PDA

View Full Version : Diventare sistemista, come?


YSN
21-01-2009, 18:48
Ciao a tutti, scusate se è la sezione sbagliata, cmq, ultimamente mi incuriosisce il lavoro di Sistemista, ma per diventarlo, come posso cominciare?qualcuno di voi sa da dove riperire delle guide e cosa bisogna studiare, possibilmente da A a Z?
mi potete dare una mano?please, la cosa mi interessa molto!!!!!!!!!!!!
Tenete conto che devo iniziare da zero, please HELP ME!!!

!fazz
22-01-2009, 07:26
impara linux da linea di comando la bash è fondamentale e impara bene come si gestiscono le reti

YSN
22-01-2009, 09:41
Salve, ma con quale versione di Linux devo iniziare?
Tieni conto che non so usare LINUX, invece per quanto riguarda le reti...come devo iniziare?praticamente, mi serveono le guide e le gli argomenti che devo studiare. grazie mille..........

!fazz
22-01-2009, 10:25
Salve, ma con quale versione di Linux devo iniziare?
Tieni conto che non so usare LINUX, invece per quanto riguarda le reti...come devo iniziare?praticamente, mi serveono le guide e le gli argomenti che devo studiare. grazie mille..........

una qualsiasi, l'importante è che impari l'uso della linea di comando,
comincia con ubuntu poi quando conosci bene la bash, zappa tutto e prova ad installare gentoo stage 1 o stage 2 in modo da capire bene il funzionamento del kernel e dei vari moduli, calcola che a te non interessa come si usa un sistema operativo linux ma come è fatto dietro

per le reti, difficile spiegare e postare una guida, devi vedere quanto puoi spendere per imparare questo lavoro, una certificazione cisco aiuta parecchio a trovarlo e ha ottimo materiale di studio (ps come sei messo con l'inglese? è fondamentale a dir poco)

Wolfhwk
22-01-2009, 11:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1850340 :read:

YSN
22-01-2009, 18:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1850340 :read:

Ciao, ma per chi non puiò frequentare qualche corso,per il fatto che siano costosi e le sedi sono lontane...
Esiste del materiale in giro?almeno per poter iniziare a capire...

YSN
22-01-2009, 18:39
una qualsiasi, l'importante è che impari l'uso della linea di comando,
comincia con ubuntu poi quando conosci bene la bash, zappa tutto e prova ad installare gentoo stage 1 o stage 2 in modo da capire bene il funzionamento del kernel e dei vari moduli, calcola che a te non interessa come si usa un sistema operativo linux ma come è fatto dietro

per le reti, difficile spiegare e postare una guida, devi vedere quanto puoi spendere per imparare questo lavoro, una certificazione cisco aiuta parecchio a trovarlo e ha ottimo materiale di studio (ps come sei messo con l'inglese? è fondamentale a dir poco)

non sono messo male troppo.

!fazz
22-01-2009, 18:42
non sono messo male troppo.

meglio per te perchè l'intera certificazione cisco èin inglese

Wolfhwk
22-01-2009, 19:19
Ciao, ma per chi non puiò frequentare qualche corso,per il fatto che siano costosi e le sedi sono lontane...
Esiste del materiale in giro?almeno per poter iniziare a capire...

C'è il sito della cisco oppure ti compri i libri per sostenere l'esame ccna.

YSN
23-01-2009, 10:05
C'è il sito della cisco oppure ti compri i libri per sostenere l'esame ccna.

Ma i libri sono in English?in quale sezione si trrova il materiale didattico sul sito della CISCO.
Scusate l'ignoranza, ma sono talmente confuso, che non so nemmeno da dove iniziare. grazie mille per la vostra pazienza e per il vostro interessamento.

Wolfhwk
23-01-2009, 12:23
Ma i libri sono in English?in quale sezione si trrova il materiale didattico sul sito della CISCO.
Scusate l'ignoranza, ma sono talmente confuso, che non so nemmeno da dove iniziare. grazie mille per la vostra pazienza e per il vostro interessamento.

Il sito serve più che altro come supporto.Infatti tratta la configurazione di innumerevoli dispositivi e da' una panoramica approfondita su svariati aspetti. Se ti interessa il mondo cisco, ti conviene acquistare i libri online...
tipo quelli della CiscoPress. Per cominciare da zero sono essenziali, visto che danno una base teorica discreta e abbastanza completa.
Il sito ti interesserà in futuro semmai, quando te ne intenderai di più.

markk0
23-01-2009, 12:38
Ma i libri sono in English?in quale sezione si trrova il materiale didattico sul sito della CISCO.
Scusate l'ignoranza, ma sono talmente confuso, che non so nemmeno da dove iniziare. grazie mille per la vostra pazienza e per il vostro interessamento.

non pensare, comunque, che semplicemente leggendo dei libri tu possa ottenere dei risultati.

almeno il 50% del tuo tempo dovrà essere dedicato alla pratica.

di gente che ha le tasche piene di pezzi di carta ma non sa fare una "O" con un bicchiere ce n'è anche troppa in giro...
;)

Wolfhwk
23-01-2009, 12:42
non pensare, comunque, che semplicemente leggendo dei libri tu possa ottenere dei risultati.

almeno il 50% del tuo tempo dovrà essere dedicato alla pratica.

di gente che ha le tasche piene di pezzi di carta ma non sa fare una "O" con un bicchiere ce n'è anche troppa in giro...
;)

Questo grazie ai testking :doh:

YSN
23-01-2009, 18:20
non pensare, comunque, che semplicemente leggendo dei libri tu possa ottenere dei risultati.

almeno il 50% del tuo tempo dovrà essere dedicato alla pratica.

di gente che ha le tasche piene di pezzi di carta ma non sa fare una "O" con un bicchiere ce n'è anche troppa in giro...
;)

E' logico che la sola teoria non serve ad una mazza, i libri ovviamente sono in inglese, vero? consigliatemi voi il libro che devo prendere per poter iniziare.please!!!!!!!!!

YSN
23-01-2009, 18:23
A proposito, in giro per la rete, ho trovato questo libro:Todd_Lammle_-_CCNA_640-802_Study_Guide__6th_Edition, in formato PDF, potrebbe andar bene, vero?
Ma purtroppo è in inglese.

Wolfhwk
23-01-2009, 20:27
A proposito, in giro per la rete, ho trovato questo libro:Todd_Lammle_-_CCNA_640-802_Study_Guide__6th_Edition, in formato PDF, potrebbe andar bene, vero?
Ma purtroppo è in inglese.

Perfetto.E' il libro con cui si fanno strada gli apprendisti nella ditta in cui lavoro. Fammi indovinare: l'hai scaricato da emule?! :mbe:
Ricordati che l'inglese tecnico è l'unica via.:read:

markk0
24-01-2009, 12:10
E' logico che la sola teoria non serve ad una mazza, i libri ovviamente sono in inglese, vero? consigliatemi voi il libro che devo prendere per poter iniziare.please!!!!!!!!!


se sei totalmente a digiuno della materia, puoi cominciare con l'ABC:

Guida alle reti LAN - Mondadori Informatica
Reti wireless - Mondadori informatica
La Guida di peter Norton alle Reti - ed. Apogeo

sono tutti in italiano.

assimilati i principi di base, puoi addentrarti in qualcosa di più corposo...

YSN
26-01-2009, 10:04
Perfetto.E' il libro con cui si fanno strada gli apprendisti nella ditta in cui lavoro. Fammi indovinare: l'hai scaricato da emule?! :mbe:
Ricordati che l'inglese tecnico è l'unica via.:read:

Non l'ho scaricato con e-mule, ho fatto un giro in internet, e il miracoloso GOOGLE, mi ha dato un sito, il quale mi manda con un link a Rapidshare...
E l'ho scaricato...Sono 1012 pagine, vero?

YSN
26-01-2009, 10:09
se sei totalmente a digiuno della materia, puoi cominciare con l'ABC:

Guida alle reti LAN - Mondadori Informatica
Reti wireless - Mondadori informatica
La Guida di peter Norton alle Reti - ed. Apogeo

sono tutti in italiano.

assimilati i principi di base, puoi addentrarti in qualcosa di più corposo...

Ok, devo iniziare prima con l'italiano...A proposito, mi sono procurato Ubuntu 8.10 Desktop Edition,ma va bene questa versione per poter iniziare?
Vi ringrazio molto ragazzi

Wolfhwk
26-01-2009, 10:52
Non l'ho scaricato con e-mule, ho fatto un giro in internet, e il miracoloso GOOGLE, mi ha dato un sito, il quale mi manda con un link a Rapidshare...
E l'ho scaricato...Sono 1012 pagine, vero?

Sì, sono tante vero?!
Vanno studiate molto bene.

Per quanto riguarda linux, consiglio debian. Configuralo in versione server, così ti ambienti un po' nella shell bash.

YSN
28-01-2009, 11:30
Ciao a tutti, dato che non so usare Linux, non è meglio iniziare con Ubuntu?
perchè,ho sentito che è più facile...o no?