View Full Version : sfruttare sito come bakup
lucalalo
21-01-2009, 17:58
ciao a tutti non o proprio idea se sono nella sezione giusta. Io sono in possesso di un sito con aruba con spazio web illimitato. Vorrei sfruttarlo per memorizzare foto documenti e altre cose molto personali e riservate o creando un login per utenti o è troppo insicuro?(sono file delicati) oppure semplicemente con filezilla metto dentro le foto senza nessun collegamento all interno dei codici html?
Ma credi ancora alla favola dello spazio illimitato?
Prendi una penna usb e/o un disco esterno; son convinto sia meglio...
lucalalo
21-01-2009, 19:51
tentar non nuoce??
Traxsung
26-01-2009, 08:13
lucalalo nel tuo spazio puoi mettere tutto quello che vuoi.
Tuttavia come diceva emmedi il fatto dello spazio infinito sono leggende metropolitane. Considera che i server sono come dei computer con degli hard disk... se ci fosse veramente spazio illimitato i vari hosting fallirebbero ^_^
tutmosi3
26-01-2009, 10:47
Comunque , io non metterei mai dei file importanti in un backup internet.
Ciao
ciao a tutti non o proprio idea se sono nella sezione giusta. Io sono in possesso di un sito con aruba con spazio web illimitato. Vorrei sfruttarlo per memorizzare foto documenti e altre cose molto personali e riservate o creando un login per utenti o è troppo insicuro?(sono file delicati) oppure semplicemente con filezilla metto dentro le foto senza nessun collegamento all interno dei codici html?
già usare uno spazio web come backup non è granchè come sistema, farlo su aruba poi... non è certo il meglio
e se ti "parte" il server, cosa che può benissimo succedere, cosa fai?
a me aruba ha cancellato file dal mio account senza dire niente, alludendo a un "problema di sicurezza" (che poi non c'era)
lucalalo
26-01-2009, 14:04
ok grazie mille.vorrei lo stesso pero creare una pagina riservata sonolo con login ci sono tanti modi per farlo?quale secondo voi è il piu sicuro?
Ma se io ho un contratto con spazio illimitato e poi me lo limitano come dite voi, come la mettiamo dal punto di vista giuridico?
A casa mia si chiama inadempienza contrattuale.
Con pedissequi danni da risarcire.
Non è che la leggenda metropolitana la create voi?
@ lucalalo IO SUL MIO SITO ARUBA CARICO IL BACKUP!
domenicos
31-01-2009, 18:55
io a questo punto attenderei che si realizzi, questa volta pare proprio certo, il lancio ufficiale di GDRIVE che mi sembra più stabile sicuramente di uno spazio internet... anche se il buon BIGG non brilla sempre per affidabilità, vedi il tilt della ricerca di quasi 1 ora oggi pomeriggio...
Comunque , io non metterei mai dei file importanti in un backup internet.
Ciao
E dove li metti?
Traxsung
01-02-2009, 05:12
Sicuramente in un hdd esterno, masterizzato anche per sicurezza su dvd
Hai mai pensato che se un ladro ti entra in casa ti fotte PC, HD, DVD e quant'altro?
lucalalo
02-02-2009, 18:34
@ badedas tu come hai messo i tuoi dati sul sito?
Tramite banali file di backup.
tutmosi3
03-02-2009, 07:54
Solo adesso mi sono accorto che dovevo rispondere.
L'amico badedas ricorderà che lavoro in una ditta di impianti elettrici ed asserviti.
Questo dovrebbe già dare un'idea su chi abbia fatto l'impianto di allarme, l'impianto elettrico e la rete LAN della mia nuova casa.
Negli anni passati ho subito 8 tra furti e rapine, tentati e riusciti.
Ho fatto tesoro di queste esperienze e di tutto quello che ho appreso in fatto di antintrusione e video sorveglianza.
Non dico che casa mia sia impenetrabile ma neanche che un ladro abbia accesso facile.
In altre parole ho adottato le stesse contromisure che uso per le aziende dove operiamo.
Per esempio backup frazionati sparsi in diversi PC, quindi un ladro, per portare via tutti i dati dovrebbe estirpare diverse device. Diciamo che la mia LAN è una specie di RAID5 solo che al posto di avere molti dischi ha diversi PC.
I dati più sensibili sono cifrati.
Sono consapevole che i ladri professionisti non si fermano davanti a queste cose ma non credo che questi siano attratti dalla mia casa.
Per quanto riguarda la sicurezza informatica dei dati, ho poco da nascondere.
Non faccio operazioni di home banking o altro, quei pochissimi dati sensibili che ho sono cifrati e sto sotto a 3 livelli di firewall.
Molte aziende offrono servizi di backup in internet ma hanno un costo e un livello di sicurezza/affidabilità sicuramente superiore ad Aruba.
Ciao
D'accordo, tu sarai anche in un bunker, ma la mia obiezione, pur se diretta a te, voleva rappresentare un caso generale: normalmente uno non ha tutte quelle protezioni.
E non ha nemmeno segreti di tipo militare da occultare.
Voglio dire che se anche tu dovessi riuscire ad impossessarti dei miei dati, ci fai una emerita pippa!
tutmosi3
03-02-2009, 09:08
L'ultima parte del post potrebbe essere utile.
Intendo dire che quando io faccio uno ZIP magari protetto o un file cifrato e lo metto in internet è comunque sempre raggiungibile e probabilmente ci passa anche qualche spider.
Ci sono servizi internet di backup protetti.
Ciao
Traxsung
03-02-2009, 09:37
Intendo dire che quando io faccio uno ZIP magari protetto o un file cifrato e lo metto in internet è comunque sempre raggiungibile e probabilmente ci passa anche qualche spider.
Ci sono servizi internet di backup protetti.
Confermo
Oh cacchio, adesso ci si mettono anche i ragni.
E cosa sarebbero, di grazia?
tutmosi3
03-02-2009, 10:13
Alcuni li chiamano crawler, altri robot.
Sono i programmi che scansionano la rete ed i siti che incontrano per indicizzarne il contenuto nei motori di ricerca.
Senza parlare dei programmi tipo HTTrack o Webreaper che, una volta assegnato un sito, lo scaricano in locale.
Ciao
Un'altra cosa: mi citi un esempio di questi "servizi internet di backup protetti" e cosa avrebbero di più di quelli "ordinari"?
Ho fatto una prova con HTTrack, ma non mi ha scaricato l'intero sito.
Praticamente solo la Home page.
tutmosi3
03-02-2009, 10:49
Come sai abbiamo in appalto la gestione elettronica/elettrotecnica di diverse ULSS.
Ovviamente il trattamento dei dati personali è importantissimo e gli israeliani sono i migliori al mondo in questo campo (leggasi danni da attentati e/o guerra).
Queste aziende non rendono noto ai DNS i siti dove vengono immagazzinati i dati, essi sono raggiungibili tramite IP e questo non è fisso.
L'utente deve autenticare un certo numero di PC (in base ai costi) tramite un software molto leggero da installare.
Gli verrà fornito un lettore biometrico doppio (impronte digitali + cornea) che ha anche una chiave di attivazione software e va inserito su USB.
Quindi le condizioni per accedere sono
PC autenticato con installazione del software.
Lettore impronte digitali + cornea su USB.
Personale autorizzato (impronte e cornea registrati).
Login con utente e password.
Connesisone internet.
Se 1 solo di questi non è verificato la VPN non si apre.
Senza arrivare a livelli così "alti" abbiamo fatto soluzioni di backup online per alcune aziende friulane che hanno avuto molti danni per alluvione. Mi pare fosse il 2003.
I loro dati sono finiti sott'acqua e hanno deciso di metterli al sicuro in internet non potendo spostare le sedi delle aziende da zone golenali a zone più sicure (anche se con un disastro di tal portata c'era poco da fare).
Una è attualmente abbonata con http://www.backupdirect.net anche se all'epoca non si chiamava così.
Un'altra ha cambiato di recente e la nuova azienda mi pare si chiami PA - Storage o qualcosa del genere ma so che paga 180 $/mese per 50 GB.
Hanno la possibilità di installare un software in X PC (in base a quanto si paga si hanno più PC) e gli viene fornita una chiave USB, una volta c'erano CD e floppy.
Inseriscono la chiave nel PC autenticato (se la inserisci in un altro PC non funziona) si apre al maschera di login, utente e password e sono dentro (più utenti = più spesa).
Una soluzione valida ed a buon mercato è offerta da Symantec che con il 360 da 2 GB.
Ciao
tutmosi3
03-02-2009, 10:52
Ho fatto una prova con HTTrack, ma non mi ha scaricato l'intero sito.
Praticamente solo la Home page.
I programmi come HTTrack, prima di iniziare un download, cercano un file che mi pare si chiami robot.
In quel file ci sono scritte le zone alle quali è possibile accedere.
Diversamente un sito con utenti registrati verrebbe assaltato e tutti i dati personali sarebbero di pubblico dominio.
Ciao
Grazie per le info, ma in pratica mi confermi: se non sei la NASA, chettefrega!
tutmosi3
03-02-2009, 13:43
Non sono la NASA ma l'unico file importante che ho non lo lascio di certo alla mercè di tutti.
Ciao
lucalalo
03-02-2009, 19:38
scusate io non ho ancora capito badedas hai fatto una pg di login dove in caso di neccesittà scarichi i tui file di beckup o li hai messi in una cartella tipo usando file zilla che solo tu sai della sua esistenza e quindi solo coon sw tipo fileziilla puoi scaricarli?
Dal File Manager crei una directory e poi ci carichi i file che vuoi tramite Filezilla o qualsiasi altro programma FTP.
per backup online vi segnalo
Adrive da usare free tramite interfaccia java o a pagamento con client sulproprio pc (50GB di spazio)
http://www.adrive.com/
oppure
Mozy che dà solo 2GB (espandibili con 1GB a testa per ogni amico che fai iscrivere...magari iscrivetevi col mio link :D) ma che dà un client FREE che automatizza il backup sul proprio pc...del tipo..imposti e non ci pensi + :)
https://mozy.com/?code=YQTZ7B
Io uso Cobian backup per creare backup protetti da passwrod..e uno dei due servizi sopra o entrambi per avere quei file di backup online e disponibili ovunque io sia B-)
io ho pensato di fare dei backups con acronis trueimage , protetti da password e algiritmi de o 3des e poi upparli semestralmente su un host che supporti files da almeno 1-2 GB eche dia spazio illimitato.
ne esistono?
Io sul mio aruba ho circa 6 giga.
il sottinteso era GRATIS- :eek:
Aruba è gratisse? e permette di upare files grossi?
No, gratis no.
Aruba costa una trentina di euri all'anno compreso antivirus/spam.
I siti gratis hanno tutti dei limiti piuttosto bassi.
Ma anche quelli a pagamento.
allora non mi resta che continuare la mia ricerca
Auguri allora, ma... non per smontarti, ma l'avevo fatta anch'io prima di rassegnarmi a scucire 30 €.
Se però ci riesci ricordati degli amici!
ho letto qui sopra di adrive, non potrebbe fare al caso mio?
ho trovato questa lista
http://www.free-webhosts.com/free-mysql-database.php
la conoscete?
io ho provato L4rge ma non permette di iscriversi
invece nxserve sembra buono mo lo provo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.