Milsanto
21-01-2009, 18:27
Mi scuso se questo tema è già trattato in altri 3d. E' moltissimo che non scrivo sul forum e vorrei venire a capo di questo dilemma (dopo aver googlato per giorni).
Ho un sistema basato su XP, su cui ora voglio installare anche LINUX, con due HD.
Alla fine vorrei avere le seguenti partizioni/formattazioni
SATA 1
1) primaria - NTFS (40gb ca)
2) estesa - un. log. 1 - NTFS (134Gb ca)
3) estesa - un. log. 2 - FAT32 (64Gb ca)
SATA 2
1) partizione/i LINUX (24Gb ca)
2) estesa - un. log. 1 - NTFS (210Gb ca)
3) estesa - un. log. 2 - FAT32 (64Gb ca)
Le domande specifiche sono queste:
a) sulla stessa partizione estesa si possono avere due unità logiche una in NTFS e l'altra in FAT32?
b) se ricorro a più partizioni primarie sullo stesso disco, in caso di boot da DOS e di utilizzo di fdisk vedo tutto o DOS mi si incasina (dato che credo si aspetti una sola partizione primaria per disco?)
Grazie a chiunque risponda alle due domande su esposte o chi mi commenta lo schema delle partizioni
Ciao
Ho un sistema basato su XP, su cui ora voglio installare anche LINUX, con due HD.
Alla fine vorrei avere le seguenti partizioni/formattazioni
SATA 1
1) primaria - NTFS (40gb ca)
2) estesa - un. log. 1 - NTFS (134Gb ca)
3) estesa - un. log. 2 - FAT32 (64Gb ca)
SATA 2
1) partizione/i LINUX (24Gb ca)
2) estesa - un. log. 1 - NTFS (210Gb ca)
3) estesa - un. log. 2 - FAT32 (64Gb ca)
Le domande specifiche sono queste:
a) sulla stessa partizione estesa si possono avere due unità logiche una in NTFS e l'altra in FAT32?
b) se ricorro a più partizioni primarie sullo stesso disco, in caso di boot da DOS e di utilizzo di fdisk vedo tutto o DOS mi si incasina (dato che credo si aspetti una sola partizione primaria per disco?)
Grazie a chiunque risponda alle due domande su esposte o chi mi commenta lo schema delle partizioni
Ciao