Entra

View Full Version : Chiarimenti formattazione partizioni sotto XP


Milsanto
21-01-2009, 18:27
Mi scuso se questo tema è già trattato in altri 3d. E' moltissimo che non scrivo sul forum e vorrei venire a capo di questo dilemma (dopo aver googlato per giorni).

Ho un sistema basato su XP, su cui ora voglio installare anche LINUX, con due HD.

Alla fine vorrei avere le seguenti partizioni/formattazioni

SATA 1
1) primaria - NTFS (40gb ca)
2) estesa - un. log. 1 - NTFS (134Gb ca)
3) estesa - un. log. 2 - FAT32 (64Gb ca)

SATA 2
1) partizione/i LINUX (24Gb ca)
2) estesa - un. log. 1 - NTFS (210Gb ca)
3) estesa - un. log. 2 - FAT32 (64Gb ca)

Le domande specifiche sono queste:
a) sulla stessa partizione estesa si possono avere due unità logiche una in NTFS e l'altra in FAT32?
b) se ricorro a più partizioni primarie sullo stesso disco, in caso di boot da DOS e di utilizzo di fdisk vedo tutto o DOS mi si incasina (dato che credo si aspetti una sola partizione primaria per disco?)

Grazie a chiunque risponda alle due domande su esposte o chi mi commenta lo schema delle partizioni

Ciao

minneapolis
21-01-2009, 22:53
a) sulla stessa partizione estesa si possono avere due unità logiche una in NTFS e l'altra in FAT32?
Si'

b) se ricorro a più partizioni primarie sullo stesso disco, in caso di boot da DOS e di utilizzo di fdisk vedo tutto o DOS mi si incasina (dato che credo si aspetti una sola partizione primaria per disco?)
Nessun problema. Puoi gestire fino a 4 partizioni primarie su un disco (anche perche' piu' di 4 non puoi crearne).

Grazie a chiunque risponda alle due domande su esposte o chi mi commenta lo schema delle partizioni
IMHO farei tutte partizioni primarie.

Milsanto
22-01-2009, 18:30
Grazie Minneapolis per la risposta, volevo chiederti ancora una cosa:

- ho creato le partizioni come esposto precedentemente
- ho formattato quella in FAT32 (da 64Gb) da dos (intendo da sistema bootato con il dischetto di avvio di ME) perchè da XP con format X: /fs:fat32 non andava a buon fine
- ho copiato alcuni file sul volume in FAT32 da XP
- ho riavviato la macchina ancora da DOS e i file su quel volume non me li fa più vedere

alla fine analizzando con qualche tool ho scoperto che la formattazione effettuata su quel volume (che XP da gestione dischi indica come FAT32) è in effetti in formato FAT16b

Sai che cavolo vuol dire?


Comunque stasera provo a formattare con swissknife e buonanotte, strano però.............