View Full Version : internet prevale sulle riviste?
Power_64
21-01-2009, 14:47
mi è capito settimana scorsa di recarmi in edicola e di comprare una rivista sul mondo linux...siccome ne ho viste 2 e con copertine e argomenti molto invitanti le ho prese tutte e due...una parlava esclusivamente di ubuntu(fra l'altro)...
sfogliate e lette un po' qua e la, ho notato che erano tutte notizie che potevo anche evitare di leggere perchè bastava installare il programma e poi avrei imparato ad usarlo man mano...
idem per le riviste mondo pc(windows) graficamente tutte stupende....pero' tutte informazione che posso ricavare anche in internet...
apple(mai provata) ma credo sia la stessa identica cosa...
mi sembra che ci siamo tante riviste forse troppe ...e noi siamo cosi tanto invogliati dalla bella immagine di copertina con relativi sotto titoli molto interessanti che ci invogliano nell'acquisto....
arrivo al punto:doh: ....lo so che un forum...o anche gli articoli che si trovano in rete non possono essere paragonabili alla bellezza di una buona rivista... ma si impara molto di piu' o sbaglio???? :D :D
secondo il mio parere internet (in particolare sui forum) offre articoli, notizie ..che non arrivano dal primo redattore che capita...ma da noi stessi...
con cio' concludo...con l'avvento così imponente di internet e delle informazioni conviene ancora comprare o fare abbonamenti di + riviste di computer ma in generale di tecnologia????:D :D :D
markus_81
21-01-2009, 15:13
con l'avvento così imponente di internet e delle informazioni conviene ancora comprare o fare abbonamenti di + riviste di computer ma in generale di tecnologia????:D :D :D
No :O
marcowheelie
21-01-2009, 15:18
ormai in bagno non ci si va più con le riviste ma col portatile direttamente:sofico:
bagnino89
21-01-2009, 15:31
ormai in bagno non ci si va più con le riviste ma col portatile direttamente:sofico:
Muahahahahah, bella questa :asd:
robest88
21-01-2009, 15:33
Oramai le riviste sono inutili.
ormai in bagno non ci si va più con le riviste ma col portatile direttamente
Muahahahahah, bella questa :asd:
....... perchè secondo voi è una cosa da malati :( :( ?? io lo faccio spesso ......
A parte questo, io è tanto che non compro le riviste di informatica... di solito uso internet. A parte gadget o sw vari.....
shark996
21-01-2009, 15:35
Io sono abbonato a PC Professionale....30 € all'anno mi sembra e ogni tanto c'è qualcosa di interessante (cose che potrei trovare anche su google certamente) ma ad ogni uscita con il DVD allegato hai qualche programma completo gratuito che non fa male, oppure dei software utilissimi e comodi anche per lavoro
Power_64
21-01-2009, 15:52
fortunatamente sto avendo altri che sostengono la mia tesi dell'ormai inutilità delle riviste...:p :p (poi si c'è chi si abbona ad una sola rivista all' anno e legge solo quella) ...
io pero' non sono mai stato abbinato ad una rivista e non le compro neppure con regolarità..pero' quando mi capita di andare in edicola finisce che ne compro sempre 2 perchè in quel determinato mese su una riuvista tratta un argomento interessante che sull'altra non tratta...e mi sembra di sbattere via soldi...
quindi sono arrivato ora al punto di nn comprare + riviste perchè mi sembra inutile comprarle x quegli articoli interessanti (mediamente10 pagine)....:ciapet:
come ho sentito dire prima andremo tutti in bagno con il notebook...:sofico: :Prrr:
marcowheelie
21-01-2009, 16:04
....... perchè secondo voi è una cosa da malati :( :( ?? io lo faccio spesso ......
A parte questo, io è tanto che non compro le riviste di informatica... di solito uso internet. A parte gadget o sw vari.....
dipende che siti visiti quando te lo porti:oink: :D
gabi.2437
21-01-2009, 19:15
dipende che siti visiti quando te lo porti:oink: :D
Vero, certo che se gira su hwupgrade mentre sta in bagno allora è grave :O :Prrr:
Io ero abbonato ad una rivista di pc tanti anni fa, poi l'ho mollata, e non ne ho mai sentito la mancanza...
Sicuramente per contenuti internet supera largamente le riviste, ci puoi trovare enormemente di più, il problema è un po' arrivare ai contenuti, nel senso avere qualcuno che recensisca le novità, scandagli il web e trovi info interesanti, e per questo essere iscritto a qualche forum o blog informatico ti consente se non altro di sapere che esiste un problema o una soluzione, poi con 10sec di google tutte le informazioni che puoi volere le trovi.
- CRL -
gianly1985
21-01-2009, 20:11
Le guide e le review si trovano googlando, più tutti i forum quindi apriti cielo.
Le notizie si ricevono 1 minuto dopo che escono con i feed RSS (goduriosi in particolare quelli con dentro l'immagine, come quelli di Engadget, mi chiedo perchè non facciano tutti così).
Con la rivista leggi news successe un mese fa.
Insomma inutile oramai o quasi, forse solo alla spiaggia per non rovinare il cellulare con la sabbia e la salsedine :D
Per la questione "bagno", sono 4 anni che ci vado sempre col cellulare :D e navigo/leggo_feed, prima con vari nokia (con Opera Mini, non col browser di serie) e oggi con l'aiiifone...
apocalypsestorm
21-01-2009, 20:13
io le riviste le ho abbandonate xche' c'e' troppa pubblicita' ... :rolleyes:
compro xxx e ottengo 1Kg di carta di cui il 50% e spam...
inoltre sono costretto ad acquistare anche nel prezzo i soliti articoli moralisti, della lobby dell' editoria,
insomma mi pare che non c'e' nessun tecnico, ma solo manager che dietro
alle loro smisurate scrivanie cercano di creare un prodotto fashion.... imho....
gigio2005
21-01-2009, 20:25
non compro una rivista da 10 anni
Futura12
21-01-2009, 20:28
Non compro più una rivista per pc o hardware vario da Novembre 2004 cioè da quando ho messo la ADSL. Sono completamente inutili oramai,e i soldi me li tengo in tasca...
tehblizz
21-01-2009, 21:16
Internet pwna riviste, giornali e tv. Punto.
Poi vabbè, io ogni tanto compro il giornale locale e qualcosa sul mondo delle auto tipo Quattroruote, molto comodo per quando vado in posti dove non mi posso portare il pc e ho voglia di leggere un pochino.
Le guide e le review si trovano googlando, più tutti i forum quindi apriti cielo.
Le notizie si ricevono 1 minuto dopo che escono con i feed RSS (goduriosi in particolare quelli con dentro l'immagine, come quelli di Engadget, mi chiedo perchè non facciano tutti così)
Sai cos'è? Che molta gente non capirebbe una cippa di quello che hai scritto tu, figuramoci metterlo in pratica! :eekk: ad esempio mio padre, èappassionato di tecnologia, ma ha comunque bisogno di leggerle "all'antica" le cose, e prendere confidenza ad esempio con la ricerca delle informazioni tramite internet pain pianino, seguendo passo passo le istruzioni scritte sul giornaletto di pc...
marcowheelie
21-01-2009, 22:21
se vogliamo dirla tutta poi lo riviste per pc negli ultimi anni sono molto "scadute". inoltre il fatto che attualmente quasi il 50% delle pagine sia pubblicità è una triste realtà e non un esagerazione...
insomma meglio internet, ma a volte un pò di nostalgia per le care riviste mi viene pensando a quante volte nel lontano 99 mi sono riletto gli articoli riguardanti la matrox g400 prima di comprarla:cry:
per non parlare delle giornate passate davanti ai listini dell'hardware pubblicato dalle riviste quando dovevo cambiare pc!
demonbl@ck
21-01-2009, 22:26
Non compro più una rivista da Maggio 2005, ovvero quando mi sono reso conto che tutti i "Megasupertrucchicolregistrodiwindowschevelocizzanoilpc" e i "Supermegaiperextraultraplusprogrammiantispywareeantivirus" (15% direi)li conoscevo già, buona parte delle riviste erano di parte e/o pubblicità (50%) e che il restante 25%, gli articoli interessanti, li potevo trovare su internet 2 settimane prima che uscissero sulla rivista stessa. ;)
internet è diventato un grande strumento di comunicazione di massa superando di gran lunga moltissime riviste...purtroppo e menomale
Kharonte85
21-01-2009, 23:11
Per quanto riguarda il mondo dei computer con Internet ormai le riviste sono diventate completamente superflue...diverso invece è il discordo per altri argomenti (Riviste come Le scienze e quattroruote per esempio)
Per quanto riguarda il mondo dei computer con Internet ormai le riviste sono diventate completamente superflue...diverso invece è il discordo per altri argomenti (Riviste come Le scienze e quattroruote per esempio)
io dico che l'80% dei miei compaesani non sa nemmeno accendere ancora un pc, anche se ce l'hanno e gli piacerebbe cominciare ad usarlo, se andiamo nell'entroterra siciliano una buona parte della popolazizone il pc nemmeno ce l'ha
Kharonte85
22-01-2009, 09:27
{|e;25957959']io dico che l'80% dei miei compaesani non sa nemmeno accendere ancora un pc, anche se ce l'hanno e gli piacerebbe cominciare ad usarlo, se andiamo nell'entroterra siciliano una buona parte della popolazizone il pc nemmeno ce l'ha
in tal caso non hanno bisogno nemmeno delle riviste che parlano di pc giusto? :fagiano:
in tal caso non hanno bisogno nemmeno delle riviste che parlano di pc giusto? :fagiano:
e invece è il contrario... proprio leggendo old style è più facile che la gente si avvicini a questo mondo
:read:
{|e;25954575']Le guide e le review si trovano googlando, più tutti i forum quindi apriti cielo.
Le notizie si ricevono 1 minuto dopo che escono con i feed RSS (goduriosi in particolare quelli con dentro l'immagine, come quelli di Engadget, mi chiedo perchè non facciano tutti così)
Sai cos'è? Che molta gente non capirebbe una cippa di quello che hai scritto tu, figuramoci metterlo in pratica! :eekk: ad esempio mio padre, èappassionato di tecnologia, ma ha comunque bisogno di leggerle "all'antica" le cose, e prendere confidenza ad esempio con la ricerca delle informazioni tramite internet pain pianino, seguendo passo passo le istruzioni scritte sul giornaletto di pc...
{|e;25957959']io dico che l'80% dei miei compaesani non sa nemmeno accendere ancora un pc, anche se ce l'hanno e gli piacerebbe cominciare ad usarlo, se andiamo nell'entroterra siciliano una buona parte della popolazizone il pc nemmeno ce l'ha
L'utente medio, ignorante in materia, ha bisogno di informazione già cercata, impacchettata, filtrata e preconfezionata.
Chi invece opera come "noi" l'informazione se la va a cercare in internet.
Personalmente ho una quantità di segnalibri live a siti diversi da far inorridire anche il Tg1!!!! Solo che questo implica un doversele andare a cercare queste cose.
Faccio parecchie assistenze e vi posso dire che la gente si scoccia a cacciare l'informazione... vorrebbe che sia l'informazione a venirgli a bussare a casa. Le riviste fanno questo... e il fruitore medio non ne potrà mai fare a meno.
Non rari i casi di gente che compra riviste di questo tipo (magari non quelle specialistiche) ma poi il pc nemmeno lo accende.
salsero1983
22-01-2009, 10:24
Confermo che la "crisi", se possiamo chiamarla cosi, riguarda tutta l'Editoria in generale!!!...
Non sono un lettore di libri cosi' assiduo... e nn vi sto a spiegare i motivi per cui sono cosi' "scarso" :D :D .... ma sul web girano migliaia di E-Book .... :rolleyes: :rolleyes: ....
L'utente medio, ignorante in materia, ha bisogno di informazione già cercata, impacchettata, filtrata e preconfezionata.
Chi invece opera come "noi" l'informazione se la va a cercare in internet.
Personalmente ho una quantità di segnalibri live a siti diversi da far inorridire anche il Tg1!!!! Solo che questo implica un doversele andare a cercare queste cose.
Faccio parecchie assistenze e vi posso dire che la gente si scoccia a cacciare l'informazione... vorrebbe che sia l'informazione a venirgli a bussare a casa. Le riviste fanno questo... e il fruitore medio non ne potrà mai fare a meno.
Non rari i casi di gente che compra riviste di questo tipo (magari non quelle specialistiche) ma poi il pc nemmeno lo accende.
già... come ho detto mio padre è una persona attento alla tecnologia, gli piace avere la memoria di ultima generazione, la macchina digitale, scanner e stampante di qualità... però poi si perde in un bicchier d'acqua, tipo togliere qualche stupido trojan o aggiornare l'antivirus... però tutti i programmi per scaricare di cui parlano sempre in questi giornali (forse i giornali di questo tipo parlano spesso di questi software proprio perché l'utente italiano medio è attratto dall'uso del pc in quanto ce l'ha proprio nell'indole e nell'animo questa voglia di scaricare, lecitamente o illecitamente, anche robe che non vedrà\ascolterà\userà mai!) li sa usare alla perfezione :D
mattia.pascal
22-01-2009, 11:50
Del resto in questi giorni è uscito un nuovo corso per PC abbinato a qualche quotidiano. E tra i primi argomenti c'era qualcosa riguardo "come scaricare al meglio" o qualcosa di simile. :D
Confermo che la "crisi", se possiamo chiamarla cosi, riguarda tutta l'Editoria in generale!!!...
Non sono un lettore di libri cosi' assiduo... e nn vi sto a spiegare i motivi per cui sono cosi' "scarso" :D :D .... ma sul web girano migliaia di E-Book .... :rolleyes: :rolleyes: ....
Beh il libro da leggere secondo me non è assolutamente paragonabile ad un e-book, per le meno io leggo alla sera prima di andare a dormire.
Del resto in questi giorni è uscito un nuovo corso per PC abbinato a qualche quotidiano. E tra i primi argomenti c'era qualcosa riguardo "come scaricare al meglio" o qualcosa di simile. :D
se vai in edicola esistono pure un paio di riviste dedicate esclusivamente al mulo... e su tutti i vari pcfacile, ilmiocomputer, ideaweb in copertina da qualche parte una scritta potenziaituoidownload si trova sempre :D
Evviva internet ma solo se bisogna leggere poco. Se devo leggere a lungo cominciano a bruciarmi gli occhi e allora devo stampare. Un libro intero da un monitor mai lo leggerei!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.