View Full Version : Consiglio su alimentatore e dissipatore
falcon87
21-01-2009, 22:19
Come da titolo devo cambiare questi componenti e vorrei dei consigli al riguardo su quale marca e modello puntare.Ho bisogno di un'alimentatore da 500 w e un dissipatore, ditemi voi i requisiti che devo postare per far si che possiate consigliarmi.Cortesemente ditemi anche all'incirca i prezzi
dicci la tua configurazione, se fai oc e se prevedi sli/crossfire
falcon87
21-01-2009, 23:19
ecco i requisiti del pc
tipo di processore:dual core amd atlhon 64 x2 2200Mhz
nome scheda madre:asus a8m2n
chipset scheda madre:nvidia ge force 6150 amd hammer
ram:3072 ddr2
Devo solo cambiare l'ali e il dissi non ho intenzione nè di toccare e/o modificare nient'altro
!Piergiorgio
21-01-2009, 23:27
Consiglio a chiunque non ha esigenze particolari quelli nella mia firma, pagati rispettivamente 49 e 61 euro.
falcon87
21-01-2009, 23:40
Consiglio a chiunque non ha esigenze particolari quelli nella mia firma, pagati rispettivamente 49 e 61 euro.
Devo vedere se il dissi che hai in firma ha le dimensioni giuste per poterlo montare.Comunque il mio scopo è cambiare questi due componenti (perchè sono giunti alla fine de loro ciclo di vita)per poi comprare una sk.video (4670) in modo d'avere una grafica più"scintillante":D
P.S.oltre alle dimensioni ci sono altre cose da notare prima di comprare ali e dissi?
!Piergiorgio
21-01-2009, 23:54
Mmm... direi che come per tutte le cose bisogna tenere in considerazione un po' tutto :)
Dimensioni, peso, rumorosità (dimensione e velocità dell'eventuale ventola) e -soprattutto, essendo un dissipatore- capacità di dissipazione.
Eventualmente puoi voler considerare anche come il dissipatore impatta sul flusso d'aria nel case.
E anche direi il rapporto qualità/prezzo e prezzo_dissipatore/prezzo_tutto_il_resto. :)
Non mi viene in mente altro, per ora :)
falcon87
22-01-2009, 00:06
Beh il tuo dissipatore mi garba parecchio perchè rientra nel mio budget :D
Non è che potresti dirmi le dimensioni che occupa il tuo dissi e se fà bene il suo sporco lavoro?
!Piergiorgio
22-01-2009, 00:08
Una recensione è meglio di mille parole :)
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2248
falcon87
22-01-2009, 00:16
grazie della recensione peccato che sia in inglese :(
!Piergiorgio
22-01-2009, 00:23
Mmm...
Diciamo che le dimensioni sono "normali".
Fan Spec: 1000RPM, 12V, 0.12A
Fan Dim: 25x138x138mm
Heatsink & Fan Dim: 112x144x145mm
Weight: 815 grams
E poi qui:
http://www.scythe-eu.com/forum/zipang/427-zipang-dimensions.html
Personalmente non conosco schede madri che non supportino lo Zipang, purché abbiano il socket giusto ovviamente.
Sul forum ufficiale Scythe, il Marketing Manager dice:
http://www.scythe-eu.com/forum/zipang/625-asus-p5e3-deluxe-compatibility.html#post4324
penso gli si possa credere. Prova a fare una ricerca online eventualmente.
PS: ho visto la tua scheda madre. Secondo me dovrebbe starci senza problemi. Potresti avere problemi solo se hai dei dissipatori speciali sulla RAM molto alti.
falcon87
22-01-2009, 00:29
Mmm...
Diciamo che le dimensioni sono "normali".
Fan Spec: 1000RPM, 12V, 0.12A
Fan Dim: 25x138x138mm
Heatsink & Fan Dim: 112x144x145mm
Weight: 815 grams
E poi qui:
http://www.scythe-eu.com/forum/zipang/427-zipang-dimensions.html
Personalmente non conosco schede madri che non supportino lo Zipang, purché abbiano il socket giusto ovviamente.
Sul forum ufficiale Scythe, il Marketing Manager dice:
http://www.scythe-eu.com/forum/zipang/625-asus-p5e3-deluxe-compatibility.html#post4324
penso gli si possa credere. Prova a fare una ricerca online eventualmente.
Riguardo alle dimensioni credo che possa andare tranquillamente
P.S. come faccio a vedere se la mia sk.madre abbia il socket giusto per poter applicare il dissi?
!Piergiorgio
22-01-2009, 00:32
Compatible with Sockets: 754/939/940/AM2/AM2+, LGA775/478
E' questa? http://images.google.it/images?q=asus%20a8m2n&oe=utf-8&rls=com.google:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi
Il socket è AM2 :)
falcon87
22-01-2009, 00:39
si è proprio quella :)
la ventola è abbastanza rumorosa?mi consigli di acquistarlo?scusami se ti sto tempestando di domande ma vorrei prendere non dico un dissi d'elite ma neanche una cosa scadente.
!Piergiorgio
22-01-2009, 00:44
Figurati, finché posso aiutare, aiuto e rispondo :)
La rumorosità è nulla, davvero. Dovresti provare per credere.
Personalmente lo ritengo un ottimo dissipatore: qualità, dissipazione, silenziosità e basso costo. A buon intenditor, poche parole... questo significa "d'élite", secondo me ;)
falcon87
22-01-2009, 00:50
Ho deciso prenderò lo "Scythe Zipang" è questo il suo nome completo,vero?ultima domandina questo dissi si trova facilmente in commercio oppure mi conviene acquistarlo su internet???
!Piergiorgio
22-01-2009, 00:55
Io l'ho acquistato via internet, assieme a tutto il pc in firma, quindi non saprei dirti. Immagino che, data la marca, ogni negozio di computer un minimo specializzato lo abbia :)
falcon87
22-01-2009, 01:05
Ok domani andrò a vedere un pò in giro se riesco a trovarlo, altrimenti lo prenderò su internet.Credo di aver risolto il problema del dissi, grazie per le numerose dritte che mi hai dato.Adesso vado che è tardi
Notte :)
Ortolino
22-01-2009, 09:22
Come da titolo devo cambiare questi componenti e vorrei dei consigli al riguardo su quale marca e modello puntare.Ho bisogno di un'alimentatore da 500 w e un dissipatore, ditemi voi i requisiti che devo postare per far si che possiate consigliarmi.Cortesemente ditemi anche all'incirca i prezzi
ecco i requisiti del pc
tipo di processore:dual core amd atlhon 64 x2 2200Mhz
nome scheda madre:asus a8m2n
chipset scheda madre:nvidia ge force 6150 amd hammer
ram:3072 ddr2
Devo solo cambiare l'ali e il dissi non ho intenzione nè di toccare e/o modificare nient'altro
Hai bisogno di un alimentarore da 500w? C'è qualcosa che non mi torna, hai un sistema che consuma pochissimo, 150w a pieno carico se consideriamo anche la 4670. Quindi ti basta un 250w con 200w sui 12v.
Naturalmente questo è il minimo indispensabile, gli alimentatori che ti consiglio, per stare più larghi, sono:
Enermax Pro82+ 385 (molto abbondante - 360w sui 12v)
Seasonic S12II 330 (abbondante - 288w sui 12v)
Seasonic S12II 380 (abbondante - 324w sui 12v)
Corsair VX450 (letteralmente esagerato - 396w sui 12v)
Seasonic S12II 430 (molto abbondante -360w sui 12v)
Antec Earthwatts 430 (molto abbondante - 360w sui 12v)
Dico abbondante perchè hanno quasi tutti 350 o più watt combinati sui 12v, e consumandone 150 ne rimangono tantissimi a disposizione per upgrade.
Se ne avessi trovato qualche buon 300w in commercio con 250w sui 12v ti avrei consigliato quello in caso di non-upgrade futuri.
falcon87
22-01-2009, 10:26
Nè volevo uno da 500 W per stare tranquillo anche prechè a breve prenderò una nuova sk.video.Gli alimentatori che mi hai citato si trovano in commercio o li devo prendere da internet?
P.S.Gli alimentatori si possono montare su tutti i pc,giusto?
Nè volevo uno da 500 W per stare tranquillo anche prechè a breve prenderò una nuova sk.video.Gli alimentatori che mi hai citato si trovano in commercio o li devo prendere da internet?
P.S.Gli alimentatori si possono montare su tutti i pc,giusto?
quelli che ti ha proposto Ortolino sono più che sufficenti anche per il futuro, tranquillo
falcon87
22-01-2009, 10:37
quelli che ti ha proposto Ortolino sono più che sufficenti anche per il futuro, tranquillo
capito.Tra quelli citati da ortolino qual'è il miglior ali per qualità/prezzo?io sarei tentato dal Corsair VX450
capito.Tra quelli citati da ortolino qual'è il miglior ali per qualità/prezzo?io sarei tentato dal Corsair VX450
è il migliore ;)
Figurati, finché posso aiutare, aiuto e rispondo :)
La rumorosità è nulla, davvero. Dovresti provare per credere.
Personalmente lo ritengo un ottimo dissipatore: qualità, dissipazione, silenziosità e basso costo. A buon intenditor, poche parole... questo significa "d'élite", secondo me ;)
Anch'io avrei intenzione di comprare questo dissipatore, ma questa (http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cpu-coolers/scythe-zipang/4) recensione mi ha un po' scoraggiato. Si parla di un montaggio complicato. Inoltre la pressione applicata per ancorare bene il tutto, insieme al peso dello stesso, piegano la scheda madre.
http://www.xsreviews.co.uk/images/Scythe-Zipang/small/Scythe-Zipang-Bend.jpg
Tu hai avuto problemi?
falcon87
23-01-2009, 22:44
Anch'io avrei intenzione di comprare questo dissipatore, ma questa (http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cpu-coolers/scythe-zipang/4) recensione mi ha un po' scoraggiato. Si parla di un montaggio complicato. Inoltre la pressione applicata per ancorare bene il tutto, insieme al peso dello stesso, piegano la scheda madre.
http://www.xsreviews.co.uk/images/Scythe-Zipang/small/Scythe-Zipang-Bend.jpg
Tu hai avuto problemi?
per fortuna che non ho ancora acquistato niente :D
!Piergiorgio
24-01-2009, 00:38
Personalmente non ho nessun tipo di problema, anzi, sono davvero molto soddisfatto.
Che lo Zipang non sia leggero è evidente al primo sguardo. Sono circa 800 grammi. E non si può prescindere dall'avere un grosso corpo metallico in un dissipatore che vogliamo essere anche silenzioso, purtroppo.
A onor del vero, però, va detto che le schede madri sono "certificate" per -mi sembra- un dissipatore di 300 grammi. Quindi praticamente la maggior parte dei dissipatori sono ampiamente fuori misura.
Detto questo, lo Zipang non me lo sono montato io, ma sinceramente non credo che abbia chissà quali difficoltà di montaggio nonostante i pin.
Mi sono però sincerato che il peso non sforzasse troppo la scheda madre, che resiste tranquillamente. Eventualmente si potrebbe aiutare il dissipatore con dei sostegni ausiliari, tipo fil di ferro. Ma non ho intenzione nè motivo di farlo al momento.
Per quanto riguarda una piegatura così evidente come quella della recensione... potrebbe anche essere dovuta a un montaggio scorretto del dissipatore (magari uno utilizzato in recensioni precedenti).
Concludo dicendo che ho visto decine di recensioni su questo dissipatore e non ne avevo trovata mai nessuna nemmeno parzialmente negativa (pur avendola cercata apposta). Questa è la prima che vedo.
Se vi preoccupa il peso, cosa comprensibilissima, e volete lo stesso grado di silenzio, provate lo Shuriken, fratello minore dello Zipang (costo: 30 euro).
!Piergiorgio
24-01-2009, 00:49
http://www.xsreviews.co.uk/images/Scythe-Zipang/small/Scythe-Zipang-Bend.jpg
Una considerazione: se fosse dovuto a un cedimento della scheda madre per il peso, sarebbe ovviamente piegato "in su". L'immagine dà proprio l'idea, e del resto lo ha ammesso il tizio che ha recensito, di uno che ha spinto molto... troppo sul socket. Se facessimo tutti come lui, anche montare un kit di ram o una gpu o un dissipatore stock causerebbe gli stessi problemi :)
Vengo da un Cooler Master Hyper Tx che ha buone caratteristiche e buon prezzo ma ho notato che specialmente in overclock i componenti intorno alla scheda scaldano molto (con il sondino ho visto che si toccano i 65 gradi con 22 gradi di temperatura ambiente). Inoltre essendo il dissipatore a forma di torre entra quasi in contatto con la ventola laterale del mio case e in un certo senso ne ostruisce il passaggio di aria. Per questo volevo passare ad un dissipatore + tradizionale e lo zipang mi sembra il candidato ideale essendo anche silenzioso. L'ho trovato a 50 euro e penso di comprarlo. Spero di non avere grossi problemi a montarlo, anche se il sistema di ritenzione ideato da intel non mi piace proprio.
Ciao
!Piergiorgio
24-01-2009, 13:02
Vengo da un Cooler Master Hyper Tx che ha buone caratteristiche e buon prezzo ma ho notato che specialmente in overclock i componenti intorno alla scheda scaldano molto (con il sondino ho visto che si toccano i 65 gradi con 22 gradi di temperatura ambiente). Inoltre essendo il dissipatore a forma di torre entra quasi in contatto con la ventola laterale del mio case e in un certo senso ne ostruisce il passaggio di aria. Per questo volevo passare ad un dissipatore + tradizionale e lo zipang mi sembra il candidato ideale essendo anche silenzioso. L'ho trovato a 50 euro e penso di comprarlo. Spero di non avere grossi problemi a montarlo, anche se il sistema di ritenzione ideato da intel non mi piace proprio.
Ciao
Lo Zipang punta più sul silenzio che sull'effettiva capacità di raffreddamento (anche se ottiene comunque risultati davvero molto buoni, se leggi la recensione su Frostytech)
Tra l'altro, se hai la ventola laterale sul case all'altezza della cpu e il tuo case non è molto largo (come mi pare di capire), puoi montare lo Zipang in modalità fanless, e sistemare direttamente lì sul lato del case una buona ventola da 12 in immissione, che andrebbe così direttamente a soffiare sullo Zipang.
Sui problemi di montaggio, sono sicuro che non ne avrai, basta avere pazienza... e soprattutto non spingere troppo! :)
La settimana prossima conto di comprarlo. Vi farò sapere le mie impressioni.
Grazie e ciao
falcon87
24-01-2009, 15:09
domanda per voi banale ma per me fondamentale:il dissipatore per essere montato, oltre a vedere se è compatibile con il socket devo avere anche delle dimensioni precise?perchè ho scoperto che lo zythang è compatibile però è molto più grande del mio attuale dissi.
Piccolo ot:conviene comprare i dissi per hd e ram,oppure può bloccare il flusso d'aria?
scusate se vi sto riempendo di domande ma per me è molto importante
falcon87
26-01-2009, 21:33
per favore qualcuuno risponda allle domande del post precedente,grazie:)
falcon87
29-01-2009, 00:56
vorrei acquistare e montare l'alimentatore corsair vx 450 la cosa che mi frena un pò riguarda la ventola che c'è l'ha in alto e non dietro come tutti i tradizionali ali.La domanda è questa:un'ali con una ventola da 120 mm posizionata in alto riuscirà a buttare fuori il flusso d'aria tramite la griglia di uscita posta dietro al mio case?
Ortolino
29-01-2009, 08:04
vorrei acquistare e montare l'alimentatore corsair vx 450 la cosa che mi frena un pò riguarda la ventola che c'è l'ha in alto e non dietro come tutti i tradizionali ali.La domanda è questa:un'ali con una ventola da 120 mm posizionata in alto riuscirà a buttare fuori il flusso d'aria tramite la griglia di uscita posta dietro al mio case?
Già da alcuni anni la maggior parte degli alimentatori ha la ventola da 120 mm, che deve prendere aria da dentro al case e la butta fuori mediante le griglie a nido d'ape che presenta posteriormente.
Se nel tuo case l'alimentatore è in alto, la ventola deve essere girata verso il basso, verso l'interno del case. Se l'ali è in basso alcuni case hanno la possibilità di scegliere se prendere aria dall'esterno oppure sempre dall'interno.
Nessun problema, il Corsair VX450 è del tutto simile come struttura alla maggioranza degli alimentatori sul mercato.
falcon87
29-01-2009, 10:47
Già da alcuni anni la maggior parte degli alimentatori ha la ventola da 120 mm, che deve prendere aria da dentro al case e la butta fuori mediante le griglie a nido d'ape che presenta posteriormente.
Se nel tuo case l'alimentatore è in alto, la ventola deve essere girata verso il basso, verso l'interno del case. Se l'ali è in basso alcuni case hanno la possibilità di scegliere se prendere aria dall'esterno oppure sempre dall'interno.
Nessun problema, il Corsair VX450 è del tutto simile come struttura alla maggioranza degli alimentatori sul mercato.
Scusami ma sono di coccio :D la ventola il corsair c'è l'ha in alto, per girarla verso il basso dovrei montare l'alimentatore al contrario :confused:
adesso ti posto due foto del mio case per farti capire meglio
questo è il retro del mio case
http://img218.imageshack.us/img218/6034/miopcaj3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=miopcaj3.jpg)
qui è come è posizionato il mio aliall'interno del case(ha la ventola vicino all'ingresso 220)
http://img230.imageshack.us/img230/751/miopc2jp3.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=miopc2jp3.jpg)
P.S.montanto il corsair nel verso giusto avrebbe a disposizione solo 1,5 cm di spazio quindi non sò se basterebbe per prendere aria da dentro il case
l'alimentatore lo puoi montare sia con la ventola in alto che in basso (dipende dal case che hai). La ventola aspira aria, mentre nei fori dove c'è lo switch i/o esce l'aria calda (quindi la butta fuori dal case)
falcon87
29-01-2009, 11:22
ah capito,comunque mi stavo a creà tanti problemi per la ventola quando quest'ultima è posizionata in basso(e quindi ha tutto lo spazio e aria che vuole :D) se solo ci mettessi più attenzione prima di aprir bocca :muro:
grazie a tutti per il vostro contributo
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.