PDA

View Full Version : Lo strano caso di punta perotti


חוה
21-01-2009, 19:18
la corte europea ha sancito che la confisca ( da parte dello stato) fu illegittima , ma non ha detto lo stesso delle demolizione

perchè il sindaco di bari ora vuole dare ai costruttori volumetrie pari a quelle confiscate?

gpc
21-01-2009, 19:24
la corte europea ha sancito che la confisca ( da parte dello stato) fu illegittima , ma non ha detto lo stesso delle demolizione

perchè il sindaco di bari ora vuole dare ai costruttori volumetrie pari a quelle confiscate?

Ma è lo stesso sindaco che, intervistato al momento della demolizione, disse che si trattava di "un giorno molto triste per la città"?

Gio22
21-01-2009, 19:42
Ma è lo stesso sindaco che, intervistato al momento della demolizione, disse che si trattava di "un giorno molto triste per la città"?

nn ricordo se disse quella frase,ma una la ricordo "i cittadini baresi nn pagheranno una lira per questa vicenda" [cit.]michele emiliano.

vera,ma falsa allo stesso tempo.

nn pagheranno solo i cittadini baresi,ma pagherà lo stato,e di conseguenza anche i cittadini baresi.

85francy85
21-01-2009, 19:51
sbaglio o ho sentito di un risarcimento di 100.000 euro da dividere tra i proprietari :confused:

Gio22
21-01-2009, 20:03
sbaglio o ho sentito di un risarcimento di 100.000 euro da dividere tra i proprietari :confused:

100.ooo ?? MA MAGARI!!

oggi al tgR hanno parlato di un risarcimento per i costruttori (la s.p.a Matarrese - ndr. il proprietario della squadra di calcio dell città,nonchè una delle + influenti figure in ambito cittadino) che parte dalla base di 350 milioni di €.
i 100k sono alle società Sud Fondi, Iema e Mabar, che si sono rivolte alla Corte di Strasburgo nel 2001, i giudici hanno riconosciuto un indennizzo pari a 40mila euro ciascuna, 30mila per le spese processuali e 10mila per i danni morali.

questi sono solo una parte di quello che pagheremo NOI cittadini (tutti -baresi e non,a dispetto di quello che dichiarò emiliano....poi vengono i 350 milioni....

IpseDixit
21-01-2009, 20:05
perchè il sindaco di bari ora vuole dare ai costruttori volumetrie pari a quelle confiscate?

Dottor Crisafulli, la sentenza ha liquidato i danni morali e le spese, riservando la questione del danno materiale. Ma lo Stato pagherà o no i danni? «Questa di riservare la decisione sull'equa soddisfazione è ormai una prassi abbastanza fequente. La Corte vi ricorre sistematicamente, ad esempio, nei casi di espropriazione per pubblica utilità. Formalmente, la riserva investe l'intera questione del danno materiale, e quindi, in teoria, la successiva sentenza potrebbe anche rigettare questo capo della domanda. Tuttavia, questa è solo un pia illusione, e soltanto un ingenuo ottimista potrebbe seriamente sperare che l'erario se la passi liscia: la logica suggerisce, e l'esperienza dimostra, che quasi sicuramente lo Stato verrà condannato al risarcimento e, anche se non è possibile dire in quale misura, l'esborso non potrà che essere ingente. A meno che...»

A meno che? «A meno che le autorità italiane a vario titolo interessate non trovino una soluzione diversa, negoziabile con le società ricorrenti o proponibile alla Corte come alternativa al risarcimento».


http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_cronache_NOTIZIA_01.php?IDCategoria=273&IDNotizia=223128

Gio22
21-01-2009, 20:21
perchè il sindaco di bari ora vuole dare ai costruttori volumetrie pari a quelle confiscate?

In forza di questa sentenza, adesso possono chiedere la restituzione dei suoli o l'indennizzo che è stato da loro quantificato in 500-600 milioni. (anche se' al tgr hanno parlato di 350).


invece tanto per essere sub-parte ,ed evitare di criticare solo michele emiliano alias lo sceriffo ,sindaco in quota PD ,ricordo che le concessioni per costruire l'ecomostro di punta perotti sono state rilasciate durante l'era Di cagno abbrescia (x 8 anni sindaco della città,ed esponente del PDL ,allora AN) .

apocalypsestorm
21-01-2009, 20:26
ma in italia chi comanda ? l'italia o la CEE ? :rolleyes:
l'europa di straburro si impicciasse dei fatti suoi :mad:

Gio22
21-01-2009, 20:28
ma in italia chi comanda ? l'italia o la CEE ? :rolleyes:
l'europa di straburro si impicciasse dei fatti suoi :mad:

ma in questo caso ,la corte di strasburgo (la CEE nn centra niente) ,è l'organo a cui si sono rivolti i legali delle imprese coinvolte nella vicenda.
quindi nn poteva nn esprimersi.
Secondo la Corte, la confisca dei terreni di Punta Perotti è avvenuta in violazione del diritto della protezione della proprietà privata e della Convenzione dei diritti dell'uomo.

apocalypsestorm
21-01-2009, 20:34
ma in questo caso ,la corte di strasburgo (la CEE nn centra niente) ,è l'organo a cui si sono rivolti i legali delle imprese coinvolte nella vicenda.
quindi nn poteva nn esprimersi.
Secondo la Corte, la confisca dei terreni di Punta Perotti è avvenuta in violazione del diritto della protezione della proprietà privata e della Convenzione dei diritti dell'uomo.
sono d'accordo che la confisca dei terreni non ha senso, xche' sono stati regolarmente
acquistati, ma sono anche d'accordo che era un ecomostro... imho

http://www.costruzioni.net/articoli/puntaperotti/punta%20perotti.jpg

חוה
21-01-2009, 20:35
edit doppio

חוה
21-01-2009, 20:39
ma vari tribunali anche italiano avevano detto che le concessioni erano legittime e la legge galasso era subentrata

al tg3 regionale mi pare di aver capito che la corte ha ragionato anche su questo nessun colpevole---> nessun reato----> confisca illegittima

f

ps per ora hanno liquidato i danni morali in 40000€ ( 10 + 30 di spese) cadauno

pps ecomostro alla fine perchè?

apocalypsestorm
21-01-2009, 20:39
ogni volta che cambia corrente politica, dicono tutto e il contrario di tutto,
Sicuramente la confisca e' un atto del tutto irragionevole, che viola il diritto della proprieta' privata,
ma e' stato altrettanto sconsiderato dare il permesso di edificare quel progetto....
Imho... :rolleyes:

Gio22
21-01-2009, 20:42
ma sono anche d'accordo che era un ecomostro... imho

http://www.costruzioni.net/articoli/puntaperotti/punta%20perotti.jpg

Personalmente ogni qualvolta dovevo percorrere il lungo mare,era difficile nn intristirsi nel notare il panorama che aveva mozzato (nn a caso lo hanno rinominato saracinesca).

Andando in auto con altre persone però,ti rendi conto di quanto sia soggettiva;
ad alcuni nn faceva nessun effetto,altri lo sopportavano perchè, a loro dire,quella costruzione sarebbe stato il volano per far uscire la zona sui cui sorgeva,dal degrado in cui versava -è vero,prima lì,oltre alle donnine ignude e uno sfasciacarrozze nn c'era nulla-

Gio22
21-01-2009, 20:50
ogni volta che cambia corrente politica, dicono tutto e il contrario di tutto,
Sicuramente la confisca e' un atto del tutto irragionevole, che viola il diritto della proprieta' privata,
ma e' stato altrettanto sconsiderato dare il permesso di edificare quel progetto....
Imho... :rolleyes:

adesso ti confido una cosa ...

la concessione per costruire,fu rilasciata da una giunta di *** (censura) ,e alcuni nomi della maggioranza di allora sono nella maggioranza odierna, ma probabilmente sono io a essere in malafede,e si vede che sono omonimi. :D :asd:

Kratos
21-01-2009, 21:02
Diciamo che a suo tempo FORSE si doveva indagare più a fondo sul perchè fossero state date le concessioni su una costruzione tanto abnorme e in palese violazioni di molte regole urbanistiche.

Siccome non ne hanno avuto il coraggio poi hanno dovuto fare un pastrocchio enorme: assolvere i costruttori (giustamente, loro le autorizzazioni le avevano avute) MA confiscare tutto (con provvedimento penale, pur senza reato..è qui che credo l'Europa ci abbia bastonato).

Una pessima vicenda da ogni punto di vista...e purtroppo non è finita.

Amodio
21-01-2009, 21:05
Personalmente ogni qualvolta dovevo percorrere il lungo mare,era difficile nn intristirsi nel notare il panorama che aveva mozzato (nn a caso lo hanno rinominato saracinesca).

Andando in auto con altre persone però,ti rendi conto di quanto sia soggettiva;
ad alcuni nn faceva nessun effetto,altri lo sopportavano perchè, a loro dire,quella costruzione sarebbe stato il volano per far uscire la zona sui cui sorgeva,dal degrado in cui versava -è vero,prima lì,oltre alle donnine ignude e uno sfasciacarrozze nn c'era nulla-

li c'è bisogno di inveestimento
c'è bisogno di gente che vuole costruire quclosa per il turismo
per attirare villeggiante
per attirare acquirenti

la si sta lasciando morire quella zona!!!
io ero contrario alla distruzione!, si ok che deturpava il panorama, ma vuoi mettere il panorama contro una rivalutazione economica della città?

חוה
21-01-2009, 21:06
Personalmente ogni qualvolta dovevo percorrere il lungo mare,era difficile nn intristirsi nel notare il panorama che aveva mozzato (nn a caso lo hanno rinominato saracinesca).

Andando in auto con altre persone però,ti rendi conto di quanto sia soggettiva;
ad alcuni nn faceva nessun effetto,altri lo sopportavano perchè, a loro dire,quella costruzione sarebbe stato il volano per far uscire la zona sui cui sorgeva,dal degrado in cui versava -è vero,prima lì,oltre alle donnine ignude e uno sfasciacarrozze nn c'era nulla-
perdonami ma che panorama c'è adesso? la campagna ( chiamiamola così)
se consideri poi che la foto 'schiaccia' e sembra tutto + vicino...

senza considerare il lato nord del lungomare dove continuano a costruire a 10 metri dal mare , e paralleli alla costa
e che verso sud poi è tutto costruito proprio fino a p.perotti
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=bari&ie=UTF8&ll=41.115379,16.89414&spn=0.016716,0.043945&t=h&z=15&iwloc=addr