fg
Perchè è servile con la parte politica "giusta" , quella che ha veramente il potere, indiferrentemente se è al governo oppure no. Quella che sbraita, che urla, non quella che parla.
Mio ricordo quando interrompeva Bertinotti col campanello della porta, è un genio il nostro servil giornalista.
fazioso di Santoro perché una controparte almeno c'è, forse di bassisima qualità ma c'è !!
Nelle trasmissioni di SANTORO difficilmente c'è invece e nell'ultima non c'era !!!! Perfino l'Annunziata se ne accorta e di certo non è di centro destra!!
SANTORO è il Fede di sinistra spesso estrema in una rete pubblica e non privata e pagato profumatamente !!
Vespa guadagna fior fior di quattrini con un libro inutile ogni settimana prodotto da chi??? Mondadori... e di chi è la Mondadori?? :stordita:
fazioso di Santoro perché una controparte almeno c'è, forse di bassisima qualità ma c'è !!
Nelle trasmissioni di SANTORO difficilmente c'è invece e nell'ultima non c'era !!!! Perfino l'Annunziata se ne accorta e di certo non è di centro destra!!
SANTORO è il Fede di sinistra spesso estrema in una rete pubblica e non privata e pagato profumatamente !!
Menzogna facilmente smascherabile.
Ecco chi era pro-israele all'ultima puntata di annozero:
E’ normale che giornali e politici prendano per buoni i deliri di questa signora sul programma “schierato al 99,9% con i palestinesi”,mentre lei stessa, più la scrittrice israeliana Manuela Dviri, più l’esperto Andrea Nativi, più tre giovani ospiti, più il sottoscritto han potuto liberamente rammentare le ragioni di Israele, e il conduttore ha rintuzzato le allucinanti dichiarazioni di palestinesi sulla Shoah? E’ normale che opinionisti e politici commentino il programma senz’averlo visto e senz’accorgersi che mancava in studio uno degl’invitati principali, il presidente degli ebrei romani Riccardo Pacifici che aveva dato forfait un’ora prima del programma? Così, tanto per sapere.
Invece ora mi devi dire chi diavolo c'era contro Andreotti a difendere Caselli in questa puntata SCHIFOSA e da VOMITO di Porta a Porta: http://www.youtube.com/watch?v=0O8zOIIjfvU
Eppure si stava riabilitando in diretta nazionale un condannato per Mafia.
Su la testa. Svegliamoci! Non crediamo a tutto quello che dice la TV.. pensiamo e cerchiamo la verità. Sveglia.
Con largo anticipo sulle prime due, la terza Camera del Parlamento, “Porta a Porta”, ha festeggiato il 90° compleanno di Giulio Andreotti. Alla tetra cerimonia hanno preso parte gli amici di sempre: Cossiga, il palo; Macaluso, il difensore non retribuito ‘de sinistra’; Giulia Bongiorno, la difensora retribuita ‘de destra’; Pisanu, l’Andreotti sardo; Piercasinando, il lattante; Massimo Franco, il biografo autorizzato; e naturalmente Vespa, il maggiordomo. Mancavano solo Stefano Bontate e Tano Badalamenti, prematuramente scomparsi. La Bongiorno tentava per l’ennesima volta di dimostrare l’assoluzione del suo cliente (in realtà salvato dalla prescrizione per il delitto di mafia commesso fino al 1980) e ci riusciva benissimo, visto che non c’era nessuno a contraddirla e a rammentare che, per un’accusa così grave, alla prescrizione si dovrebbe rinunciare. Macaluso biascicava le solite giaculatorie sulla “responsabilità morale”, come se la mafia non fosse un reato. Pisanu delirava sul “processo Andreotti per distruggere la Dc”, senza spiegare a quale partito fosse mai iscritto Mattarella. Piercasinando invocava la riforma della giustizia per evitare processi come quello. Ogni tanto, a svegliare lo scarso pubblico superstite, provvedeva l’emerito Cossiga con i toni pacati tipici dello statista: bava alla bocca, occhi iniettati di sangue, gote paonazze, violente minacce a Caselli, ovviamente assente (“in un altro paese lo prenderebbero a calci nel sedere”). Eppure la pompa funebre di “Porta a Porta” è stata utilissima: se l’insetto la fa franca anche stavolta, nessuno potrà più invocare il “contraddittorio” o protestare contro la “gogna mediatica” e le trasmissioni “a senso unico”. Grazie, Bruno.
Più che Vespa, io avrei messo come titolo: "perchè Santoro è fazioso e Fede no?". Ogni tanto mi capita di guardare "Annozero" e spesso i pochi che non la pensano come il direttore della trasmissione vengono falciati senza ritegno. Nella famosa puntata con Luxuria ad un certo punto saltò fuori un giovane che, educatamente, cercò di dire che gli omosessuali non sono tutti necessariamente di sinistra. Tempo 10 secondi e Santoro l'ha lapidato. :asd:
Siamo così "drogati" dalle menzogne della TV che riusciamo a scartare irrazionalmente anche le prove schiaccianti! E' assurdo. Viviamo in un incantesimo.
Ecco la prova schiacciante che Vespa è un maggiordomo della politica: http://www.youtube.com/watch?v=jPAgYCdeSWc
SVEGLIA!
dave4mame
22-01-2009, 08:15
Vespa guadagna fior fior di quattrini con un libro inutile ogni settimana prodotto da chi??? Mondadori... e di chi è la Mondadori?? :stordita:
mondadori i libri li stampa e li vende, mica se li compra da soli; fa "fior fiore di quattrini" perchè qualcuno decide di acquistarli :)
comunque concordo con sider.
vespa non è fazioso in senso stretto; è servo verso la maggioranza. (e comunque, almeno su questioni sovranazionali, ben di rado si è schierato smaccatamente verso l'una o l'altra parte, supportando la sua posizione con argomentazioni fuori dalla grazia di dio).
John Cage
22-01-2009, 08:21
fazioso di Santoro perché una controparte almeno c'è, forse di bassisima qualità ma c'è !!
Nelle trasmissioni di SANTORO difficilmente c'è invece e nell'ultima non c'era !!!! Perfino l'Annunziata se ne accorta e di certo non è di centro destra!!
SANTORO è il Fede di sinistra spesso estrema in una rete pubblica e non privata e pagato profumatamente !!
ma ci credi veramente a questa cosa che hai scritto? Ti ha già risposto luxor.. ma a me leggere certe cose fa sempre effetto.
E' da qualche giorno che i telegiornali si rimbalzano la storia che Santoro è stato giudicato fazioso dalla dirigenza Rai. Perchè non c'è stato un provvedimento disciplinare? Perchè i tg non dicono altro? Perchè non danno la possibilità a Santoro di replicare?
LE DICHIARAZIONI DEL CDA RAI - LA REPLICA DI MICHELE SANTORO
Il Consiglio d'amministrazione RAI
Roma, 21 GEN (Velino) – 17:28. "Il Consiglio di Amministrazione della Rai nella seduta di oggi ha ascoltato una comunicazione del presidente Claudio Petruccioli sulle polemiche suscitate dalla puntata della trasmissione 'Annozero' sulla guerra di Gaza. Il Consiglio ha preso atto condividendola della lettera inviata da Petruccioli al presidente della Camera dei Deputati. Il Consiglio sottolinea che nel suo complesso l'informazione della Rai sul conflitto e' completa ed equilibrata; rileva che di fronte al racconto e all'approfondimento delle ragioni di crisi internazionali così drammatiche, agli autori, ai giornalisti e ai conduttori del servizio pubblico e' richiesto un più alto senso di responsabilità e di attenzione.
La trasmissione di 'Annozero' del 15 gennaio u.s. si e' sottratta a questo obbligo e ha peccato di intolleranza e faziosità. A nessuno, tanto più a chi opera nel servizio pubblico, può essere negato di esprimere il proprio punto di vista, ma questo deve tener conto e rispettare anche il punto di vista degli altri per evitare di diffondere un messaggio unilaterale e parziale. In particolare quando si informa su un conflitto come quello fra Israele e i palestinesi, e' sbagliato assumere come ragioni assolute le ragioni di una delle parti in campo ma bisogna sempre raccontare i fatti e le vicende nella loro complessità con rispetto delle diverse convinzioni e posizioni. Il Consiglio di Amministrazione impegna il direttore generale affinché questi principi abbiano sempre attuazione nella programmazione della Rai". Il suddetto ordine del giorno e' stato approvato all'unanimità dal Consiglio di Amministrazione della Rai. Lo rende noto un comunicato stampa di Viale Mazzini.
--------------------
La replica di Michele Santoro
Il Presidente Petruccioli e il Consiglio di amministrazione della Rai mi attaccano pubblicamente senza motivare i loro pesanti giudizi e senza muovermi precisi addebiti sui contenuti della trasmissione. Annozero ha fotografato la tragedia dei bambini di Gaza, definiti da Benedetto XVI “vittime innocenti di una inaudita violenza”, senza però mancare di dar conto delle ragioni degli israeliani.
Di conseguenza un Consiglio in scadenza non decide alcuna sanzione nei miei confronti, togliendomi di fatto il diritto a difendermi nelle sedi competenti, ma redige una scomunica a futura memoria. E’ come se il Presidente Petruccioli e il Consiglio di amministrazione avessero caricato un’arma per lasciarla in eredità ai loro successori, senza avere il coraggio di tirare il grilletto.
In queste condizioni un dipendente viene contemporaneamente delegittimato e mandato in onda per raccogliere i proventi pubblicitari. Un vero editore non potrebbe mai comportarsi in questa maniera.
Da questo momento chiunque può sentirsi autorizzato a comportarsi nel nostro studio come hanno fatto Lucia Annunziata, Clemente Mastella e Vittorio Sgarbi. Di conseguenza, non ci sarebbero le condizioni per andare avanti. Ma per le responsabilità che sento nei confronti della mia redazione e del pubblico, Annozero andrà in onda fino a quando i partiti troveranno chi avrà il coraggio di tirare il grilletto.
Michele Santoro
Dream_River
22-01-2009, 09:24
Nella famosa puntata con Luxuria ad un certo punto saltò fuori un giovane che, educatamente, cercò di dire che gli omosessuali non sono tutti necessariamente di sinistra. Tempo 10 secondi e Santoro l'ha lapidato. :asd:
E vorrei anche dire, già non siamo visti di buon occhio noi omosessuali, se poi si viene anche a sapere che alcuni di noi sono cosi masochisti (per non dire peggio) da definirsi di destra...:D
Comunque, Vespa non lo tocca nessuno semplicemente perchè asseconda i voleri della "parte giusta"
Santoro organizza puntate faziose come sanziona la dirigenza Rai.
Su Vespa invece nessuno dice nulla.
Il punto IMHO è un altro: accusare Vespa di essere fazioso ci può stare (è vero, quindi...), ma GUAI a chi si azzarda a dire che lo è Santoro (che è vero uguale, ma... sia mai !!! ).
E' questo che non quadra.
Bruno Vespa è stato anche condannato in appello per diffamazione !!!
Insieme alla giornalista Valentina Finetti
Roma, delitto Olgiata: Bruno Vespa condannato per diffamazione
Al centro della vicenda giudiziaria, cominciata nel febbraio del 2002 in seguito ad un querela presentata da Pietro Mattei, vedovo della contessa Alberica Filo Della Torre, uccisa all'Olgiata, il contenuto di un servizio mandato in onda da 'Porta a Porta' a firma della Finetti
Roma, 6 nov. - (Adnkronos) - Una multa di 1.000 euro ciascuno, perche' ritenuti responsabili di diffamazione, e' stata inflitta dalla terza Corte d'Appello di Roma ai giornalisti Bruno Vespa e alla giornalista Valentina Finetti. Al centro della vicenda giudiziaria, cominciata nel febbraio del 2002 in seguito ad un querela presentata con l'assistenza dell'avvocato Luigi Di Maio da Pietro Mattei, vedovo della contessa Alberica Filo Della Torre, vittima del delitto dell'Olgiata, il contenuto di un servizio mandato in onda da 'Porta a Porta' a firma della Finetti. La querela presentata da Pietro Mattei anche per conto dei figli minori Domitilla e Manfredi.
Nel servizio tra l'altro si accostava l'omicidio di Alberica Filo Della Torre a misteriosi conti miliardari all'estero, ad una relazione extraconiugale della contessa con un funzionario dei servizi segreti, ad un progetto di divorzio della stessa vittima e a presunti depistaggi. Inoltre si affermava che Pietro Mattei ''era stato sospettato dell'omicidio della moglie, ma scagionato grazie all'analisi del Dna''. Si parlava poi di accuse fatte a Mattei da una donna (ritenuta l'amante del costruttore, ndr) omettendo di riferire che costei era stata condannata per diffamazione dello stesso Mattei.
In seguito alla diffusione del servizio Mattei presento' querela. In primo grado Vespa e la Finetti, difesi dall'avvocato Roberto Rampioni furono assolti sebbene il pubblico ministero avesse chiesto la condanna della Finetti a 1.000 euro di multa e di Vespa a 6 mesi di reclusione e 500 euro di multa. Ora in appello la Corte presieduta da Franco Testa ha ribaltato la sentenza condannando i due imputati come richiesto dal procuratore generale Elio Costa.
http://www.adnkronos.com/IGN/Regioni/Lazio.php?id=3.0.2675808590
E vorrei anche dire, già non siamo visti di buon occhio noi omosessuali, se poi si viene anche a sapere che alcuni di noi sono cosi masochisti (per non dire peggio) da definirsi di destra...:D
Comunque, Vespa non lo tocca nessuno semplicemente perchè asseconda i voleri della "parte giusta"
Si, ok, ma ciò non mi sembra giustificare la reazione arrogante che ebbe Santoro verso quel ragazzo. :rolleyes:
DonaldDuck
22-01-2009, 09:37
Bruno Vespa è stato anche condannato in primo grado per diffamazione !!!
E Santoro...
http://www.corriere.it/ultima_ora/notizie.jsp?id=%7BFD2E366A-8133-4141-B7C9-3E27C8D5487E%7D
Rai: Agcom, sanzioni per Santoro e Fazio
21 gen 21:27
ROMA - Cinquanta mila euro di multa per Michele Santoro e 10 mila euro per Fabio Fazio. Sarebbero queste le richieste della Commissione di garanzia per le comunicazioni che avrebbe diffidato la Rai. Le multe si riferirebbero alla puntata di Annozero in cui e' stato chiamato in causa il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e a quella di 'Che tempo che fa' in cui Marco Travaglio attacco' il presidente del Senato, Renato Schifani. (Agr)
E Santoro...
http://www.corriere.it/ultima_ora/notizie.jsp?id=%7BFD2E366A-8133-4141-B7C9-3E27C8D5487E%7D
Bruno vespa ha diffamato (in appello )... Santoro che avrebbe detto su Napolitano ?, e poi dov'è la sentenza ?
Il punto IMHO è un altro: accusare Vespa di essere fazioso ci può stare (è vero, quindi...), ma GUAI a chi si azzarda a dire che lo è Santoro (che è vero uguale, ma... sia mai !!! ).
E' questo che non quadra.
Ma dove senti dire che Vespa è fazioso?
In TV è un continuo linciaggio contro Santoro che non è allineato ai voleri della politica.
E Santoro...
http://www.corriere.it/ultima_ora/notizie.jsp?id=%7BFD2E366A-8133-4141-B7C9-3E27C8D5487E%7D
Bene AVANTI COSI' verso il fascismo II la vendetta :Puke:
Dream_River
22-01-2009, 09:48
Si, ok, ma ciò non mi sembra giustificare la reazione arrogante che ebbe Santoro verso quel ragazzo. :rolleyes:
Non mi ricordo quella puntata, se fosse semplicemente come hai detto te avresti più che ragione, ma dovrei rivedere la puntata per dare un giudizio con più cognizioni di ciò che si parla (Tu non ti ricordi di preciso in che giorno hanno trasmesso la puntata?)
Comunque che Santoro è fazioso lo dicono persino i suoi più accaniti stimatori (Fra cui io)
Ciò che rompe, e che penso volesse dire l'autore del thread, e che la faziosità di Santoro va censurata o spostata in modo che non possa usare uno spazio del servizio pubblico.
Invece tutti gli altri programmi faziosi di destra non si dice mai niente, quelli l'odore di censura non l'hanno mai dovuto sentire
domthewizard
22-01-2009, 09:51
mettiamo un pò di carne al fuoco: parliamo di Floris :Puke:
:asd:
EarendilSI
22-01-2009, 09:53
Bene AVANTI COSI' verso il fascismo II la vendetta :Puke:
:sbonk:
Ma dai...perdete credibilità, se c'era prima, a urlare sempre fascismo in modo immotivato...
:sbonk:
Ma dai...perdete credibilità, se c'era prima, a urlare sempre fascismo in modo immotivato...
Detto da uno con il gladio in avatar è molto rassicurante :help:
Vespa guadagna fior fior di quattrini con un libro inutile ogni settimana prodotto da chi??? Mondadori... e di chi è la Mondadori?? :stordita:
pensare che silvio ha presentato il libro di vespa.... fa un po' riflettere
Ma dove senti dire che Vespa è fazioso?
In TV è un continuo linciaggio contro Santoro che non è allineato ai voleri della politica.
Maddai, ma se ci hanno fatto anche una sigla di Striscia La Notizia sul "Vespa Ruffiano" e fior di satira lo ritrae in calze a rete come una Puttana.......
Diciamo che mentre Santoro è FAZIOSO, Vespa è RUFFIANO per cui mentre per il primo la ragione è sempre da una parte, per il secondo la ragione va al più forte del momento......
Non mi ricordo quella puntata, se fosse semplicemente come hai detto te avresti più che ragione, ma dovrei rivedere la puntata per dare un giudizio con più cognizioni di ciò che si parla (Tu non ti ricordi di preciso in che giorno hanno trasmesso la puntata?)
Comunque che Santoro è fazioso lo dicono persino i suoi più accaniti stimatori (Fra cui io)
Ciò che rompe, e che penso volesse dire l'autore del thread, e che la faziosità di Santoro va censurata o spostata in modo che non possa usare uno spazio del servizio pubblico.
Invece tutti gli altri programmi faziosi di destra non si dice mai niente, quelli l'odore di censura non l'hanno mai dovuto sentire
La puntata era "L'isola di Obama - giovedì 4 dicembre 2008". L'intervento del ragazzo mi sembra sia stato sulle 23, quindi verso fine puntata. Prima si è beccato con Luxuria e poi con Santoro. :rolleyes:
gigio2005
22-01-2009, 10:03
fazioso di Santoro perché una controparte almeno c'è, forse di bassisima qualità ma c'è !!
Nelle trasmissioni di SANTORO difficilmente c'è invece e nell'ultima non c'era !!!! Perfino l'Annunziata se ne accorta e di certo non è di centro destra!!
SANTORO è il Fede di sinistra spesso estrema in una rete pubblica e non privata e pagato profumatamente !!
quello che a voi destri sfugge e' che santoro inizia ad andare contro anche la sinistra.....ERA ORA!!!!
e vorrei concludere con una considerazione:
ma dove cazzo sta scritto che un giornalista non deve avere una sua idea?
il giornalista deve fare delle domande scomode
avete mai visto un qualsiasi giornalista in italia che fa domande scomode ad un politico?????
quello che a voi destri sfugge e' che santoro inizia ad andare contro anche la sinistra.....ERA ORA!!!!
Se inizia ora vuol dire che prima NON lo faceva quindi per definizione era fazioso :O
e vorrei concludere con una considerazione:
ma dove cazzo sta scritto che un giornalista non deve avere una sua idea?
il giornalista deve fare delle domande scomode
avete mai visto un qualsiasi giornalista in italia che fa domande scomode ad un politico?????
Beh fare domande scomode è un diritto del giornalista, farle solo a chi interessa a lui è rendere un cattivo servizio a chi lo legge.
AntonioBO
22-01-2009, 11:15
mondadori i libri li stampa e li vende, mica se li compra da soli; fa "fior fiore di quattrini" perchè qualcuno decide di acquistarli :)
comunque concordo con sider.
vespa non è fazioso in senso stretto; è servo verso la maggioranza. (e comunque, almeno su questioni sovranazionali, ben di rado si è schierato smaccatamente verso l'una o l'altra parte, supportando la sua posizione con argomentazioni fuori dalla grazia di dio).
preferisco un fazioso che un servo
dave4mame
22-01-2009, 11:45
preferisco un fazioso che un servo
grazie per l'informazione...
AntonioBO
22-01-2009, 11:46
grazie per l'informazione...
Figurati...:O
Santoro qualche volta dà sui nervi anche a me, però è uno dei pochi che fa trasmissioni non servili verso il politico di turno. E poi spesso attacca anche la sinistra. Se la destra avesse un personaggio simile in TV per bilanciare, non avrei nulla in contrario, anzi. Uno che fa le domande scomode a Veltroni così come a Berlusconi, che ha il coraggio di tirare fuori la verità su previti & co.
Ma uno così al momento non esiste, tutti sono servi.
Versalife
22-01-2009, 12:07
Comunque, Vespa non lo tocca nessuno semplicemente perchè asseconda i voleri della "parte giusta"
Esatto, asseconda, in quasi tutte le sue "interviste" fà parlare chi deve parlare (finchè il concetto di comodo non viene espresso) e fà le domande all'altra parte interrompendo di continuo e mettendoci bocca ogni 5 secondi tanto che alla fine deve risultare chiara una sola versione dei fatti.
Le parole possono cambiare ma il significato rimane lo stesso....
Comunque che Santoro è fazioso lo dicono persino i suoi più accaniti stimatori (Fra cui io)
Ciò che rompe, e che penso volesse dire l'autore del thread, e che la faziosità di Santoro va censurata o spostata in modo che non possa usare uno spazio del servizio pubblico.
Invece tutti gli altri programmi faziosi di destra non si dice mai niente, quelli l'odore di censura non l'hanno mai dovuto sentire
Giustissimo anche questo.
Neutrale qui in Italia significa essere dalla parte del potere, tutto il resto è fazioso.
http://files.splinder.com/fed763ddb6837222fc00857b9ca69f0c.jpeg
Sembra che lo rimpiangano in molti.
EarendilSI
22-01-2009, 12:28
[...]
http://files.splinder.com/fed763ddb6837222fc00857b9ca69f0c.jpeg
Sembra che lo rimpiangano in molti.
Se tu ascoltassi R101 (http://www.r101.it/radio/programma_scheda.php?id=142) capiresti perché molti rimpiangono l'Istituto Luce di Licio e Lucio... :read:
EarendilSI
22-01-2009, 12:39
Ora Santoro fa pure il martire
Il «Bella Ciao» anche stavolta non ce lo toglie nessuno. Il martire della Resistenza non si piega, e lo enuncia in una lettera di sfida e di minaccia al consiglio di amministrazione della Rai. Non fosse che Michele Santoro ha francamente stufato, tutti invecchiamo ma lui un po’ peggio degli altri, ci sarebbe da ridere. Il nostro grida naturalmente al linciaggio, allo stupro della libertà d’espressione, alla fine della professione di giornalista, e accusa il resto del mondo che non la pensa come lui di orribili menzogne, inaccettabili interferenze, e accuse infondate, come se il problema fosse non nelle sue trasmissioni, faziose quando va bene, criminali quando ci prende gusto, ma nelle reazioni di coloro che ne denunciano il contenuto. Peggio, c’è nell’argomentare, si fa per dire, della lettera tutta l’arroganza e tutta la presunzione di chi si sente investito del ruolo di conducator per scelta divina. Molto più modestamente la scelta in realtà l’ha fatta un giudice del lavoro, e mentre lui lasciava volentieri il Parlamento europeo che riteneva senza vergognarsene un parcheggio a ore, e correva, parole sue, a riprendersi il suo microfono, la Rai si guardò bene dall’interporre un appello, dal mettere in atto una qualche resistenza a quel ritorno. No, a resistere c’è già lui con i suoi prodi, che questa volta, assieme ai soliti noti di sempre, hanno compreso e valorizzato al meglio niente meno che Marco Travaglio e Vauro, due tipini fini specialisti in calunnia e distruzione di reputazione altrui con vari tipi di machete.
Scrive Santoro che lui fa ascolto come nessun’altra trasmissione giornalistica di prima serata e che gli introiti pubblicitari sono così alti da emanciparlo dal costo del canone. Può sembrare delirio, e forse lo è, ma il nostro enuncia così la sua profonda convinzione di avere il diritto di fare come gli pare, libera Repubblica delle banane di don Michele, autofinanziata, e fanculo le regole della televisione pubblica. A don Michele due cose più delle altre non sono andate giù: la gratuita protesta dell’ambasciatore di Israele dopo la sua trasmissione e il gratuito abbandono di Lucia Annunziata della stessa trasmissione. La colpa, ce lo spiega, non è tanto dei due, ma della debolezza del sistema politico e del mestiere di giornalista. È facile, si accora Santoro, venire da noi per insultarci, tanto nessuno protesta, anzi si acquistano meriti. Ma lui non tollera e non tollererà mai che qualcuno lo contrasti, che per colpa delle accuse cieche non si analizzi con attenzione il contenuto nobile della sua ultima fatica, l’ormai tristemente famoso reportage da Gaza. Lui sta dalla parte dei bambini palestinesi trucidati in nome della sicurezza di Israele, quei bambini che come lui preferiscono vivere.
Bene, smettiamo di parlare dell’impeccabile gesto di Lucia Annunziata, parliamo dei contenuti. Gli spettatori della televisione pubblica hanno dovuto subire dalla libera zona di Santoro un prodotto disgustoso nel quale da un lato ci sono i massacrati, dall’altro i massacratori, e fanculo i missili sparati per mesi su Israele da Gaza e da Hamas in violazione della tregua. È sempre stato così nella peggiore sinistra europea: da una parte ci sono sempre bambini straziati, dall’altra ferite alla sicurezza. I bambini israeliani non perdono sangue. Resta da vedere, anche se c’è poco da sperare, quale risposta riserverà la Rai alla disfida di Santoro. Di certo un record storico don Michele lo ha stabilito per sempre: il ricorso all’articolo 21 della Costituzione per fare quel c... che gli pare. Scusatemi, forse per la prima volta mi sono scappate tre parolacce, è l’effetto pedagogico di Michele Santoro.
di Maria Giovanna Maglie
Ma tu posti ancora roba de ilRotolo?!
EarendilSI
22-01-2009, 12:48
Ma tu posti ancora roba de ilRotolo?!
mmm...è vietata dal regolamento?
Se si ---> segnala
Se no ---> qui in Italia c'è libertà di parola
Per il resto, se vuoi commetare l'articolo ben venga se no questo è un intervento decisamente inutile....
mmm...è vietata dal regolamento?
Se si ---> segnala
Se no ---> qui in Italia c'è libertà di parola
Per il resto, se vuoi commetare l'articolo ben venga se no questo è un intervento decisamente inutile....
Nono posta pure quanto vuoi, tanto per quel che vale quello che scrivono!!!
John Cage
22-01-2009, 13:04
E Santoro...
http://www.corriere.it/ultima_ora/notizie.jsp?id=%7BFD2E366A-8133-4141-B7C9-3E27C8D5487E%7D
ma hai letto quello che hai postato? Ma poi fazio... si è anche dissociato in diretta dalle parole di Travaglio. Figurati se rischia qualcosa solo per aver invitato Travaglio. Ma credi anche a queste frottole?
:asd:
EarendilSI
22-01-2009, 13:10
Nono posta pure quanto vuoi, tanto per quel che vale quello che scrivono!!!
Grazie per avermi dato il permesso... :asd:
DonaldDuck
22-01-2009, 13:13
ma hai letto quello che hai postato? Ma poi fazio... si è anche dissociato in diretta dalle parole di Travaglio. Figurati se rischia qualcosa solo per aver invitato Travaglio. Ma credi anche a queste frottole?
:asd:
No guarda, mi hai fatto davvero riflettere. Non ho pensato di consultarti prima :ciapet: .
Grazie per avermi dato il permesso... :asd:
Prego :O ... :asd:
Più fazioso di un conduttore che scrive un libro presentato dal presidente del consiglio non ce n'è...
eoropall
22-01-2009, 14:14
Per il resto, se vuoi commetare l'articolo ben venga se no questo è un intervento decisamente inutile....
Che in futuro imho puoi benissimo evitare semplicemente mettendo il link alla "fonte", così giusto per far capire "cosa" si sta leggendo (e relativo uso da farci) in modo da dare una (dis)informazione chiara.. :O
dantes76
22-01-2009, 14:17
perche' vespa e' coerente.. da un colpo di qua e uno di la, anzi prende un colpo di qua e uno di la...
Su Vespa invece nessuno dice nulla.
semplice, è il fido lacchè di qualsiasi partito al potere, negli ultimi anni chi ha govenato di più?
apahualca
22-01-2009, 14:34
Domandone.
Santoro organizza puntate faziose come sanziona la dirigenza Rai.
Su Vespa invece nessuno dice nulla.
Nemmeno quando invita Di Pietro con Belpietro, Feltri, La Russa e Ferrara in differita.
Per la sinistra Afef.
Parliamone.
fg
Semplice: Vespa è la massima espressione del leccaculismo.
EarendilSI
22-01-2009, 14:49
Che in futuro imho puoi benissimo evitare semplicemente mettendo il link alla "fonte", così giusto per far capire "cosa" si sta leggendo (e relativo uso da farci) in modo da dare una (dis)informazione chiara.. :O
Intervento fuori luogo visto che l'utente Xile aveva capito benissimo la provenienza dell'articolo e inoltre credo sia più importante discutere su cosa c'è scritto che non fa discutere sulla fonte...
Per finire la giornalista, che forse è più importante del link al giornale è riportata, ha scritto per più testate giornalistiche: L'Unità, Rai, Radio Radicale, Il Giornale, Il Foglio.
eoropall
22-01-2009, 15:14
Intervento fuori luogo visto che l'utente Xile aveva capito benissimo la provenienza dell'articolo e inoltre credo sia più importante discutere su cosa c'è scritto che non fa discutere sulla fonte...
LUI ha capito, altri "magari" no.. :stordita:
Scusa ma è ovvia la cosa: ci sei o ci fai ? :fagiano:
Per finire la giornalista, che forse è più importante del link al giornale è riportata, ha scritto per più testate giornalistiche: L'Unità, Rai, Radio Radicale, Il Giornale, Il Foglio.
Forse e dico forse il CONTESTO delle parole (e l'uso strumentale che ne viene fatto) è un parametro decisamente più rilevante rispetto alle "idee" più o meno condivisibili contenute nelle parole stesse..
John Cage
22-01-2009, 15:37
Bah..
Intervento fuori luogo visto che l'utente Xile aveva capito benissimo la provenienza dell'articolo e inoltre credo sia più importante discutere su cosa c'è scritto che non fa discutere sulla fonte...
Per finire la giornalista, che forse è più importante del link al giornale è riportata, ha scritto per più testate giornalistiche: L'Unità, Rai, Radio Radicale, Il Giornale, Il Foglio.
Ho capito da dove proveniva giusto perché qualche minuto prima sono andato sul sito di quel giornale. E comunque è prassi mettere il link.
EarendilSI
22-01-2009, 16:34
Ho capito da dove proveniva giusto perché qualche minuto prima sono andato sul sito di quel giornale. E comunque è prassi mettere il link.
In effetti il link lo metto sempre, in questo caso me ne sono proprio scordato...
Però quello che mi da fastidio è che se le stesse cose scritte dalla stessa giornalista fossero scritte su il Sole 24 Ore, giornale per il quale collabora, o altra testata si discuterebbe di quello che c'è scritto, siccome c'è il link a il Giornale, la stessa giornalista non è nemmeno da commentare...
Dal mio punto di vista questo ragionamento è comunque sbagliato...
Onde evitare repliche, considero pure io il Giornale un quotidiano ampiamente schierato...
Vespa che? :confused:
In genere si confrontano campioni di persone analoghe, Michele Santoro è un giornalista, che fa approfondimenti politici, Vespa che è? :confused: Un ciambellano? Un cortigiano? Boh.
LuVi
Che in futuro imho puoi benissimo evitare semplicemente mettendo il link alla "fonte", così giusto per far capire "cosa" si sta leggendo (e relativo uso da farci) in modo da dare una (dis)informazione chiara.. :O
Mah, in futuro potrebbe benissimo evitare di postare del tutto, e lasciare un link al rotolo in signature. Così almeno chi vuole insozzarsi lo fa di sua spontanea volontà, e non a tradimento.
LuVi
EarendilSI
22-01-2009, 16:42
Vespa che? :confused:
In genere si confrontano campioni di persone analoghe, Michele Santoro è un giornalista, che fa approfondimenti politici, Vespa che è? :confused: Un ciambellano? Un cortigiano? Boh.
LuVi
Diciamo che se Vespa fosse fazioso come lo è santoro, ma dalla parte avversa, molti sarebbero qui a chiederne la testa e probabilmente chiederebbero pure che venga appeso a testa in giù in piazzale Loreto... :rolleyes:
John Cage
22-01-2009, 18:22
Diciamo che se Vespa fosse fazioso come lo è santoro, ma dalla parte avversa, molti sarebbero qui a chiederne la testa e probabilmente chiederebbero pure che venga appeso a testa in giù in piazzale Loreto... :rolleyes:
Ma viviamo nello stesso paese? Spalare merda su Caselli e l'antimafia senza nessuna possibilità di replica e di contraddittorio non ti sembra fazioso?
:rolleyes:
Ma viviamo nello stesso paese? Spalare merda su Caselli e l'antimafia senza nessuna possibilità di replica e di contraddittorio non ti sembra fazioso?
:rolleyes:
Ma chiedi una cosa del genere a uno che con il suo voto contribuisce a mandare un condannato per mafia in parlamento?
io vorrei capire l'effettivo vantaggio nell'essere faziosi come dicono per Santoro, cioe' lui cosa ci guadagna? Quale sarebbe il significato socio-politico nel parteggiare per i palestinesi? Posso capire uno fazioso riguardo una parte politica capeggiata da un miliardario(in euro nb)...ci sono i bei vantaggi, ma nel difendere dei poveracci (bambini morti in questo caso) mi sfugge ancora il nesso...
si potrebbe anche chiedere anche:
Perchè Vespa è considerato la merda del giornalismo
mentre Santoro che è fazioso all'inverosimile è considerato un genio intoccabile del giornalismo? Non fa neppure sti grandi ascolti...
Rimpiango i tempi di Biagi e Montanelli
Oltretutto è molto dispersivo e farraginoso nelle esposizioni e tratta gli argomenti solo come gli pare a lui. Oltre ad avere una discreta arroganza
Che torni al parlamento europeo, francamente come giornalista non ne sentirei la mancanza
Max 9000
22-01-2009, 20:33
Sottile: «Come è strutturata la trasmissione?» (con Fini ospite).
Vespa: «Dipende da voi. Gliela confezioniamo addosso».
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/06_Giugno/18/piccolillo.shtml
Sottile: «Come è strutturata la trasmissione?» (con Fini ospite).
Vespa: «Dipende da voi. Gliela confezioniamo addosso».
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/06_Giugno/18/piccolillo.shtml
Ecco perchè non sono confrontabili: Vespa è un sarto :asd:
EarendilSI
22-01-2009, 20:39
Ma chiedi una cosa del genere a uno che con il suo voto contribuisce a mandare un condannato per mafia in parlamento?
E' una domanda che ti ho già fatto e che non hai risposto, te la rifaccio e voglio una risposta abbastanza precisa se no te ne devi stare zitto:
Eletti Veneto 1 Deputati:
Silvio Berlusconi (Luca Bellotti), Gianfranco Fini(Giustina Mistrello Destro), Niccolò Ghedini, Alberto Giorgetti, Aldo Brancher, Francesco De Luca, Filippo Ascierto, Marino Zorzato, Lorena Milanato
Eletti Veneto 1 Senatori:
Giancarlo Galan, Luigi Ramponi, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Maurizio Sacconi, Maurizio Saia, Paolo Scarpa Bonazza Buora, Anna Bonfrisco, Maurizio Castro
Ok, ora dimmi fra i nomi qui in alto quale è il condannato per mafia visto che questi sono i deputati e i senatori che ho contribuito a mandare in Parlamento.
Ripeto, dimmi quali di questi è condannato per mafia...
Ecco perchè non sono confrontabili: Vespa è un sarto :asd:
Appunto, seriamente Vespa non è un giornalista come Santoro, ma fa un altro mestiere, ed è anche facile capire quale sia. :asd:
E' una domanda che ti ho già fatto e che non hai risposto, te la rifaccio e voglio una risposta abbastanza precisa se no te ne devi stare zitto:
Eletti Veneto 1 Deputati:
Silvio Berlusconi (Luca Bellotti), Gianfranco Fini(Giustina Mistrello Destro), Niccolò Ghedini, Alberto Giorgetti, Aldo Brancher, Francesco De Luca, Filippo Ascierto, Marino Zorzato, Lorena Milanato
Eletti Veneto 1 Senatori:
Giancarlo Galan, Luigi Ramponi, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Maurizio Sacconi, Maurizio Saia, Paolo Scarpa Bonazza Buora, Anna Bonfrisco, Maurizio Castro
Ok, ora dimmi fra i nomi qui in alto quale è il condannato per mafia visto che questi sono i deputati e i senatori che ho contribuito a mandare in Parlamento.
Ripeto, dimmi quali di questi è condannato per mafia...
Ok, riformulo:
Ma chiedi una cosa del genere a uno che con il suo voto contribuisce a mandare un condannato per mafia al governo?
Non lo hai eletto direttamente ma sempre un condannato per mafia al potere hai mandato ;)
__________________
EarendilSI
22-01-2009, 21:04
Ok, riformulo:
Ma chiedi una cosa del genere a uno che con il suo voto contribuisce a mandare un condannato per mafia al governo?
Non lo hai eletto direttamente ma sempre un condannato per mafia al potere hai mandato ;)
__________________
Forse non hai chiaro una cosa...il mio voto, fa parte della circoscrizione Veneto 1, ha contribuito a mandare in Parlamento gli eletti di cui ho riportato nomi e cognomi...
Le liste presenti al seggio erano le seguenti:
Camera
1. Silvio Berlusconi
2. Gianfranco Fini
3. Niccolò Ghedini
4. Alberto Giorgetti
5. Aldo Brancher
6. Francesco De Luca
7. Filippo Ascierto
8. Marino Zorzato
9. Lorena Milanato
10. Luca Bellotti
11. Giustina Mistrello Destro
12. Elisabetta Gardini
13. Giorgio Conte
14. Enrico Hullweck
15. Vendemiano Sartor
16. Gianmarco Mazzi
17. Luca Meschini
18. Giuseppe Fini
19. Domenico Menorello
20. Rocco Bordin
21. Enrico Pavanetto
22. Alberto De Togni
23. Massimiliano Paglione
24. Paola Maria Vignaga
25. Bianca Beghin
26. Monia Bordignon
27. Arrigo Abalti
28. Claudio Guerra
29. Luca Favini
Senato
1. Giancarlo Galan
2. Luigi Ramponi
3. Maria Elisabetta Alberti Casellati
4. Maurizio Sacconi
5. Maurizio Saia
6. Paolo Scarpa Bonazza Buora
7. Anna Bonfrisco
8. Maurizio Castro
9. Piero Longo
10. Mauro Mainardi
11. Pierantonio Zanettin
12. Cesare Campa
13. Paolo Dalla Vecchia
14. Dino Secco
15. Giovanni Zaccagna
16. Giovanni Miozzi
17. Francesco Lunghi
18. Giampiero Avruscio
19. Alda Boscaro
20. Raffaele Zanon
21. Laila Marangoni
22. Massimo Venturato
23. Giovanni Calabrese
24. Marcello Spigolon
Io non ho votato nessun condannato per mafia e ti sfido a provare il contrario...
e per essere precisi il condannato a cui fai riferimento è stato condannato per concorso esterno in associazione mafiosa e non è al Governo ma al Senato, cosa che tu sai è ben diversa...
Kharonte85
22-01-2009, 22:15
Domandone.
Santoro organizza puntate faziose come sanziona la dirigenza Rai.
Su Vespa invece nessuno dice nulla.
Nemmeno quando invita Di Pietro con Belpietro, Feltri, La Russa e Ferrara in differita.
Per la sinistra Afef.
Parliamone.
fg
C'è poco da parlarne Vespa è uno zerbino di berlusconi, meno plateale di Fede, piu' intelligente ma subdolo e fazioso.
Santoro invece è di parte (quella sbagliata) ma la trasmissione ha un'altro livello (decisamente migliore) e nel complesso nonostante l'impostazione fa sempre ascoltare l'altra campana.
Domandone.
Santoro organizza puntate faziose come sanziona la dirigenza Rai.
Su Vespa invece nessuno dice nulla.
Nemmeno quando invita Di Pietro con Belpietro, Feltri, La Russa e Ferrara in differita.
Per la sinistra Afef.
Parliamone.
fg
Sì ma anche a te, cultura generale ZERO
Tieni, ci penso io, acculturizzati :D
qui (http://it.youtube.com/watch?v=xW7f4TVuAfs)
Ma tu posti ancora roba de ilRotolo?!
xD
La risposta è semplice , sei fazioso se non lecchi il sederino di Silvio .
E a ricordartelo ci saranno tutti i lacchè dell' unto da Arcore che ti daranno del fazioso in ogni programma TV .
E l' italiano medio intanto si beve la campagna diffamatoria assieme al grande fratello 9 tutta in fila , col cervello in stand by ogniqualvolta accende la TV .
John Cage
23-01-2009, 04:20
Io non ho votato nessun condannato per mafia e ti sfido a provare il contrario...
e per essere precisi il condannato a cui fai riferimento è stato condannato per concorso esterno in associazione mafiosa e non è al Governo ma al Senato, cosa che tu sai è ben diversa...
beh, il condannato per associazione in concorso esterno ha contribuito all'elezione del governo e vota tutti i giorni per quella maggioranza e per l'attuazione di tutti i decreti legge. Fa parte del partito che hai contribuito a far andare al governo.
Non sono quisquilie.
In un paese civile bisogna saper accettare questo genere di critiche.
:)
John Cage
23-01-2009, 04:23
Per chi volesse approfondire il tema sulla "faziosità" di Santoro:
La guerra dei bambini in tv: ha ragione Michele Santoro
http://www.ilmessaggero.it/home_blog.php?blg=P&idb=497&idaut=11
I NUOVI ITALIANI di Corrado Giustiniani
La guerra dei bambini in tv: ha ragione Michele Santoro
pubblicato il 19-01-2009 alle 14:03
Non credo di uscire dal seminato de “I nuovi italiani” se dico la mia sulla puntata di Annozero intitolata “La Guerra dei bambini”, che tante polemiche ha suscitato nei confronti del conduttore Michele Santoro. Non esco dal seminato, perché in studio o in collegamento con Santoro c'erano diversi “nuovi italiani”, immigrati palestinesi ma anche giovani israeliani che vivono nel nostro paese. E poi perché la sfida della convivenza fra religioni diverse è una delle più complesse che si pongono in tutti i paesi di immigrazione, Italia compresa, e quella guerra è un letale controspot alla convivenza.
Intanto, sono convinto che molti giornalisti che hanno scritto di quella puntata, non l'abbiano vista attentamente. Non c'è da stupirsi che questo accada. Annozero va in onda in diretta, e alla nove di sera i giornalisti dei quotidiani sono impegnati nella chiusura della prima edizione, difficile che abbiano due ore di tempo da dedicare tutte a Santoro, a meno che non vi siano state polemiche politiche preventive, che suscitano una particolare attesa proprio per quella puntata. Così, a informarli sono per lo più le agenzie di stampa, che nei loro servizi riportano le battute più salienti dei personaggi intervenuti. Credo, soltanto per fare un esempio fra i tanti possibili, che potrebbe non aver visto Annozero Giovanni Valentini, saggista e commentatore di cose televisive, autore su Repubblica di un fondo, dal titolo “La parabola del tribuno tv”, che a me è parso squilibrato ed esageratamente livoroso nei confronti di Santoro: se l'avesse seguita con attenzione, avrebbe certamente montato il suo ragionamento in modo diverso. Visionando la cassetta della trasmissione o la registrazione su Internet della stessa, vi sarebbe la possibilità di dare il giorno successivo un giudizio più pertinente e obiettivo. Ma per pigrizia si tralascia quest'incombenza. Anche perché decidere di fare un passo indietro sarebbe comunque imbarazzante.
Giovedì 15 gennaio ero libero, e ho potuto vedere a casa mia, dall'inizio alla fine, la puntata sulla guerra di Gaza. Quasi nessuno ha colto che il vero valore aggiunto della trasmissione stava in uno straordinario reportage iniziale che mostrava i cadaveri dei bambini uccisi dalle bombe, e il trasporto in barella dei corpicini dilaniati ma rimasti ancora in vita. Filmati e interviste da lasciare senza respiro, realizzati da un giornalista arabo che, ha spiegato Santoro, collabora anche con l'agenzia Ansa. Mi è rimasto impresso il racconto di un ragazzo rimasto senza famiglia e gli occhi sbarrati di una bambina sdraiata per terra. Parlava a monosillabi, con una grande garza in testa, a coprire la ferita profonda causata da una scheggia. Sembrava il servizio di un grande network internazionale, la Bbc, o anche la Cbs, qualcosa insomma assolutamente fuori dagli schemi ai quali la Rai ci ha purtroppo abituato.
Un salutare pugno nello stomaco, perché una cosa è leggere frettolosamente un titolo di giornale che ti comunica, mentre bevi il caffé, che 450 bambini sono stati uccisi dagli attacchi in pochi giorni, un'altra è vederli, questi bambini. La spessa corteccia di indolenza e cinismo che tutto ci fa accettare, perché in fondo non succede a noi, o addirittura perché “mors tua vita mea” (pensiamo solo alla richiesta effettuata a Gheddafi di non farci arrivare più barconi di migranti: decida lui se decimarli a fucilate, torturarli, o farli morire di sete nel deserto) all'improvviso si squarcia, perché si mette in atto un processo di immedesimazione: quel bambino che vedi, e se è ancora in vita senti, potrebbe essere tuo figlio. Non è forse l'immedesimazione che crea la solidarietà, vera anima di ogni società democratica? Non è, per chi ci crede, il “non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te” uno dei principi fondanti del cristianesimo, che quando ci fa comodo siamo orgogliosi di sbandierare come nostra religione? E non è il documentare senza paura, l'essere testimoni diretti, sul campo, il vero, profondo valore del giornalismo?
Di quel reportage che valeva, da solo, l'intera trasmissione, si sono dette cose pazzesche. Che “strumentalizzava le emozioni” e che trasformava “il dramma in drammaturgia”. Ma andiamo avanti. Finito il filmato, si apre il dibattito. Ci sono in studio, oltre a Santoro e a Marco Travaglio, Lucia Annunziata, una scrittrice israeliana, un esperto di guerra, una giornalista palestinese che da molti anni vive in Italia, un giornalista di Al Jazira. Un parterre, come si vede, composito e sufficientemente equilibrato. Proprio all'Annunziata viene data per prima la parola. E ha il tempo di dire tutto quello che pensa: un contributo così lungo che a un certo punto sente quasi il bisogno di scusarsi (“sto per finire”). Dura per l'esattezza 5 minuti e 30 secondi, un'eternità per la televisione, e sarà il primo di ben tre interventi. Osserva tra l'altro, la giornalista ex-presidente della Rai, che «è molto difficile parlare come terzi, mi scuso se dipano l'emozione dalla razionalità, Israele dimostra di non saper far bene la guerra, non ci possiamo dividere dicendo chi ha torto e chi ha ragione...»
Il confronto si apre agli altri interlocutori, e poi si allarga a giovani palestinesi che vivono in Italia, attraverso un collegamento esterno con Corrado Formigli, ma ci sono anche giovani ebrei in studio, a cominciare da Tobia Zevi. Margherita Granbassi introduce una ragazza israeliana, che entra in vivace polemica con una palestinese. A questo punto Lucia Annunziata interviene per la seconda volta, per tre minuti: «Michele non sono d'accordo su come stai conducendo il dibattito, non si possono far parlare così due ragazze» e sostiene che dalla trasmissione dovrebbe venir fuori «un punto di vista italiano».
Un punto di vista italiano? Non hanno diritto a dire la loro dei giovani che vivono le loro reciproche cause, israeliana e palestinese, non per sentito dire, ma come stimmate su cui è impressa tutta la loro esistenza? E perché mai? E il punto di vista italiano, non viene forse arricchito da “nuovi italiani” come quei giovani? L'obiettivo di quella trasmissione non era fare la storia della questione palestinese a partire dal 1948, e la Annunziata aveva comunque avuto ampio spazio per esprimere il suo pensiero, attaccando, giustamente, i terroristi di Hamas e il loro rifiuto di riconoscere lo Stato di Israele. C'erano, è vero, più ragazzi palestinesi che ebrei. Ma a nessuno è stata tolta la parola. La proposta più bella e innovativa è venuta fra l'altro da una ragazza religiosamente meticcia, se così possiamo dire, in quanto figlia di padre palestinese e madre ebrea: ha proposto uno scambio di famiglie, per un'estate, fra ragazzi delle due diverse religioni.
Ma il bello deve ancora venire. Lucia Annunziata interviene per la terza volta: «Michele ti disturbo...Non mi piace come hai condotto finora la trasmissione al 99,9 per cento». Dunque, non salvava niente. Ma come può, ragiono io, un collega contestare professionalmente un altro, in diretta, davanti a milioni di persone? Un atteggiamento eticamente e deontologicamente sbagliato. Se voleva, glielo diceva dopo, a riflettori spenti. E se la ferita era così grave da non sanarsi, a mente fredda poteva chiedere a Giulio Anselmi, il direttore de “La Stampa” di cui Lucia è editorialista, di poter scrivere una riflessione sul tema.
Il conduttore ha fatto male a perdere le staffe. Ma attenzione, rivediamo la sua frase-chiave, quella che ha causato il plateale abbandono del posto da parte di Lucia Annunziata. «Sei venuta a fare l'ospite? E allora dì quello che pensi. Stai acquisendo dei meriti nei confronti di qualcuno? No, e allora fai il tuo lavoro e dì quello che vuoi». I giornali hanno riportato questa domanda, con successiva negazione e invito a parlare, come una gravissima offesa senza punti interrogativi, e non hanno tenuto conto di quella professionale che Santoro aveva ricevuto. Se l'avessi subita io, incassare mi sarebbe stato difficile, lo confesso. Il conduttore, in realtà, è uscito fuori dai gangheri soprattutto dopo che l'Annunziata se n'è andata, e ha commesso degli errori, mettendosi contro tutti.
E' una cronaca diversa, cari amici, da quella che avete letto su altri media e che ha fornito assist per interventi pro-Annunziata all'universo mondo, dall'ambasciatore israeliano a Pippo Baudo. Magari anche io, per dare il succo, avrò forzato alcuni passaggi. Ma la democrazia di Internet sta nel fatto che potete rivedervi la trasmissione e giudicare con la vostra testa. Un'ultima cosa. Quello stesso giovedì 15 gennaio, all'ora di pranzo, ero in macchina e sentivo alla radio, sul secondo programma Rai, Barbara Palombelli che aveva in studio due esperti, il professor Israeli e un altro. Entrambi di parte israeliana, senza contraddittorio. Uno dei due diceva che i bambini muoiono unicamente perché Hamas li usa come scudi umani, a protezione dei terroristi. Questa trasmissione, però, non ha fatto scandalo.
non è che ad essere faziosi sono i giornalisti che hanno riportato in modo distorto i contenuti del programma?
La trascrizione dell'intera puntata:
http://www.annozero.rai.it/Contents/files/2009/1/trascizione_annozero_guerra_bambini.pdf
non è che ad essere faziosi sono i giornalisti che hanno riportato in modo distorto i contenuti del programma?
O quelli che scrivono questi articoli?
AleLinuxBSD
23-01-2009, 10:10
Perfetta descrizione di Vespa.
Perchè è servile con la parte politica "giusta" , quella che ha veramente il potere, indiferrentemente se è al governo oppure no. Quella che sbraita, che urla, non quella che parla.
...
Santoro non è realmente fazioso ma soltanto molto scomodo, la prima epurazione l'ha già avuta, immagino che per la seconda non dovrà attendere molto.
Nota:
Le epurazioni sono tipiche dei regimi.
John Cage
23-01-2009, 10:17
O quelli che scrivono questi articoli?
Sulla fiducia? Io quantomeno ho portato degli argomenti.
Se Santoro è fazioso, perchè nessuno si è lamentato del programma della palombelli?
Quello stesso giovedì 15 gennaio, all'ora di pranzo, ero in macchina e sentivo alla radio, sul secondo programma Rai, Barbara Palombelli che aveva in studio due esperti, il professor Israeli e un altro. Entrambi di parte israeliana, senza contraddittorio. Uno dei due diceva che i bambini muoiono unicamente perché Hamas li usa come scudi umani, a protezione dei terroristi. Questa trasmissione, però, non ha fatto scandalo.
:confused:
Vespa fa una trasmissione su Moggi, un condannato . Invece di andare in galera fa la star da Vespa. Nessuno si è indignato.
Vespa fa una trasmissione su Moggi, un condannato . Invece di andare in galera fa la star da Vespa. Nessuno si è indignato.
E' riuscito pure a fare una trasmissione con Andreotti sulla sua accusa di mafia riuscendo a non dire mai che Andreotti è stato riconosciuto come mafioso fino al 1980 e di aver mentito innumerevoli volte al processo , non solo , ha lasciato che il suo interlocutore mentisse spudoratamente senza fare nessun appunto e lui stesso ha insultato giudici e testimoni del processo .
_Magellano_
23-01-2009, 19:49
Semplicemente perchè Vespa non esprime opinioni o contraddice chi non concorda con lui,Vespa introduce i punti e poi lascia parlare a ruota libera sia che si dicano cose sensate che fesserie.
mettiamo un pò di carne al fuoco: parliamo di Floris :Puke:
:asd:
Floris e le sue pubblicità strategiche quando parla qualcuno di centro-destra o liberale,ricordo una volta che c'era la russa con d'alema ed ogni volta che la russa doveva rispondere Floris annunciava la pubblicità sia che dovesse partire subito o dopo due minuti. :asd:
tulifaiv
24-01-2009, 00:25
avete mai visto un qualsiasi giornalista in italia che fa domande scomode ad un politico?????
Biagi.
Max 9000
24-01-2009, 07:13
«Porta a porta è la cosa più utile che ci sia per il centro-destra».
Vespa è uno che porta l’acqua al mulino di Berlusconi?
«Sììì. È così visibile».
Gianni Baget Bozzo
http://www.melba.it/csf/articolo.asp?articolo=19
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.