PDA

View Full Version : Pc con budget non esagertao per autocad


obogsic
21-01-2009, 18:48
Salve!
Ho intenzione di acquistare un notebook per utilizzare in primis autocad (non in 3d però).
Considerato che non sono un esperto ma mi affaccio alla professione di geometra e che il budget che ho a disposizione è max 700 euro, avrei adocchiato uno dei due pc in questione

Toshiba a300-1mz
Processore: Intel Core 2 Duo P8400, 2.26 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Toshiba TruBrite
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD3470, 256MB dedicati / 2046
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 1 x DC-in, 1 x VGA, 1 x RJ11, 1 x RJ45, 1 x S-Video, 1 x FireWire IEEE 1394, 1 x Headphone out (combinato S/PDIF), 1 x Microphone in, 5-in-1 Bridge Media slot, 1 x HDMI-CEC (REGZA-Link), 4 x USB 2.0 (1 combinata eSATA), 1 x Express Card
Networking: WLAN 802.11 B/G/N, Bluetooth 2.1+EDR, Ethernet Gigabit LAN 10/100/1000
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion
Dimensioni: 362 x 267 x 34.5/38.5 mm
Peso: circa 2.5 Kg
WebCam 1.3 MegaPixels

e

HP Notebook Pavilion DV5-1120EL
Processore Intel® Core 2 Duo P7350
(2 GHz, cache L2 da 3 MB). RAM 4096 MB DDR2. Hard Disk 250 GB.
Masterizzatore DVD±RW Lightscribe Super Multi Dual Layer.
Scheda Grafica nVidia GeForce 9600M GT con 512 MB dedicati, e fino a 1.791 MB di memoria totale.
Wireless LAN 802.11. Sintonizzatore TV Tuner DVB-T. Bluetooth.
Display 15,4" WXGA High Defi nition BrightView Widescreen.
WebCam. Windows Vista Home Premium.

Il prezzo è simile (il toshiba costa 20 euro in più).
Cosa mi consigliate?
Va bene per l'uso che ne devo fare?
Oppure con 700 uero è possibile prendersi qualcos'altro di meglio?

Ciao e grazie a tutti per le eventuali risposte!

Gufoz
21-01-2009, 20:18
Non sono un espertone in campo ma secondo me l'Hp è meglio soprattutto per quanto riguarda la scheda video, c'è un bel po' di differenza!
Prova a guardare qualche Acer per esempio: la serie 5930G (15,4"), 733G25MN o la 844G25MN o la serie 6930G (16") 734G25MN!
Comunque aspetta qualche altro consiglio...

obogsic
21-01-2009, 21:07
Grazie dei consigli!!
Mi sto guardando anche gli acer.
La cpu presente sul toshiba però dovrebbe essere nettamente migliore del p7350, o sbaglio?
O per l'utilizzo che ne farò inciderà maggiormente la scheda video rispetto alla cpu?
C'è molta differenza tra la 9600m gt dell'hp e la radeon del toshiba?

Bello comunque l'acer 844G25MN, ma ad una prima occhiata sta più di 800 euro...decisamente fuori budget.
L'hp e il toshiba li pagherei 699 e 719 rispettivamente.

sauro82
21-01-2009, 21:36
Se lavori solo in 2d, non serve che tu abbia una scheda video potente (necessaria per il 3d, soprattutto per quelli complessi).
Invece è importante la velocità del processore e della ram. Per esempio la cpu serve molto per il regen oppure per la visualizzazione fluida dei retini.

obogsic
22-01-2009, 21:20
quello che penso anche io.
Con 700 euro nessuno può consigliarmi qualcosa di meglio?
Considerando che l'autonomia e' secondaria visto che spesso lavorerò collegato alla presa elettrica (il note mi serve per spostarmi tra casa e lavoro e portarmi tutto dietro) si riesce a trovare nb con cpu più performanti rispetto al toshiba?

miki_pisa
22-01-2009, 21:56
Che tipo di disegni devi fare???
Le macchine che ci sono in giro adesso sono parecchio potenti (anche la configurazione piu' scarsa va bene).
Se devi lavorare in 2D non stare troppo a incasinarti la testa: le schede video di ora possono gestire disegni, sia in 2d che in 3d, molto complessi.
Certo se poi in futuro ti troverai a dover disegnare in 3d la ISS o un intero impianti di arricchimento dell'uranio, la cosa andrebbe valutata meglio... (ma non piu' di tanto)
In breve: per il disegno in 2d vanno bene entrambi i modelli che hai visto...
(il discorso vale per quasi tutti i modeller ingegneristici)

Forse ti puo' servire questo link:
http://www.autodesk.com/autocad-graphicscard

requisiti AutoCad 2009:
http://www.autodesk.it/adsk/servlet/index?siteID=457036&id=10481431

requisiti Autocad LT 2009:
http://www.autodesk.it/adsk/servlet/index?siteID=457036&id=10490350

requisiti AutoCAD Civil 3D 2009
http://www.autodesk.it/adsk/servlet/index?siteID=457036&id=10696393

requisiti AutoCAD Mechanical
http://www.autodesk.it/adsk/servlet/index?siteID=457036&id=10545603

come puoi leggere non e' richiesta una scheda video potentissima...
(e anche la richiesta di ram e cpu non e' critica)

La storia cambia se devi fare simulazioni o, peggio, se devi cazzeggiare con i videogames di oggi... (sono loro la "causa" dello sviluppo di certi mostri hardware...)

saluti