View Full Version : Firmware 2.60 di PS3 aggiunge la Photo Gallery
Redazione di Hardware Upg
21-01-2009, 14:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/firmware-260-di-ps3-aggiunge-la-photo-gallery_27778.html
Dalla giornata di oggi è disponibile sul PlayStation Network il nuovo firmware per la console di nuova generazione. La Photo Gallery e il supporto al codec DivX 3.11 sono le principali novità.
Click sul link per visualizzare la notizia.
alienzero
21-01-2009, 14:13
Adoro accendere la PS3 solo per fare gli aggiornamenti.... :(
scaricato ma nn ancora provato. io la uso x giocare e per vedere i film, e mi ci trovo bene
sempre più interessante questa PS3
giochi a parte :stordita: :stordita:
porradeiro
21-01-2009, 14:27
manca solo la funzione "rumore da trattore" della xbox
DakmorNoland
21-01-2009, 14:27
Beh la PS3 è ottima per giocare in compagnia, ha ottimi titoli, il PSN gratuito, ecc. E poi ha una proprietà unica i divx riprodotti da PS3 vengono scalati strabene, e si vedono addirittura meglio che sul PC!! :eek: Io ci sono rimasto perchè ad una risoluzione di 1680x1050 la differenza si vede ad occhio e la qualità è mille volte superiore, immagino usi il Cell per migliorarne la qualità video...
Quindi anche come riproduttore video in qualsiasi formato è assolutamente imbattibile. Io sono soddisfattissimo! ;)
io le ho tutte e 2 e questo presunto miglioramento su Divx ancora lo devo vedere :asd:
per i DVD c'è per i Divx no ... se fà schifo su 360 fà schifo pari pari su PS3
DakmorNoland
21-01-2009, 14:39
io le ho tutte e 2 e questo presunto miglioramento su Divx ancora lo devo vedere :asd:
per i DVD c'è per i Divx no ... se fà schifo su 360 fà schifo pari pari su PS3
Ma se si vede ad occhio nudo!! :eek: Forse tu hai provato su una TV con risoluzione 576i! :p Io ti dico che ho guardato un divx su PS3 a 1680x1050, poi l'ho rimesso su PC e non capivo perchè si vedessero tutte queste imperfezioni in più! Inizialmente ho pensato di aver avuto una visione e invece su PS3 si vede nettamente meglio...
porradeiro
21-01-2009, 14:50
Confermo, il miglioramento c'è ma non a 576i! testato anche su xbox 360 e cambia
Paganetor
21-01-2009, 14:51
sicuro che col pc fai fare l'upscaling? magari si limita a riportare il filmato pari pari e lascia allo scaler della TV il compito di ridimensionarlo... om peggio, non lo ridimensiona affatto e vengono fuori le gradinate :D
DakmorNoland
21-01-2009, 14:55
sicuro che col pc fai fare l'upscaling? magari si limita a riportare il filmato pari pari e lascia allo scaler della TV il compito di ridimensionarlo... om peggio, non lo ridimensiona affatto e vengono fuori le gradinate :D
Scusa perchè c'è un modo per far fare al pc l'upscaling? Io cmq parlo di esperienza su un monitor 20" 1680x1050...Ma l'upscaling da pc è una funzione della scheda video o si può fare solo con certi player per divx, perchè io davvero non ne sapevo nulla...
x.vegeth.x
21-01-2009, 14:58
sempre più interessante questa PS3
giochi a parte :stordita: :stordita:
non sai di cosa parli
Quest'anno e' l'anno della PS3 soprattutto come esclusive, per xbox360 non esce nulla di che, molti multi platform e poche esclusivita' ludiche.
Mr Resetti
21-01-2009, 15:21
ma il divx 3.11 non è preistorico?
può riprodurre i video col codec 5 o +?? non penso, giusto???
LucaTortuga
21-01-2009, 15:24
Scusa perchè c'è un modo per far fare al pc l'upscaling? Io cmq parlo di esperienza su un monitor 20" 1680x1050...Ma l'upscaling da pc è una funzione della scheda video o si può fare solo con certi player per divx, perchè io davvero non ne sapevo nulla...
Beh, molto banalmente, su PC la scheda video "scala" tutto ciò che invia al monitor alla risoluzione impostata (che tipicamente è 1:1 con il monitor usato): se metti un divx a schermo pieno, viene "upscalato" anch'esso alla risoluzione del monitor.
Stessa cosa fa la PS3: se è impostata su 1080, tutto ciò che viene inviato al tv sarà scalato a quella risoluzione (foto, video...).
Discorso diverso (in entrambi i casi) per i giochi, che bypassano le impostazioni generali per applicare le proprie.
LucaTortuga
21-01-2009, 15:25
ma il divx 3.11 non è preistorico?
può riprodurre i video col codec 5 o +?? non penso, giusto???
Quelli li riproduceva anche prima.
Mancava il supporto al vecchio 3.11, ora c'è.
junkman1980
21-01-2009, 15:26
Scusa perchè c'è un modo per far fare al pc l'upscaling? Io cmq parlo di esperienza su un monitor 20" 1680x1050...Ma l'upscaling da pc è una funzione della scheda video o si può fare solo con certi player per divx, perchè io davvero non ne sapevo nulla...
il pc senza uno scaler software non ti scala un bel niente. scaricati, per esempio, k-lite codec con ffdshow,vai nel sotto-menu "Resize & aspect",cambia la risoluzione a 1680x1050 e vedrai CHE DIFFERENZA ;)
http://img171.imageshack.us/img171/8962/clipimage002ax1.jpg
DakmorNoland
21-01-2009, 15:31
Beh, molto banalmente, su PC la scheda video "scala" tutto ciò che invia al monitor alla risoluzione impostata (che tipicamente è 1:1 con il monitor usato): se metti un divx a schermo pieno, viene "upscalato" anch'esso alla risoluzione del monitor.
Stessa cosa fa la PS3: se è impostata su 1080, tutto ciò che viene inviato al tv sarà scalato a quella risoluzione (foto, video...).
Discorso diverso (in entrambi i casi) per i giochi, che bypassano le impostazioni generali per applicare le proprie.
Sì ok fin li ci arrivavo anch'io, però ti dico che i Divx visti a tutto schermo su pc si vedono da schifo se paragonati agli stessi riprodotti su PS3, quindi la scheda video scalerà anche ma fa un lavoro scandaloso!!
il pc senza uno scaler software non ti scala un bel niente. scaricati, per esempio, k-lite codec con ffdshow,vai nel sotto-menu "Resize & aspect",cambia la risoluzione a 1680x1050 e vedrai CHE DIFFERENZA ;)
Ah ecco infatti mi pareva! :D Grazie mille della dritta lo proverò sicuramente! ;)
Paganetor
21-01-2009, 15:35
eccomi! :D
vedo che ti hanno già risposto... meglio così! :D
fai la prova, vedrai che lavora bene anche il PC ;)
Adirittura supporto per il vetusto 3.11?! E per il 7.0 con li MKV?!
LucaTortuga
21-01-2009, 15:44
il pc senza uno scaler software non ti scala un bel niente. scaricati, per esempio, k-lite codec con ffdshow,vai nel sotto-menu "Resize & aspect",cambia la risoluzione a 1680x1050 e vedrai CHE DIFFERENZA ;)
Vorrai dire piuttosto che, senza un algoritmo software dedicato, l'upscale è di pessima qualità.
Perchè è un dato di fatto che vedendo un video a bassa risoluzione (ad es: 640x480) su pc la cui uscita video è impostata a 1680x1050 (risoluzione nativa del monitor), o lo vedi in una finestrella composta, appunto, da 640x480 pixels oppure il video viene upscalato (fino alla massima risoluzione, se visto a schermo intero).
junkman1980
21-01-2009, 15:55
Ah ecco infatti mi pareva! :D Grazie mille della dritta lo proverò sicuramente! ;)
figurati :)
Vorrai dire piuttosto che, senza un algoritmo software dedicato, l'upscale è di pessima qualità.
Perchè è un dato di fatto che vedendo un video a bassa risoluzione (ad es: 640x480) su pc la cui uscita video è impostata a 1680x1050 (risoluzione nativa del monitor), o lo vedi in una finestrella composta, appunto, da 640x480 pixels oppure il video viene upscalato (fino alla massima risoluzione, se visto a schermo intero).
vebbe...pensavo che quello fosse scontato per tutti :D
Adesso manca il supporto DivX 7 (quindi MKV), e il mediacenter perfetto è servito.
Vabbè che gli MKV si vedono ugualmente in streaming, però si vedessero senza transcoding sarebbe manna dal cielo.
leviathan83
21-01-2009, 16:51
Ottimo!Sono curioso di vedere come funzionerà!Ogni miglioramento è sempre ben accetto!
Anche il supporto al vecchio DivX 3.11 nn mi dispiace: avevo qualche video in quel formato, e rosicavo un pò nel non riuscire a vederli!
Certo, se mettessero anche il supporto per gli .mkv sarebbe un perfetto mediacenter... ma se avverrà, penso che passerà ancora un bel pò di tempo: forse il motivo è che dare supporto al contenitore utilizzato maggiormente per rippare film in blu-ray non è proprio ottimale per Sony... (a parte che, installando Linux su PS3, forse, il problema si può aggirare... o mi sbaglio???)
Sì, come no, come se alla Sony non sapessero che l'mkv è usato soprattutto per i film HD... :asd:
piperprinx
21-01-2009, 17:49
Scusa perchè c'è un modo per far fare al pc l'upscaling? Io cmq parlo di esperienza su un monitor 20" 1680x1050...Ma l'upscaling da pc è una funzione della scheda video o si può fare solo con certi player per divx, perchè io davvero non ne sapevo nulla...
e bhe', per forza e' meglio la ps3..;)
prova uno scriptino Avysinth o FFdshow anche con un semplice spline e poi fammi vedere una console che sui divx gli si avvicina....ho sia Ps3 che xbox360, ma il mio HTPC se le mangia...
certo che se non lo si sa usare....e' meglio evitare giudizi...
grifis87
21-01-2009, 18:42
contentissimo dell'acquisto...fatto due settimane fa. PS3 è un ottimo mediacenter e le esclusive di quest'anno penso che faranno risollevare di un bel po le vendite
Consiglio
21-01-2009, 19:47
ma ancora state a dire che si vede lo stesso sulla 360?
secondo me tutti quelli che dicono che la grafica (giochi, dvd o quelli che siano) è la stessa su entrambe console, hanno provato la console solo su un 576i non sapendo che sulla 360 la grafica è uguale sia sul 1080p, sia su 720p, sia su 576i...mentre sulla 3 è sempre diversa...questo è l'inganno della m$
Elevation
21-01-2009, 20:10
ma ancora state a dire che si vede lo stesso sulla 360?
secondo me tutti quelli che dicono che la grafica (giochi, dvd o quelli che siano) è la stessa su entrambe console, hanno provato la console solo su un 576i non sapendo che sulla 360 la grafica è uguale sia sul 1080p, sia su 720p, sia su 576i...mentre sulla 3 è sempre diversa...questo è l'inganno della m$
:doh: :doh: :doh: :doh:
Non sai quello che dici......
Ma immagino che tu si ancora un ragazzino.....
Fabio985
21-01-2009, 20:45
rega...ma scusate una cosa....magari parlo per ignoranza...ma quanti di voi utilizzano la play3 come mediacenter..o meglio come player per le foto player audio...cioe nn è per cattiveria ma per me tt questi aggiornamenti sn inutili...alla fine voglio vedere 1 dvd divx ho l'home theater, per la musica e le foto preferisco il pc....piu comodo e si vede/sente meglio... cmq le foto nn si possono vede le sgrana terribilmente (pure cn quest'utility nuova dalla dubbia "utilita") e l'audio vabbe...sul pc nn ce paragone...nulla da dire come console per videogiochi...ma tt ste altre cose ke servono?? ma nn era meglio puntare tutto sulla qualità della console da questo punto di vista??? attendo flame:D:D....
Fabio, niente flame, pero' ti dico che da quando ho preso la PS3 il player DVD l'ho messo in cantina.
Penso che faccia comodo avere una scatola in meno tra le scatole, no? :)
...e senza contare che fa anche da player bluray, che probabilmente non tutti l'hanno gia' in casa.
Pero' per la musica la PS3 fa troppo rumore e quindi anche secondo me non e' la soluzione ideale come media center.
piperprinx
21-01-2009, 20:55
rega...ma scusate una cosa....magari parlo per ignoranza...ma quanti di voi utilizzano la play3 come mediacenter..o meglio come player per le foto player audio...
io per le foto.
per i film uso l'htpc.
per i giochi la 360;):D
Fabio985
21-01-2009, 21:10
x piperprinx
e secondo te quindi..tt ste "stronzate" (perdonate il termine) sn utili???....o magari avresti preferito tutto puntato sul gioco...magari con un DVD normale al posto del blu raym senza foto senza video senza tutte queste chicche ma con magari un bel g80 dentro un processore adatto ai giochi venduta ad un prezzo molto piu basso e quindi con una base d'utenza molto piu ampia che avrebbe consentito le esclusive come era in passato tutto incentrato sulla play ke partiva molto avvantaggiata rispetto alle altre e magari avremmo avuto ora molti piu giochi un PES decente senza i difensori che pattinano e l'online ingiocabile....anche se la frittata ora è fatta..ma anziche spendere soldi per ste cose qui ke alla fine sono di dubbia utilita perche uno le usa ma ne potrebbe fare tranquillamente a meno ma nn e meglio spendere i soldi per kit di sviluppo in modo da utilizzare meglio la console, oppure per garantirsi esclusive e una qualita di giochi migliori??
Fabio985
21-01-2009, 21:22
xiva...se è per questo il player DVD l'aveva anche la play 2.....e vedere film sulla 3 come sulla 2 e quasi impossibile visto ke basta il minimo segnetto su un dvd e tutto salta..la qualita dicono ke e buona ma a me non sembra niente di ke e vabbe..... poi il futuro sn i contenuti in streaming quindi 0 dvd 0 blu ray pero come ho risposto anche precedentemente ma nn e meglio investire i soldi piuttosto ke fare aggiornamenti ridicoli su kit di sviluppo seri o puntare su esclusive ed avere un maggior numero di giochi decenti?
TheThane
21-01-2009, 21:52
e vedere film sulla 3 come sulla 2 e quasi impossibile visto ke basta il minimo segnetto su un dvd e tutto salta..la qualita dicono ke e buona ma a me non sembra niente di ke e vabbe
Io invece ho dovuto passare un dvd dal lettore alla ps3 perchè sul lettore dvd per qualche "segnetto" saltava. Sulla ps3 perfetto. Se usi l'uscita audio digitale e un rip hd a 1080p la qualità è buonissima niente da dire, se trovi un mkv compatibile ci metti 1 minuto a convertirlo per la ps3 con gosend.
L'unica nota negativa è che supporta solo fat32 per le chiavette e hd esterni quindi ti tocca dividere l'mkv in 3/4 parti.
Consiglio
21-01-2009, 22:03
:doh: :doh: :doh: :doh:
Non sai quello che dici......
Ma immagino che tu si ancora un ragazzino.....
si infatti ho solo 11 anni...:D
Fabio985
21-01-2009, 22:04
xthe thane
perdona l'ignoranza...cos'e un mkv???? e gosend???
junkman1980
22-01-2009, 01:48
Fabio, niente flame, pero' ti dico che da quando ho preso la PS3 il player DVD l'ho messo in cantina.
Penso che faccia comodo avere una scatola in meno tra le scatole, no? :)
...e senza contare che fa anche da player bluray, che probabilmente non tutti l'hanno gia' in casa.
Pero' per la musica la PS3 fa troppo rumore e quindi anche secondo me non e' la soluzione ideale come media center.
io grazie alla ps3 ho messo in cantina:
1-dvd(sony :asd: )
2-divx player
3-vhs
4-8000 cavi di 5 metri collegati al pc(purtroppo,per problemi di spazio,non posso tenerlo accanto al mio amatissimo hd-crt 720p/1080i da 32")
5-convertitore hardware del segnale: vga/component
solo il pioneer dvl-919 mi tengo stretto
ovvio che col pc se smanetti si vede meglio...ma...sti caxxi...per un po di perdita di qualita,non devo sclerare con 10000 settaggi(tanto per quello che valgono i divx...).
butto tutto sull'hard disk esterno usb 2.5",collego alla ps3 e mi godo lo spettacolo!!! :D
Quoto al 150% quanto affermato da junkman1980!
Per caso sei anhe tu il fortunato possessore il fantastico Philips 9551 HD ready?
Non lo cambiereri per nessun LCD o plasma al mondo.
Spettacolo puro!
Ciao
leviathan83
22-01-2009, 11:14
Installato ieri Photo Gallery... molto simpatica, magari nn indispensabile, ma utile, soprattutto visto che è gratuita!!! Interessante la possibilità di creare una piccola presentazione di immagini in sequenza mettendo come sottofondo un qualsiasi file musicale sulla PS3!
Confermo il corretto supporto al DIvX 3.11: un file con quel formato che non riuscivo a leggere, ora si vede!!! :D
Con questo nuovo firmware sono supportati tutti i DIVX fino alla versione 6.
E' così o sbaglio?
Ciao
piperprinx
22-01-2009, 13:05
x piperprinx
e secondo te quindi..tt ste "stronzate" (perdonate il termine) sn utili???....o magari avresti preferito tutto puntato sul gioco...magari con un DVD normale al posto del blu raym senza foto senza video senza tutte queste chicche ma con magari un bel g80 dentro un processore adatto ai giochi venduta ad un prezzo molto piu basso e quindi con una base d'utenza molto piu ampia che avrebbe consentito le esclusive come era in passato tutto incentrato sulla play ke partiva molto avvantaggiata rispetto alle altre e magari avremmo avuto ora molti piu giochi un PES decente senza i difensori che pattinano e l'online ingiocabile....anche se la frittata ora è fatta..ma anziche spendere soldi per ste cose qui ke alla fine sono di dubbia utilita perche uno le usa ma ne potrebbe fare tranquillamente a meno ma nn e meglio spendere i soldi per kit di sviluppo in modo da utilizzare meglio la console, oppure per garantirsi esclusive e una qualita di giochi migliori??
francamente non e' un mio problema...il flop di PS3 sara' tramandato negli annali del marketing. Per le motivazioni siamo OT e c'e' il 3d sui dati di vendita.
quello che mi fa inc. e' che incredibilmente sto Photo Gallery non supporta i file su server!
Chi come me tiene le foto in rete nisba, completamente inutile, bisogna copiarle sull'Hard Disk....I N C R E D I B I L E....:muro:
A meno che non ho trovato io il modo, visto che l'ho provato stanotte....
P.S. per favore togli ste k quando scrivi....;)
LucaTortuga
22-01-2009, 14:35
rega...ma scusate una cosa....magari parlo per ignoranza...ma quanti di voi utilizzano la play3 come mediacenter..o meglio come player per le foto player audio...cioe nn è per cattiveria ma per me tt questi aggiornamenti sn inutili...alla fine voglio vedere 1 dvd divx ho l'home theater, per la musica e le foto preferisco il pc....piu comodo e si vede/sente meglio... cmq le foto nn si possono vede le sgrana terribilmente (pure cn quest'utility nuova dalla dubbia "utilita") e l'audio vabbe...sul pc nn ce paragone...nulla da dire come console per videogiochi...ma tt ste altre cose ke servono?? ma nn era meglio puntare tutto sulla qualità della console da questo punto di vista??? attendo flame:D:D....
Io.
Anche perchè non mi sogno nemmeno lontanamente di piazzare un pc (di qualsiasi formato) in salotto, vicino allo stereo (vero, aborro l'HT) e alla tv (un bel Pioneer da 50").
Come lettore video è ottima (blu-ray e dvd, meglio del Denon che usavo prima), l'unico appunto che posso fare è che fa pena come lettore cd (non può assolutamente sostituire un lettore dedicato, nemmeno di fascia bassa).
junkman1980
23-01-2009, 08:50
fa pena come lettore cd (non può assolutamente sostituire un lettore dedicato, nemmeno di fascia bassa).
da cosa lo deduci?a non sembra malaccio...:confused:
LucaTortuga
23-01-2009, 09:16
da cosa lo deduci?a non sembra malaccio...:confused:
Dall'ascolto.
Diciamo che è a livello di un qualsiasi altro lettore video (esclusi quelli di fascia altissima).
Ossia non paragonabile ad un lettore cd dedicato (specie se con stadio di uscita analogico/valvolare).
Murakami
23-01-2009, 09:24
Si, come lettore CD la PS3 non brilla particolarmente, anche se andrebbe provata con le opzioni di upsampling e bitmapping (cosa che non ho avuto occasione di fare).
LucaTortuga
23-01-2009, 09:24
Edit. (doppio)
LucaTortuga
23-01-2009, 09:27
Si, come lettore CD la PS3 non brilla particolarmente, anche se andrebbe provata con le opzioni di upsampling e bitmapping (cosa che non ho avuto occasione di fare).
Io sì, e nessuna delle due apporta particolari benefici.
junkman1980
23-01-2009, 15:52
Dall'ascolto.
e grazie :D
intendevo dire dove senti la differenza nell'ascolto...
LucaTortuga
23-01-2009, 17:21
I soliti difetti dei lettori "scarsi".
Scena sonora piatta e senza profondità, basse frequenze invadenti, medie soffocate, nessuna separazione tra gli strumenti, ritmo altalenante, jitter a profusione... e potrei continuare.
Può bastare?
Se vuoi rendertene conto di persona, collega ad uno stesso ampli (decente) la PS3 e un lettore audio dedicato, ascoltando su entrambi un cd che ti piace.
junkman1980
23-01-2009, 17:33
I soliti difetti dei lettori "scarsi".
Scena sonora piatta e senza profondità, basse frequenze invadenti, medie soffocate, nessuna separazione tra gli strumenti, ritmo altalenante, jitter a profusione... e potrei continuare.
Può bastare?
azz...da come descrivi la scena sonora sembri un audiofilo.
junkman1980
23-01-2009, 17:38
Se vuoi rendertene conto di persona, collega ad uno stesso ampli (decente) la PS3 e un lettore audio dedicato, ascoltando su entrambi un cd che ti piace.
guarda,ti dico che non riesco a distinguere la differenza tra un mp3 a 192kbs ed un cd...figuriamoci da cd a cd... :D
p.s. strano fatto pero: tra un cd ed sacd la differenza la noto eccome(pazzesca a dir poco).e per di piu su un lettore dvd sony (dvp-915ns)... :mbe:
LucaTortuga
23-01-2009, 17:38
azz...da come descrivi la scena sonora sembri un audiofilo.
Sembro, ma non sono (almeno non di quelli che ti vengono a raccontare che il cavo da 500€ al metro fa davvero la differenza..)
DakmorNoland
23-01-2009, 17:42
Sembro, ma non sono (almeno non di quelli che ti vengono a raccontare che il cavo da 500€ al metro fa davvero la differenza..)
Ma secondo me si sente benissimo invece, e poi l'era del cd è finita, io tutti i miei cd ormai li ho estratti in mp3! :p E non sento alcuna differenza...Vabbè che come impianto ho un mini hi-fi della philips stereo da 100 + 100 Watt ma a me va benissimo e sti discorsi che fai proprio non li capisco... XD
LucaTortuga
23-01-2009, 17:50
Ma secondo me si sente benissimo invece, e poi l'era del cd è finita, io tutti i miei cd ormai li ho estratti in mp3! :p E non sento alcuna differenza...Vabbè che come impianto ho un mini hi-fi della philips stereo da 100 + 100 Watt ma a me va benissimo e sti discorsi che fai proprio non li capisco... XD
L'ascolto musicale e' una passione, o ce l'hai (come me, da quando avevo 13 anni) o non ce l'hai.
Per capirci, prova a spiegare ad una persona non appassionata di hardware, perchè uno Xeon Quad Core è meglio di un Celeron.
DakmorNoland
23-01-2009, 17:56
L'ascolto musicale e' una passione, o ce l'hai (come me, da quando avevo 13 anni) o non ce l'hai.
Per capirci, prova a spiegare ad una persona non appassionata di hardware, perchè uno Xeon Quad Core è meglio di un Celeron.
Vabbè ci sono sempre le vie di mezzo! Ad esempio a me piace sentire la musica "pulita" e infatti odiavo le audiocassette, non ho mai capito come si potesse sentire uno schifo del genere!! Mentre conosco molti che con le audio cassette andavano avanti tranquillissimi!
Però dai con l'avvento del CD la musica è praticamente "perfetta" anche su un buon mini hi-fi come il mio senza bisogno di un impianto senza senso! :p E anche gli mp3 se di buona qualità non si nota per niente la differenza col CD audio...
Se vuoi fare il paragone sull'hardware anche li ci sono vie di mezzo, senza bisogno di essere fanatici che prendono il procio a 900 euro! Ma magari puntano al modello da 200 o da 100, senza finire però sul celeron scandalo! :p
Secondo me il buon senso viene prima di tutto. ;)
LucaTortuga
23-01-2009, 18:01
Vabbè ci sono sempre le vie di mezzo! Ad esempio a me piace sentire la musica "pulita" e infatti odiavo le audiocassette, non ho mai capito come si potesse sentire uno schifo del genere!! Mentre conosco molti che con le audio cassette andavano avanti tranquillissimi!
Però dai con l'avvento del CD la musica è praticamente "perfetta" anche su un buon mini hi-fi come il mio senza bisogno di un impianto senza senso! :p E anche gli mp3 se di buona qualità non si nota per niente la differenza col CD audio...
Se vuoi fare il paragone sull'hardware anche li ci sono vie di mezzo, senza bisogno di essere fanatici che prendono il procio a 900 euro! Ma magari puntano al modello da 200 o da 100, senza finire però sul celeron scandalo! :p
Secondo me il buon senso viene prima di tutto. ;)
Ma infatti, in questo campo, si dice sempre che non esistono "regole": quello che soddisfa le tue orecchie, va bene.
Il problema è quando i timpani cominciano a diventare "esigenti".
E a proposito del "fruscio", ti stupirà sapere che in ambito audiofilo, la miglior sorgente in assoluto è tutt'ora considerata il vinile.
E' tutto un mondo a parte, inutile cercare di capirlo.
Murakami
23-01-2009, 19:21
E a proposito del "fruscio", ti stupirà sapere che in ambito audiofilo, la miglior sorgente in assoluto è tutt'ora considerata il vinile.
Si, ma non certo per il fruscio... :)
junkman1980
24-01-2009, 14:05
L'ascolto musicale e' una passione, o ce l'hai (come me, da quando avevo 13 anni) o non ce l'hai.
Per capirci, prova a spiegare ad una persona non appassionata di hardware, perchè uno Xeon Quad Core è meglio di un Celeron.
parole sacrosante.sulla passione non si discute.devo quotarti.
ora che mi ricordo, 6-7 anni fa,a casa di un mio amico malato di audio(possessore di un impianto esoterico),abbiamo fatto la prova audio tra un minidisk(ATRAC 292kb SP) e la controparte cd.in quell'occasione abbiamo notato (con estrema difficolta peraltro) una leggerissima differenza a favore del cd(gli alti del md erano leggermente "smussati",per il resto tutto uguale...almeno per le mie e le sue orecchie).
a me la musica piace,ma se devo spendere 8 miliardi per un po di differenza,mi ripiego su impianti "mediocri" molto volentieri.vabbe ma queste son scelte,nulla di piu,nulla di meno :)
OT
riguardo il celeron,dai,che ormai gli ultimi dual-core si comportano veramente bene per quello che un utente medio ci deve fare(giochi esclusi).
discorso diverso per i netburst che erano delle ciofeche incredibili...
OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.