View Full Version : I Quad Core sono inadatti al video editing?
silealdo
21-01-2009, 14:19
Salve...sto per comprarmi un nuovo PC. Non volendo spendere una fortuna la mia scelta era orientata verso un Phenom 9550 Quad core da 2.2Ghz...
L'utilizzo principale che farei della potenza di calcolo del mio futuro PC è rivolto al videoediting con programmi tipo Pinnacle Studio 12 o Adobe Premiere cs4.
Vengo al dunque....secondo un paio di miei amici la scelta del processore sarebbe sbagliata: secondo loro i programmi in questione (Studio12 e Premiere) utilizzerebbero durante l'editing solo uno dei 4 processori alla volta....secondo loro sarebbe più adatto un Dual Core come un CoreDueDuo a 2.66Ghz o addirittura un Athlon64 6000+, in cui il "singolo" processore lavora ad una frequenza di clock maggiore nonostante i risultati dei benchmark evidenzino delle potenze di calcolo inferiori al suddetto Phenom 9550....
Hanno ragione i miei amici o è una bufala/leggenda metropolitana?:mbe:
MarcoXX84
21-01-2009, 14:23
Non conosco direttamente quei programmi di editing video, ma i quad core vengono sfruttati proprio in videoediting e rendering... è negli altri prog che sono inutili...
Lithium_2.0
21-01-2009, 14:31
Se intendi editing vero e proprio allora si, hanno ragione i tuoi amici, se invece con editing intendi conversioni/compressioni allora meglio un quad.
Siccome non penso che passi la maggior parte del tempo a fare conversioni/compressioni e visto che non vuoi spendere molto è meglio se opti per un buon dual core Intel tipo E8400.
Salve...sto per comprarmi un nuovo PC. Non volendo spendere una fortuna la mia scelta era orientata verso un Phenom 9550 Quad core da 2.2Ghz...
L'utilizzo principale che farei della potenza di calcolo del mio futuro PC è rivolto al videoediting con programmi tipo Pinnacle Studio 12 o Adobe Premiere cs4.
Vengo al dunque....secondo un paio di miei amici la scelta del processore sarebbe sbagliata: secondo loro i programmi in questione (Studio12 e Premiere) utilizzerebbero durante l'editing solo uno dei 4 processori alla volta....secondo loro sarebbe più adatto un Dual Core come un CoreDueDuo a 2.66Ghz o addirittura un Athlon64 6000+, in cui il "singolo" processore lavora ad una frequenza di clock maggiore nonostante i risultati dei benchmark evidenzino delle potenze di calcolo inferiori al suddetto Phenom 9550....
Hanno ragione i miei amici o è una bufala/leggenda metropolitana?:mbe:
secondo me in generale è meglio il quad core, però non il phenom, almeno un phenom II o un core2Quad di intel.
un processore ha tante caratteristiche e anche se ha 1 miliardo di core ma fanno cagare, sono inutili.
secondo me in generale è meglio il quad core, però non il phenom, almeno un phenom II o un core2Quad di intel.
un processore ha tante caratteristiche e anche se ha 1 miliardo di core ma fanno cagare, sono inutili.
quoto pienamente...o phenom 2 o core 2 quad
gabi.2437
22-01-2009, 14:28
Ci manca solo che siano inadatti :doh:
stupidoflanders
23-01-2009, 15:29
i programmi di video editing per quanto ne so sfruttano tutti e quattro i core. volevo poi aggiungere che io ho un phenom 9500 e pinnacle lo uso benissimo e va molto più veloce del mio vecchio single core da 2.6 ghz
[QUOTE=stupidoflanders;25979948]i programmi di video editing per quanto ne so sfruttano tutti e quattro i core. volevo poi aggiungere che io ho un phenom 9500 e pinnacle lo uso benissimo e va molto più veloce del mio vecchio single core da 2.6 ghz[/QUOT
idem (vedi signature)con pinnacle 12 ..ottimo:D
Confermo... i 4 vanno a pieno in tante applicazioni, compreso Pinnacle 11 (lo uso) ed è vero che i tempi si riducono tantissimo.
Aggiungo un'altra cosa molto importante che quasi tutti dimenticano.
Quando usi un'applicazione che sfrutta 2 core, ne hai altri due liberi. Risultato: con un dual hai il pc impiantato, con un quad hai il pc libero per un'altra applicazione (o due). Ovvero nel caso peggiore, con un altro software fai un'altra conversione!
Quindi, a meno di un risparmo economico rilevante, a parità di carateristiche tra i core, è sempre consigliabile un quad. Chiaramente il discorso può cambiare fino anche a ribaltarsi se cambiano cache, freq. e set di istruzioni (vedi SSE4).
Alex
*cabeza*
30-01-2009, 14:41
ho un q9400 e con pinnacle 12 studio lo sfrutto a dovere rispetto al mio vecchio e7200
comunque concordo con il suggerimento di puntare su un quad intel o Phenom II se vuoi risparmiare
CONFITEOR
11-02-2009, 20:24
i programmi di video editing per quanto ne so sfruttano tutti e quattro i core. volevo poi aggiungere che io ho un phenom 9500 e pinnacle lo uso benissimo e va molto più veloce del mio vecchio single core da 2.6 ghzChe magari era un Barton.....:fagiano:
CONFITEOR
11-02-2009, 20:39
Confermo... i 4 vanno a pieno in tante applicazioni, compreso Pinnacle 11 (lo uso) ed è vero che i tempi si riducono tantissimo.
Aggiungo un'altra cosa molto importante che quasi tutti dimenticano.
Quando usi un'applicazione che sfrutta 2 core, ne hai altri due liberi. Risultato: con un dual hai il pc impiantato, con un quad hai il pc libero per un'altra applicazione (o due). Ovvero nel caso peggiore, con un altro software fai un'altra conversione!
Quindi, a meno di un risparmo economico rilevante, a parità di carateristiche tra i core, è sempre consigliabile un quad. Chiaramente il discorso può cambiare fino anche a ribaltarsi se cambiano cache, freq. e set di istruzioni (vedi SSE4).
Alex
Allora, proprio adesso devo rifarmi il pc, e viste le esperienze di video editing col dual, pensavo proprio che il quad fosse sprecato,
mi spiego, uso principalmente Vdub,e il processo di conversione è più veloce settando l'affinità con un core solo al 100%, che mandando il processo ad ambedue le cpu che andranno circa al 50%,
per sfruttare appieno il dual, devo aprire 2 programmi e editare due metà del film contemporaneamente,
allora si che la velocità raddoppia!
Però ovviamente questo non sarebbe possibile con un quad, cioè mandare 1/4 del film su 4 programmi, troppo complicato.
quindi ho pensato che di un quad verrebbe normalmete usata una sola cpu, 2 se attivo 2 volte il programma, e i quad hanno clock normalmente minori dei dual....
Settare 2 thread per ogni istanza di vdub, lo manda appena più veloce che con l'affinità su una cpu, ma mi fa crashare il pc,
non capisco quindi da dove vengano tutti quei vantaggi nei test multimediali per i quad core,
perchè come detto i dual sono più veloci usando l'affinità con una sola cpu rispetto a usarne 2,
la velocità del sistema aumenta solo facendo andare le due metà del filmato contemporanemente
oppure renderizzare la prima metà del film mentre guardo e sistemo la seconda....
piuttosto sapete se faranno anche dei dual a 45nm con clock più alto?
A meno che i quad non abbiano una maniera più efficente di usare i cores rispetto ai dual
CONFITEOR
11-02-2009, 21:23
Ho postato un quesito simile nella sez video
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26258403#post26258403
D3stroyer
11-02-2009, 21:35
edit, scritto fesserie.
newtechnology
11-02-2009, 22:34
Allora, proprio adesso devo rifarmi il pc, e viste le esperienze di video editing col dual, pensavo proprio che il quad fosse sprecato,
mi spiego, uso principalmente Vdub,e il processo di conversione è più veloce settando l'affinità con un core solo al 100%, che mandando il processo ad ambedue le cpu che andranno circa al 50%,
per sfruttare appieno il dual, devo aprire 2 programmi e editare due metà del film contemporaneamente,
allora si che la velocità raddoppia!
Però ovviamente questo non sarebbe possibile con un quad, cioè mandare 1/4 del film su 4 programmi, troppo complicato.
quindi ho pensato che di un quad verrebbe normalmete usata una sola cpu, 2 se attivo 2 volte il programma, e i quad hanno clock normalmente minori dei dual....
Settare 2 thread per ogni istanza di vdub, lo manda appena più veloce che con l'affinità su una cpu, ma mi fa crashare il pc,
non capisco quindi da dove vengano tutti quei vantaggi nei test multimediali per i quad core,
perchè come detto i dual sono più veloci usando l'affinità con una sola cpu rispetto a usarne 2,
la velocità del sistema aumenta solo facendo andare le due metà del filmato contemporanemente
oppure renderizzare la prima metà del film mentre guardo e sistemo la seconda....
piuttosto sapete se faranno anche dei dual a 45nm con clock più alto?
A meno che i quad non abbiano una maniera più efficente di usare i cores rispetto ai dual
No no , i quad core sono moooolto più performanti di qualsiasi dual o single core esistente sul mercato ,per il discorso che certi programmi obsoleti (dal mio punto di vista) non sfruttino programmi quad è un'altro discorso , se un singol core viaggia a 3,00 GHz , un dual a 3,00 GHz , un quad a 3,00 GHz impostando in entrambi l'utilizzo di un core solo le prestazioni sono identiche ,se abilitanto due o più task c'è un decadimento delle prestazioni , questo è dato dall'incapacità del software di elaborare in modo parallelo , windows ovviamente trovando una cpu impegnata al 100% smista il carico di lavoro a quelle libere , ma nel caso il software non supporti SIMD o MIMD come gia detto le prestazioni decadono.Esempio lampante la conversione con nero da dvd a avc , stesso filmato in single core ci vuole 1.35 min (macchina inchiodata) con un dual 50 minuti con un quad meno di 27 minuti. Bhe il 9550 lo lascerei da parte , se proprio vuoi spendere poco prendi almeno un 9950 o un q9450.
Fidati dual con il clock più alto di quelli che gia abbiamo ne vedremo pochi , ormai tutti puntano al quad e a breve al 6/8 core.
D3stroyer
11-02-2009, 22:39
santissimo signore, che razza di pc hai (entrambi)
Tommy_83
11-02-2009, 22:57
Provate ad applicare qualche effetto a un filmato con Premiere cs4,poi vedete se li sfrutta tutti e 4..:asd:
Per la mia esperienza con studio 12, nella fase di rendering i 2 core vengono impegneti tutti, non so i quad. Per quello che è stato scritto fin qui, quindi proporrei magari l'acquisto del nuovo phenom II X3, una via di mezzo tra il dual e il quad, ad un prezzo molto concorrenziale.
Provate ad applicare qualche effetto a un filmato con Premiere cs4,poi vedete se li sfrutta tutti e 4..:asd:
Non dimentichiamo l'apporto della scheda video. Importantissimo.
CONFITEOR
13-02-2009, 22:29
Non dimentichiamo l'apporto della scheda video. Importantissimo.in 2d l'apporto è minimo
CONFITEOR
13-02-2009, 22:31
Per la mia esperienza con studio 12, nella fase di rendering i 2 core vengono impegnati tutti, non so i quad..
Certo che vengono impegnati, ma al 50% ognuno, lo vedo dal task manager,
a me comunque virtual dub va più veloce su una cpu sola che mandandolo su tutte e due...
CONFITEOR
13-02-2009, 22:38
No no , i quad core sono moooolto più performanti di qualsiasi dual o single core esistente sul mercato ,per il discorso che certi programmi obsoleti (dal mio punto di vista) non sfruttino programmi quad è un'altro discorso , se un singol core viaggia a 3,00 GHz , un dual a 3,00 GHz , un quad a 3,00 GHz impostando in entrambi l'utilizzo di un core solo le prestazioni sono identiche ,se abilitanto due o più task c'è un decadimento delle prestazioni , questo è dato dall'incapacità del software di elaborare in modo parallelo , windows ovviamente trovando una cpu impegnata al 100% smista il carico di lavoro a quelle libere , ma nel caso il software non supporti SIMD o MIMD come gia detto le prestazioni decadono.Esempio lampante la conversione con nero da dvd a avc , stesso filmato in single core ci vuole 1.35 min (macchina inchiodata) con un dual 50 minuti con un quad meno di 27 minuti.
un momento, i single core sono più lenti e meno efficienti anche rispetto a ogni singolo dore dei dual, per forza, sono più vecchi.
Io ti ripeto la mia esperienza, sul dual l'editing mi va più veloce settando l'affinità del programma su una sola cpu...
Ho un grande incremento di prestazioni solo editando due metà di un filmato contemporanemente,
cosa impossibile da fare in 4 parti su un quad...
newtechnology
13-02-2009, 22:55
un momento, i single core sono più lenti e meno efficienti anche rispetto a ogni singolo dore dei dual, per forza, sono più vecchi.
Io ti ripeto la mia esperienza, sul dual l'editing mi va più veloce settando l'affinità del programma su una sola cpu...
Ho un grande incremento di prestazioni solo editando due metà di un filmato contemporanemente,
cosa impossibile da fare in 4 parti su un quad...
Bhe chiaro , dipende sempre dal software utilizzato ,programmi freeware solitamente utilizzano meglio uno solo task ,i programmi commerciali/professionali utilizzano cpu anche cno più cori ,magari sistemi a 8 vie con ognuno 4 core per un totale 32 task , nel rendering 3d animation graphics , vengono usati e come, anche nei flussi video in HD , basti pensare che un master originale è di 12 miglioni di pixel.
Come gia detto dipende tutto dal software , prova nero recode o vision e poi mi vieni a dire. Ciaoooo
CONFITEOR
15-02-2009, 00:38
Bhe chiaro , dipende sempre dal software utilizzato ,programmi freeware solitamente utilizzano meglio uno solo task ,i programmi commerciali/professionali utilizzano cpu anche cno più cori ,magari sistemi a 8 vie con ognuno 4 core per un totale 32 task , nel rendering 3d animation graphics , vengono usati e come, anche nei flussi video in HD , basti pensare che un master originale è di 12 miglioni di pixel.
Come gia detto dipende tutto dal software , prova nero recode o vision e poi mi vieni a dire. CiaooooCerto, i grandi computer da sempre sono multi cpu quindi i sw saranno adeguati,
non credo i sw, anche commerciali, per i personal, a hollywood non usano certo i personal,
ma non escludo che li usano come ho detto io, cioè spezzettano un filmato in tante piccole parti, e poi le mandano su una delle tante cpu disponibili, ci sono dei limiti al multithreading, certo, puoi splittare audio e video, ma il video task è per natura uno solo,
oppure le multicpu sono pipelined
un conto se lo devi fare professionalmente o se devi montare i filmini delle vacanze.
nel primo caso quad, nel secondo un buon dual è gia' a posto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.