View Full Version : cambio processore, dopo bisogna formattare ?
illadro92
21-01-2009, 17:39
Salve,
Voglio sostituire il processore al mio pc per passare a uno con più frequenza, la mia domanda è che dopo la sostituzione devo formattare?? o basta ke metto su la cpu e vado tranquillo????
saluti
grazie in anticipo!!
1974benny
21-01-2009, 18:10
Se hai XP sp2 o Vista vai tranquillo,verrà riconosciuto senza problemi.
dirklive
21-01-2009, 18:14
Se hai XP sp2 o Vista vai tranquillo,verrà riconosciuto senza problemi.mai fatto una cosa del genere dopo aver cambiato procio, al massimo aggiorni il bios
Si formatta solo dopo il cambio di scheda madre. Per la sola cpu non è assolutamente necessario.
illadro92
21-01-2009, 18:22
Se hai XP sp2 o Vista vai tranquillo,verrà riconosciuto senza problemi.
ho su xp sp2 x32bit
quindi vado tranquillo?
K Reloaded
21-01-2009, 19:23
ho su xp sp2 x32bit
quindi vado tranquillo?
devi cambiare SOLO la cpu? se SI non hai problemi, eventualmente devi andare nella gestione delle risorse e fargliela riconoscere ...
illadro92
21-01-2009, 19:38
devi cambiare SOLO la cpu? se SI non hai problemi, eventualmente devi andare nella gestione delle risorse e fargliela riconoscere ...
si solo la cpu, come devo fare per farla riconoscerla ??
goldorak
21-01-2009, 19:50
Salve,
Voglio sostituire il processore al mio pc per passare a uno con più frequenza, la mia domanda è che dopo la sostituzione devo formattare?? o basta ke metto su la cpu e vado tranquillo????
saluti
grazie in anticipo!!
Basta che sostituisci la cpu* e vai tranquillo.
* : ovviamente prima di sostituire la cpu verifica che il bios possa riconoscere senza problemi la nuova cpu, altrimenti aggiorna prima di tutto il bios e poi procedi alla sostituzione.
greeneye
21-01-2009, 20:29
C'era da fare qualcosa quando si passava da un processore ad 1 core ad uno con più (2 o 4) core.
Non era una formattazione ma una mezza installazione (c'e' un articolo esauriente a riguardo sulla knowledge base della microsoft) ed è la stessa procedura che si fa (o si dovrebbe fare) al cambio della scheda madre
gabi.2437
21-01-2009, 21:46
Passando dall'E6600 al Q9550 con Vista non ho fatto niente a parte aggiornare il bios :O
davide66
22-01-2009, 08:40
C'era da fare qualcosa quando si passava da un processore ad 1 core ad uno con più (2 o 4) core.
Non era una formattazione ma una mezza installazione (c'e' un articolo esauriente a riguardo sulla knowledge base della microsoft) ed è la stessa procedura che si fa (o si dovrebbe fare) al cambio della scheda madre
Non c'è niente da fare. Al riavvio riconoscerà un nuovo hardware e la configurazione passerà da uniprocessore a multiprocessore.
la cosa migliore da fare è agiornare il bios prima di cambiare la cpu, cambiare la cpu e poi fare un reset del bios. questo è sufficiente.
per quanto riguarda l'articolo microsoft boh, mai visto... prova a linkarmelo che gli do un'occhio, magari era su versioni vecchie di xp. male che vada aggiorna minimo all'sp2, che mi sembra di aver capito che cmq hai già
io per passare dal e6600 al q9450 non ho fatto niente
illadro92
23-01-2009, 19:32
*
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.